• Promozione GIR.A
  • Athletic Calenzano
  • 2 - 0
  • Viaccia


ATHLETIC CALENZANO: Evi, De Felice, Conti, Sarr, Tarli, Mannelli, Berretti, Balleggi (90' Riccardi), Cutini (93' Bucaioni), Massaro (83' Gueye), Niccolai. A disp.: Ridi, Tacconi, Garvoni, Aldrovandi, Nencioli, Malaj. All.: Roberto D'Annibale.
VIACCIA CALCIO: Grossi, Osmani, Massaro, Martin, Pari, Carlesi, Argenti (57' Batacchi), Sforzi (88' D'Alessandro), Tortoli, Bastogi, Doumbia (63' Ortega). A disp.: Cicatiello, Doni, Bianchini, Diddi, Ravai. All.: Alessio Giugni.

ARBITRO: Martini di Arezzo (coad. da Venturi di Arezzo e Lembo del Valdarno).

RETI. 34' Massaro, 61' Cutini.
NOTE: Ammoniti Sarr, Balleggi, Cutini, Carlesi. Recupero: 1' p.t. + 5' s.t.



Con il cuore e con il cervello l'Athletic Calenzano guidato da mister D'Annibale disputa una gara giudiziosa e valida e nella prima di ritorno al Paolo Magnolfi supera un Viaccia che fa girare palla ma che raramente impegna l'estremo avversario. I giocatori più rappresentativi della formazione in maglia blucerchiata ovvero Massaro e Cutini fanno la differenza con le due reti segnate ma in generale non si trovano insufficienze fra i padroni di casa, compatti e ben organizzati in tutti i reparti. Subito in apertura va alla conclusione Niccolai ma il portiere para. Viaccia pericoloso al 2' con Bastogi e al 9' con Doumbia, poi dopo una fase giocata prevalentemente a centrocampo, al 30' Doumbia non trova la porta da distanza molto favorevole. Fuori Bastogi al 31', quindi ottimamente servito da Berretti, Massaro si rende protagonista di una bella conclusione che però non supera Grossi. Al 34' i padroni di casa passano in vantaggio: angolo battuto sul primo palo da Balleggi, entra di testa Massaro che sorprende la retroguardia avversaria e mette in rete. Bravo Massaro, notevoli le responsabilità degli avversari per il gol preso. Ancora Massaro vicino al raddoppio in un finale di primo tempo che si conclude con il vantaggio dei padroni di casa. Ripresa. Il Viaccia cambia e cerca di forzare ritmo e posizioni in campo, il Calenzano controlla agevolmente la situazione. Massaro, grande protagonista dell'incontro, non coglie l'occasione favorevole, poi al 26' è ancora splendido Massaro a indovinare il passaggio giusto per un Cutini bravissimo con un diagonale a mettere il pallone dentro. Niccolai sfiora il terzo gol, il Viaccia tiene palla ma non si presenta dalle parti di Evi. Per il Calenzano di Roberto D'Annibale una bella e convincente vittoria. Gli ospiti protagonisti di un eccellente girone d'andata possono fare tesoro di questa sconfitta per ripartire con il piede giusto fin dalla prossima difficile partita interna.
ATHLETIC CALENZANO
EVI: 6 Inizio
difficile, Doumbia lo grazia, poi non corre ulteriori pericoli.
DE FELICE: 7 Sicuro, reattivo e convincente.
CONTI: 7 Protagonista di una prova pienamente positiva, fatta di generosità e di intensità.
SARR: 7 Gioca, serve i compagni, blocca gli avversari.
TARLI: 7 L'ex impartisce una severa lezione agli attaccanti del Viaccia. Proprio non sbaglia nulla.
MANNELLI: 7 A protezione della retroguardia, gioca in maniera impeccabile e concede poco o nulla ai diretti avversari.
BERRETTI: 7 Ragazzino convincente e valido. Autorevole la sua prestazione sulla fascia, serve palloni importanti ai compagni di squadra.
BALLEGGI: 7.5 Grande personalità ed eccellente prestazione per questo 2000, sempre più protagonista in questa stagione. 90' Riccardi: ng
CUTINI: 7
Realizza un gran gol. Chapeau! 93' Bucaioni: ng
MASSARO: 8
Di gran lunga il migliore in campo. Segna e fa segnare. La sua prova è da incorniciare. 83' Gueye: ng
NICCOLAI: 7.5
Ottimo lavoro per la squadra, la sua è una prestazione di spessore.
All.: Roberto D'Annibale: 8 Bravissimo il mister! Indovina tutto e il successo del suo Calenzano consente ai padroni di casa di respirare in attesa dei prossimi importanti impegni.
VIACCIA CALCIO
GROSSI: 5.5
Non è convincente in occasione del gol messo a segno dagli avversari.
OSMANI: 6 Non demerita complessivamente ma sul gol avversario in fase di piazzamento ci mette del suo.
MASSARO: 5.5 Prima in fase difensiva, poi maggiormente avanzato, non combina niente di buono. Commette diversi errori in fase di impostazione.
MARTIN: 6.5 Guida il gioco in maniera valida.
PARI: 6.5 Molto energico, uno dei migliori nella squadra di Giugni.
CARLESI: 6 Complessivamente è protagonista di una prestazione sufficiente.
ARGENTI: 5.5 Si vede decisamente poco e viene sostituito. 57' Batacchi: 6 Maggiore brio e freschezza da parte sua.
SFORZI: 6.5 Autore di una eccellente prestazione nella fase centrale del campo. 88' D'Alessandro: ng
TORTOLI: 6
Ben controllato dagli avversari, si rende poco pericoloso.
BASTOGI: 5.5 Parte bene, poi esce di scena e soprattutto non fa la differenza.
DOUMBIA: 5.5 Brillante il suo avvio, poi sbaglia un gol e nel corso della ripresa s'infortuna. Poco reattivo e decisivo nell'occasione. 63' Ortega: ng Entra a giochi fatti, può cambiare decisamente poco.
All.: Alessio Giugni: 6 Tanto possesso palla ma poca lucidità in fase difensiva e poca concretezza in attacco. Sul Magnolfi si vince sulle ripartenze. Cosa che il Viaccia non ha fatto.

ARBITRO
MARTINI DI AREZZO: 7
Buona la sua direzione di gara, ben coadiuvato dagli assistenti Venturi e Lembo (voto 7).

Alessio Facchini ATHLETIC CALENZANO: Evi, De Felice, Conti, Sarr, Tarli, Mannelli, Berretti, Balleggi (90' Riccardi), Cutini (93' Bucaioni), Massaro (83' Gueye), Niccolai. A disp.: Ridi, Tacconi, Garvoni, Aldrovandi, Nencioli, Malaj. All.: Roberto D'Annibale.<br >VIACCIA CALCIO: Grossi, Osmani, Massaro, Martin, Pari, Carlesi, Argenti (57' Batacchi), Sforzi (88' D'Alessandro), Tortoli, Bastogi, Doumbia (63' Ortega). A disp.: Cicatiello, Doni, Bianchini, Diddi, Ravai. All.: Alessio Giugni.<br > ARBITRO: Martini di Arezzo (coad. da Venturi di Arezzo e Lembo del Valdarno).<br > RETI. 34' Massaro, 61' Cutini.<br >NOTE: Ammoniti Sarr, Balleggi, Cutini, Carlesi. Recupero: 1' p.t. + 5' s.t. Con il cuore e con il cervello l'Athletic Calenzano guidato da mister D'Annibale disputa una gara giudiziosa e valida e nella prima di ritorno al Paolo Magnolfi supera un Viaccia che fa girare palla ma che raramente impegna l'estremo avversario. I giocatori pi&ugrave; rappresentativi della formazione in maglia blucerchiata ovvero Massaro e Cutini fanno la differenza con le due reti segnate ma in generale non si trovano insufficienze fra i padroni di casa, compatti e ben organizzati in tutti i reparti. Subito in apertura va alla conclusione Niccolai ma il portiere para. Viaccia pericoloso al 2' con Bastogi e al 9' con Doumbia, poi dopo una fase giocata prevalentemente a centrocampo, al 30' Doumbia non trova la porta da distanza molto favorevole. Fuori Bastogi al 31', quindi ottimamente servito da Berretti, Massaro si rende protagonista di una bella conclusione che per&ograve; non supera Grossi. Al 34' i padroni di casa passano in vantaggio: angolo battuto sul primo palo da Balleggi, entra di testa Massaro che sorprende la retroguardia avversaria e mette in rete. Bravo Massaro, notevoli le responsabilit&agrave; degli avversari per il gol preso. Ancora Massaro vicino al raddoppio in un finale di primo tempo che si conclude con il vantaggio dei padroni di casa. Ripresa. Il Viaccia cambia e cerca di forzare ritmo e posizioni in campo, il Calenzano controlla agevolmente la situazione. Massaro, grande protagonista dell'incontro, non coglie l'occasione favorevole, poi al 26' &egrave; ancora splendido Massaro a indovinare il passaggio giusto per un Cutini bravissimo con un diagonale a mettere il pallone dentro. Niccolai sfiora il terzo gol, il Viaccia tiene palla ma non si presenta dalle parti di Evi. Per il Calenzano di Roberto D'Annibale una bella e convincente vittoria. Gli ospiti protagonisti di un eccellente girone d'andata possono fare tesoro di questa sconfitta per ripartire con il piede giusto fin dalla prossima difficile partita interna.<br ><b>ATHLETIC CALENZANO<br >EVI: 6 Inizio</b> difficile, Doumbia lo grazia, poi non corre ulteriori pericoli. <br ><b>DE FELICE: 7</b> Sicuro, reattivo e convincente.<br ><b>CONTI: 7 </b>Protagonista di una prova pienamente positiva, fatta di generosit&agrave; e di intensit&agrave;.<br ><b>SARR: 7</b> Gioca, serve i compagni, blocca gli avversari. <br ><b>TARLI: 7</b> L'ex impartisce una severa lezione agli attaccanti del Viaccia. Proprio non sbaglia nulla.<br ><b>MANNELLI: 7</b> A protezione della retroguardia, gioca in maniera impeccabile e concede poco o nulla ai diretti avversari. <br ><b>BERRETTI: 7</b> Ragazzino convincente e valido. Autorevole la sua prestazione sulla fascia, serve palloni importanti ai compagni di squadra.<br ><b>BALLEGGI: 7.5</b> Grande personalit&agrave; ed eccellente prestazione per questo 2000, sempre pi&ugrave; protagonista in questa stagione. 90' <b>Riccardi: ng<br >CUTINI: 7</b> Realizza un gran gol. Chapeau! 93' <b>Bucaioni: ng<br >MASSARO: 8</b> Di gran lunga il migliore in campo. Segna e fa segnare. La sua prova &egrave; da incorniciare. 83' <b>Gueye: ng<br >NICCOLAI: 7.5</b> Ottimo lavoro per la squadra, la sua &egrave; una prestazione di spessore.<br ><b>All.: Roberto D'Annibale: 8</b> Bravissimo il mister! Indovina tutto e il successo del suo Calenzano consente ai padroni di casa di respirare in attesa dei prossimi importanti impegni.<br ><b>VIACCIA CALCIO<br >GROSSI: 5.5</b> Non &egrave; convincente in occasione del gol messo a segno dagli avversari.<br ><b>OSMANI: 6</b> Non demerita complessivamente ma sul gol avversario in fase di piazzamento ci mette del suo.<br ><b>MASSARO: 5.5</b> Prima in fase difensiva, poi maggiormente avanzato, non combina niente di buono. Commette diversi errori in fase di impostazione.<br ><b>MARTIN: 6.5</b> Guida il gioco in maniera valida.<br ><b>PARI: 6.5</b> Molto energico, uno dei migliori nella squadra di Giugni.<br ><b>CARLESI: 6</b> Complessivamente &egrave; protagonista di una prestazione sufficiente.<br ><b>ARGENTI: 5.5</b> Si vede decisamente poco e viene sostituito. 57' <b>Batacchi: 6</b> Maggiore brio e freschezza da parte sua.<br ><b>SFORZI: 6.5</b> Autore di una eccellente prestazione nella fase centrale del campo. 88' <b>D'Alessandro: ng<br >TORTOLI: 6</b> Ben controllato dagli avversari, si rende poco pericoloso.<br ><b>BASTOGI: 5.5</b> Parte bene, poi esce di scena e soprattutto non fa la differenza.<br ><b>DOUMBIA: 5.5</b> Brillante il suo avvio, poi sbaglia un gol e nel corso della ripresa s'infortuna. Poco reattivo e decisivo nell'occasione. 63' <b>Ortega: ng</b> Entra a giochi fatti, pu&ograve; cambiare decisamente poco.<br ><b>All.: Alessio Giugni: 6</b> Tanto possesso palla ma poca lucidit&agrave; in fase difensiva e poca concretezza in attacco. Sul Magnolfi si vince sulle ripartenze. Cosa che il Viaccia non ha fatto.<br ><b> ARBITRO<br >MARTINI DI AREZZO: 7</b> Buona la sua direzione di gara, ben coadiuvato dagli assistenti Venturi e Lembo (voto 7). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI