• Eccellenza GIR.A
  • Poggibonsi
  • 1 - 0
  • San GimignanoSport


POGGIBONSI: Di Iorio, Balestra, Ciolli, Galbiati, Saitta, Ticci, Caponi, Antonaccio, Panerai (68' Fontani), Cicali Gianmarco (89' Batoni), Valori. A disp.: Milanesi, Cocciolo, Annunziata, Nasoni, De Pasquale. All.: Alessio Bifini.
S.GIMIGNANO: Chiarugi, Donati, Ciardini, Paparelli, Borri, Settepassi, Camilli, Cicali Francesco (89' Paci), Bruni (73' Dinelli), Cubillos (45' Calamassi), Giuggioli (83' Rustioni). A disp.: Micheli, Vannetti, Barbarino. All.: Fabio Ercolino.

ARBITRO: Moretti del Valdarno, coad. Pulcinelli e Macripò di Siena.

RETE: 67' Galbiati.
NOTE: ammoniti Galbiati e Camilli. Espulso Ciardini.



Il Poggibonsi si conferma bestia nera del San Gimignano, che per la seconda volta in stagione cade contro gli uomini di Bifini. Il primo incrocio fra le due squadre risaliva infatti al 3 settembre scorso per il primo turno di Coppa Italia, quando il Poggibonsi trionfò 2-1 in trasferta blindando poi la qualificazione con l'1-1 del ritorno. Per il San Gimignano questa è anche la prima sconfitta in campionato e ora i neroverdi condividono la testa del torneo con Cuoiopelli e Grosseto. Per contro, con questa vittoria i padroni di casa si avvicinano a tre lunghezze dal terzetto in vetta e contribuiscono ad accorciare una classifica che vede le prime cinque squadre racchiuse nell'arco di quattro punti. Entrambe le compagini si presentano a questo derby con problemi di formazione in attacco, stanti le assenze di Bartolini da una parte e di Paci, recuperato solo per la panchina, dall'altra. Ercolino si affida allora a Borri al centro dell'attacco, soluzione già sperimentata con discreti risultati nel turno scorso, con Cubillos e Giuggioli ai suoi lati. Modulo speculare per Bifini, che sceglie anch'egli il 4-3-3. Si comincia subito su buoni ritmi ed inizialmente gli ospiti si lasciano preferire dal punto di vista delle occasioni create, anche se i tentativi di Cubillos al 5' su cross di Giuggioli e di Ciardini da lontano al 15' terminano entrambi sul fondo. Al 20' si affaccia in avanti anche il Poggionsi, ma la conclusione dal limite di Valori è troppo debole e per Chiarugi non ci sono problemi. Al 32' torna a farsi vedere il San Gimignano con un tiro da fuori di Cubillos, ma anche stavolta il numero dieci non è preciso e la sfera si perde sul fondo. Qualche minuto dopo, lo stesso Cubillos si infortuna calciando una punizione e deve uscire proprio al 45', andando a complicare ulteriormente le cose nel reparto offensivo di Ercolino. Il primo tempo termina quindi senza altre emozioni e a reti inviolate, restituendo l'idea di due buone squadre che non sono certo mancate sotto il punto di vista dell'intensità. In avvio di ripresa il Poggibonsi entra in campo col piglio giusto e al 48' Valori pesca da corner Gianmarco Cicali, il quale però spedisce alto di testa. La reazione ospite non si fa attendere e al 51' succede di tutto nell'area giallorossa: prima Di Iorio respinge bene in corner un tentativo al volo di Camilli da fuori poi, sull'angolo successivo, perde il pallone in presa aerea e la sfera sbatte sul palo, senza che nessun attaccante ospite riesca a piazzare il tocco decisivo. Al 57' ancora San Gimignano pericoloso con Giuggioli, che da posizione defilata trova l'attenta risposta di Di Iorio, bravo a rifugiarsi in corner. E' un buon momento per gli ospiti e al 62' l'occasione buona capita sulla testa di Paparelli, che da solo a centro area non riesce ad angolare, permettendo al portiere di parare senza problemi. Il Poggibonsi, nonostante la pressione avversaria, riesce a mettere la testa avanti e al 68' trova il gol-partita: l'autore è Galbiati, che con un perfetto calcio di punizione batte Chiarugi e sblocca la contesa. Il San Gimignano prova quindi a riorganizzarsi ma al 72' il direttore di gara vede un gomito troppo alto di Ciardini ed estrae il rosso, lasciando in dieci i neroverdi. Nonostante l'inferiorità numerica gli uomini di Ercolino attaccano e creano qualche pericolo, anche se l'occasione più nitida è un quasi autogol di Balestra su cui Di Iorio non si fa sorprendere. Nel finale succede poco e così il Poggibonsi porta a casa tre punti sicuramente pesanti, dimostrandosi cliente ostico per chiunque.

POGGIBONSI: Di Iorio, Balestra, Ciolli, Galbiati, Saitta, Ticci, Caponi, Antonaccio, Panerai (68' Fontani), Cicali Gianmarco (89' Batoni), Valori. A disp.: Milanesi, Cocciolo, Annunziata, Nasoni, De Pasquale. All.: Alessio Bifini.<br >S.GIMIGNANO: Chiarugi, Donati, Ciardini, Paparelli, Borri, Settepassi, Camilli, Cicali Francesco (89' Paci), Bruni (73' Dinelli), Cubillos (45' Calamassi), Giuggioli (83' Rustioni). A disp.: Micheli, Vannetti, Barbarino. All.: Fabio Ercolino.<br > ARBITRO: Moretti del Valdarno, coad. Pulcinelli e Macrip&ograve; di Siena.<br > RETE: 67' Galbiati.<br >NOTE: ammoniti Galbiati e Camilli. Espulso Ciardini. Il Poggibonsi si conferma bestia nera del San Gimignano, che per la seconda volta in stagione cade contro gli uomini di Bifini. Il primo incrocio fra le due squadre risaliva infatti al 3 settembre scorso per il primo turno di Coppa Italia, quando il Poggibonsi trionf&ograve; 2-1 in trasferta blindando poi la qualificazione con l'1-1 del ritorno. Per il San Gimignano questa &egrave; anche la prima sconfitta in campionato e ora i neroverdi condividono la testa del torneo con Cuoiopelli e Grosseto. Per contro, con questa vittoria i padroni di casa si avvicinano a tre lunghezze dal terzetto in vetta e contribuiscono ad accorciare una classifica che vede le prime cinque squadre racchiuse nell'arco di quattro punti. Entrambe le compagini si presentano a questo derby con problemi di formazione in attacco, stanti le assenze di Bartolini da una parte e di Paci, recuperato solo per la panchina, dall'altra. Ercolino si affida allora a Borri al centro dell'attacco, soluzione gi&agrave; sperimentata con discreti risultati nel turno scorso, con Cubillos e Giuggioli ai suoi lati. Modulo speculare per Bifini, che sceglie anch'egli il 4-3-3. Si comincia subito su buoni ritmi ed inizialmente gli ospiti si lasciano preferire dal punto di vista delle occasioni create, anche se i tentativi di Cubillos al 5' su cross di Giuggioli e di Ciardini da lontano al 15' terminano entrambi sul fondo. Al 20' si affaccia in avanti anche il Poggionsi, ma la conclusione dal limite di Valori &egrave; troppo debole e per Chiarugi non ci sono problemi. Al 32' torna a farsi vedere il San Gimignano con un tiro da fuori di Cubillos, ma anche stavolta il numero dieci non &egrave; preciso e la sfera si perde sul fondo. Qualche minuto dopo, lo stesso Cubillos si infortuna calciando una punizione e deve uscire proprio al 45', andando a complicare ulteriormente le cose nel reparto offensivo di Ercolino. Il primo tempo termina quindi senza altre emozioni e a reti inviolate, restituendo l'idea di due buone squadre che non sono certo mancate sotto il punto di vista dell'intensit&agrave;. In avvio di ripresa il Poggibonsi entra in campo col piglio giusto e al 48' Valori pesca da corner Gianmarco Cicali, il quale per&ograve; spedisce alto di testa. La reazione ospite non si fa attendere e al 51' succede di tutto nell'area giallorossa: prima Di Iorio respinge bene in corner un tentativo al volo di Camilli da fuori poi, sull'angolo successivo, perde il pallone in presa aerea e la sfera sbatte sul palo, senza che nessun attaccante ospite riesca a piazzare il tocco decisivo. Al 57' ancora San Gimignano pericoloso con Giuggioli, che da posizione defilata trova l'attenta risposta di Di Iorio, bravo a rifugiarsi in corner. E' un buon momento per gli ospiti e al 62' l'occasione buona capita sulla testa di Paparelli, che da solo a centro area non riesce ad angolare, permettendo al portiere di parare senza problemi. Il Poggibonsi, nonostante la pressione avversaria, riesce a mettere la testa avanti e al 68' trova il gol-partita: l'autore &egrave; Galbiati, che con un perfetto calcio di punizione batte Chiarugi e sblocca la contesa. Il San Gimignano prova quindi a riorganizzarsi ma al 72' il direttore di gara vede un gomito troppo alto di Ciardini ed estrae il rosso, lasciando in dieci i neroverdi. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica gli uomini di Ercolino attaccano e creano qualche pericolo, anche se l'occasione pi&ugrave; nitida &egrave; un quasi autogol di Balestra su cui Di Iorio non si fa sorprendere. Nel finale succede poco e cos&igrave; il Poggibonsi porta a casa tre punti sicuramente pesanti, dimostrandosi cliente ostico per chiunque.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI