• Juniores Nazionali GIR.F
  • Pistoiese
  • 2 - 0
  • Sestese


PISTOIESE: Gori, Baldi, Perillo (82' Chiti), Natali, Polvani, Romani, Ballerini, Allori, Taiuti (52' Bellucci), Bugelli, Meacci (66' Vannucci). A disp.: Scancarello, Drovandi, Amato, Giacomelli. All.: Massimiliano Gori.
SESTESE: Mariotti, Iandelli, Bartolini, Del Gamba, Armenio, Aldrovandi, Venturini, Pierattini, Bencini (58' Fontani), De Carlo, Vercelli (25' Pieri). A disp.: Cipriani, Bacci, Chiari, Brunelli. All.: Andrea Mondonico.

ARBITRO: Spataru Costin di Siena, coad. da Colaianni di Empoli e Mori di Empoli.

RETI: 70' e 91' Bugelli.



Buona la prima per gli arancioni di Gori! Si apre nel migliore dei modi l'avventura in campionato della compagine di Pistoia che, grazie ad una doppietta di Bugelli, mette in cascina i primi tre punti della stagione e regola una Sestese dal buon palleggio, ma non proprio irresistibile in zona-goal. Non comunque una partita per palati sopraffini, giocata più di spada che di fioretto, sulla linea del centrocampo e pressoché priva di grosse emozioni per il nutrito pubblico presente sugli spalti. E' comunque degli ospiti la partenza migliore. Inaugura il taccuino al 9' Meacci che, ben imbeccato in avanti da Ballerini, chiama all'intervento Mariotti con un rasoterra velenoso da posizione favorevole. Ci riprova poi nuovamente all'11' Meacci che, pescato in area da un cross basso dalla destra di Taiuti, manca clamorosamente lo specchio della porta da distanza ravvicinata. Ma è soltanto un fuoco di paglia. Spenta ogni velleità offensiva, il match si attesta sulla linea di centrocampo e davvero poche sono le occasioni degne di note create dalle due formazioni. La compagine di Mondonico, grazie anche a qualche buona individualità, riesce a macinare un buon gioco, ma la retroguardia arancione regge bene l'urto degli avanti sestesi e, a parte qualche sparuta conclusione da lontano, non si contano grossi pericoli per l'estremo Gori. Bisogna infatti aspettare il 34', per assistere alla prima palla-goal del match per gli ospiti: De Carlo, defilato sulla sinistra, si libera del diretto avversario, si accentra e conclude a rete da posizione favorevole, trovando la degna risposta di Gori. E al 37' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Mariotti con Ballerini, che raccoglie una sponda di Bugelli e tenta il rasoterra da fuori area: il numero 1 ospite fa buona guardia e blocca senza problemi. L'ultima occasione del primo tempo è comunque di marca rossoblù. Siamo infatti al 40' quando Bencini, ben pescato in avanti da De Carlo, smorza clamorosamente il tiro da due passi e spedisce la sfera dritta fra le braccia di Gori, che blocca senza problemi. Senza dubbio più entusiasmante la ripresa. Gli ospiti continuano a produrre un buon gioco, ma sono gli arancioni a creare le migliori occasioni. Tenta di sbloccare il risultato al 54' Meacci, che devia in porta di prima intenzione un cross di Natali, trovando tuttavia l'opposizione di Iandelli. Al 63' è poi la volta di Ballerini, che si vede ribattuta la propria conclusione dalla lunga distanza dall'attento Mariotti. Il forcing dei locali fa ben sperare la nutrita tifoseria di casa. Ma inaspettatamente sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio. Siamo infatti al 66' quando Pieri, pescato in area da un cross basso dalla destra di Venturini, fallisce un clamoroso rigore in movimento, spendendo la sfera alta sopra la traversa. E, come recita un famoso mantra calcistico, Goal mangiato, goal subito. Passano infatti appena tre minuti e i locali trovano i vantaggio. Siamo infatti al 70', quando Bugelli tenta il rasoterra di potenza dal limite dell'area su calcio di punizione: Mariotti si stende, ma può solo toccare la sfera, che si infila all'angolino basso, per il momentaneo 1-0. La lunghezza di svantaggio scuote la compagine di Mondonico, che si getta in avanti alla ricerca del pareggio. Ma il disperato assalto degli ospiti si infrange ripetutamente sul muro eretto dalla coppia difensiva Polvani-Romani, capace di sventare per tempo ogni azione offensiva avversaria. E, a tempo orami scaduto, i locali trovano anche la via del raddoppio. Siamo infatti al 91' quando Bugelli, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, supera il diretto avversario e trafigge per la seconda volta Mariotti con un diagonale chirurgico, che vale il definitivo 2-0. Poco altro scaturisce infatti nei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, che scorrono silenziosi fino al triplice fischio finale.

Giacomo Corvi PISTOIESE: Gori, Baldi, Perillo (82' Chiti), Natali, Polvani, Romani, Ballerini, Allori, Taiuti (52' Bellucci), Bugelli, Meacci (66' Vannucci). A disp.: Scancarello, Drovandi, Amato, Giacomelli. All.: Massimiliano Gori.<br >SESTESE: Mariotti, Iandelli, Bartolini, Del Gamba, Armenio, Aldrovandi, Venturini, Pierattini, Bencini (58' Fontani), De Carlo, Vercelli (25' Pieri). A disp.: Cipriani, Bacci, Chiari, Brunelli. All.: Andrea Mondonico.<br > ARBITRO: Spataru Costin di Siena, coad. da Colaianni di Empoli e Mori di Empoli.<br > RETI: 70' e 91' Bugelli. Buona la prima per gli arancioni di Gori! Si apre nel migliore dei modi l'avventura in campionato della compagine di Pistoia che, grazie ad una doppietta di Bugelli, mette in cascina i primi tre punti della stagione e regola una Sestese dal buon palleggio, ma non proprio irresistibile in zona-goal. Non comunque una partita per palati sopraffini, giocata pi&ugrave; di spada che di fioretto, sulla linea del centrocampo e pressoch&eacute; priva di grosse emozioni per il nutrito pubblico presente sugli spalti. E' comunque degli ospiti la partenza migliore. Inaugura il taccuino al 9' Meacci che, ben imbeccato in avanti da Ballerini, chiama all'intervento Mariotti con un rasoterra velenoso da posizione favorevole. Ci riprova poi nuovamente all'11' Meacci che, pescato in area da un cross basso dalla destra di Taiuti, manca clamorosamente lo specchio della porta da distanza ravvicinata. Ma &egrave; soltanto un fuoco di paglia. Spenta ogni velleit&agrave; offensiva, il match si attesta sulla linea di centrocampo e davvero poche sono le occasioni degne di note create dalle due formazioni. La compagine di Mondonico, grazie anche a qualche buona individualit&agrave;, riesce a macinare un buon gioco, ma la retroguardia arancione regge bene l'urto degli avanti sestesi e, a parte qualche sparuta conclusione da lontano, non si contano grossi pericoli per l'estremo Gori. Bisogna infatti aspettare il 34', per assistere alla prima palla-goal del match per gli ospiti: De Carlo, defilato sulla sinistra, si libera del diretto avversario, si accentra e conclude a rete da posizione favorevole, trovando la degna risposta di Gori. E al 37' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Mariotti con Ballerini, che raccoglie una sponda di Bugelli e tenta il rasoterra da fuori area: il numero 1 ospite fa buona guardia e blocca senza problemi. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; comunque di marca rossobl&ugrave;. Siamo infatti al 40' quando Bencini, ben pescato in avanti da De Carlo, smorza clamorosamente il tiro da due passi e spedisce la sfera dritta fra le braccia di Gori, che blocca senza problemi. Senza dubbio pi&ugrave; entusiasmante la ripresa. Gli ospiti continuano a produrre un buon gioco, ma sono gli arancioni a creare le migliori occasioni. Tenta di sbloccare il risultato al 54' Meacci, che devia in porta di prima intenzione un cross di Natali, trovando tuttavia l'opposizione di Iandelli. Al 63' &egrave; poi la volta di Ballerini, che si vede ribattuta la propria conclusione dalla lunga distanza dall'attento Mariotti. Il forcing dei locali fa ben sperare la nutrita tifoseria di casa. Ma inaspettatamente sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio. Siamo infatti al 66' quando Pieri, pescato in area da un cross basso dalla destra di Venturini, fallisce un clamoroso rigore in movimento, spendendo la sfera alta sopra la traversa. E, come recita un famoso mantra calcistico, Goal mangiato, goal subito. Passano infatti appena tre minuti e i locali trovano i vantaggio. Siamo infatti al 70', quando Bugelli tenta il rasoterra di potenza dal limite dell'area su calcio di punizione: Mariotti si stende, ma pu&ograve; solo toccare la sfera, che si infila all'angolino basso, per il momentaneo 1-0. La lunghezza di svantaggio scuote la compagine di Mondonico, che si getta in avanti alla ricerca del pareggio. Ma il disperato assalto degli ospiti si infrange ripetutamente sul muro eretto dalla coppia difensiva Polvani-Romani, capace di sventare per tempo ogni azione offensiva avversaria. E, a tempo orami scaduto, i locali trovano anche la via del raddoppio. Siamo infatti al 91' quando Bugelli, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, supera il diretto avversario e trafigge per la seconda volta Mariotti con un diagonale chirurgico, che vale il definitivo 2-0. Poco altro scaturisce infatti nei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, che scorrono silenziosi fino al triplice fischio finale. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI