• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 1 - 2
  • Aversa Normanna


PISA (4-4-2): Lampignano 6, Camero G. 6, Cava 5,5 (77' Di Marzo sv), Vannucci 6, Puleo 6, Volpi 6, Camero F., Marcon 6,5, Kernezo, Muca 6,5 (64' Meta 6), Nuti 6,5 (74' st Agostini sv). A disp.: Giacobbe, Caciagli, Botrini, Bai. All.: Cristian Amoroso.
AVERSA NORMANNA (4-3-3): Salese 6, Del Prete 6,5, Celentano 5,5, Amitrano 6, Calvanese 6, Marzano 6, Venditti 6,5, Aprile 6 (53' De Falco 6), Romano 5,5 (46' Granata G. 6), Longo 6,5 (75' Finizio sv), D'Ursi 7. A disp.: Granata A., Cimitele, Russo, Fabozzi. All.: Chianese.

ARBITRO: Macchini di Pistoia, coad. da Sbranti e Biagioni di Lucca.

RETI: 52' Muca, 61' Del Prete, 73' Longo.
NOTE: ammoniti Puleo, Salese, Celentano, Agostini. Angoli: 4-4. Recupero 1'+4'.



Dopo due gare in trasferta e la sosta il Pisa torna a giocare in casa dopo oltre un mese, e lo fa subendo la rimonta dell'Aversa Normanna al Biancoforno Camp . Le reti tutte nella ripresa, con Aurel Muca che illudeva i nerazzurri. La prima della classe, grazie alle reti di Del Prete e Longo, si confermava tale e centrava la quinta vittoria in 6 turni, con un solo pareggio. I nerazzurri, invece, sono caduti sul più bello non dando così continuità ai risultati dopo l'ottimo 0-0 a Benevento, unica gara in cui la retroguardia pisana non ha subito reti. Il Pisa parte con il classico 4-4-2, ma in in fase offensiva passa a un più spavaldo 4-2-4. Amoroso come coppia centrale davanti a Lampignano sceglie Cava e Vannucci, due della vecchia guardia, con Puleo e Gabriele Camero terzini. Capitan Marcon torna in cabina di regia, con al fianco Fabrizio Camero. Kernezo e Volpi esterni e l'ex Empoli Nuti e Muca come tandem d'attacco. L'Aversa risponde con un 4-3-3 in cui il capitano Venditti agisce da playmaker e Romano e D'Ursi giocano a supporto della punta centrale Longo. Il primo tempo è godibile e le squadre si combattono a viso aperto rendendo la sfida equilibrata. I nerazzurri hanno il piglio giusto e si dispongono bene in campo, però si affacciano poco dalle parti di Salese. Al 14' è Aprile che scheggia il palo con un tiro dal limite portando il primo brivido a Lampignano. Al 31' sono pericolosi i nerazzurri con Marcon che lancia Nuti, il quale conclude debolmente da posizione defilata. Campani vicini al vantaggio poco dopo con un colpo di testa di D'Ursi su cross dalla destra. Al 39' Aprile lascia partire un destro a spiovere dai 30 metri che si stampa sulla traversa, sugli sviluppi dell'azione la palla viene raccolta da Venditti, che salta due uomini e tira, ma Lampignano è bravo a respingere il tiro a colpo sicuro. All'ultimo minuto del primo tempo schema su punizione per i nerazzurri: Marcon apre in verticale per Muca che di destro calcia sul fondo da buona posizione. Risultato giusto all'intervallo, con i campani più pericolosi e il Pisa che sa usare le giuste contromosse, rendendosi a sua volta abbastanza pericoloso. Nella ripresa mister Chianese inserisce subito Granata per Romano, mentre Amoroso conferma gli undici dei primi 45 minuti. L'Aversa aumenta la pressione, con la gara che inizia ad innervosirsi (alla fine quattro ammoniti da parte del signor Macchini di Pistoia). Al 4' proprio il nuovo entrato Granata conclude a rete servito da un cross dalla destra di D'Ursi, ma Cava è bravo nel liberare l'area. Passa appena un minuto e con un'azione simile i campani sfiorano ancora il gol con Granata. Il Pisa è bravo a pazientare e al 7' coglie l'attimo giusto: Nuti serve con una bella sponda di testa Muca, destro di prima intenzione dal limite che si infila alla sinistra di Salese. L'1-0 scatena la prevedibile reazione dei campani che si riversano in attacco, e già al 16' acciuffano il pareggio con il difensore Del Prete, bravo ad arrivare su un pallone messo in mezzo dal solito D'Ursi. Alla ripresa del gioco episodio chiave: lancio di Marcon con Salese che esce dalla porta per anticipare Muca e blocca il pallone con le mani, probabilmente al di fuori dell'area di rigore. L'arbitro, con l'aiuto dell'assistente, fischia la punizione ai nerazzurri e ammonisce soltanto il portiere campano, scatenando le proteste dei padroni di casa. Al 28' Camero perde palla a centrocampo, Venditti è lesto ad impossessarsene e servire Longo, il quale si accentra e batte Lampignano con un preciso destro a girare. Nei minuti finali i campani amministrano il vantaggio e si rendono pericolosi in contropiede, ma sarebbe stato troppo per i nerazzurri. Nonostante la sconfitta un passo avanti sul piano del gioco, contro una squadra di alto livello. Va migliorata l'attenzione difensiva, non si possono concedere così tante occasioni, e serve una migliore gestione del risultato. Questa è la prima sconfitta interna, dopo due vittorie contro Pontedera e L'Aquila. Insufficiente l'arbitro Macchini.

