• Eccellenza GIR.A
  • Art. Ind. Larcianese
  • 0 - 2
  • San GimignanoSport


LARCIANESE: Becuzzi, De Masi (73' Mercugliano), Bizzarri Alessio, Volpi (63' D'Angiolillo), Pinto, Panelli, Bartorelli (85' Guagliardo), Amatucci, Raffi, Borselli Andrea, Borselli Luca. A disp.: Capodieci, Bizzarri Andrea, Borri, Gaudiano. All.: Lorenzo Roventini.
S.GIMIGNANO: Chiarugi, Vannetti, Ciardini, Paparelli, Borri, Settepassi, Bruni (84' Giuggioli), Cicali, Paci, Camilli (92' Dinelli), Calamassi (73' Donati). A disp.: Micheli, Taglialavore, Guarneri, Rustioni. All.: Fabio Ercolino.

ARBITRO: Zoppi di Firenze, coad. da Alfieri e Toska di Prato.

RETI: 46' pt Borri, 75' Donati.
NOTE: ammoniti Pinto, Borselli Andrea, Vannetti, Ciardini e Camilli. Recupero: 4'+4'.



LE PAGELLE
LARCIANESE
BECUZZI: 6 Incolpevole sui gol, in un paio di circostanze è bravo ad evitare un passivo peggiore.
DE MASI: 5,5 Poco propositivo in avanti, in fase difensiva tiene abbastanza bene. 73' Mercugliano: ng
BIZZARRI ALESSIO: 5,5 Tanto generoso quanto impreciso, gestisce male diversi palloni.
VOLPI: 5,5 Lotta in mediana ma spesso non riesce a trovare la soluzione giusta quando è in possesso di palla. 63' D'Angiolillo: ng
PINTO: 6 L'esperienza gli permette di limitare i pericoli al centro della retroguardia, in alcune occasioni si fa valere in fase di impostazione.
PANELLI: 6 Quasi sempre bene in marcatura, non commette errori grossolani.
BARTORELLI: 5,5 Partita di sacrificio in cui però non riesce a incidere e ad accompagnare adeguatamente il gioco. 85' Guagliardo: ng
AMATUCCI: 6 Schierato davanti alla difesa, la sua regia lineare non basta per accendere la squadra. Bene in fase di filtro.
RAFFI: 5,5 Lasciato solo per buona parte del match, fa quel che può, anche se non appare comunque brillantissimo.
BORSELLI ANDREA: 6 Si vede a sprazzi, alterna momenti in cui è nel vivo del gioco ad altri in cui si eclissa. E' praticamente l'unico dei suoi che conclude verso la porta avversaria.
BORSELLI LUCA: 5,5 Spende molto, ma a livello qualitativo non porta il contributo sperato.
S.GIMIGNANO
CHIARUGI: 6 Ai limiti del senza voto, si guadagna la sufficienza gestendo bene alcune palle alte nella ripresa.
VANNETTI: 6 Prestazione ordinata, presidia la fascia destra senza spingersi troppo in avanti.
CIARDINI: 6 Prova positiva sia in fase difensiva che in fase offensiva, dove più di una volta accompagna l'azione dei suoi.
PAPARELLI: 6,5 Ottimo in marcatura e sulle palle alte, non concede nulla a Raffi. Bravo anche quando prova ad impostare.
BORRI: 6,5 Piazzato nel cuore del centrocampo, il capitano ha il merito di segnare il gol che spezza gli equilibri. Non sempre pulito quando è chiamato a far ripartire l'azione.
SETTEPASSI: 6 Giornata tranquilla, si limita a coprire le spalle a Paparelli e lo fa con puntualità e sicurezza.
BRUNI: 6 Gara senza squilli, si fa valere in mezzo al campo. 84' Giuggioli: ng
CICALI: 6,5 Un po' spento nel primo tempo, cresce alla distanza e nella ripresa è uno dei più positivi anche in fase di impostazione.
PACI: 6,5 Punta di movimento, è bravo a svariare togliendo punti di riferimento alla retroguardia avversaria.
CAMILLI: 7 Non segna ma tutte le trame offensive del San Gimignano partono dai suoi piedi. Dei ventidue in campo appare senza dubbio quello con più qualità. 92' Dinelli: ng
CALAMASSI: 6 Instancabile nel proporsi e nel cercare il fraseggio con i compagni, manca forse un po' in fase di conclusione. 63' Donati: 6,5 Nemmeno il tempo di mettere piede in campo e segna il gol che chiude la gara. Poi è bravo a sfruttare gli spazi concessi dalla Larcianese nel finale.

ARBITRO

ZOPPI di FIRENZE: 6 Gara non difficile da gestire, ben supportato anche dagli assistenti.
IL COMMENTO
Prosegue il momento-no della Larcianese, che rimedia la terza sconfitta (seconda consecutiva casalinga) in altrettante gare e resta ultima da sola a zero punti. Per il San Gimignano arriva invece un'altra vittoria, che proietta gli uomini di Ercolino in vetta solitaria a punteggio pieno. I padroni di casa, in maglia bianco-viola a strisce verticali, si schierano con una sorta di 4-3-3 in cui Amatucci agisce davanti alla difesa e Andrea Borselli e Luca Borselli supportano la punta centrale Raffi; gli ospiti, maglia a strisce verticali nero-verdi, optano per un 4-3-1-2 con Camilli a svariare sulla trequarti dietro alla coppia Paci-Calamassi. Succede poco nei primi minuti di gioco, con il San Gimignano che inizialmente appare più compatto rispetto all'avversario ma che non riesce a pungere, eccetto un paio di tentativi in mischia nei primi minuti. La Larcianese fatica a creare gioco e la conclusione di Andrea Borselli al 7' è più che altro una soluzione di alleggerimento. Al quarto d'ora i padroni di casa usufruiscono di una punizione dai venti metri, ma la battuta di Raffi viene deviata dalla barriera. La partita non decolla e per vedere il primo vero tiro in porta bisogna attendere il 22', quando il difensore ospite Paparelli sventaglia verso sinistra per Paci, che addomestica bene il pallone ma da posizione defilata calcia troppo centralmente e Becuzzi blocca. In campo non manca l'agonismo e la grinta, anche se nessuna delle due formazioni sembra avere la forza di prevalere sull'altra. I padroni di casa non riescono quasi mai a ripartire in maniera convincente, lasciando Raffi a combattere con la difesa avversaria, mentre gli ospiti, nonostante il moto perpetuo di Paci, Camilli e Calamassi non trovano il varco giusto per colpire. Occasioni non se ne vedono e una delle poche conclusioni a rete della prima frazione è un destro debole di Paci al 33' controllato senza problemi da Becuzzi. Il primo tempo sembra quindi andare in archivio sullo 0-0, quando al 46' Cicali appoggia al limite per Borri, bravo ad eludere l'intervento di un avversario e a scaricare un sinistro potente e preciso che si insacca nell'angolino basso, per il gol che vale il vantaggio ospite. Si riparte nella ripresa con gli stessi ventidue in campo e nei primi dieci minuti la Larcianese appare più convinta rispetto a quanto visto in precedenza. I tentativi di Raffi al 47' e De Masi di testa al 53' non creano però patemi a Chiarugi, che in entrambe le circostanze blocca in scioltezza. Al quarto d'ora si rivede in avanti il San Gimignano, con Cicali che imbecca bene Calamassi, la cui conclusione da dentro l'area termina sull'esterno della rete. E' un momento positivo per i nero-verdi: al 62' Paparelli non riesce a sfruttare di testa un cross di Paci, mentre al 66', sugli sviluppi di un corner di Camilli, Borri prova la girata da pochi passi e per poco la deviazione di Panelli non si tramuta in autogol. Il gioco della Larcianese si sviluppa soprattutto sugli esterni ma fatica a trovare sbocchi, perché tutti i cross sono facile preda della difesa ospite. Per provare ad invertire la tendenza, al 73' Roventini inserisce l'attaccante Mercugliano per il terzino De Masi, passando alla difesa a tre. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi col nuovo assetto e il San Gimignano raddoppia: Paci si impossessa di un pallone vagante sulla trequarti e serve in area un filtrante su cui Camilli è in ritardo; sulla sfera si fionda però Donati, entrato da pochi secondi, che con un delicato tocco sotto supera Becuzzi in uscita. Anche stavolta la reazione della Larcianese è piuttosto sterile e solo Andrea Borselli ci prova al 76' e all'81', ma in entrambi i casi manca sia la potenza che la precisione e per Chiarugi è tutto facile. Nel finale, con i padroni di casa sbilanciati in avanti, si aprono per il San Gimignano diversi spazi, con Paci che trova due volte l'attenta opposizione di Becuzzi (88' e 93') e con Camilli che calcia a lato dopo l'assistenza di Donati dalla destra. Cala così il sipario su una partita non bella, che il San Gimignano ha saputo fare sua con cinismo e concretezza. Per la Larcianese, invece, prestazione piuttosto negativa e la casella dei gol fatti ancora inchiodata sullo zero dopo tre partite giocate.

Giacomo Tabone LARCIANESE: Becuzzi, De Masi (73' Mercugliano), Bizzarri Alessio, Volpi (63' D'Angiolillo), Pinto, Panelli, Bartorelli (85' Guagliardo), Amatucci, Raffi, Borselli Andrea, Borselli Luca. A disp.: Capodieci, Bizzarri Andrea, Borri, Gaudiano. All.: Lorenzo Roventini.<br >S.GIMIGNANO: Chiarugi, Vannetti, Ciardini, Paparelli, Borri, Settepassi, Bruni (84' Giuggioli), Cicali, Paci, Camilli (92' Dinelli), Calamassi (73' Donati). A disp.: Micheli, Taglialavore, Guarneri, Rustioni. All.: Fabio Ercolino.<br > ARBITRO: Zoppi di Firenze, coad. da Alfieri e Toska di Prato. <br > RETI: 46' pt Borri, 75' Donati.<br >NOTE: ammoniti Pinto, Borselli Andrea, Vannetti, Ciardini e Camilli. Recupero: 4'+4'. <b>LE PAGELLE</b><br ><b>LARCIANESE</b><br ><b>BECUZZI: 6</b> Incolpevole sui gol, in un paio di circostanze &egrave; bravo ad evitare un passivo peggiore.<br ><b>DE MASI: 5,5</b> Poco propositivo in avanti, in fase difensiva tiene abbastanza bene. <b>73' Mercugliano: ng</b><br ><b>BIZZARRI ALESSIO: 5,5</b> Tanto generoso quanto impreciso, gestisce male diversi palloni.<br ><b>VOLPI: 5,5</b> Lotta in mediana ma spesso non riesce a trovare la soluzione giusta quando &egrave; in possesso di palla. <b>63' D'Angiolillo: ng</b><br ><b>PINTO: 6</b> L'esperienza gli permette di limitare i pericoli al centro della retroguardia, in alcune occasioni si fa valere in fase di impostazione.<br ><b>PANELLI: 6</b> Quasi sempre bene in marcatura, non commette errori grossolani.<br ><b>BARTORELLI: 5,5</b> Partita di sacrificio in cui per&ograve; non riesce a incidere e ad accompagnare adeguatamente il gioco. <b>85' Guagliardo: ng</b><br ><b>AMATUCCI: 6</b> Schierato davanti alla difesa, la sua regia lineare non basta per accendere la squadra. Bene in fase di filtro.<br ><b>RAFFI: 5,5</b> Lasciato solo per buona parte del match, fa quel che pu&ograve;, anche se non appare comunque brillantissimo.<br ><b>BORSELLI ANDREA: 6</b> Si vede a sprazzi, alterna momenti in cui &egrave; nel vivo del gioco ad altri in cui si eclissa. E' praticamente l'unico dei suoi che conclude verso la porta avversaria.<br ><b>BORSELLI LUCA: 5,5</b> Spende molto, ma a livello qualitativo non porta il contributo sperato.<br ><b>S.GIMIGNANO</b><br ><b>CHIARUGI: 6</b> Ai limiti del senza voto, si guadagna la sufficienza gestendo bene alcune palle alte nella ripresa.<br ><b>VANNETTI: 6</b> Prestazione ordinata, presidia la fascia destra senza spingersi troppo in avanti.<br ><b>CIARDINI: 6</b> Prova positiva sia in fase difensiva che in fase offensiva, dove pi&ugrave; di una volta accompagna l'azione dei suoi.<br ><b>PAPARELLI: 6,5</b> Ottimo in marcatura e sulle palle alte, non concede nulla a Raffi. Bravo anche quando prova ad impostare.<br ><b>BORRI: 6,5</b> Piazzato nel cuore del centrocampo, il capitano ha il merito di segnare il gol che spezza gli equilibri. Non sempre pulito quando &egrave; chiamato a far ripartire l'azione.<br ><b>SETTEPASSI: 6</b> Giornata tranquilla, si limita a coprire le spalle a Paparelli e lo fa con puntualit&agrave; e sicurezza.<br ><b>BRUNI: 6</b> Gara senza squilli, si fa valere in mezzo al campo. <b>84' Giuggioli: ng</b><br ><b>CICALI: 6,5</b> Un po' spento nel primo tempo, cresce alla distanza e nella ripresa &egrave; uno dei pi&ugrave; positivi anche in fase di impostazione.<br ><b>PACI: 6,5</b> Punta di movimento, &egrave; bravo a svariare togliendo punti di riferimento alla retroguardia avversaria. <br ><b>CAMILLI: 7</b> Non segna ma tutte le trame offensive del San Gimignano partono dai suoi piedi. Dei ventidue in campo appare senza dubbio quello con pi&ugrave; qualit&agrave;. <b>92' Dinelli: ng</b><br ><b>CALAMASSI: 6</b> Instancabile nel proporsi e nel cercare il fraseggio con i compagni, manca forse un po' in fase di conclusione. <b>63' Donati: 6,5</b> Nemmeno il tempo di mettere piede in campo e segna il gol che chiude la gara. Poi &egrave; bravo a sfruttare gli spazi concessi dalla Larcianese nel finale.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>ZOPPI di FIRENZE: 6</b> Gara non difficile da gestire, ben supportato anche dagli assistenti.<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Prosegue il momento-no della Larcianese, che rimedia la terza sconfitta (seconda consecutiva casalinga) in altrettante gare e resta ultima da sola a zero punti. Per il San Gimignano arriva invece un'altra vittoria, che proietta gli uomini di Ercolino in vetta solitaria a punteggio pieno. I padroni di casa, in maglia bianco-viola a strisce verticali, si schierano con una sorta di 4-3-3 in cui Amatucci agisce davanti alla difesa e Andrea Borselli e Luca Borselli supportano la punta centrale Raffi; gli ospiti, maglia a strisce verticali nero-verdi, optano per un 4-3-1-2 con Camilli a svariare sulla trequarti dietro alla coppia Paci-Calamassi. Succede poco nei primi minuti di gioco, con il San Gimignano che inizialmente appare pi&ugrave; compatto rispetto all'avversario ma che non riesce a pungere, eccetto un paio di tentativi in mischia nei primi minuti. La Larcianese fatica a creare gioco e la conclusione di Andrea Borselli al 7' &egrave; pi&ugrave; che altro una soluzione di alleggerimento. Al quarto d'ora i padroni di casa usufruiscono di una punizione dai venti metri, ma la battuta di Raffi viene deviata dalla barriera. La partita non decolla e per vedere il primo vero tiro in porta bisogna attendere il 22', quando il difensore ospite Paparelli sventaglia verso sinistra per Paci, che addomestica bene il pallone ma da posizione defilata calcia troppo centralmente e Becuzzi blocca. In campo non manca l'agonismo e la grinta, anche se nessuna delle due formazioni sembra avere la forza di prevalere sull'altra. I padroni di casa non riescono quasi mai a ripartire in maniera convincente, lasciando Raffi a combattere con la difesa avversaria, mentre gli ospiti, nonostante il moto perpetuo di Paci, Camilli e Calamassi non trovano il varco giusto per colpire. Occasioni non se ne vedono e una delle poche conclusioni a rete della prima frazione &egrave; un destro debole di Paci al 33' controllato senza problemi da Becuzzi. Il primo tempo sembra quindi andare in archivio sullo 0-0, quando al 46' Cicali appoggia al limite per Borri, bravo ad eludere l'intervento di un avversario e a scaricare un sinistro potente e preciso che si insacca nell'angolino basso, per il gol che vale il vantaggio ospite. Si riparte nella ripresa con gli stessi ventidue in campo e nei primi dieci minuti la Larcianese appare pi&ugrave; convinta rispetto a quanto visto in precedenza. I tentativi di Raffi al 47' e De Masi di testa al 53' non creano per&ograve; patemi a Chiarugi, che in entrambe le circostanze blocca in scioltezza. Al quarto d'ora si rivede in avanti il San Gimignano, con Cicali che imbecca bene Calamassi, la cui conclusione da dentro l'area termina sull'esterno della rete. E' un momento positivo per i nero-verdi: al 62' Paparelli non riesce a sfruttare di testa un cross di Paci, mentre al 66', sugli sviluppi di un corner di Camilli, Borri prova la girata da pochi passi e per poco la deviazione di Panelli non si tramuta in autogol. Il gioco della Larcianese si sviluppa soprattutto sugli esterni ma fatica a trovare sbocchi, perch&eacute; tutti i cross sono facile preda della difesa ospite. Per provare ad invertire la tendenza, al 73' Roventini inserisce l'attaccante Mercugliano per il terzino De Masi, passando alla difesa a tre. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi col nuovo assetto e il San Gimignano raddoppia: Paci si impossessa di un pallone vagante sulla trequarti e serve in area un filtrante su cui Camilli &egrave; in ritardo; sulla sfera si fionda per&ograve; Donati, entrato da pochi secondi, che con un delicato tocco sotto supera Becuzzi in uscita. Anche stavolta la reazione della Larcianese &egrave; piuttosto sterile e solo Andrea Borselli ci prova al 76' e all'81', ma in entrambi i casi manca sia la potenza che la precisione e per Chiarugi &egrave; tutto facile. Nel finale, con i padroni di casa sbilanciati in avanti, si aprono per il San Gimignano diversi spazi, con Paci che trova due volte l'attenta opposizione di Becuzzi (88' e 93') e con Camilli che calcia a lato dopo l'assistenza di Donati dalla destra. Cala cos&igrave; il sipario su una partita non bella, che il San Gimignano ha saputo fare sua con cinismo e concretezza. Per la Larcianese, invece, prestazione piuttosto negativa e la casella dei gol fatti ancora inchiodata sullo zero dopo tre partite giocate. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI