• Berretti GIR.C
  • Benevento
  • 2 - 0
  • Grosseto


BENEVENTO: Galvaruso, Tommaselli, Giannitto, Pirino, Porcaro, De Feo, Martinetti (60' Albino), Perrella, Castiello, Vallocchia, Perfetto (25' Oladato). A disp.: Saccone, Morganella, Tazza, Petrone, Gatta. All.: Landaida.
GROSSETO: Di Roberto, Bartalucci, Guazzini, Del Nero, Mesinovic, Bernardini (46' Serdino), Oliviero (63' De Frenza), Fratini, Amorfini, Prati, Federici (81' Loffredo). A disp.: Di Iorio, Polizzotto, Romani. All.: Alessio Bifini.

ARBITRO: Francesco Vitale di Avellino, coad. da Mazzuoccolo e Spena di Nola.

RETI: 2' Vallocchia, 48' Castiello.



Non basta una buona prova sul piano del gioco al Grosseto per raccogliere un risultato positivo sul campo del Benevento: vincono i locali di Landaida che salgono a quota 6 in classifica. Dopo settanta secondi dal fischio d'inizio un'indecisione della difesa toscana consente a Vallocchia di portare in vantaggio i suoi con un tiro imparabile. Superato lo sbandamento, il Grosseto comincia a giocare e a premere sull'acceleratore: con una bella iniziativa Federici salta un avversario e passa a Prati che tira alto sopra la traversa. Al 17' Fratini riceve da Amorfini e da fuori area fa partire un siluro che si stampa sulla traversa. I biancorossi non si arrendono e continuano ad attaccare a spron battuto alla ricerca della rete. Al 36' calcio di punizione per i locali dal limite dell'area: batte Vallocchia ma il suo tiro finisce sopra la traversa. Al 45' bella azione di Martignetti, ma Di Roberto blocca con sicurezza. Si va al riposo con i locali in vantaggio per uno a zero.
Nel secondo tempo dopo i consigli di mister Bifini, il Grosseto diventa ancora più concentrato e anche grazie all'inserimento di Serdino passa ad un 4-3-3. Al 3' però su una rimessa laterale dopo un controllo errato di un giocatore ospite, Castiello ne approfitta per battere Di Roberto per il due a zero. Gli ospiti non demordono ed attaccano alla ricerca del gol, ma i locali si difendono ordinatamente e ripartono minacciosamente in contropiede. I locali attaccando ottengono una serie di punizioni, con le quali provano a scardinare la retroguardia ospite. Al 62' calcio di punizione appunto per gli ospiti dopo un fallo su Fratini; batte lo stesso numero 8 ma Galvaruso è bravo a sventare. Al 71' calcio di punizione per gli ospiti, batte Cervino ma il portiere locale para. Al 75' tiro da fuori area di Guazzini, Galvaruso respinge nei pressi dell'area, Federici si avventa sulla palla ma viene anticipato da Tommaselli. All'80' calcio d‘angolo per il Grosseto, batte De Frenza, Amorfini passa a Fratini che non riesce a segnare. Nel recupero il risultato non cambia e la formazione di casa si prende i tre punti; rimane a bocca asciutta il Grosseto, che è mancato di concretezza; ma sul piano del gioco i ragazzi di Bifini non hanno affatto demeritato.

BENEVENTO: Galvaruso, Tommaselli, Giannitto, Pirino, Porcaro, De Feo, Martinetti (60' Albino), Perrella, Castiello, Vallocchia, Perfetto (25' Oladato). A disp.: Saccone, Morganella, Tazza, Petrone, Gatta. All.: Landaida. <br >GROSSETO: Di Roberto, Bartalucci, Guazzini, Del Nero, Mesinovic, Bernardini (46' Serdino), Oliviero (63' De Frenza), Fratini, Amorfini, Prati, Federici (81' Loffredo). A disp.: Di Iorio, Polizzotto, Romani. All.: Alessio Bifini.<br > ARBITRO: Francesco Vitale di Avellino, coad. da Mazzuoccolo e Spena di Nola.<br > RETI: 2' Vallocchia, 48' Castiello. Non basta una buona prova sul piano del gioco al Grosseto per raccogliere un risultato positivo sul campo del Benevento: vincono i locali di Landaida che salgono a quota 6 in classifica. Dopo settanta secondi dal fischio d'inizio un'indecisione della difesa toscana consente a Vallocchia di portare in vantaggio i suoi con un tiro imparabile. Superato lo sbandamento, il Grosseto comincia a giocare e a premere sull'acceleratore: con una bella iniziativa Federici salta un avversario e passa a Prati che tira alto sopra la traversa. Al 17' Fratini riceve da Amorfini e da fuori area fa partire un siluro che si stampa sulla traversa. I biancorossi non si arrendono e continuano ad attaccare a spron battuto alla ricerca della rete. Al 36' calcio di punizione per i locali dal limite dell'area: batte Vallocchia ma il suo tiro finisce sopra la traversa. Al 45' bella azione di Martignetti, ma Di Roberto blocca con sicurezza. Si va al riposo con i locali in vantaggio per uno a zero.<br >Nel secondo tempo dopo i consigli di mister Bifini, il Grosseto diventa ancora pi&ugrave; concentrato e anche grazie all'inserimento di Serdino passa ad un 4-3-3. Al 3' per&ograve; su una rimessa laterale dopo un controllo errato di un giocatore ospite, Castiello ne approfitta per battere Di Roberto per il due a zero. Gli ospiti non demordono ed attaccano alla ricerca del gol, ma i locali si difendono ordinatamente e ripartono minacciosamente in contropiede. I locali attaccando ottengono una serie di punizioni, con le quali provano a scardinare la retroguardia ospite. Al 62' calcio di punizione appunto per gli ospiti dopo un fallo su Fratini; batte lo stesso numero 8 ma Galvaruso &egrave; bravo a sventare. Al 71' calcio di punizione per gli ospiti, batte Cervino ma il portiere locale para. Al 75' tiro da fuori area di Guazzini, Galvaruso respinge nei pressi dell'area, Federici si avventa sulla palla ma viene anticipato da Tommaselli. All'80' calcio d‘angolo per il Grosseto, batte De Frenza, Amorfini passa a Fratini che non riesce a segnare. Nel recupero il risultato non cambia e la formazione di casa si prende i tre punti; rimane a bocca asciutta il Grosseto, che &egrave; mancato di concretezza; ma sul piano del gioco i ragazzi di Bifini non hanno affatto demeritato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI