• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 3 - 2
  • Citta di Pontedera


PISA (4-4-2): Pardini 5,5; Marchetti 6,5, Cava 6, Torcigliani 6, D'Angina 6,5; Marcon 7, Camero G. 6,5, Fedoryshyn 5,5 (59' Camero F. 6,5), Brillanti 6,5; Muca 6,5 (56' Passaglia), Cacciapuoti 8 (88' Agostini sv). A disp.: Casini, Caciagli. All.: Cristian Amoroso.
PONTEDERA (4-3-1-2): Catarsi 6; Doli 6, Rosi 6,5 (65' Bilal 6), Orsini 5,5, Vita 5,5; Pettarini 6,5, Marconcini 6,5, Fontanelli 6,5 (81' Cirillo sv); Giorgi 6; Martinelli 6, Vitale 6,5 (73' Volpi 6). A disp.: Bitozzi, Matteucci, Perone, Boero. All.: Emiliano Niccolini.

ARBITRO: Rognini di Lucca, coad. da Vannini di Pistoia e Pierotti di Firenze.

RETI: 1' Brillanti, 15' e 78' Cacciapuoti, 43' Vitale, 85' Bilal.
NOTE: espulso Biler al 91'. Ammoniti Vita, Rosi, Fedoryshyn, Camero G., Marconcini. Recupero 0'+3'. Angoli 2-3.



Al campo degli Ospedalieri di Putignano si chiude la stagione della Berretti nerazzurra con un 3-2 al Pontedera. Un anno non facile per mister Amoroso e la squadra che chiude terz'ultima con 29 punti. Il Pontedera del grande ex Emiliano Niccolini, penultimo con 17 punti, ha dato filo da torcere fino alla fine e la differenza l'hanno fatta la grande giornata di Cacciapuoti, doppietta per lui, e il gol lampo di capitan Brillanti. Partiamo proprio da qui: dopo 30 secondi dal fischio d'inizio Muca viene trattenuto in area, l'arbitro lascia proseguire, e Brillanti con il mancino dal limite infila un rasoterra imprendibile. Il Pisa insiste e raddoppia al 15': Muca lavora un bel pallone per Cacciapuoti che parte in slalom, salta tre avversari con una serie di finte, entra in area e di destro la piazza sul secondo palo. Al 26' Cacciapuoti al volo per Muca che entra in area ma calcia alto. Nel finale di tempo reagisce il Pontedera; prima con un tiro di Pettarini che Pardini non trattiene e Martinelli non riesce a metter dentro, poi al 43' arriva il gol: Pettarini ruba palla a D'Angina sulla destra e crossa al centro, Cava respinge corto di testa sui piedi di Fontanelli che ci prova per primo; la sfera finisce a Vitale che davanti a Pardini non sbaglia. Nel secondo tempo il Pisa non entra con la stessa grinta della prima frazione di gioco, il Pontedera ci crede e va vicino al gol al 15' con un tiro di Vita alto sopra la traversa. Grande chance granata al 27' con un centro di Fontanelli da destra per Vitale che in tuffo mette sul fondo. Nel frattempo Niccolini è costretto a togliere Rosi e lo stesso Vitale per infortunio, inserendo Biler e Volpi, reinventando il sistema di gioco. Amoroso invece mette dentro Passaglia e Fabrizio Camero, per Muca e Fedoryshyn, che danno maggiore velocità. Al 33' il Pisa fa tris: Passaglia lavora un pallone spalle alla porta e scarica per Cacciapuoti che di destro trafigge Catarsi dal limite. La gara si riapre al 40' con una bella punizione di Bilal dalla sinistra che sorprende Pardini fuori dai pali. Lo stesso Biler nei 3 minuti di recupero commette un inutile fallo a metà campo su Gabriele Camero che gli costa il rosso diretto. In questo caso l'arbitro Rognini ha visto bene, ma talvolta è apparso in confusione: troppi 5 ammoniti in una gara sostanzialmente corretta. Il Pisa alla fine ha meritato ma non è stato sempre continuo nell'intensità di gioco; il Pontedera invece esce a testa alta e con un secondo tempo positivo in cui ha messo in difficoltà i nerazzurri. Adesso per entrambe le squadre inizia il periodo dei tornei a cominciare da quello di Ponsacco, al via martedì 29 Aprile, dove i granata esordiscono nel derby molto sentito contro i padroni di casa.
Calciatorepiù: Cacciapuoti: torna in campo dopo l'infortunio e con la sua velocità mette in difficoltà la difesa granata. Due gol belli con il piede destro e tanto movimento.

Andrea Chiavacci PISA (4-4-2): Pardini 5,5; Marchetti 6,5, Cava 6, Torcigliani 6, D'Angina 6,5; Marcon 7, Camero G. 6,5, Fedoryshyn 5,5 (59' Camero F. 6,5), Brillanti 6,5; Muca 6,5 (56' Passaglia), Cacciapuoti 8 (88' Agostini sv). A disp.: Casini, Caciagli. All.: Cristian Amoroso.<br >PONTEDERA (4-3-1-2): Catarsi 6; Doli 6, Rosi 6,5 (65' Bilal 6), Orsini 5,5, Vita 5,5; Pettarini 6,5, Marconcini 6,5, Fontanelli 6,5 (81' Cirillo sv); Giorgi 6; Martinelli 6, Vitale 6,5 (73' Volpi 6). A disp.: Bitozzi, Matteucci, Perone, Boero. All.: Emiliano Niccolini.<br > ARBITRO: Rognini di Lucca, coad. da Vannini di Pistoia e Pierotti di Firenze.<br > RETI: 1' Brillanti, 15' e 78' Cacciapuoti, 43' Vitale, 85' Bilal.<br >NOTE: espulso Biler al 91'. Ammoniti Vita, Rosi, Fedoryshyn, Camero G., Marconcini. Recupero 0'+3'. Angoli 2-3. Al campo degli Ospedalieri di Putignano si chiude la stagione della Berretti nerazzurra con un 3-2 al Pontedera. Un anno non facile per mister Amoroso e la squadra che chiude terz'ultima con 29 punti. Il Pontedera del grande ex Emiliano Niccolini, penultimo con 17 punti, ha dato filo da torcere fino alla fine e la differenza l'hanno fatta la grande giornata di Cacciapuoti, doppietta per lui, e il gol lampo di capitan Brillanti. Partiamo proprio da qui: dopo 30 secondi dal fischio d'inizio Muca viene trattenuto in area, l'arbitro lascia proseguire, e Brillanti con il mancino dal limite infila un rasoterra imprendibile. Il Pisa insiste e raddoppia al 15': Muca lavora un bel pallone per Cacciapuoti che parte in slalom, salta tre avversari con una serie di finte, entra in area e di destro la piazza sul secondo palo. Al 26' Cacciapuoti al volo per Muca che entra in area ma calcia alto. Nel finale di tempo reagisce il Pontedera; prima con un tiro di Pettarini che Pardini non trattiene e Martinelli non riesce a metter dentro, poi al 43' arriva il gol: Pettarini ruba palla a D'Angina sulla destra e crossa al centro, Cava respinge corto di testa sui piedi di Fontanelli che ci prova per primo; la sfera finisce a Vitale che davanti a Pardini non sbaglia. Nel secondo tempo il Pisa non entra con la stessa grinta della prima frazione di gioco, il Pontedera ci crede e va vicino al gol al 15' con un tiro di Vita alto sopra la traversa. Grande chance granata al 27' con un centro di Fontanelli da destra per Vitale che in tuffo mette sul fondo. Nel frattempo Niccolini &egrave; costretto a togliere Rosi e lo stesso Vitale per infortunio, inserendo Biler e Volpi, reinventando il sistema di gioco. Amoroso invece mette dentro Passaglia e Fabrizio Camero, per Muca e Fedoryshyn, che danno maggiore velocit&agrave;. Al 33' il Pisa fa tris: Passaglia lavora un pallone spalle alla porta e scarica per Cacciapuoti che di destro trafigge Catarsi dal limite. La gara si riapre al 40' con una bella punizione di Bilal dalla sinistra che sorprende Pardini fuori dai pali. Lo stesso Biler nei 3 minuti di recupero commette un inutile fallo a met&agrave; campo su Gabriele Camero che gli costa il rosso diretto. In questo caso l'arbitro Rognini ha visto bene, ma talvolta &egrave; apparso in confusione: troppi 5 ammoniti in una gara sostanzialmente corretta. Il Pisa alla fine ha meritato ma non &egrave; stato sempre continuo nell'intensit&agrave; di gioco; il Pontedera invece esce a testa alta e con un secondo tempo positivo in cui ha messo in difficolt&agrave; i nerazzurri. Adesso per entrambe le squadre inizia il periodo dei tornei a cominciare da quello di Ponsacco, al via marted&igrave; 29 Aprile, dove i granata esordiscono nel derby molto sentito contro i padroni di casa.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Cacciapuoti</b>: torna in campo dopo l'infortunio e con la sua velocit&agrave; mette in difficolt&agrave; la difesa granata. Due gol belli con il piede destro e tanto movimento. Andrea Chiavacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI