• Esordienti Seconda Fase GIR.A
  • PoggioSeano 1909
  • 0 - 1
  • Prato 2000


POGGIOSEANO: Oltremari, Campana, Mangani, Lombradi, Binchi, Martelli, Rossini, Gori, Andreola, Carella, Tiberio. A disp.: Bernotti, Buzzegoli, Cardone, D'Aloisio, Fabrizi, Lenzi, Rsso. All.: Cormaci

GIOV.PRATO 2000. Lombardi, Tringali, Pranio, Giannetti, Bilancia, Magni, Siracusa, Caputo, Moretti, Bambini, Catallo. A disp.: Campolo, Misuraca, Amantea, Masciello, Rizzo, Caramazza, Batino. All.: Governali.


ARBITRO: Vitagliano di Prato.


RETE: 25' Moretti.



Il vento che soffia sul campo Martini di Poggio a Caino spinge i ragazzi ad affrontarsi nelle opposte aree di rigore. In campo le squadre si equivalgono, nelle file del PoggioSeano Mangani cerca di sfondare la difesa avversaria sfruttando la fascia sinistra; nelle file del Prato 2000, Giannetti si muove bene a centrocampo dove più volte tenta di movimentare e cambiare il gioco per renderlo meno prevedibile. Dopo un brillante avvio e un paio di tentativi falliti di poco dagli avanti medicei, al 17' occasione incredibile per i padroni di casa: Mangani, D'Aloisio e Tiberio cercano di trarre dalla mischia che si è creata di fronte alla porta del Prato 2000 il gol del vantaggio ma in tre o forse di più non riescono a mandare il pallone in rete. Di nuovo una buona occasione per il PoggioSeano al 21' capita sui piedi di D'Aloisio, dopo un ottimo cross di Rossini, il numero 15 si intende bene con i compagni in area e cerca di centrare la rete in diagonale ma il portiere ospite para senza problemi. Il PoggioSeano crea di più ma al 25' è Moretti a portare in vantaggio la sua squadra. Con un'azione individuale Moretti riesce a insinuarsi nella difesa avversaria, e far gonfiare la rete del PoggioSeano. Nel Prato 2000 è Giannetti indubbiamente il migliore in campo anche se gli sopiti tendono a perdere il senso della posizione lasciando ampi spazi agli avversari. Per contro il PoggioSeano, più organizzato in campo, non riesce però ad essere decisivo sotto porta: buone le idee ma poca la sicurezza in fase conclusiva. Forse la squadra di casa soffre della poca vivacità del proprio capitano, Tiberio che non è evidentemente al massimo della forma, anche se, va detto, quando prende il pallone riesce a fare la differenza. Nell'ultimo tempo di gioco il PoggioSeano si spenge gradualmente mentre gli ospiti acquisiscono maggior sicurezza e sembrano adesso intenzionati ad aumentare il loro margine di vantaggio. La partita si conclude cosi, con un 0-1 che sa di occasione persa per la squadra di casa. Arbitraggio mediocre: troppo permissivista su alcune entrate dei ragazzi, anche se nel complesso la partita è stata corretta.

G.Rafa POGGIOSEANO: Oltremari, Campana, Mangani, Lombradi, Binchi, Martelli, Rossini, Gori, Andreola, Carella, Tiberio. A disp.: Bernotti, Buzzegoli, Cardone, D'Aloisio, Fabrizi, Lenzi, Rsso. All.: Cormaci <br >GIOV.PRATO 2000. Lombardi, Tringali, Pranio, Giannetti, Bilancia, Magni, Siracusa, Caputo, Moretti, Bambini, Catallo. A disp.: Campolo, Misuraca, Amantea, Masciello, Rizzo, Caramazza, Batino. All.: Governali. <br > ARBITRO: Vitagliano di Prato. <br > RETE: 25' Moretti. Il vento che soffia sul campo Martini di Poggio a Caino spinge i ragazzi ad affrontarsi nelle opposte aree di rigore. In campo le squadre si equivalgono, nelle file del PoggioSeano Mangani cerca di sfondare la difesa avversaria sfruttando la fascia sinistra; nelle file del Prato 2000, Giannetti si muove bene a centrocampo dove pi&ugrave; volte tenta di movimentare e cambiare il gioco per renderlo meno prevedibile. Dopo un brillante avvio e un paio di tentativi falliti di poco dagli avanti medicei, al 17' occasione incredibile per i padroni di casa: Mangani, D'Aloisio e Tiberio cercano di trarre dalla mischia che si &egrave; creata di fronte alla porta del Prato 2000 il gol del vantaggio ma in tre o forse di pi&ugrave; non riescono a mandare il pallone in rete. Di nuovo una buona occasione per il PoggioSeano al 21' capita sui piedi di D'Aloisio, dopo un ottimo cross di Rossini, il numero 15 si intende bene con i compagni in area e cerca di centrare la rete in diagonale ma il portiere ospite para senza problemi. Il PoggioSeano crea di pi&ugrave; ma al 25' &egrave; Moretti a portare in vantaggio la sua squadra. Con un'azione individuale Moretti riesce a insinuarsi nella difesa avversaria, e far gonfiare la rete del PoggioSeano. Nel Prato 2000 &egrave; Giannetti indubbiamente il migliore in campo anche se gli sopiti tendono a perdere il senso della posizione lasciando ampi spazi agli avversari. Per contro il PoggioSeano, pi&ugrave; organizzato in campo, non riesce per&ograve; ad essere decisivo sotto porta: buone le idee ma poca la sicurezza in fase conclusiva. Forse la squadra di casa soffre della poca vivacit&agrave; del proprio capitano, Tiberio che non &egrave; evidentemente al massimo della forma, anche se, va detto, quando prende il pallone riesce a fare la differenza. Nell'ultimo tempo di gioco il PoggioSeano si spenge gradualmente mentre gli ospiti acquisiscono maggior sicurezza e sembrano adesso intenzionati ad aumentare il loro margine di vantaggio. La partita si conclude cosi, con un 0-1 che sa di occasione persa per la squadra di casa. Arbitraggio mediocre: troppo permissivista su alcune entrate dei ragazzi, anche se nel complesso la partita &egrave; stata corretta. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI