• Juniores Regionali GIR.Élite
  • Lammari
  • 2 - 6
  • Sestese


LAMMARI: Giovannetti, Antonelli, Dianda, Puviani, Battistoni, Bonini, Petrilli, Risolo, Barsanti, Chetoni, Bacci. A disp.: , Baroni, Berruti, Casini, Dumani, Graziano, Pavan, Ramku, Malacarne. All.: Stefano Dianda.
SESTESE: Bait, Belli, Diotallevi, De Nisco, Menichini, Bandinelli, Romeo, Idmane, Gambini, Tognelli, Bencini. A disp.: Tortelli, Borghini, Stefani, Paggetti, Cavicchi, Drovandi, Berni. All.: Matteo Angiolini.

ARBITRO: Fatticcioni di Carrara.

RETI: 11' e 80' Diotallevi, 28' e 55' rig. Gambini, 48' Chetoni, 58' Romeo, 62' Pavan, 90' Menichini.
NOTE: espulso Barsanti all'85'.



Quando una squadra abbina cinismo e maturità a forza e doti tecniche ben evidenti (anche se siamo solo all'inizio) diventa un avversario quasi inarrestabile. E sulla strada del Lammari, nei primi metri di avventura nel torneo Elite della formazione lucchese, si para forse l'avversario più difficile da affrontare. La forza e le qualità della truppa di Matteo Angiolini regalano ai rossoblù un successo legittimo e subito importante, il cinismo e l'esperienza di una squadra abituata all'Elite dilata il punteggio finale verso un 2-6 fin troppo netto. La Sestese infatti sfrutta e punisce il Lammari a ogni errore, rendendo la prima trasferta del campionato un'occasione propizia per dimostrarsi subito competitiva e lanciare un segnale alle restanti formazioni del torneo. La cronaca del match si apre al 3', quando Bacci effettua uno splendido tiro carico di effetto dal vertice dell'area che il giovane portiere sestese Bait devia in corner con bravura aiutandosi con la cosiddetta ‘mano di richiamo'. All'8' un tiro da fuori area di Meichini viene parato in sicurezza da Giovannetti.. All'11' Batistoni perde una palla sanguinosa in fase di disimpegno, ne scaturisce una punizione in favore degli ospiti sugli sviluppi del quale Diotallevi - in proiezione offensiva - firma di testa l'uno a zero per i suoi. La gara prosegue combattuta ma con prevalenza in termini territoriale da parte dei rossoblù di Sesto Fiorentino; con la cronaca scorriamo in avanti fino al 27' per segnalare una bella azione di Barsanti e Bacci in triangolazione, lo stesso Bacci si presenta poi davanti al portiere avversario ma il suo pallonetto termina alto. Pronto il ribaltamento di fronte da parte della Sestese che conquista una punizione sulla trequarti; un errore di posizionamento della linea difensiva locale, che si fa sorprendere in linea, permette poi a Gambini di dialogare con un compagno e portarsi poi davanti a Giovannetti, superato con un tocco morbido e preciso. Si prosegue poi su ritmi più bassi fino al 42' quando si segnala un'occasione per Tognelli che si invola contropiede, provvidenziale però il recupero difensivo di Dianda che evita guai peggiori. Il tempo si chiude con i locali in avanti; al 44' sugli sviluppi di un angolo arriva il colpo di testa di Chetoni da buona posizione ma centrale, Bait c'è. La ripresa si apre al 48' con una buona azione sull'asse Bacci-Barsanti tutta palla a terra, la sfera stessa arriva poi a Chetoni che conclude all'angolino dimezzando lo svantaggio: 2-1. La gara si riapre e si infiamma e i minuti successivi sono convulsi; il Lammari ci crede e protesta per due contatti in area avversaria che coinvolgono Bacci prima (53') e Bonini poi (57'); nel frattempo però - al 55' nello specifico - la Sestese segna un gol fondamentale, quello su rigore conquistato dal neo-entrato Cavicchi e trasformato con freddezza da Gambini. La gara è virtualmente chiusa ma, nell'ultimo quarto di tempo, riserva altre emozioni. Al 58' il Lammari, in pressione offensiva da qualche minuto con una serie di corner battuti all'attivo, viene infilato di nuovo dai rossoblù ospiti: improvviso e da manuale del calcio il contropiede orchestrato dalla compagine di Angiolini e finalizzato da Romeo. Al 62' da segnalare un cross di Dianda e il colpo di testa dell'ex Margine Coperta Pavan che accorcia le distanze sul 2-4. Passano tre minuti e il risultato cambia ancora, stavolta per effetto del secondo gol personale di Diotallevi, su azione nata da corner. Nei minuti finali la gara perde interesse e diventa anche un po' spigolosa; con il Lammari in dieci per l'espulsione di Barsanti, chiude i conti il sesto gol ospite firmato da Menichini al termine di un'altra buona azione manovrata dei rossoblù. Gara da analizzare con calma e serenità per il Lammari; giusto cullare l'euforia in casa Sestese.

LAMMARI: Giovannetti, Antonelli, Dianda, Puviani, Battistoni, Bonini, Petrilli, Risolo, Barsanti, Chetoni, Bacci. A disp.: , Baroni, Berruti, Casini, Dumani, Graziano, Pavan, Ramku, Malacarne. All.: Stefano Dianda.<br >SESTESE: Bait, Belli, Diotallevi, De Nisco, Menichini, Bandinelli, Romeo, Idmane, Gambini, Tognelli, Bencini. A disp.: Tortelli, Borghini, Stefani, Paggetti, Cavicchi, Drovandi, Berni. All.: Matteo Angiolini.<br > ARBITRO: Fatticcioni di Carrara.<br > RETI: 11' e 80' Diotallevi, 28' e 55' rig. Gambini, 48' Chetoni, 58' Romeo, 62' Pavan, 90' Menichini. <br >NOTE: espulso Barsanti all'85'. Quando una squadra abbina cinismo e maturit&agrave; a forza e doti tecniche ben evidenti (anche se siamo solo all'inizio) diventa un avversario quasi inarrestabile. E sulla strada del Lammari, nei primi metri di avventura nel torneo Elite della formazione lucchese, si para forse l'avversario pi&ugrave; difficile da affrontare. La forza e le qualit&agrave; della truppa di Matteo Angiolini regalano ai rossobl&ugrave; un successo legittimo e subito importante, il cinismo e l'esperienza di una squadra abituata all'Elite dilata il punteggio finale verso un 2-6 fin troppo netto. La Sestese infatti sfrutta e punisce il Lammari a ogni errore, rendendo la prima trasferta del campionato un'occasione propizia per dimostrarsi subito competitiva e lanciare un segnale alle restanti formazioni del torneo. La cronaca del match si apre al 3', quando Bacci effettua uno splendido tiro carico di effetto dal vertice dell'area che il giovane portiere sestese Bait devia in corner con bravura aiutandosi con la cosiddetta ‘mano di richiamo'. All'8' un tiro da fuori area di Meichini viene parato in sicurezza da Giovannetti.. All'11' Batistoni perde una palla sanguinosa in fase di disimpegno, ne scaturisce una punizione in favore degli ospiti sugli sviluppi del quale Diotallevi - in proiezione offensiva - firma di testa l'uno a zero per i suoi. La gara prosegue combattuta ma con prevalenza in termini territoriale da parte dei rossobl&ugrave; di Sesto Fiorentino; con la cronaca scorriamo in avanti fino al 27' per segnalare una bella azione di Barsanti e Bacci in triangolazione, lo stesso Bacci si presenta poi davanti al portiere avversario ma il suo pallonetto termina alto. Pronto il ribaltamento di fronte da parte della Sestese che conquista una punizione sulla trequarti; un errore di posizionamento della linea difensiva locale, che si fa sorprendere in linea, permette poi a Gambini di dialogare con un compagno e portarsi poi davanti a Giovannetti, superato con un tocco morbido e preciso. Si prosegue poi su ritmi pi&ugrave; bassi fino al 42' quando si segnala un'occasione per Tognelli che si invola contropiede, provvidenziale per&ograve; il recupero difensivo di Dianda che evita guai peggiori. Il tempo si chiude con i locali in avanti; al 44' sugli sviluppi di un angolo arriva il colpo di testa di Chetoni da buona posizione ma centrale, Bait c'&egrave;. La ripresa si apre al 48' con una buona azione sull'asse Bacci-Barsanti tutta palla a terra, la sfera stessa arriva poi a Chetoni che conclude all'angolino dimezzando lo svantaggio: 2-1. La gara si riapre e si infiamma e i minuti successivi sono convulsi; il Lammari ci crede e protesta per due contatti in area avversaria che coinvolgono Bacci prima (53') e Bonini poi (57'); nel frattempo per&ograve; - al 55' nello specifico - la Sestese segna un gol fondamentale, quello su rigore conquistato dal neo-entrato Cavicchi e trasformato con freddezza da Gambini. La gara &egrave; virtualmente chiusa ma, nell'ultimo quarto di tempo, riserva altre emozioni. Al 58' il Lammari, in pressione offensiva da qualche minuto con una serie di corner battuti all'attivo, viene infilato di nuovo dai rossobl&ugrave; ospiti: improvviso e da manuale del calcio il contropiede orchestrato dalla compagine di Angiolini e finalizzato da Romeo. Al 62' da segnalare un cross di Dianda e il colpo di testa dell'ex Margine Coperta Pavan che accorcia le distanze sul 2-4. Passano tre minuti e il risultato cambia ancora, stavolta per effetto del secondo gol personale di Diotallevi, su azione nata da corner. Nei minuti finali la gara perde interesse e diventa anche un po' spigolosa; con il Lammari in dieci per l'espulsione di Barsanti, chiude i conti il sesto gol ospite firmato da Menichini al termine di un'altra buona azione manovrata dei rossobl&ugrave;. Gara da analizzare con calma e serenit&agrave; per il Lammari; giusto cullare l'euforia in casa Sestese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI