• Berretti GIR.C
  • Casertana
  • 1 - 0
  • Pisa


CASERTANA: Manzi, Stellato (71' Esposito), Senzio, Liguori (76' Rea), Marra (85' Qehajaj), Santarpia, Fonzino, Croj, De Filippo, Guglielmo, Ginestra. A disp.: Rossi, Zanfardino, Pranzili, Cesarano. All.: Nicola Romaniello.
PISA: Giacobbe, Renga, Puleo, Bai, Anichini, Vannucci, Chiavacci, Volpi (74' Kernezo), Muca (75' Botrini), Gianardi, Meta (60' Micchi). A disp.: Masotti, Ciabatti, Agostini, D'Angina. All.: Christian Amoroso.

ARBITRO: Antonio Rapuano di Benevento, coad. da Esposito e Giammarino e Avellino.

RETI: 85' Senzio.
NOTE: ammoniti Manzi, Marra, Fonzino, Bai.



Non basta al Pisa di mister Amoroso una prova gagliarda per uscire con un risultato positivo da Caserta: in una gara che sembra stregata i nerazzurri giocano un buon calcio, producono tante occasioni da rete, ma risultano imprecisi al momento del tiro, così al triplice fischio ad esultare sono i ragazzi di mister Romaniello, che trovano il gol nell'unica conclusione in porta fatta nell'arco dei novanta minuti. Fin dal primo tempo il canovaccio del match è quello citato: il Pisa fa la partita, senza però riuscire a concretizzare. L'occasione migliore per il vantaggio capita a Bai che si incarica di battere un calcio di rigore, ma Manzi riesce a salvare con l'aiuto del palo. Dopo una traversa punizione colpita da Bai e tante altre occasioni mancate dagli attaccanti toscani, il risultato si sblocca all'85', quando Se nzio lascia partire una conclusione imparabile per Giacobbe che vale il vantaggio per i rossoblù. Il Pisa nel finale tenta l'assalto per agguantare almeno il pareggio ed evitare la sconfitta, ma i locali di Romaniello conducono in porto la vittoria. Si deve così arrendere la formazione nerazzurra, per la quale già un pareggio sarebbe andato stretto: la quarta posizione utile per accedere alla fase finale del campionato si allontana, ma la squadra di Amoroso non deve alzare il piede dall'acceleratore ed è chiamata nelle prossime gare a confermare gli enormi progressi mostrati nel girone di ritorno.

CASERTANA: Manzi, Stellato (71' Esposito), Senzio, Liguori (76' Rea), Marra (85' Qehajaj), Santarpia, Fonzino, Croj, De Filippo, Guglielmo, Ginestra. A disp.: Rossi, Zanfardino, Pranzili, Cesarano. All.: Nicola Romaniello.<br >PISA: Giacobbe, Renga, Puleo, Bai, Anichini, Vannucci, Chiavacci, Volpi (74' Kernezo), Muca (75' Botrini), Gianardi, Meta (60' Micchi). A disp.: Masotti, Ciabatti, Agostini, D'Angina. All.: Christian Amoroso.<br > ARBITRO: Antonio Rapuano di Benevento, coad. da Esposito e Giammarino e Avellino.<br > RETI: 85' Senzio.<br >NOTE: ammoniti Manzi, Marra, Fonzino, Bai. Non basta al Pisa di mister Amoroso una prova gagliarda per uscire con un risultato positivo da Caserta: in una gara che sembra stregata i nerazzurri giocano un buon calcio, producono tante occasioni da rete, ma risultano imprecisi al momento del tiro, cos&igrave; al triplice fischio ad esultare sono i ragazzi di mister Romaniello, che trovano il gol nell'unica conclusione in porta fatta nell'arco dei novanta minuti. Fin dal primo tempo il canovaccio del match &egrave; quello citato: il Pisa fa la partita, senza per&ograve; riuscire a concretizzare. L'occasione migliore per il vantaggio capita a Bai che si incarica di battere un calcio di rigore, ma Manzi riesce a salvare con l'aiuto del palo. Dopo una traversa punizione colpita da Bai e tante altre occasioni mancate dagli attaccanti toscani, il risultato si sblocca all'85', quando Se nzio lascia partire una conclusione imparabile per Giacobbe che vale il vantaggio per i rossobl&ugrave;. Il Pisa nel finale tenta l'assalto per agguantare almeno il pareggio ed evitare la sconfitta, ma i locali di Romaniello conducono in porto la vittoria. Si deve cos&igrave; arrendere la formazione nerazzurra, per la quale gi&agrave; un pareggio sarebbe andato stretto: la quarta posizione utile per accedere alla fase finale del campionato si allontana, ma la squadra di Amoroso non deve alzare il piede dall'acceleratore ed &egrave; chiamata nelle prossime gare a confermare gli enormi progressi mostrati nel girone di ritorno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI