• Berretti GIR.C
  • Casertana
  • 3 - 0
  • Citta di Pontedera


CASERTANA: Vilone, De Fonzio, Senzio, Guglielmo, Marra, Zanfardino, Esposito, Croi, De Filippo, Rea, Ginestra. A disp.: Manzi, Solimene, Ferro, Ingenito, Danese, Della Gatta, Franzilli. All.: Nicola Romaniello.
PONTEDERA: Santoro, Carlotti, Segoni, Madrigali, Profeti, Giordani, Giovannetti, Caciagli, Martinelli, Cirillo, Tilli. A disp.: Catarzi, Boero, Daly, Dolci, Fontanelli, Vaglini, Bottai. All.: Valentino Russo.

ARBITRO: Gerardo Garofalo di Torre del Greco, coad. da Castiglione e Gallinaro di Frattamaggiore.

RETI: 12' Esposito, 17' Ginestra, 28' rig. De Filippo.



Trasferta amara per il Pontedera che torna a casa con un tre a zero, incassato nel giro di 15 minuti. I locali partono più agguerriti e fanno circolare la palla molto velocemente; gli scambi di prima dei ragazzi di casa mettono subito in difficoltà gli ospiti. Dopo solo 12 minuti la Casertana è in vantaggio: su un calcio d'angolo sulla sinistra viene servito un passaggio a Esposito che in area fa partire un tiro potente sotto la traversa. La Casertana anche dopo il aver ottenuto il vantaggio continua ad avere in mano il possesso di palla e dopo cinque minuti raddoppia; dopo un passaggio all'indietro errato della difesa ospite, arriva Ginestra, il quale lascia partire un tiro che vale il due a zero. Gli ospiti sembrano frastornati e non riescono a giocare: i locali girano a mille, operano un ottimo pressing sul portatore di palla dei locali e imbastiscono ripartenze molto veloci. Al 28' l'arbitro fischia un rigore ai locali: sembra che la palla sia rimbalzata sul braccio di un difensore ospite anche se fuori dall'area, ma per l'arbitro il tocco è avvenuto in area. Alla battuta va De Filippo che realizza. Il Pontedera tenta di reagire in contropiede con verticalizzazioni ma non andate a buon fine; su una punizione dal limite gli ospiti reclamano un rigore per un tocco di mano della barriera ma l'arbitro fa proseguire. Così si va al riposo sul tre a zero per la Casertana. Al rientro il Pontedera è più attivo mentre i locali in virtù dell'ampio vantaggio abbassano un po' il ritmo, così nel secondo tempo è il Pontedera a giocare e creare molte occasioni da gol; però, vuoi per imprecisioni, vuoi per i fuorigioco rilevati dall'arbitro e per i buoni interventi del portiere di casa il risultato rimane fermo sul tre a zero. La rete della bandiera sarebbe stata anche realizzata dai granata, ma l'arbitro fischia un fuorigioco inesistente e fa innervosire gli ospiti: discesa dalla destra di Cirillo che entra in area e tira, il portiere respinge, arriva Martinelli che ribatte in rete ma l'arbitro non convalida. La gara termina con il risultato conseguito in venti minuti di amnesia del Pontedera: con maggiore attenzione e di fortuna magari il risultato sarebbe stato meno pesante per i ragazzi di mister Russo.

CASERTANA: Vilone, De Fonzio, Senzio, Guglielmo, Marra, Zanfardino, Esposito, Croi, De Filippo, Rea, Ginestra. A disp.: Manzi, Solimene, Ferro, Ingenito, Danese, Della Gatta, Franzilli. All.: Nicola Romaniello. <br >PONTEDERA: Santoro, Carlotti, Segoni, Madrigali, Profeti, Giordani, Giovannetti, Caciagli, Martinelli, Cirillo, Tilli. A disp.: Catarzi, Boero, Daly, Dolci, Fontanelli, Vaglini, Bottai. All.: Valentino Russo. <br > ARBITRO: Gerardo Garofalo di Torre del Greco, coad. da Castiglione e Gallinaro di Frattamaggiore.<br > RETI: 12' Esposito, 17' Ginestra, 28' rig. De Filippo. Trasferta amara per il Pontedera che torna a casa con un tre a zero, incassato nel giro di 15 minuti. I locali partono pi&ugrave; agguerriti e fanno circolare la palla molto velocemente; gli scambi di prima dei ragazzi di casa mettono subito in difficolt&agrave; gli ospiti. Dopo solo 12 minuti la Casertana &egrave; in vantaggio: su un calcio d'angolo sulla sinistra viene servito un passaggio a Esposito che in area fa partire un tiro potente sotto la traversa. La Casertana anche dopo il aver ottenuto il vantaggio continua ad avere in mano il possesso di palla e dopo cinque minuti raddoppia; dopo un passaggio all'indietro errato della difesa ospite, arriva Ginestra, il quale lascia partire un tiro che vale il due a zero. Gli ospiti sembrano frastornati e non riescono a giocare: i locali girano a mille, operano un ottimo pressing sul portatore di palla dei locali e imbastiscono ripartenze molto veloci. Al 28' l'arbitro fischia un rigore ai locali: sembra che la palla sia rimbalzata sul braccio di un difensore ospite anche se fuori dall'area, ma per l'arbitro il tocco &egrave; avvenuto in area. Alla battuta va De Filippo che realizza. Il Pontedera tenta di reagire in contropiede con verticalizzazioni ma non andate a buon fine; su una punizione dal limite gli ospiti reclamano un rigore per un tocco di mano della barriera ma l'arbitro fa proseguire. Cos&igrave; si va al riposo sul tre a zero per la Casertana. Al rientro il Pontedera &egrave; pi&ugrave; attivo mentre i locali in virt&ugrave; dell'ampio vantaggio abbassano un po' il ritmo, cos&igrave; nel secondo tempo &egrave; il Pontedera a giocare e creare molte occasioni da gol; per&ograve;, vuoi per imprecisioni, vuoi per i fuorigioco rilevati dall'arbitro e per i buoni interventi del portiere di casa il risultato rimane fermo sul tre a zero. La rete della bandiera sarebbe stata anche realizzata dai granata, ma l'arbitro fischia un fuorigioco inesistente e fa innervosire gli ospiti: discesa dalla destra di Cirillo che entra in area e tira, il portiere respinge, arriva Martinelli che ribatte in rete ma l'arbitro non convalida. La gara termina con il risultato conseguito in venti minuti di amnesia del Pontedera: con maggiore attenzione e di fortuna magari il risultato sarebbe stato meno pesante per i ragazzi di mister Russo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI