• Berretti GIR.C
  • Gavorrano
  • 1 - 1
  • Grosseto


GAVORRANO: Scarfagna, Di Fiore, Carducci, Tani (46' Cagneschi), Panelli, Balestracci, Biagioni, Periccioli, Petri, Fabbri, Colorno (54' Scozzafava). A disp.: Pisani, Fiori, Amaddii, Mangini, Zaccariello. All.: Marco Cacitti.
GROSSETO: Napoli, Tognoni, Amorfini, Serdino, Callegari, Dalmazzi, Ziani, Fratini (71' Prati), Bigliazzi, Boccardi (88' De Frenza), Fanciulli. A disp.: Storai, Bernardini, Ricci, Adami, Bracciali. All.: Roberto Picardi.

ARBITRO: Alessandro Cacelli di Livorno, coad. da D'Amore e Maurello di Prato.

RETI: 22' Bigliazzi, 62' Balestracci.
NOTE: ammoniti di Fiore, Biagioni, Scozzafava, Serdino. Espulso Picardi. Corner 7-4.



Si chiude in parità un bel derby giocato in posticipo la domenica mattina al Marservisi Matteini di Gavorrano. Dopo due minuti di gioco la prima palla gol è per il Gavorrano con un tiro da fuori area di Colorno che termina di poco sul fondo. Passa un minuto ed arriva subito la risposta del Grosseto: su un calcio d'angolo Dalmazzi tenta la deviazione di testa ma manda la palla fuori. Al 6' punizione dal lato corto destro dell'area per il Gavorrano: il cross di Biagioni attraversa tutta l'area senza trovare deviazioni. Al 15' sul fronte opposto una punizione servita in area da Fanciulli viene allontanata di testa da Balestracci, bravo ad anticipare Boccardi. Al 22' bella azione in profondità degli ospiti: Boccardi serve Bigliazzi che si porta al tiro; Scarfagna arriva sul pallone ma riesce solo a deviarlo e così la sfera entra lentamente in porta per il vantaggio dei biancorossi. Passa un minuto e i locali avrebbero subito l'occasione per il pareggio, ma al termine di una bella azione in profondità, Biagioni viene anticipato al momento della conclusione. Al 43' lo stesso Biagioni imposta una bella azione insieme a Fabbri e Colorno; il tiro di quest'ultimo però finisce sull'esterno della porta.
Ad inizio ripresa mister Cacitti inserisce subito Cagnesti al posto di Tani. Dopo cinque minuti il signor Cacelli, dietro segnalazione del suo assistente, espelle il mister degli ospiti Picardi. Il Gavorrano cerca di rimontare lo svantaggio e in questa fase preme sull'acceleratore. Al 13' al termine di una bella azione sulla fascia Cagneschi, servito da Di Fiore, imbecca Fabbri che conclude di poco fuori. Al 17' sugli sviluppi di un corner per i locali, la palla perviene a Carducci che rimette il pallone al centro dove Balestracci arriva in anticipo su un avversario e mettere nel sacco il gol dell'uno a uno. Al 21' ottima incursione nell'area ospite di Biagioni che finisce a terra dopo il contatto con un avversario ma l'arbitro lascia correre. Al 30' su una punizione da sinistra di Biagioni, Napoli allontana coi pugni; Cagneschi è lì in agguato e rimette il pallone al centro di testa, ma l a palla finisce in corner. Al 33' ottimo lavoro di Petri che difende bene il pallone e poi smarca Scozzafava, il quale conclude sull'esterno della rete. Al 36' un corner di Carducci taglia l'area ospite senza trovare deviazioni. Dopo una punizione insidiosa per i biancorossi, al 41' i locali hanno un'altra occasionissima per il vantaggio: Biagioni dialoga con Fabbri e si porta al tiro da posizione interessante, ma conclude centrale e Napoli riesce a parare. Al triplice fischio le squadre si prendono un punto a testa che può soddisfare entrambi i mister: le loro squadre hanno disputato una buona prova sul piano del gioco e dell'agonismo e, visti i risultati provenienti dagli altri campi, rimangono ad un tiro di schioppo dalla vetta.

GAVORRANO: Scarfagna, Di Fiore, Carducci, Tani (46' Cagneschi), Panelli, Balestracci, Biagioni, Periccioli, Petri, Fabbri, Colorno (54' Scozzafava). A disp.: Pisani, Fiori, Amaddii, Mangini, Zaccariello. All.: Marco Cacitti.<br >GROSSETO: Napoli, Tognoni, Amorfini, Serdino, Callegari, Dalmazzi, Ziani, Fratini (71' Prati), Bigliazzi, Boccardi (88' De Frenza), Fanciulli. A disp.: Storai, Bernardini, Ricci, Adami, Bracciali. All.: Roberto Picardi.<br > ARBITRO: Alessandro Cacelli di Livorno, coad. da D'Amore e Maurello di Prato.<br > RETI: 22' Bigliazzi, 62' Balestracci.<br >NOTE: ammoniti di Fiore, Biagioni, Scozzafava, Serdino. Espulso Picardi. Corner 7-4. Si chiude in parit&agrave; un bel derby giocato in posticipo la domenica mattina al Marservisi Matteini di Gavorrano. Dopo due minuti di gioco la prima palla gol &egrave; per il Gavorrano con un tiro da fuori area di Colorno che termina di poco sul fondo. Passa un minuto ed arriva subito la risposta del Grosseto: su un calcio d'angolo Dalmazzi tenta la deviazione di testa ma manda la palla fuori. Al 6' punizione dal lato corto destro dell'area per il Gavorrano: il cross di Biagioni attraversa tutta l'area senza trovare deviazioni. Al 15' sul fronte opposto una punizione servita in area da Fanciulli viene allontanata di testa da Balestracci, bravo ad anticipare Boccardi. Al 22' bella azione in profondit&agrave; degli ospiti: Boccardi serve Bigliazzi che si porta al tiro; Scarfagna arriva sul pallone ma riesce solo a deviarlo e cos&igrave; la sfera entra lentamente in porta per il vantaggio dei biancorossi. Passa un minuto e i locali avrebbero subito l'occasione per il pareggio, ma al termine di una bella azione in profondit&agrave;, Biagioni viene anticipato al momento della conclusione. Al 43' lo stesso Biagioni imposta una bella azione insieme a Fabbri e Colorno; il tiro di quest'ultimo per&ograve; finisce sull'esterno della porta.<br >Ad inizio ripresa mister Cacitti inserisce subito Cagnesti al posto di Tani. Dopo cinque minuti il signor Cacelli, dietro segnalazione del suo assistente, espelle il mister degli ospiti Picardi. Il Gavorrano cerca di rimontare lo svantaggio e in questa fase preme sull'acceleratore. Al 13' al termine di una bella azione sulla fascia Cagneschi, servito da Di Fiore, imbecca Fabbri che conclude di poco fuori. Al 17' sugli sviluppi di un corner per i locali, la palla perviene a Carducci che rimette il pallone al centro dove Balestracci arriva in anticipo su un avversario e mettere nel sacco il gol dell'uno a uno. Al 21' ottima incursione nell'area ospite di Biagioni che finisce a terra dopo il contatto con un avversario ma l'arbitro lascia correre. Al 30' su una punizione da sinistra di Biagioni, Napoli allontana coi pugni; Cagneschi &egrave; l&igrave; in agguato e rimette il pallone al centro di testa, ma l a palla finisce in corner. Al 33' ottimo lavoro di Petri che difende bene il pallone e poi smarca Scozzafava, il quale conclude sull'esterno della rete. Al 36' un corner di Carducci taglia l'area ospite senza trovare deviazioni. Dopo una punizione insidiosa per i biancorossi, al 41' i locali hanno un'altra occasionissima per il vantaggio: Biagioni dialoga con Fabbri e si porta al tiro da posizione interessante, ma conclude centrale e Napoli riesce a parare. Al triplice fischio le squadre si prendono un punto a testa che pu&ograve; soddisfare entrambi i mister: le loro squadre hanno disputato una buona prova sul piano del gioco e dell'agonismo e, visti i risultati provenienti dagli altri campi, rimangono ad un tiro di schioppo dalla vetta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI