• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 2 - 1
  • Ascoli


PISA (3-5-2): Giacobbe 6; Benga Samba 7, Anichini 6,5, Vannucci 6,5; Chiavacci 6, Volpi 7, Gianardi 6,5, Kernezo 6 (84' Gjyli sv), Puleo 6; Muca 6, Meta 6 (75' Micchi sv). A disp.: Masotti, Cava, Ciabatti, D'Angina, Agostini. All.: Christian Amoroso.
ASCOLI (4-3-3): D'Egidio 6; Canali 6, Migliaccio 5,5, Quaranta 6, Fabrizi 5,5 (68' Cappelli 6); Paolini 5,5 (67' Novi sv), Busti 6, Voltattorni 5,5 (13' Matinata 6); Orsolini 6,5, Minnozzi 6, Manai 6,5. A disp.: D'Avino, Pierantozzi, Tomassetti, Ciarcelluti. All.: Orsini.

ARBITRO: Girolami di Lucca, coad. da Marrazzo e Scotto di Carrara.

RETI: 3' Gianardi, 32' Orsolini, 61' Volpi.
NOTE: ammoniti Voltattorni, Volpi, Migliaccio, Meta. Angoli: 3-12. Recupero: 1'+4'.



Vittoria sofferta e fondamentale per il Pisa contro una big come l'Ascoli. Dopo aver fermato la capolista Prato, i nerazzurri di mister Amoroso ,senza gli squalificati Marcon e Bai, piegano i bianconeri per 2-1 grazie alle reti di Gianardi e Volpi. Per i nerazzurri è la sesta vittoria nelle ultime 9 gare in cui hanno raccolto ben 20 punti. L'Ascoli segna il passo e scivola dal secondo al quinto posto. Pronti via e al 2' Migliaccio trattiene Muca in area di rigore e il direttore di gara fischia il penalty in favore dei nerazzurri: sul dischetto va Gianardi, il quale si fa respingere il tiro da D'Egidio, ma poi è lesto a ribadire in rete per il vantaggio del Pisa. Al 27' nerazzurri vicini al raddoppio con un cross di Meta dal fondo per Muca, sulla corta respinta della difesa arriva l'accorrente Volpi che spara alto da posizione favorevole. Sugli sviluppi di un corner dalla destra al 32' arriva il pari bianconero con Orsolini che batte Giacobbe con un tap-in che conferma il suo fiuto per il gol. Orsolini infatti è il capocannoniere del girone con 14 reti assieme a Iannone del Prato. All'intervallo sia Amoroso sia Orsini non effettuano cambi. Al 48' Muca lanciato a rete chiede un altro calcio di rigore per una sospetta trattenuta sempre di Migliaccio, ma l'arbitro Girolami lascia correre. Insiste il Pisa ma al 50' Volpi e Meta si ostacolano in area e ne viene fuori un tiro sbilenco del centrocampista nerazzurro. Gli ospiti attaccano e collezionano tiri dalla bandierina, alla fine saranno 12 contro 3 dei nerazzurri. Al 56' la grande chance dell'Ascoli arriva da un angolo di Manai con Gianardi che salva sulla linea il colpo di testa di Migliaccio; sul prosieguo dell'azione Manai impegna Giacobbe con un destro dal limite, c'è ancora Orsolini a ribadire in rete ma l'arbitro annulla per offside. Al 59' altra doppia occasione per l'Ascoli con Minnozzi e Manai, il cui tiro sfiora il palo alla sinistra di Giacobbe. Gol fallito, gol subito, il vecchio adagio non si smentisce mai e nel momento migliore dei bianconeri il Pisa trova la rete del 2-1 al 61': anticipo sontuoso di Anichini a centrocampo che poi avanza verso la porta e serve Muca, sul pallone si avventa Volpi, l'attaccante esterno entra in area di rigore, trafigge D'Egidio e riporta in vantaggio i suoi. L'Ascoli preme alla ricerca del pareggio, Orsini inserisce anche la quarta punta, ma i nerazzurri si difendono con ordine e provano a sfruttare le ripartenze. Dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale che certifica il 2-1 dei nerazzurri. Gara equilibrata e intensa con poche occasioni da gol. Risolta nel momento più difficile ma i ragazzi di Amoroso confermano che finalmente possono giocare alla pari con le grandi del campionato e prendersi qualche bella soddisfazione. Grande grinta e una difesa sempre attenta e in grande crescita con Benga Samba , Anichini e Vannucci che hanno concesso veramente poco ad uno dei migliori attacchi del torneo. Nel prossimo turno i nerazzurri ospiteranno al Biancoforno Camp il Benevento, mentre l'Ascoli riceve il sorprendente Tuttocuoio quarto in classifica a -2 dalla vetta.

Calciatoripiù: Volpi (Pisa): premiamo lui perché con caparbietà segna il gol vittoria, ma tutta la squadra è stata tosta. Ottimo il suo secondo tempo; Orsolini (Ascoli): un mancino che gioca a destra e quelle due volte che si trova a centro area segna, per fortuna del Pisa la seconda volta è in fuorigioco.

Andrea Chiavacci PISA (3-5-2): Giacobbe 6; Benga Samba 7, Anichini 6,5, Vannucci 6,5; Chiavacci 6, Volpi 7, Gianardi 6,5, Kernezo 6 (84' Gjyli sv), Puleo 6; Muca 6, Meta 6 (75' Micchi sv). A disp.: Masotti, Cava, Ciabatti, D'Angina, Agostini. All.: Christian Amoroso.<br >ASCOLI (4-3-3): D'Egidio 6; Canali 6, Migliaccio 5,5, Quaranta 6, Fabrizi 5,5 (68' Cappelli 6); Paolini 5,5 (67' Novi sv), Busti 6, Voltattorni 5,5 (13' Matinata 6); Orsolini 6,5, Minnozzi 6, Manai 6,5. A disp.: D'Avino, Pierantozzi, Tomassetti, Ciarcelluti. All.: Orsini.<br > ARBITRO: Girolami di Lucca, coad. da Marrazzo e Scotto di Carrara.<br > RETI: 3' Gianardi, 32' Orsolini, 61' Volpi.<br >NOTE: ammoniti Voltattorni, Volpi, Migliaccio, Meta. Angoli: 3-12. Recupero: 1'+4'. Vittoria sofferta e fondamentale per il Pisa contro una big come l'Ascoli. Dopo aver fermato la capolista Prato, i nerazzurri di mister Amoroso ,senza gli squalificati Marcon e Bai, piegano i bianconeri per 2-1 grazie alle reti di Gianardi e Volpi. Per i nerazzurri &egrave; la sesta vittoria nelle ultime 9 gare in cui hanno raccolto ben 20 punti. L'Ascoli segna il passo e scivola dal secondo al quinto posto. Pronti via e al 2' Migliaccio trattiene Muca in area di rigore e il direttore di gara fischia il penalty in favore dei nerazzurri: sul dischetto va Gianardi, il quale si fa respingere il tiro da D'Egidio, ma poi &egrave; lesto a ribadire in rete per il vantaggio del Pisa. Al 27' nerazzurri vicini al raddoppio con un cross di Meta dal fondo per Muca, sulla corta respinta della difesa arriva l'accorrente Volpi che spara alto da posizione favorevole. Sugli sviluppi di un corner dalla destra al 32' arriva il pari bianconero con Orsolini che batte Giacobbe con un tap-in che conferma il suo fiuto per il gol. Orsolini infatti &egrave; il capocannoniere del girone con 14 reti assieme a Iannone del Prato. All'intervallo sia Amoroso sia Orsini non effettuano cambi. Al 48' Muca lanciato a rete chiede un altro calcio di rigore per una sospetta trattenuta sempre di Migliaccio, ma l'arbitro Girolami lascia correre. Insiste il Pisa ma al 50' Volpi e Meta si ostacolano in area e ne viene fuori un tiro sbilenco del centrocampista nerazzurro. Gli ospiti attaccano e collezionano tiri dalla bandierina, alla fine saranno 12 contro 3 dei nerazzurri. Al 56' la grande chance dell'Ascoli arriva da un angolo di Manai con Gianardi che salva sulla linea il colpo di testa di Migliaccio; sul prosieguo dell'azione Manai impegna Giacobbe con un destro dal limite, c'&egrave; ancora Orsolini a ribadire in rete ma l'arbitro annulla per offside. Al 59' altra doppia occasione per l'Ascoli con Minnozzi e Manai, il cui tiro sfiora il palo alla sinistra di Giacobbe. Gol fallito, gol subito, il vecchio adagio non si smentisce mai e nel momento migliore dei bianconeri il Pisa trova la rete del 2-1 al 61': anticipo sontuoso di Anichini a centrocampo che poi avanza verso la porta e serve Muca, sul pallone si avventa Volpi, l'attaccante esterno entra in area di rigore, trafigge D'Egidio e riporta in vantaggio i suoi. L'Ascoli preme alla ricerca del pareggio, Orsini inserisce anche la quarta punta, ma i nerazzurri si difendono con ordine e provano a sfruttare le ripartenze. Dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale che certifica il 2-1 dei nerazzurri. Gara equilibrata e intensa con poche occasioni da gol. Risolta nel momento pi&ugrave; difficile ma i ragazzi di Amoroso confermano che finalmente possono giocare alla pari con le grandi del campionato e prendersi qualche bella soddisfazione. Grande grinta e una difesa sempre attenta e in grande crescita con Benga Samba , Anichini e Vannucci che hanno concesso veramente poco ad uno dei migliori attacchi del torneo. Nel prossimo turno i nerazzurri ospiteranno al Biancoforno Camp il Benevento, mentre l'Ascoli riceve il sorprendente Tuttocuoio quarto in classifica a -2 dalla vetta. <br > Calciatoripi&ugrave;: Volpi (Pisa): premiamo lui perch&eacute; con caparbiet&agrave; segna il gol vittoria, ma tutta la squadra &egrave; stata tosta. Ottimo il suo secondo tempo; Orsolini (Ascoli): un mancino che gioca a destra e quelle due volte che si trova a centro area segna, per fortuna del Pisa la seconda volta &egrave; in fuorigioco. Andrea Chiavacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI