• Berretti GIR.C
  • Ascoli
  • 2 - 2
  • Prato


ASCOLI PICCHIO: D'Eligio, Tomassetti (58' Vallorani), Pierantozzi, Matinata, Migliaccio, Qujaranta, Orsolini, Paolini, Minnozzi (53' Cappelli), Mannari, Ciarcelluti (70' Zocchi). A disp.: Buiatti, Canali, Bartolini, Cappelli. All.: Remo Orsini.
PRATO: Bettoni, Martinelli, Danesi (87' Giani), Baroni (60' Malotti), Chelini, Miccinesi, Torracchi, Carnevale, Iannone, Safina (77' Tortoli), Wilson. A disp.: Martinuzzi, Cascino, Arcangioli, Fasciglione. All.: Andrea Bertini.

ARBITRO: Michele D'Ascani di Ancona, coad. da Raimondi di Fermo e Lobene di San Benedetto del Tronto.

RETI: 43' Torracchi, 48' Iannone, 53' Minnozzi, 75' Cappelli
NOTE: ammoniti Paolini, Carnvale, Safina.



Il Prato scende in campo con una formazione molto rimaneggiata per le assenze di varie pedine solitamente titolari, ma mister Bertini scende in campo un undici concentrato che chiude ogni varco alla formazione bianconera e prova ad agire di rimessa. I locali cercano di fare la partita, ma non riescono mai a rendersi veramente pericolosi contro un Prato che invece sfrutta bene la velocità dei suoi attaccanti. Al 43' il risultato si sblocca in favore del Prato: l'arbitro infatti rileva un fallo in area ai danni di Torracchi e concede il penalty agli ospiti. Dagli undici metri batte lo stesso numero 7 che realizza l'uno a zero del Prato. Ad inizio secondo tempo il Prato parte col piede sull'acceleratore, provando subito a chiudere il conto: Iannone porta palla e serve Martinelli che dalla fascia mette al centro per lo stesso Iannone, il quale stoppa di petto e fa scendere il pallone piazzandolo alle spalle di D'Eligio. Una rete davvero di pregevole fattura. Al 53' però l'Ascoli si rimette in carreggiata grazie ad una bella punizione dal limite di Minnuzzi che si infila all'incrocio alle spalle di Bettoni. L'Ascoli a questo punto preme, conquistando molte punizioni e mettendo sotto pressione la porta laniera. In molte circostanze gli ospiti protestano col direttore di gara, che fischia alcune punizioni contestate in favore dei marchigiani. Al 75' è proprio un episodio contestato a garantire il pareggio ai locali: il neo entrato Cappelli stoppa il pallone forse col braccio (l'arbitro però lascia proseguire), poi il numero 17 fa partire un gran tiro che si insacca imprendibile alle spalle di Bettoni. Nel recupero la gara è aperta ad ogni risultato: i locali attaccano alla ricerca del vantaggio, ma le due occasioni migliori per segnare capitano al Prato: prima Malotti (da posizione favorevole) e poi Miccinesi (su calcio d'angolo) avrebbero le opportunità per segnare il sorpasso, ma D'Eligio riesce a cavarsela e il punteggio non cambia fino al triplice fischio. Un buon punto per i ragazzi di Bertini sul campo dell'Ascoli, ma visto l'andamento della gara con un pizzico di fortuna in più i lanieri sarebbero anche potuti uscire dal campo con i tre punti in mano.

ASCOLI PICCHIO: D'Eligio, Tomassetti (58' Vallorani), Pierantozzi, Matinata, Migliaccio, Qujaranta, Orsolini, Paolini, Minnozzi (53' Cappelli), Mannari, Ciarcelluti (70' Zocchi). A disp.: Buiatti, Canali, Bartolini, Cappelli. All.: Remo Orsini. <br >PRATO: Bettoni, Martinelli, Danesi (87' Giani), Baroni (60' Malotti), Chelini, Miccinesi, Torracchi, Carnevale, Iannone, Safina (77' Tortoli), Wilson. A disp.: Martinuzzi, Cascino, Arcangioli, Fasciglione. All.: Andrea Bertini. <br > ARBITRO: Michele D'Ascani di Ancona, coad. da Raimondi di Fermo e Lobene di San Benedetto del Tronto.<br > RETI: 43' Torracchi, 48' Iannone, 53' Minnozzi, 75' Cappelli<br >NOTE: ammoniti Paolini, Carnvale, Safina. Il Prato scende in campo con una formazione molto rimaneggiata per le assenze di varie pedine solitamente titolari, ma mister Bertini scende in campo un undici concentrato che chiude ogni varco alla formazione bianconera e prova ad agire di rimessa. I locali cercano di fare la partita, ma non riescono mai a rendersi veramente pericolosi contro un Prato che invece sfrutta bene la velocit&agrave; dei suoi attaccanti. Al 43' il risultato si sblocca in favore del Prato: l'arbitro infatti rileva un fallo in area ai danni di Torracchi e concede il penalty agli ospiti. Dagli undici metri batte lo stesso numero 7 che realizza l'uno a zero del Prato. Ad inizio secondo tempo il Prato parte col piede sull'acceleratore, provando subito a chiudere il conto: Iannone porta palla e serve Martinelli che dalla fascia mette al centro per lo stesso Iannone, il quale stoppa di petto e fa scendere il pallone piazzandolo alle spalle di D'Eligio. Una rete davvero di pregevole fattura. Al 53' per&ograve; l'Ascoli si rimette in carreggiata grazie ad una bella punizione dal limite di Minnuzzi che si infila all'incrocio alle spalle di Bettoni. L'Ascoli a questo punto preme, conquistando molte punizioni e mettendo sotto pressione la porta laniera. In molte circostanze gli ospiti protestano col direttore di gara, che fischia alcune punizioni contestate in favore dei marchigiani. Al 75' &egrave; proprio un episodio contestato a garantire il pareggio ai locali: il neo entrato Cappelli stoppa il pallone forse col braccio (l'arbitro per&ograve; lascia proseguire), poi il numero 17 fa partire un gran tiro che si insacca imprendibile alle spalle di Bettoni. Nel recupero la gara &egrave; aperta ad ogni risultato: i locali attaccano alla ricerca del vantaggio, ma le due occasioni migliori per segnare capitano al Prato: prima Malotti (da posizione favorevole) e poi Miccinesi (su calcio d'angolo) avrebbero le opportunit&agrave; per segnare il sorpasso, ma D'Eligio riesce a cavarsela e il punteggio non cambia fino al triplice fischio. Un buon punto per i ragazzi di Bertini sul campo dell'Ascoli, ma visto l'andamento della gara con un pizzico di fortuna in pi&ugrave; i lanieri sarebbero anche potuti uscire dal campo con i tre punti in mano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI