• Berretti GIR.C
  • Ascoli
  • 2 - 2
  • Lucchese


ASCOLI PICCHIO: D'Egidio, Tomasetti, Quaranta, Busti, Migliaccio, Ricci, Orsolini, Voltattorni, Minozzi, Bracciatelli, Manari. A disp.: Davino, Canali, Perantozzi, Gabrielli, Cerquellutti, Sablonne, Zocchi. All.: Remo Orsini.
LUCCHESE: Giusti, Centi, Contini (80' Cristofan), Capasso, Citti, Del Sorbo, Martinelli (60' Ricci), Meucci, Benedetti, Cordoni (80' Manauzzi), Bragadin. A disp.: Massetani, Cocciolo, Tolaini, Benedusi. All.: Antonio Niccolai.

ARBITRO: Simone D'Angelo di San Benedetto del Tronto, coad. da. Pierleoni e Tonelli di Ancona.

RETI: 15' Orsolini, 55' Del Sorbo, 75' Minnozzi, 92' Centi.



Dopo aver avvicinato le posizioni di vertice della classifica con una grande rimonta, la Lucchese conferma di poterci stare con le prime: i rossoneri di mister Niccolai infatti bloccano sul due a due l'Ascoli, ottenendo nei minuti finali del match un meritatissimo pareggio. Le due compagini danno vita ad una partita tirata ed emozionante, nella quale si registrano tante belle giocate e svariate occasioni da rete. Partono bene i rossoneri padroni di casa che al 15' si portano in vantaggio: spalle alla porta Orsolini dalla lunga distanza inventa una rovesciata che batte il portiere ospite Giusti. Davvero un eurogol per il giocatore bianconero che conferma di meritare ben altri palcoscenici. Gli ospiti reagiscono e colpiscono una traversa con Del Sorbo, poi sulla ribattuta Cordoini si vede scavalcare dal pallone e l'opportunità sfuma. L'incontro offre possibilità sia ai locali per raddoppiare che agli ospiti per realizzare il pareggio, comunque le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sul punteggio di uno a zero. La squadra di mister Niccolai rientra in campo determinata anche nella ripresa e al 55' arriva il pareggio di Del Sorbo, che su calcio d'angolo è il più veloce a raggiungere il pallone e lo manda in rete alle spalle dell'incolpevole D'Egidio. L'Ascoli però reagisce e al 75' i locali tornano in vantaggio con Minnozzi che riceve palla su un cross di Quaranta e, dopo essersi forse aggiustato il pallone col braccio (lascia proseguire tra le proteste rossonere il signor D'Angelo, realizza con un tiro angolato. La Lucchese non ci sta e negli ultimi minuti produce il massimo sforzo per arrivare al pareggio. Prima gli ospiti sfiorano la rete grazie ad una caparbia azione di azione di Bragadin che dalla tre-quarti si presenta solo in area, ma viene anticipato dal portiere. All'80' su un cross Benedetti da buona posizione di testa manda sul fondo. Nel secondo dei quattro minuti di recupero, Centi su mischia da calcio d'angolo da distanza ravvicinata insacca. È il secondo gol di un difensore rossonero e il definitivo due a due, un risultato meritato per quanto fatto vedere dalla Lucchese: con una secondo tempo spettacolare infatti i ragazzi di Niccolai sono riusciti a mettere in difficoltà la formazione bianconera, costruendo tante occasioni e acciuffando in extremis un ottimo punto che consente di proseguire con ottimismo il cammino in campionato.

ASCOLI PICCHIO: D'Egidio, Tomasetti, Quaranta, Busti, Migliaccio, Ricci, Orsolini, Voltattorni, Minozzi, Bracciatelli, Manari. A disp.: Davino, Canali, Perantozzi, Gabrielli, Cerquellutti, Sablonne, Zocchi. All.: Remo Orsini. <br >LUCCHESE: Giusti, Centi, Contini (80' Cristofan), Capasso, Citti, Del Sorbo, Martinelli (60' Ricci), Meucci, Benedetti, Cordoni (80' Manauzzi), Bragadin. A disp.: Massetani, Cocciolo, Tolaini, Benedusi. All.: Antonio Niccolai.<br > ARBITRO: Simone D'Angelo di San Benedetto del Tronto, coad. da. Pierleoni e Tonelli di Ancona.<br > RETI: 15' Orsolini, 55' Del Sorbo, 75' Minnozzi, 92' Centi. Dopo aver avvicinato le posizioni di vertice della classifica con una grande rimonta, la Lucchese conferma di poterci stare con le prime: i rossoneri di mister Niccolai infatti bloccano sul due a due l'Ascoli, ottenendo nei minuti finali del match un meritatissimo pareggio. Le due compagini danno vita ad una partita tirata ed emozionante, nella quale si registrano tante belle giocate e svariate occasioni da rete. Partono bene i rossoneri padroni di casa che al 15' si portano in vantaggio: spalle alla porta Orsolini dalla lunga distanza inventa una rovesciata che batte il portiere ospite Giusti. Davvero un eurogol per il giocatore bianconero che conferma di meritare ben altri palcoscenici. Gli ospiti reagiscono e colpiscono una traversa con Del Sorbo, poi sulla ribattuta Cordoini si vede scavalcare dal pallone e l'opportunit&agrave; sfuma. L'incontro offre possibilit&agrave; sia ai locali per raddoppiare che agli ospiti per realizzare il pareggio, comunque le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sul punteggio di uno a zero. La squadra di mister Niccolai rientra in campo determinata anche nella ripresa e al 55' arriva il pareggio di Del Sorbo, che su calcio d'angolo &egrave; il pi&ugrave; veloce a raggiungere il pallone e lo manda in rete alle spalle dell'incolpevole D'Egidio. L'Ascoli per&ograve; reagisce e al 75' i locali tornano in vantaggio con Minnozzi che riceve palla su un cross di Quaranta e, dopo essersi forse aggiustato il pallone col braccio (lascia proseguire tra le proteste rossonere il signor D'Angelo, realizza con un tiro angolato. La Lucchese non ci sta e negli ultimi minuti produce il massimo sforzo per arrivare al pareggio. Prima gli ospiti sfiorano la rete grazie ad una caparbia azione di azione di Bragadin che dalla tre-quarti si presenta solo in area, ma viene anticipato dal portiere. All'80' su un cross Benedetti da buona posizione di testa manda sul fondo. Nel secondo dei quattro minuti di recupero, Centi su mischia da calcio d'angolo da distanza ravvicinata insacca. &Egrave; il secondo gol di un difensore rossonero e il definitivo due a due, un risultato meritato per quanto fatto vedere dalla Lucchese: con una secondo tempo spettacolare infatti i ragazzi di Niccolai sono riusciti a mettere in difficolt&agrave; la formazione bianconera, costruendo tante occasioni e acciuffando in extremis un ottimo punto che consente di proseguire con ottimismo il cammino in campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI