• Juniores Regionali GIR.A
  • Folgor Marlia
  • 0 - 2
  • Querceta


FOLGOR MARLIA: Bianucci 6,5, Galeotti 6 (61' Particelli 5,5), Bernardi 6, Pucci 5,5, Pardini 6, Del Frate 7, Landucci 5,5, Attilieni 6,5, Pagnini 5,5 (72' Nexa 6), Lunardi 6 (64' Matarazzo 6), Pergola 5,5 (81' Zema ng). All.: Maurizio Lenci.
QUERCETA: Bigini 7,5, Bina 6, Guidi 6, Bresciani 6,5, Biancalana 6, Monaco 6, Maggi 7, Monti 7,5 (90' Rivieri ng), Della Casa Marchi 6,5 (82' Folliero ng), Bongiorni 6, Caturano 6,5. All.: Marco Vignali.

ARBITRO: Martano di Livorno.

RETI: 66' Caturano, 87' Monti
NOTE: ammoniti Bongiorni, Guidi, Biancalana, Pucci, Caturano Del Frate .Espulso Caturano al 72' per doppia ammonizione Angoli: 9-4. Recupero: 0' e 5'.



Tutto si può dire di questa partita, tranne che sia stata una partita noiosa. E' successo praticamente di tutto, specialmente nel secondo tempo e per l'arbitro Martano non è stata una partita facile fin dai primi minuti. Il direttore di gara ha dovuto decidere se sanzionare con un cartellino ogni entrata dura, oppure lasciar correre da ambo le parti. E, avendo il signor Martano scelto la seconda opzione, gli animi in campo si sono surriscaldati sempre di più. La Folgor sembra patire col piede giusto e all'11', complice un rinvio corto degli ospiti a liberare l'area di rigore, Pagnini crossa da destra un fendente che taglia tutta la difesa e trova dal lato opposto Attilieni che calcia dopo un bello stop volante e trova la pronta deviazione di Bigini ancora in corner. Gli ospiti si mostrano più compatti, attendisti e cauti nella prima fase, ma già al 17' Maggi va vicinissimo al vantaggio, sfruttando una punizione calciata in mezzo da Della Casa Marchi che trova la sua deviazione imperiosa di testa, con Bianucci che in qualche modo riesce a ribattere con l'aiuto del palo. Dopo una fase vissuta più che altro di fiammate improvvise, la partita torna sui binari del nervosismo e della tensione agonistica ed il fischio del direttore di gara al termine della prima frazione suona come una manna volta a raffreddare gli animi in campo. La prima occasione della ripresa è per gli ospiti ed è di quelle clamorose: al 54' infatti Caturano riceve la palla spalle alla porta e, vedendo lo scatto di Bongiorni, lo serve con una spettacolare mezza rovesciata che lo mette solo davanti a Bianucci, ma la sua conclusione a botta sicura termina clamorosamente a lato. È il preludio ad un grande secondo tempo del Querceta. Vengono estratti i primi cartellini della partita, ed in questo senso è da elogiare il comportamento del capitano della Folgor, Del Frate, che cerca di mantenere la calma tra i suoi compagni di squadra, come farebbe qualsiasi buon condottiero. Si entra nella fase decisiva della gara ed al 66' il Querceta sblocca l'incontro grazie a Caturano, che mette il pallone alle spalle di Bianucci su suggerimento di Monti. Il Querceta però rimane in dieci uomini appena sei minuti dopo il gol del vantaggio, quando l'arbitro mostra il secondo giallo a Bongiorni, dopo una sospetta simulazione in area. Forti del vantaggio numerico e con ancora una ventina di minuti a disposizione, i ragazzi della Folgor abbozzano una reazione, frutto più che altro del grande cuore. Al 79' Pergola riesce a spizzare di testa il pallone facendolo arrivare ad Attilieni; su tiro del giocatore locale Bigini è strepitoso a deviare in angolo. Dal corner seguente Del Frate riesce a segnare al termine di una mischia furibonda, ma la sua rete viene annullata per un presunto fallo di confusione. All'83' altro strepitoso intervento del portiere del Querceta, che toglie una punizione del solito Del Frate, destinata all'incrocio dei pali. Quando il gol del pareggio sembra una logica conseguenza della pressione della Folgor, a sorpresa il Querceta trova il raddoppio che chiude l'incontro. Fuga di Monaco sulla destra, palla crossata bassa per Caturano che conclude di prima intenzione, destro respinto in qualche modo da Bianucci, sul quale si avventa Monti che manda la palla in rete. In un primo momento l'arbitro sembra annullare per fuorigioco, ma poi convalida con le vibranti proteste dei giocatori e del pubblico di casa. C'è spazio poi nel recupero per un palo di Attilieni, che sa veramente di beffa.

Calciatoripiù
: Nel momento di maggiore pressione Bigini, ha messo giù la saracinesca della sua porta e blindato il risultato con interventi prodigiosi, Monti invece ha fornito l'assist del primo gol e siglato il gol della certezza. Buona anche la prova della squadra di casa, con Del Frate che sicuramente in questa gara avrebbe meritato il gol.

Davide Sorbera FOLGOR MARLIA: Bianucci 6,5, Galeotti 6 (61' Particelli 5,5), Bernardi 6, Pucci 5,5, Pardini 6, Del Frate 7, Landucci 5,5, Attilieni 6,5, Pagnini 5,5 (72' Nexa 6), Lunardi 6 (64' Matarazzo 6), Pergola 5,5 (81' Zema ng). All.: Maurizio Lenci.<br >QUERCETA: Bigini 7,5, Bina 6, Guidi 6, Bresciani 6,5, Biancalana 6, Monaco 6, Maggi 7, Monti 7,5 (90' Rivieri ng), Della Casa Marchi 6,5 (82' Folliero ng), Bongiorni 6, Caturano 6,5. All.: Marco Vignali.<br > ARBITRO: Martano di Livorno.<br > RETI: 66' Caturano, 87' Monti<br >NOTE: ammoniti Bongiorni, Guidi, Biancalana, Pucci, Caturano Del Frate .Espulso Caturano al 72' per doppia ammonizione Angoli: 9-4. Recupero: 0' e 5'. Tutto si pu&ograve; dire di questa partita, tranne che sia stata una partita noiosa. E' successo praticamente di tutto, specialmente nel secondo tempo e per l'arbitro Martano non &egrave; stata una partita facile fin dai primi minuti. Il direttore di gara ha dovuto decidere se sanzionare con un cartellino ogni entrata dura, oppure lasciar correre da ambo le parti. E, avendo il signor Martano scelto la seconda opzione, gli animi in campo si sono surriscaldati sempre di pi&ugrave;. La Folgor sembra patire col piede giusto e all'11', complice un rinvio corto degli ospiti a liberare l'area di rigore, Pagnini crossa da destra un fendente che taglia tutta la difesa e trova dal lato opposto Attilieni che calcia dopo un bello stop volante e trova la pronta deviazione di Bigini ancora in corner. Gli ospiti si mostrano pi&ugrave; compatti, attendisti e cauti nella prima fase, ma gi&agrave; al 17' Maggi va vicinissimo al vantaggio, sfruttando una punizione calciata in mezzo da Della Casa Marchi che trova la sua deviazione imperiosa di testa, con Bianucci che in qualche modo riesce a ribattere con l'aiuto del palo. Dopo una fase vissuta pi&ugrave; che altro di fiammate improvvise, la partita torna sui binari del nervosismo e della tensione agonistica ed il fischio del direttore di gara al termine della prima frazione suona come una manna volta a raffreddare gli animi in campo. La prima occasione della ripresa &egrave; per gli ospiti ed &egrave; di quelle clamorose: al 54' infatti Caturano riceve la palla spalle alla porta e, vedendo lo scatto di Bongiorni, lo serve con una spettacolare mezza rovesciata che lo mette solo davanti a Bianucci, ma la sua conclusione a botta sicura termina clamorosamente a lato. &Egrave; il preludio ad un grande secondo tempo del Querceta. Vengono estratti i primi cartellini della partita, ed in questo senso &egrave; da elogiare il comportamento del capitano della Folgor, Del Frate, che cerca di mantenere la calma tra i suoi compagni di squadra, come farebbe qualsiasi buon condottiero. Si entra nella fase decisiva della gara ed al 66' il Querceta sblocca l'incontro grazie a Caturano, che mette il pallone alle spalle di Bianucci su suggerimento di Monti. Il Querceta per&ograve; rimane in dieci uomini appena sei minuti dopo il gol del vantaggio, quando l'arbitro mostra il secondo giallo a Bongiorni, dopo una sospetta simulazione in area. Forti del vantaggio numerico e con ancora una ventina di minuti a disposizione, i ragazzi della Folgor abbozzano una reazione, frutto pi&ugrave; che altro del grande cuore. Al 79' Pergola riesce a spizzare di testa il pallone facendolo arrivare ad Attilieni; su tiro del giocatore locale Bigini &egrave; strepitoso a deviare in angolo. Dal corner seguente Del Frate riesce a segnare al termine di una mischia furibonda, ma la sua rete viene annullata per un presunto fallo di confusione. All'83' altro strepitoso intervento del portiere del Querceta, che toglie una punizione del solito Del Frate, destinata all'incrocio dei pali. Quando il gol del pareggio sembra una logica conseguenza della pressione della Folgor, a sorpresa il Querceta trova il raddoppio che chiude l'incontro. Fuga di Monaco sulla destra, palla crossata bassa per Caturano che conclude di prima intenzione, destro respinto in qualche modo da Bianucci, sul quale si avventa Monti che manda la palla in rete. In un primo momento l'arbitro sembra annullare per fuorigioco, ma poi convalida con le vibranti proteste dei giocatori e del pubblico di casa. C'&egrave; spazio poi nel recupero per un palo di Attilieni, che sa veramente di beffa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel momento di maggiore pressione <b>Bigini</b>, ha messo gi&ugrave; la saracinesca della sua porta e blindato il risultato con interventi prodigiosi, <b>Monti </b>invece ha fornito l'assist del primo gol e siglato il gol della certezza. Buona anche la prova della squadra di casa, con <b>Del Frate</b> che sicuramente in questa gara avrebbe meritato il gol. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI