• Berretti GIR.A
  • Lucchese
  • 3 - 2
  • Alessandria


LUCCHESE: Muratori, Bragadini, Montanaro, Della Maggiora, Citti (62' Cangiano), Ghilardi, Fratini, Meucci, Ceceri (76' Marconi), Cristofan, Perazzoni (71' Maggiari). A disp.: Leon, Battaglia, Luci, Costalli, Pirjol. All.: Antonio Niccolai.
ALESSANDRIA: Viscido, Gonnella (66' Giordano), Casula, Zemide, Guido, Benech, Cottarelli, Spriano, Principe, Sabbioni (56' Crispoltoni), Gentile (64' M'Hamsi). A disp.: Varesio, Celussi, Mazzola, Canapa, Garofletti, Sala, Marchesotti. All.: Maurizio Ferrarese.

ARBITRO: Alban Zadrima di Pistoia, coad. da Caracciolo e Ventruti di Pisa.

RETI: 12' Zemide, 16' Cristofan, 35' Principe, 38' e 81' Della Maggiora.
NOTE: espulsi Benech al 42', Crispoltoni al 58', Zemide al 90'.



Si sblocca la Lucchese di mister Niccolai che ritrova la vittoria superando l'Alessandria, capolista tra le squadre di Lega Pro del girone. Gli ospiti disputano una gara non esaltante e rimangono addirittura in otto: eppure la gara sembra mettersi in discesa per i ragazzi di Ferrarese che al 12' trovano il vantaggio con Zemide che risolve una mischia in area spedendo il pallone alle spalle dell'ex Carrarese Muratori. Passano però solo quattro minuti e i locali trovano il pareggio: Cristofan si incunea in area e viene messo giù da Viscido in uscita. E' calcio di rigore, anche se il direttore di gara non prende provvedimenti nei confronti del numero 1 ospite. Batte lo stesso attaccante che realizza il gol del pareggio per i rossoneri. Prima dell'intervallo Principe batte Muratori sfruttando un preciso assist di Gentile, ma passano solo tre minuti e Della Maggiore ristabilisce la parità: imbeccato da Bragadin, il numero 4 di casa lascia partire un tiro in diagonale che supera Viscido e vale il nuovo pareggio. Nel secondo tempo l'Alessandria, che già era rimasta in dieci a fine primo tempo per l'espulsione di Benech, rimane in nove per l'espulsione di Crispoltoni in occasione di un altro fallo su Cristofan lanciato a rete. Dagli undici metri però stavolta l'attaccante di casa non riesce a trasformare. La Lucchese sta bene in campo e continua a premere alla ricerca del vantaggio. Gli sforzi dei rossoneri vengono premiati all'81', quando è ancora Della Maggiora a segnare, completando il sorpasso dei suoi con un tiro angolato dall'interno dell'area. I ragazzi ospiti confermano la giornata no, rimanendo addirittura in otto quando il signor Zadrima spedisce negli spogliatoi anche Zemide. Al triplice fischio così grande esultanza tra i rossoneri che si prendono i tre punti utili per scavalcare il Savona e salire a quota 18 punti.

Calciatoripiù: Della Maggiora
(Lucchese); Principe (Alessandria).

LUCCHESE: Muratori, Bragadini, Montanaro, Della Maggiora, Citti (62' Cangiano), Ghilardi, Fratini, Meucci, Ceceri (76' Marconi), Cristofan, Perazzoni (71' Maggiari). A disp.: Leon, Battaglia, Luci, Costalli, Pirjol. All.: Antonio Niccolai.<br >ALESSANDRIA: Viscido, Gonnella (66' Giordano), Casula, Zemide, Guido, Benech, Cottarelli, Spriano, Principe, Sabbioni (56' Crispoltoni), Gentile (64' M'Hamsi). A disp.: Varesio, Celussi, Mazzola, Canapa, Garofletti, Sala, Marchesotti. All.: Maurizio Ferrarese.<br > ARBITRO: Alban Zadrima di Pistoia, coad. da Caracciolo e Ventruti di Pisa.<br > RETI: 12' Zemide, 16' Cristofan, 35' Principe, 38' e 81' Della Maggiora.<br >NOTE: espulsi Benech al 42', Crispoltoni al 58', Zemide al 90'. Si sblocca la Lucchese di mister Niccolai che ritrova la vittoria superando l'Alessandria, capolista tra le squadre di Lega Pro del girone. Gli ospiti disputano una gara non esaltante e rimangono addirittura in otto: eppure la gara sembra mettersi in discesa per i ragazzi di Ferrarese che al 12' trovano il vantaggio con Zemide che risolve una mischia in area spedendo il pallone alle spalle dell'ex Carrarese Muratori. Passano per&ograve; solo quattro minuti e i locali trovano il pareggio: Cristofan si incunea in area e viene messo gi&ugrave; da Viscido in uscita. E' calcio di rigore, anche se il direttore di gara non prende provvedimenti nei confronti del numero 1 ospite. Batte lo stesso attaccante che realizza il gol del pareggio per i rossoneri. Prima dell'intervallo Principe batte Muratori sfruttando un preciso assist di Gentile, ma passano solo tre minuti e Della Maggiore ristabilisce la parit&agrave;: imbeccato da Bragadin, il numero 4 di casa lascia partire un tiro in diagonale che supera Viscido e vale il nuovo pareggio. Nel secondo tempo l'Alessandria, che gi&agrave; era rimasta in dieci a fine primo tempo per l'espulsione di Benech, rimane in nove per l'espulsione di Crispoltoni in occasione di un altro fallo su Cristofan lanciato a rete. Dagli undici metri per&ograve; stavolta l'attaccante di casa non riesce a trasformare. La Lucchese sta bene in campo e continua a premere alla ricerca del vantaggio. Gli sforzi dei rossoneri vengono premiati all'81', quando &egrave; ancora Della Maggiora a segnare, completando il sorpasso dei suoi con un tiro angolato dall'interno dell'area. I ragazzi ospiti confermano la giornata no, rimanendo addirittura in otto quando il signor Zadrima spedisce negli spogliatoi anche Zemide. Al triplice fischio cos&igrave; grande esultanza tra i rossoneri che si prendono i tre punti utili per scavalcare il Savona e salire a quota 18 punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Della Maggiora</b> (Lucchese); <b>Principe </b>(Alessandria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI