• Juniores Regionali GIR.Élite
  • Porta Romana
  • 2 - 2
  • Sestese


PORTA ROMANA: Geneletti, Paita, Camarlinghi, Fiorindi, Corsi, Giuliano, Rossi, Corvi, Niscola, Saponetto, Centrone. A disp.: Romagnoli, Dini, Sorbi, Mori, Magnelli, Zekthi, Bandini. All.: Alessandro Pifferi.
SESTESE: Bianchi, Belli, Diotallevi, De Nisco, Paggetti, Cavicchi, Bandinelli, Romeo, Idmane, Tognelli, Bencini. A disp.: Bait, Borghini, Santini, Venturi, Gambini, Menichini, Pani, Drovandi. All.: Matteo Angiolini.

ARBITRO: Giacomo Ravara del Valdarno.

RETI: 25' e 85' Saponetto, 35' Tognelli, 50' Diotallevi.



Il calcio a volte sa essere crudele, altre volte premia il coraggio altrui, dipende dai punti di vista. Sta di fatto che devono aver pensato proprio questo Porta Romana e Sestese, al termine di un'emozionante gara che le ha viste protagoniste e che si conclude con un 2-2 colto in extremis dalla formazione di mister Pifferi, che ha avuto il merito di lottare fino alla fine nonostante l'inferiorità numerica. Non mancano invece i rimpianti in casa Sestese, che vede sfumare la sedicesima vittoria in campionato e soprattutto si fa rosicchiare qualche punto dalle inseguitrici Lastrigiana e Affrico, entrambe vittoriose. La gara del Bozzi regala spettacolo al pubblico presente, che prova a trascinare il Porta Romana al pronto riscatto dopo la brutta sconfitta patita in quel di Montelupo. L'inizio dei ragazzi di mister Pifferi è incoraggiante, tanto che la difesa della Sestese ha il suo ben da fare nei primi minuti per sbrogliare alcune situazioni pericolose all'interno della propria area. Il Porta Romana però insiste e al 25' viene premiata con la rete dell'1-0 realizzata da Saponetto, rapace nell'avventarsi su un cross proveniente dalla corsia esterna e bravo a spizzare quel tanto che basta per mettere fuori causa Bianchi. La Sestese accusa il colpo ma alla mezz'ora arriva l'episodio che può cambiare la gara: dopo uno scontro con Diotallevi, Centrone reagisce scalciando l'avversario e per il direttore di gara non ci sono dubbi sull'estrazione del cartellino rosso verso il numero 11 del Porta Romana, che dopo un ottimo inizio di partita costringe i suoi a 60' in inferiorità numerica. L'espulsione di Centrone cambia l'inerzia della gara e la Sestese è brava ad approfittarne subito: al 35', infatti, Tognelli sigla il gol del momentaneo 1-1 con una strepitosa conclusione al sette dopo essersi girato spalle alla porta. Davvero una bella giocata quella del numero 19 della Sestese, che consente ai suoi di ristabilire la parità poco prima del riposo. Nella ripresa la Sestese riparte fortissimo e al 50' effettua il sorpasso grazie all'incornata di Diotallevi, che sugli sviluppi di un corner prende il tempo a tutti e con uno stacco perfetto supera Geneletti per il momentaneo 2-1 Sestese. A quel punto si mette male per il Porta Romana, sotto di un gol e con un uomo in meno. Come detto, però, la Sestese commette l'errore di pensare forse di più a controllare il risultato piuttosto che chiudere la gara, anche se non mancano le occasioni da rete per Belli e compagni. È lo stesso Tognelli, insieme a Cavicchi, ad avere le palle gol per chiudere i conti. La più clamorosa capita proprio sui piedi di Cavicchi, che solo davanti a Geneletti non riesce a trovare la via del gol. Alla fine, come spesso capita nel calcio, chi sbaglia troppo sotto porta finisce per pagare un conto salatissimo. Stavolta tocca alla capolista Sestese, che a 5' dalla fine, praticamente sull'unica sortita offensiva del Porta Romana nella ripresa, incassa il gol del 2-2 dallo scatenato Saponetto, che in mischia trova la deviazione vincente per battere Bianchi e per far esplodere la gioia del pubblico del Bozzi , che festeggia per un pareggio che premia la tenacia della formazione di mister Pifferi.
Calciatoripiù
: nel Porta Romana, tra le cui fila tutti meritano voti altissimi, menzioni particolari vanno a Saponetto, autore dei due gol locali, e a Corsi. Nella Sestese ottima la prova di Tognelli.

PORTA ROMANA: Geneletti, Paita, Camarlinghi, Fiorindi, Corsi, Giuliano, Rossi, Corvi, Niscola, Saponetto, Centrone. A disp.: Romagnoli, Dini, Sorbi, Mori, Magnelli, Zekthi, Bandini. All.: Alessandro Pifferi. <br >SESTESE: Bianchi, Belli, Diotallevi, De Nisco, Paggetti, Cavicchi, Bandinelli, Romeo, Idmane, Tognelli, Bencini. A disp.: Bait, Borghini, Santini, Venturi, Gambini, Menichini, Pani, Drovandi. All.: Matteo Angiolini. <br > ARBITRO: Giacomo Ravara del Valdarno. <br > RETI: 25' e 85' Saponetto, 35' Tognelli, 50' Diotallevi. Il calcio a volte sa essere crudele, altre volte premia il coraggio altrui, dipende dai punti di vista. Sta di fatto che devono aver pensato proprio questo Porta Romana e Sestese, al termine di un'emozionante gara che le ha viste protagoniste e che si conclude con un 2-2 colto in extremis dalla formazione di mister Pifferi, che ha avuto il merito di lottare fino alla fine nonostante l'inferiorit&agrave; numerica. Non mancano invece i rimpianti in casa Sestese, che vede sfumare la sedicesima vittoria in campionato e soprattutto si fa rosicchiare qualche punto dalle inseguitrici Lastrigiana e Affrico, entrambe vittoriose. La gara del Bozzi regala spettacolo al pubblico presente, che prova a trascinare il Porta Romana al pronto riscatto dopo la brutta sconfitta patita in quel di Montelupo. L'inizio dei ragazzi di mister Pifferi &egrave; incoraggiante, tanto che la difesa della Sestese ha il suo ben da fare nei primi minuti per sbrogliare alcune situazioni pericolose all'interno della propria area. Il Porta Romana per&ograve; insiste e al 25' viene premiata con la rete dell'1-0 realizzata da Saponetto, rapace nell'avventarsi su un cross proveniente dalla corsia esterna e bravo a spizzare quel tanto che basta per mettere fuori causa Bianchi. La Sestese accusa il colpo ma alla mezz'ora arriva l'episodio che pu&ograve; cambiare la gara: dopo uno scontro con Diotallevi, Centrone reagisce scalciando l'avversario e per il direttore di gara non ci sono dubbi sull'estrazione del cartellino rosso verso il numero 11 del Porta Romana, che dopo un ottimo inizio di partita costringe i suoi a 60' in inferiorit&agrave; numerica. L'espulsione di Centrone cambia l'inerzia della gara e la Sestese &egrave; brava ad approfittarne subito: al 35', infatti, Tognelli sigla il gol del momentaneo 1-1 con una strepitosa conclusione al sette dopo essersi girato spalle alla porta. Davvero una bella giocata quella del numero 19 della Sestese, che consente ai suoi di ristabilire la parit&agrave; poco prima del riposo. Nella ripresa la Sestese riparte fortissimo e al 50' effettua il sorpasso grazie all'incornata di Diotallevi, che sugli sviluppi di un corner prende il tempo a tutti e con uno stacco perfetto supera Geneletti per il momentaneo 2-1 Sestese. A quel punto si mette male per il Porta Romana, sotto di un gol e con un uomo in meno. Come detto, per&ograve;, la Sestese commette l'errore di pensare forse di pi&ugrave; a controllare il risultato piuttosto che chiudere la gara, anche se non mancano le occasioni da rete per Belli e compagni. &Egrave; lo stesso Tognelli, insieme a Cavicchi, ad avere le palle gol per chiudere i conti. La pi&ugrave; clamorosa capita proprio sui piedi di Cavicchi, che solo davanti a Geneletti non riesce a trovare la via del gol. Alla fine, come spesso capita nel calcio, chi sbaglia troppo sotto porta finisce per pagare un conto salatissimo. Stavolta tocca alla capolista Sestese, che a 5' dalla fine, praticamente sull'unica sortita offensiva del Porta Romana nella ripresa, incassa il gol del 2-2 dallo scatenato Saponetto, che in mischia trova la deviazione vincente per battere Bianchi e per far esplodere la gioia del pubblico del Bozzi , che festeggia per un pareggio che premia la tenacia della formazione di mister Pifferi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Porta Romana, tra le cui fila tutti meritano voti altissimi, menzioni particolari vanno a <b>Saponetto</b>, autore dei due gol locali, e a <b>Corsi</b>. Nella Sestese ottima la prova di <b>Tognelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI