• Finali Esordienti GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 2
  • Settignanese


CATTOLICA VIRTUS: Morozzi, Lauri, Decandia, Vanni, Rondina, Cogli, Ciabani, Guida, Cenni, Berti, Martini. Sono entrati: Carmagnini, Bruni, Tozzi, Dini, Lari, Lopez, Staccioli. All.: Alessandro Zagli.

SETTIGNANESE: Turi, Skakolozai, Ulivi, Cai, Haliti, Campatelli, Corri, Vercelli, Gherardi, Cantini, Signorini. Sono entrati: Korovashi, Rainetti, Cappelli, Rovai, Quagli, Baronti, Rama. All.: Maurizio Romei.


ARBITRO: De Silvestro di Firenze.


RETI: 2' Gherardi, 4' Cantini, 33' Vanni



Non è mancato proprio nulla a questo scoppiettante return match del secondo turno della fase finale del campionato Esordienti disputato allo stadio San Michele; tant'è vero che i suoi protagonisti non sono mai stati due ma bensì, addirittura tre. Accanto ad una Settignanese solida e concreta che alla fine ha potuto legittimamente far festa e ad una Cattolica che nonostante la grinta e la generosità messa in campo ha dovuto alzare bandiera bianca, sono stati i legni delle due porte a balzare agli onori della cronaca. In diverse occasioni, come vedremo hanno dato una grossa mano agli estremi difensori ed è anche per merito loro se il risultato finale non ha assunto ben altre proporzioni. Come dicevamo in precedenza, è la Settignanese guidata da Maurizio Romei che fa festa; ed è fuori di dubbio che la sua affermazione sia più che meritata. Grazie ad una partenza sprint e soprattutto grazie anche ad una migliore gestione della gara, la formazione rosso nera, dimostratasi più solida e concreta, approda alle finali. Alla Cattolica non si può certo addebitare scarso impegno e mancanza di grinta e generosità. Il problema semmai è stata la preoccupante sterilità che i ragazzi di Zagli hanno palesato nei sedici metri decisivi. La Virtus si è vista in pratica solo in occasione di calci piazzati o conclusioni dalla distanza ed anche in occasione della rete che ha almeno parzialmente rimesso in carreggiata la formazione di casa, c'è stato più di un motivo per mettersi le mani nei capelli visto che Lapo Berti aveva calciato sul palo il penalty poi ribadito in rete da capitan Vanni. La formazione di Romei si dimostra invece più squadra sin dalle primissime battute di gioco e ci mette appena due minuti per sbloccare il risultato. Campatelli calcia direttamente a rete una punizione dalla sinistra e la palla, dopo aver colpito la traversa, rimbalza in campo dove Gherardi è il più lesto a raccoglierla e girarla in rete da due passi. I ragazzi di Zagli, non hanno neppure il tempo di riordinare le idee. La Settignanese riparte forte e dopo appena un giro e mezzo di orologio, Cantini corona col gol una bella manovra corale. La Virtus si ritrova così in svantaggio di ben due reti ed anche se di tempo ce ne sarebbe molto per tentare la rimonta, lo svolgimento del gioco dice invece che non sarà così semplice risalire la china. In mezzo al campo si muovono bene Vanni e Guida e l'apporto sulla corsia di destra fornito da Ciabani è indubbiamente molto buono. Peccato però che gli avanti giallo rossi non girino a dovere, limitati anche da un'ottima difesa rossonera, ottimamente orchestrata da Ulivi, Campatelli e Haliti. All'11' poi i ragazzi di Zagli sono anche sfortunati. Vanni prova la battuta dalla distanza e la sfera centra in pieno la traversa. I ragazzi di Romei controllano la situazione con buona autorevolezza e prima del termine del primo periodo, confezionano una manovra da applausi che meritava onestamente esito migliore. Bellissima la triangolazione tutta di prima con Cantini che serve Cai il quale fa proseguire a destra per l'accorrente Corri che dopo aver controllato benissimo la palla, tenta la battuta dalla distanza centrando in pieno la traversa della porta difesa da Morozzi. Nel secondo periodo, i cambi obbligati paiono dare qualcosina in più alla formazione di Zagli che in questo frangente, tiene maggiormente in mano il pallino del gioco potendosi avvalere dell'aiuto in fase d'impostazione dell'ottimo centrale difensivo Andrea Rondina. La difesa ospite però regge bene l'urto e per dare una svolta alla gara, occorre un episodio piuttosto casuale. Al 33', sugli sviluppi di un corner, Cappelli commette un ingenuo fallo di mano in area che l'arbitro De Silvestro punisce con la concessione della massima punizione in favore della Cattolica. Sul dischetto si presenta Berti la cui conclusione, centra in pieno il montante alla destra di Korovashi. La palla torna in gioco e Vanni riesce a ribadirla in rete grazie ad un preciso rasoterra. La gara teoricamente si riapre ma in pratica, i ragazzi di Romei tengono ancora saldamente in pugno le redini del gioco e nei minuti iniziali del terzo periodo, si rifanno pericolosi grazie a due insidiosissimi calci piazzati molto ben calciati da Campatelli. Il primo trova prontissimo alla deviazione in tuffo Carmagnini (41'); il secondo viene ribattuto ancora una volta dalla traversa (45'). I minuti scorrono inesorabili e nonostante la generosità e la grinta messe in campo, i ragazzi di Zagli devono attendere il 51' ed il solito calcio piazzato per mettere paura alla difesa rosso nera. L'arbitro De Silvestro concede a dire il vero con un po' di leggerezza un calcio piazzato dal vertice destro dell'area. Questa volta sul punto di battuta si porta Ciabani ma purtroppo per la Virtus, il risultato non cambia ed i sogni di rimonta s'infrangono per l'ennesima volta sulla traversa della porta difesa da Koroveshi. Grande merito e tanti complimenti vanno alla Settignanese che si qualifica alle finali di sabato prossimo sul campo dell'Affrico ma un plauso va anche alla Cattolica che esce dal campo a testa altissima. Buone le prestazioni di Carmagnini, Rondina, Vanni, Guida, Ciabani e Dini per la Cattolica e di Ulivi, Campatelli, Cai, Corri, Cantini e Gherardi per la Settignanese. Qualche sbavatura di poco conto non può certo inficiare la buona direzione arbitrale di De Silvestro.

Nico Morali CATTOLICA VIRTUS: Morozzi, Lauri, Decandia, Vanni, Rondina, Cogli, Ciabani, Guida, Cenni, Berti, Martini. Sono entrati: Carmagnini, Bruni, Tozzi, Dini, Lari, Lopez, Staccioli. All.: Alessandro Zagli. <br >SETTIGNANESE: Turi, Skakolozai, Ulivi, Cai, Haliti, Campatelli, Corri, Vercelli, Gherardi, Cantini, Signorini. Sono entrati: Korovashi, Rainetti, Cappelli, Rovai, Quagli, Baronti, Rama. All.: Maurizio Romei. <br > ARBITRO: De Silvestro di Firenze. <br > RETI: 2' Gherardi, 4' Cantini, 33' Vanni Non &egrave; mancato proprio nulla a questo scoppiettante return match del secondo turno della fase finale del campionato Esordienti disputato allo stadio San Michele; tant'&egrave; vero che i suoi protagonisti non sono mai stati due ma bens&igrave;, addirittura tre. Accanto ad una Settignanese solida e concreta che alla fine ha potuto legittimamente far festa e ad una Cattolica che nonostante la grinta e la generosit&agrave; messa in campo ha dovuto alzare bandiera bianca, sono stati i legni delle due porte a balzare agli onori della cronaca. In diverse occasioni, come vedremo hanno dato una grossa mano agli estremi difensori ed &egrave; anche per merito loro se il risultato finale non ha assunto ben altre proporzioni. Come dicevamo in precedenza, &egrave; la Settignanese guidata da Maurizio Romei che fa festa; ed &egrave; fuori di dubbio che la sua affermazione sia pi&ugrave; che meritata. Grazie ad una partenza sprint e soprattutto grazie anche ad una migliore gestione della gara, la formazione rosso nera, dimostratasi pi&ugrave; solida e concreta, approda alle finali. Alla Cattolica non si pu&ograve; certo addebitare scarso impegno e mancanza di grinta e generosit&agrave;. Il problema semmai &egrave; stata la preoccupante sterilit&agrave; che i ragazzi di Zagli hanno palesato nei sedici metri decisivi. La Virtus si &egrave; vista in pratica solo in occasione di calci piazzati o conclusioni dalla distanza ed anche in occasione della rete che ha almeno parzialmente rimesso in carreggiata la formazione di casa, c'&egrave; stato pi&ugrave; di un motivo per mettersi le mani nei capelli visto che Lapo Berti aveva calciato sul palo il penalty poi ribadito in rete da capitan Vanni. La formazione di Romei si dimostra invece pi&ugrave; squadra sin dalle primissime battute di gioco e ci mette appena due minuti per sbloccare il risultato. Campatelli calcia direttamente a rete una punizione dalla sinistra e la palla, dopo aver colpito la traversa, rimbalza in campo dove Gherardi &egrave; il pi&ugrave; lesto a raccoglierla e girarla in rete da due passi. I ragazzi di Zagli, non hanno neppure il tempo di riordinare le idee. La Settignanese riparte forte e dopo appena un giro e mezzo di orologio, Cantini corona col gol una bella manovra corale. La Virtus si ritrova cos&igrave; in svantaggio di ben due reti ed anche se di tempo ce ne sarebbe molto per tentare la rimonta, lo svolgimento del gioco dice invece che non sar&agrave; cos&igrave; semplice risalire la china. In mezzo al campo si muovono bene Vanni e Guida e l'apporto sulla corsia di destra fornito da Ciabani &egrave; indubbiamente molto buono. Peccato per&ograve; che gli avanti giallo rossi non girino a dovere, limitati anche da un'ottima difesa rossonera, ottimamente orchestrata da Ulivi, Campatelli e Haliti. All'11' poi i ragazzi di Zagli sono anche sfortunati. Vanni prova la battuta dalla distanza e la sfera centra in pieno la traversa. I ragazzi di Romei controllano la situazione con buona autorevolezza e prima del termine del primo periodo, confezionano una manovra da applausi che meritava onestamente esito migliore. Bellissima la triangolazione tutta di prima con Cantini che serve Cai il quale fa proseguire a destra per l'accorrente Corri che dopo aver controllato benissimo la palla, tenta la battuta dalla distanza centrando in pieno la traversa della porta difesa da Morozzi. Nel secondo periodo, i cambi obbligati paiono dare qualcosina in pi&ugrave; alla formazione di Zagli che in questo frangente, tiene maggiormente in mano il pallino del gioco potendosi avvalere dell'aiuto in fase d'impostazione dell'ottimo centrale difensivo Andrea Rondina. La difesa ospite per&ograve; regge bene l'urto e per dare una svolta alla gara, occorre un episodio piuttosto casuale. Al 33', sugli sviluppi di un corner, Cappelli commette un ingenuo fallo di mano in area che l'arbitro De Silvestro punisce con la concessione della massima punizione in favore della Cattolica. Sul dischetto si presenta Berti la cui conclusione, centra in pieno il montante alla destra di Korovashi. La palla torna in gioco e Vanni riesce a ribadirla in rete grazie ad un preciso rasoterra. La gara teoricamente si riapre ma in pratica, i ragazzi di Romei tengono ancora saldamente in pugno le redini del gioco e nei minuti iniziali del terzo periodo, si rifanno pericolosi grazie a due insidiosissimi calci piazzati molto ben calciati da Campatelli. Il primo trova prontissimo alla deviazione in tuffo Carmagnini (41'); il secondo viene ribattuto ancora una volta dalla traversa (45'). I minuti scorrono inesorabili e nonostante la generosit&agrave; e la grinta messe in campo, i ragazzi di Zagli devono attendere il 51' ed il solito calcio piazzato per mettere paura alla difesa rosso nera. L'arbitro De Silvestro concede a dire il vero con un po' di leggerezza un calcio piazzato dal vertice destro dell'area. Questa volta sul punto di battuta si porta Ciabani ma purtroppo per la Virtus, il risultato non cambia ed i sogni di rimonta s'infrangono per l'ennesima volta sulla traversa della porta difesa da Koroveshi. Grande merito e tanti complimenti vanno alla Settignanese che si qualifica alle finali di sabato prossimo sul campo dell'Affrico ma un plauso va anche alla Cattolica che esce dal campo a testa altissima. Buone le prestazioni di Carmagnini, Rondina, Vanni, Guida, Ciabani e Dini per la Cattolica e di Ulivi, Campatelli, Cai, Corri, Cantini e Gherardi per la Settignanese. Qualche sbavatura di poco conto non pu&ograve; certo inficiare la buona direzione arbitrale di De Silvestro. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI