• Giovanissimi B GIR.Merito
  • Asta
  • 0 - 3
  • Poggibonsese


ASTA 2016: Cultrera, Fusi, Fabbri, Lodde, Ricci, Cakoni, Fabiani, Minucci, Silvestrini, Pagni, Picchi. A disp.: valacchi, Betti, Verdiani, carniani, Regoli, Brizzi, Curcio, Lodovichi. All:: Casalini.
POGGIBONSESE: Riccio, De Luca, Mancini, Amoroso, Dainelli, Ammannati, Pistolesi, Hodza, Calà Campana, Porcelli, Guglielmucci. A disp.: Funaioli, Minetto, Aquino, Conforti. All.: Giacomo Fabiani.

ARBITRO: Travaglione di Siena.

RETI: Mancini, Pistolesi, Calà Campana.



Grande prestazione della Poggibonsese che sul campo dell'Asta Taverne ha battuto i padroni di casa con un rotondo 3 a 0. Assenze scolastiche e influenze improvvise hanno costretto mister Fabiani a reinventare la formazione, a portare a sua disposizione in panchina innesti della categoria 2006 e a far indossare a Funaioli,secondo portiere della giornata, la maglia numero 15. Fischio d'inizio e per i primi dieci minuti la palla sembra non voler toccare terra: le due compagini rinviano e rilanciano il pallone senza riuscire a costruire gioco. Verso la metà del primo tempo, però, i giallorossi cominciano a imporsi e prendono possesso della metà campo avversaria dove i padroni di casa creano notevole densità grazie anche alle misure del campo, ridotte rispetto alla norma. Porcelli, Guglielmucci e Calà Campana si fanno trovare sempre pronti a smistare e giocare i palloni che Pistolesi, Hodza e Amoroso servono dal centrocampo. Al 17' Calà Campana, dopo una stretta triangolazione con Pistolesi, salta l'ultimo difensore ed entra in area trovandosi a tu per tu con il portiere senese. Colpisce però il pallone con troppa fretta mandandolo a lato della porta. La situazione si ripete al 22': con un bel filtrante di Hodza, Calà Campana scatta sul filo del fuorigioco, raggiunge il limite dell'area, si sposta la palla sul sinistro ma anche stavolta colpisce un po' troppo presto il pallone mandandolo comodamente nelle braccia del portiere. La pressione della Poggibonsese non diminuisce tanto che l'estremo difensore giallorosso Riccio viene impegnato solo su alcune punizioni che l'Asta non sfrutta come dovrebbe. Il gol per i ragazzi di mister Fabiani è nell'aria e al 27' gli sforzi vengono premiati. Dopo l'ennesimo attacco, la difesa di casa disimpegna rinviando e la palla arriva dalle parti di Mancini che colpisce al volo con un potente quanto preciso destro: una piccola deviazione di un difensore fa cambiare traiettoria alla palla che si insacca sotto la traversa. 1 a 0. I giallorossi riprendono a macinare subito il gioco, spinti anche dal grande lavoro sulle fasce di De Luca e Mancini e in difesa di Ammannati e Dainelli che fanno ottima guardia sulle torri avversarie. Al 32' con grande caparbietà Pistolesi conquista una palla sulla fascia destra e si porta al limite della bandierina da dove fa partire un cross teso a mezz'aria che attraversa pericolosamente tutto lo specchio della porta senza che un compagno di squadra riesca però a deviarlo a rete. Il primo tempo sta quasi per scadere quando Porcelli lavora una palla sulla sinistra e, liberatosi del difensore, colpisce a rientrare mettendo il portiere nell'impossibilità di intervenire. Sembra gol ma la palla termina sulla traversa rientrando in campo. Pistolesi, che ha seguito l'azione, è il primo a intervenire e a ribadire in rete portando il risultato sul 2-0. L'incontro riprende, nel secondo tempo, con i padroni di casa intenzionati a rimettere la partita in equilibrio ma non mostrano organizzazione sufficiente a impensierire in maniera concreta la Poggibonsese che al 43' sfiora ancora il gol con Ammannati che, su angolo di Pistolesi, colpisce di testa senza però angolare la palla che finisce tra le braccia del portiere locale. Tra il 50' e il 60' la partita si sposta decisamente nella metà campo degli ospiti che, forse paghi del risultato, abbassano l'attenzione lasciando campo agli avversari. Al 52' Riccio para in maniera decisa sul proprio palo un tiro scagliato dall'attaccante locale che vince due contrasti con altrettanti difensori giallorossi. L'arbitro, alla sua prima assoluta esperienza di direzione di gara, fa arrabbiare mister Fabiani che al 57', infastidito da alcune decisioni ritenute non condivise, alza il tono di voce e si fa espellere. Al 61' Riccio, in uscita per anticipare un tentativo di incursione avversaria, tocca la palla fuori dalla propria area di rigore. L'arbitro fischia, il portiere reagisce verbalmente e, con un rosso diretto, viene mandato a raggiungere il proprio mister negli spogliatoi. Tra i pali entra Funaioli che toglie la maglia nr.15 per rivestire quella da portiere. La Poggibonsese si appresta ad affrontare gli ultimi 10 minuti di fuoco. Al 71' però Calà Campana, a coronamento di una brillante prestazione, va in pressione sull'ultimo difensore che sbaglia il controllo della palla e permette al giallorosso di battere direttamente a rete realizzando il definitivo 3 a 0.
Calciatoripiù: Lodde, Fabbri, Cakoni
nell'Asta; per la Poggibonsese Calà Campana.

ASTA 2016: Cultrera, Fusi, Fabbri, Lodde, Ricci, Cakoni, Fabiani, Minucci, Silvestrini, Pagni, Picchi. A disp.: valacchi, Betti, Verdiani, carniani, Regoli, Brizzi, Curcio, Lodovichi. All:: Casalini.<br >POGGIBONSESE: Riccio, De Luca, Mancini, Amoroso, Dainelli, Ammannati, Pistolesi, Hodza, Cal&agrave; Campana, Porcelli, Guglielmucci. A disp.: Funaioli, Minetto, Aquino, Conforti. All.: Giacomo Fabiani.<br > ARBITRO: Travaglione di Siena.<br > RETI: Mancini, Pistolesi, Cal&agrave; Campana. Grande prestazione della Poggibonsese che sul campo dell'Asta Taverne ha battuto i padroni di casa con un rotondo 3 a 0. Assenze scolastiche e influenze improvvise hanno costretto mister Fabiani a reinventare la formazione, a portare a sua disposizione in panchina innesti della categoria 2006 e a far indossare a Funaioli,secondo portiere della giornata, la maglia numero 15. Fischio d'inizio e per i primi dieci minuti la palla sembra non voler toccare terra: le due compagini rinviano e rilanciano il pallone senza riuscire a costruire gioco. Verso la met&agrave; del primo tempo, per&ograve;, i giallorossi cominciano a imporsi e prendono possesso della met&agrave; campo avversaria dove i padroni di casa creano notevole densit&agrave; grazie anche alle misure del campo, ridotte rispetto alla norma. Porcelli, Guglielmucci e Cal&agrave; Campana si fanno trovare sempre pronti a smistare e giocare i palloni che Pistolesi, Hodza e Amoroso servono dal centrocampo. Al 17' Cal&agrave; Campana, dopo una stretta triangolazione con Pistolesi, salta l'ultimo difensore ed entra in area trovandosi a tu per tu con il portiere senese. Colpisce per&ograve; il pallone con troppa fretta mandandolo a lato della porta. La situazione si ripete al 22': con un bel filtrante di Hodza, Cal&agrave; Campana scatta sul filo del fuorigioco, raggiunge il limite dell'area, si sposta la palla sul sinistro ma anche stavolta colpisce un po' troppo presto il pallone mandandolo comodamente nelle braccia del portiere. La pressione della Poggibonsese non diminuisce tanto che l'estremo difensore giallorosso Riccio viene impegnato solo su alcune punizioni che l'Asta non sfrutta come dovrebbe. Il gol per i ragazzi di mister Fabiani &egrave; nell'aria e al 27' gli sforzi vengono premiati. Dopo l'ennesimo attacco, la difesa di casa disimpegna rinviando e la palla arriva dalle parti di Mancini che colpisce al volo con un potente quanto preciso destro: una piccola deviazione di un difensore fa cambiare traiettoria alla palla che si insacca sotto la traversa. 1 a 0. I giallorossi riprendono a macinare subito il gioco, spinti anche dal grande lavoro sulle fasce di De Luca e Mancini e in difesa di Ammannati e Dainelli che fanno ottima guardia sulle torri avversarie. Al 32' con grande caparbiet&agrave; Pistolesi conquista una palla sulla fascia destra e si porta al limite della bandierina da dove fa partire un cross teso a mezz'aria che attraversa pericolosamente tutto lo specchio della porta senza che un compagno di squadra riesca per&ograve; a deviarlo a rete. Il primo tempo sta quasi per scadere quando Porcelli lavora una palla sulla sinistra e, liberatosi del difensore, colpisce a rientrare mettendo il portiere nell'impossibilit&agrave; di intervenire. Sembra gol ma la palla termina sulla traversa rientrando in campo. Pistolesi, che ha seguito l'azione, &egrave; il primo a intervenire e a ribadire in rete portando il risultato sul 2-0. L'incontro riprende, nel secondo tempo, con i padroni di casa intenzionati a rimettere la partita in equilibrio ma non mostrano organizzazione sufficiente a impensierire in maniera concreta la Poggibonsese che al 43' sfiora ancora il gol con Ammannati che, su angolo di Pistolesi, colpisce di testa senza per&ograve; angolare la palla che finisce tra le braccia del portiere locale. Tra il 50' e il 60' la partita si sposta decisamente nella met&agrave; campo degli ospiti che, forse paghi del risultato, abbassano l'attenzione lasciando campo agli avversari. Al 52' Riccio para in maniera decisa sul proprio palo un tiro scagliato dall'attaccante locale che vince due contrasti con altrettanti difensori giallorossi. L'arbitro, alla sua prima assoluta esperienza di direzione di gara, fa arrabbiare mister Fabiani che al 57', infastidito da alcune decisioni ritenute non condivise, alza il tono di voce e si fa espellere. Al 61' Riccio, in uscita per anticipare un tentativo di incursione avversaria, tocca la palla fuori dalla propria area di rigore. L'arbitro fischia, il portiere reagisce verbalmente e, con un rosso diretto, viene mandato a raggiungere il proprio mister negli spogliatoi. Tra i pali entra Funaioli che toglie la maglia nr.15 per rivestire quella da portiere. La Poggibonsese si appresta ad affrontare gli ultimi 10 minuti di fuoco. Al 71' per&ograve; Cal&agrave; Campana, a coronamento di una brillante prestazione, va in pressione sull'ultimo difensore che sbaglia il controllo della palla e permette al giallorosso di battere direttamente a rete realizzando il definitivo 3 a 0. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lodde, Fabbri, Cakoni</b> nell'Asta; per la Poggibonsese <b>Cal&agrave; Campana</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI