• Esordienti Seconda Fase GIR.A
  • Viaccia
  • 0 - 1
  • PoggioSeano 1909


VIACCIA CALCIO: Bianconi, Giunta, Cipriani, Cellini, Biagini, Girella, Chiaradonna, Gatto, Konica, Cece, Sotelo. A disp: Grazioso, Milan, Cecchi, Miceli, Falsini, Mosca, Ieva. All. Francesco Vallerini.

POGGIOSEANO: Oltremare, Campana, Mangani, Russo, Bianchi, Martelli, Rossini, Andreola, Fabrizi, Paolieri, Tiberio. A disp: Bernotti, Buzzegoli, Cardone, Carella, D'Aloisio, Petrolini, Giraldi. All.: Giovanni Cormaci.


RETE: D'Aloisio.



Vittoria di misura per il Poggioseano al Ribelli ; i medicei conquistano tre punti fondamentali che gli permettono momentaneamente di scavalcare in classifica i diretti avversari del Viaccia, seppur con una gara in più. I locali, pur giocando peggio delle altre volte, hanno creato ben otto nitide palle goal mentre gli ospiti sono riusciti a capitalizzare l'unico tiro in porta nell'arco dei tre tempi. Ma questo è il bello del calcio.. Quello che però mi lascia perplesso, e lo scrivo in qualità di giornalista ed allenatore del Viaccia, è il regolamento di questo campionato fair-play ; mi chiedo infatti come possa una squadra che ha vinto ben ventidue incontri su ventiquattro trovarsi solamente al quinto posto in classifica. Penso che sia molto importante far giocare tutti i ragazzi ma ritengo che i criteri per l'assegnazione dei punti extra sia un po' troppo esagerato, non trovo giusto che una squadra che ha vinto 5 partite su 6 nel girone play-off si ritrovi così indietro in classifica per l'ingiusta espulsione di un proprio dirigente durante la partita con il Comeana. Se si considera poi che il prossimo anno tutto queste regole non esisteranno più e che nel campionato Giovanissimi B gli allenatori potranno anche permettersi di non effettuare nemmeno un cambio, sono dell'idea che il regolamento debba essere in parte rivisto. Dopo questo preambolo ecco la cronaca: primo tempo sostanzialmente equilibrato, ci prova in un paio di occasioni Cece ma la mira è sempre sbagliata; negli ospiti è capitan Tiberio che prova a creare qualche grattacapo alla difesa locale. L'occasione più ghiotta capita nei piedi di Cellini allo scadere del primo tempo: gran tiro di sinistro dal limite, palo interno e sulla respinta Oltremare compie un ottimo intervento su tiro ravvicinato di Gatto. Nel secondo parziale arriva la rete che di fatto decide l'incontro: è il 25' quando, sugli sviluppi di un angolo ingiustamente concesso, il Poggioseano si porta in vantaggio grazie ad una dormita del portiere Grazioso ed al perfetto stacco di testa di D'Aloisio, lasciato colpevolmente solo, 0-1. Di qui in poi è un monologo del Viaccia: sempre nel secondo tempo sono due le occasioni incredibili che capitano a Sotelo ben lanciato da Cece: prima il capitano locale colpisce debolmente di testa e poi spara a lato da ottima posizione. Nel terzo ed ultimo parziale è ancora il Viaccia a fare la partita; tiro di Konica alto di poco, angolo di Cece e palla direttamente sulla traversa, cross di Sotelo ed incredibile errore sottoporta di Girella. Il risultato rimane quindi bloccato sullo 0-1 ed al triplice fischio dell'arbitro è grande la gioia dei ragazzi di mister Cormaci che conquistano la vittoria, con un po' di fortuna e tanta grinta. Per i locali invece tanta delusione ma anche la consapevolezza di avere ancora tre incontri per poter rientrare tra le prime quattro in classifica. Nei locali buona prova di Cellini e Giunta, negli ospiti bene Tiberio, Oltremare e Fabrizi. Direzione di gara non del tutto sufficiente: qualche errore di valutazione da una parte e dall'altra ma pesa soprattutto, sul giudizio finale, l'assegnazione del calcio d'angolo che ha portato in vantaggio gli ospiti e la mancata concessione di un calcio di rigore per fallo su Sotelo. Gara molto corretta e priva di ammoniti. Imbocca al lupo ad entrambe le società per il proseguo del campionato ed auguri di buona Pasqua!

F.V. VIACCIA CALCIO: Bianconi, Giunta, Cipriani, Cellini, Biagini, Girella, Chiaradonna, Gatto, Konica, Cece, Sotelo. A disp: Grazioso, Milan, Cecchi, Miceli, Falsini, Mosca, Ieva. All. Francesco Vallerini. <br >POGGIOSEANO: Oltremare, Campana, Mangani, Russo, Bianchi, Martelli, Rossini, Andreola, Fabrizi, Paolieri, Tiberio. A disp: Bernotti, Buzzegoli, Cardone, Carella, D'Aloisio, Petrolini, Giraldi. All.: Giovanni Cormaci. <br > RETE: D'Aloisio. Vittoria di misura per il Poggioseano al Ribelli ; i medicei conquistano tre punti fondamentali che gli permettono momentaneamente di scavalcare in classifica i diretti avversari del Viaccia, seppur con una gara in pi&ugrave;. I locali, pur giocando peggio delle altre volte, hanno creato ben otto nitide palle goal mentre gli ospiti sono riusciti a capitalizzare l'unico tiro in porta nell'arco dei tre tempi. Ma questo &egrave; il bello del calcio.. Quello che per&ograve; mi lascia perplesso, e lo scrivo in qualit&agrave; di giornalista ed allenatore del Viaccia, &egrave; il regolamento di questo campionato fair-play ; mi chiedo infatti come possa una squadra che ha vinto ben ventidue incontri su ventiquattro trovarsi solamente al quinto posto in classifica. Penso che sia molto importante far giocare tutti i ragazzi ma ritengo che i criteri per l'assegnazione dei punti extra sia un po' troppo esagerato, non trovo giusto che una squadra che ha vinto 5 partite su 6 nel girone play-off si ritrovi cos&igrave; indietro in classifica per l'ingiusta espulsione di un proprio dirigente durante la partita con il Comeana. Se si considera poi che il prossimo anno tutto queste regole non esisteranno pi&ugrave; e che nel campionato Giovanissimi B gli allenatori potranno anche permettersi di non effettuare nemmeno un cambio, sono dell'idea che il regolamento debba essere in parte rivisto. Dopo questo preambolo ecco la cronaca: primo tempo sostanzialmente equilibrato, ci prova in un paio di occasioni Cece ma la mira &egrave; sempre sbagliata; negli ospiti &egrave; capitan Tiberio che prova a creare qualche grattacapo alla difesa locale. L'occasione pi&ugrave; ghiotta capita nei piedi di Cellini allo scadere del primo tempo: gran tiro di sinistro dal limite, palo interno e sulla respinta Oltremare compie un ottimo intervento su tiro ravvicinato di Gatto. Nel secondo parziale arriva la rete che di fatto decide l'incontro: &egrave; il 25' quando, sugli sviluppi di un angolo ingiustamente concesso, il Poggioseano si porta in vantaggio grazie ad una dormita del portiere Grazioso ed al perfetto stacco di testa di D'Aloisio, lasciato colpevolmente solo, 0-1. Di qui in poi &egrave; un monologo del Viaccia: sempre nel secondo tempo sono due le occasioni incredibili che capitano a Sotelo ben lanciato da Cece: prima il capitano locale colpisce debolmente di testa e poi spara a lato da ottima posizione. Nel terzo ed ultimo parziale &egrave; ancora il Viaccia a fare la partita; tiro di Konica alto di poco, angolo di Cece e palla direttamente sulla traversa, cross di Sotelo ed incredibile errore sottoporta di Girella. Il risultato rimane quindi bloccato sullo 0-1 ed al triplice fischio dell'arbitro &egrave; grande la gioia dei ragazzi di mister Cormaci che conquistano la vittoria, con un po' di fortuna e tanta grinta. Per i locali invece tanta delusione ma anche la consapevolezza di avere ancora tre incontri per poter rientrare tra le prime quattro in classifica. Nei locali buona prova di Cellini e Giunta, negli ospiti bene Tiberio, Oltremare e Fabrizi. Direzione di gara non del tutto sufficiente: qualche errore di valutazione da una parte e dall'altra ma pesa soprattutto, sul giudizio finale, l'assegnazione del calcio d'angolo che ha portato in vantaggio gli ospiti e la mancata concessione di un calcio di rigore per fallo su Sotelo. Gara molto corretta e priva di ammoniti. Imbocca al lupo ad entrambe le societ&agrave; per il proseguo del campionato ed auguri di buona Pasqua! F.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI