- Juniores Regionali GIR.Élite
-
Olmoponte Arezzo
-
0 - 0
-
Castelfiorentino
OLMOPONTE: Angori, Luongo (40' Landi), Ricciarini, Scricciolo, Tavanti, Spertilli, Fucci (70' Vecani), Bonci, Capacci (55' Castellucci), Lafalce (75'Deangelis), Falah. All.: Marco Santoni.
CASTELFIORENTINO: Orsini, Sarti, Cioni, Fossi, De Maria, Maltinti, Ninci (45' Manganiello), Ulivieri, Mirashi, Pieroni (70' Petrellese), Nidiaci. All.: Marco Manganiello.
ARBITRO: Kondi di Arezzo
Lo 0-0 finale accontenta di più il Castelfiorentino che l'Olmoponte, alla caccia di punti pesanti per raggiungere in anticipo la matematica salvezza. Infatti l'approccio degli aretini è quello giusto: l'Olmoponte riesce a sviluppare una buona manovra e a rendersi sin da subito pericoloso con Falah che calcia dal limite con sicurezza e convinzione. Brivido per Orsini, il pallone esce di poco a lato. L'Olmoponte cresce, si mostra in grado di dare continuità alla propria azione offensiva e guadagna una certa supremazia territoriale: sottomisura Fucci non inquadra la porta, da posizione defilata Bonci spedisce il pallone alto di poco, poi ancora Falah dalla distanza costringe Orsini a rifugiarsi in angolo. Sostanzialmente la prima frazione di gioco si sviluppa tutta a favore dell'Olmopontecui è mancato solo il gol. Il Castelfiorentino esce fuori nella ripresa e cerca di sorprendere gli aretini con una forte conclusione dalla distanza di Pieroni: pallone a lato di poco. L'undici di Manganiello prende coraggio e crea qualche pericolo dalle parti di Angori. Mirashi sfonda a sinistra, giunge sul fondo e crossa: il pallone attraversa tutta l'area di rigore ma non trova nessuno pronto alla deviazione. È poi De Maria a pigiare sull' acceleratore e a mettere in mezzo un buon pallone, Ricciarini allontana il pericolo. Sostanzialmente l'Olmoponte, consapevole dell'importanza della posta, sa difendersi con ordine: alla fine il pareggio serve a far muovere la classifica, anche se nel finale Falah costruisce un paio di opportunità per il successo. Nel primo caso in contropiede supera il diretto avversario e mette in mezzo, dove arriva puntuale alla deviazione Landi: la conclusione al volo meritava maggiore fortuna. In pieno recupero in slalom Falah si fa largo fra le maglie della difesa avversarie e alla fine conclude debolmente: il pallone è facile preda di Orsini. È l'ultima emozione di una partita che ha visto protagoniste due squadre in grado di ritagliarsi autorevolmente la permanenza in categoria.
D.R.
OLMOPONTE: Angori, Luongo (40' Landi), Ricciarini, Scricciolo, Tavanti, Spertilli, Fucci (70' Vecani), Bonci, Capacci (55' Castellucci), Lafalce (75'Deangelis), Falah. All.: Marco Santoni.<br >CASTELFIORENTINO: Orsini, Sarti, Cioni, Fossi, De Maria, Maltinti, Ninci (45' Manganiello), Ulivieri, Mirashi, Pieroni (70' Petrellese), Nidiaci. All.: Marco Manganiello.<br >
ARBITRO: Kondi di Arezzo
Lo 0-0 finale accontenta di più il Castelfiorentino che l'Olmoponte, alla caccia di punti pesanti per raggiungere in anticipo la matematica salvezza. Infatti l'approccio degli aretini è quello giusto: l'Olmoponte riesce a sviluppare una buona manovra e a rendersi sin da subito pericoloso con Falah che calcia dal limite con sicurezza e convinzione. Brivido per Orsini, il pallone esce di poco a lato. L'Olmoponte cresce, si mostra in grado di dare continuità alla propria azione offensiva e guadagna una certa supremazia territoriale: sottomisura Fucci non inquadra la porta, da posizione defilata Bonci spedisce il pallone alto di poco, poi ancora Falah dalla distanza costringe Orsini a rifugiarsi in angolo. Sostanzialmente la prima frazione di gioco si sviluppa tutta a favore dell'Olmopontecui è mancato solo il gol. Il Castelfiorentino esce fuori nella ripresa e cerca di sorprendere gli aretini con una forte conclusione dalla distanza di Pieroni: pallone a lato di poco. L'undici di Manganiello prende coraggio e crea qualche pericolo dalle parti di Angori. Mirashi sfonda a sinistra, giunge sul fondo e crossa: il pallone attraversa tutta l'area di rigore ma non trova nessuno pronto alla deviazione. È poi De Maria a pigiare sull' acceleratore e a mettere in mezzo un buon pallone, Ricciarini allontana il pericolo. Sostanzialmente l'Olmoponte, consapevole dell'importanza della posta, sa difendersi con ordine: alla fine il pareggio serve a far muovere la classifica, anche se nel finale Falah costruisce un paio di opportunità per il successo. Nel primo caso in contropiede supera il diretto avversario e mette in mezzo, dove arriva puntuale alla deviazione Landi: la conclusione al volo meritava maggiore fortuna. In pieno recupero in slalom Falah si fa largo fra le maglie della difesa avversarie e alla fine conclude debolmente: il pallone è facile preda di Orsini. È l'ultima emozione di una partita che ha visto protagoniste due squadre in grado di ritagliarsi autorevolmente la permanenza in categoria.
D.R.