Calciatoripiù: Muca (Pisa)
: segna un gran gol e si muove bene per tutto il primo tempo. Amoroso lo toglie sull'1-1. D'Ursi (Aversa Normanna): il tuttofare della capolista. Dai suoi piedi partono i pericoli maggiori e l'assist del pareggio.

PISA (4-4-2): Lampignano 6, Camero G. 6, Cava 5,5 (77' Di Marzo sv), Vannucci 6, Puleo 6, Volpi 6, Camero F., Marcon 6,5, Kernezo, Muca 6,5 (64' Meta 6), Nuti 6,5 (74' st Agostini sv). A disp.: Giacobbe, Caciagli, Botrini, Bai. All.: Cristian Amoroso.<br >AVERSA NORMANNA (4-3-3): Salese 6, Del Prete 6,5, Celentano 5,5, Amitrano 6, Calvanese 6, Marzano 6, Venditti 6,5, Aprile 6 (53' De Falco 6), Romano 5,5 (46' Granata G. 6), Longo 6,5 (75' Finizio sv), D'Ursi 7. A disp.: Granata A., Cimitele, Russo, Fabozzi. All.: Chianese.<br > ARBITRO: Macchini di Pistoia, coad. da Sbranti e Biagioni di Lucca.<br > RETI: 52' Muca, 61' Del Prete, 73' Longo.<br >NOTE: ammoniti Puleo, Salese, Celentano, Agostini. Angoli: 4-4. Recupero 1'+4'. Dopo due gare in trasferta e la sosta il Pisa torna a giocare in casa dopo oltre un mese, e lo fa subendo la rimonta dell'Aversa Normanna al Biancoforno Camp . Le reti tutte nella ripresa, con Aurel Muca che illudeva i nerazzurri. La prima della classe, grazie alle reti di Del Prete e Longo, si confermava tale e centrava la quinta vittoria in 6 turni, con un solo pareggio. I nerazzurri, invece, sono caduti sul pi&ugrave; bello non dando cos&igrave; continuit&agrave; ai risultati dopo l'ottimo 0-0 a Benevento, unica gara in cui la retroguardia pisana non ha subito reti. Il Pisa parte con il classico 4-4-2, ma in in fase offensiva passa a un pi&ugrave; spavaldo 4-2-4. Amoroso come coppia centrale davanti a Lampignano sceglie Cava e Vannucci, due della vecchia guardia, con Puleo e Gabriele Camero terzini. Capitan Marcon torna in cabina di regia, con al fianco Fabrizio Camero. Kernezo e Volpi esterni e l'ex Empoli Nuti e Muca come tandem d'attacco. L'Aversa risponde con un 4-3-3 in cui il capitano Venditti agisce da playmaker e Romano e D'Ursi giocano a supporto della punta centrale Longo. Il primo tempo &egrave; godibile e le squadre si combattono a viso aperto rendendo la sfida equilibrata. I nerazzurri hanno il piglio giusto e si dispongono bene in campo, per&ograve; si affacciano poco dalle parti di Salese. Al 14' &egrave; Aprile che scheggia il palo con un tiro dal limite portando il primo brivido a Lampignano. Al 31' sono pericolosi i nerazzurri con Marcon che lancia Nuti, il quale conclude debolmente da posizione defilata. Campani vicini al vantaggio poco dopo con un colpo di testa di D'Ursi su cross dalla destra. Al 39' Aprile lascia partire un destro a spiovere dai 30 metri che si stampa sulla traversa, sugli sviluppi dell'azione la palla viene raccolta da Venditti, che salta due uomini e tira, ma Lampignano &egrave; bravo a respingere il tiro a colpo sicuro. All'ultimo minuto del primo tempo schema su punizione per i nerazzurri: Marcon apre in verticale per Muca che di destro calcia sul fondo da buona posizione. Risultato giusto all'intervallo, con i campani pi&ugrave; pericolosi e il Pisa che sa usare le giuste contromosse, rendendosi a sua volta abbastanza pericoloso. Nella ripresa mister Chianese inserisce subito Granata per Romano, mentre Amoroso conferma gli undici dei primi 45 minuti. L'Aversa aumenta la pressione, con la gara che inizia ad innervosirsi (alla fine quattro ammoniti da parte del signor Macchini di Pistoia). Al 4' proprio il nuovo entrato Granata conclude a rete servito da un cross dalla destra di D'Ursi, ma Cava &egrave; bravo nel liberare l'area. Passa appena un minuto e con un'azione simile i campani sfiorano ancora il gol con Granata. Il Pisa &egrave; bravo a pazientare e al 7' coglie l'attimo giusto: Nuti serve con una bella sponda di testa Muca, destro di prima intenzione dal limite che si infila alla sinistra di Salese. L'1-0 scatena la prevedibile reazione dei campani che si riversano in attacco, e gi&agrave; al 16' acciuffano il pareggio con il difensore Del Prete, bravo ad arrivare su un pallone messo in mezzo dal solito D'Ursi. Alla ripresa del gioco episodio chiave: lancio di Marcon con Salese che esce dalla porta per anticipare Muca e blocca il pallone con le mani, probabilmente al di fuori dell'area di rigore. L'arbitro, con l'aiuto dell'assistente, fischia la punizione ai nerazzurri e ammonisce soltanto il portiere campano, scatenando le proteste dei padroni di casa. Al 28' Camero perde palla a centrocampo, Venditti &egrave; lesto ad impossessarsene e servire Longo, il quale si accentra e batte Lampignano con un preciso destro a girare. Nei minuti finali i campani amministrano il vantaggio e si rendono pericolosi in contropiede, ma sarebbe stato troppo per i nerazzurri. Nonostante la sconfitta un passo avanti sul piano del gioco, contro una squadra di alto livello. Va migliorata l'attenzione difensiva, non si possono concedere cos&igrave; tante occasioni, e serve una migliore gestione del risultato. Questa &egrave; la prima sconfitta interna, dopo due vittorie contro Pontedera e L'Aquila. Insufficiente l'arbitro Macchini.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Muca (Pisa)</b>: segna un gran gol e si muove bene per tutto il primo tempo. Amoroso lo toglie sull'1-1. <b>D'Ursi (Aversa Normanna)</b>: il tuttofare della capolista. Dai suoi piedi partono i pericoli maggiori e l'assist del pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI