• Berretti GIR.C
  • Pistoiese
  • 0 - 1
  • Lucchese


PISTOIESE: Niccolai, Giacomelli, Raucci (58' De Vincenti), Morbidelli (67' Romolini), Lapenta, Giannetti, Piscitella (80' Paperetti), Zoppi, Petrolini, Agostiniani, Barontini. A disp.: Corso, Del Bianco, Palandri, Proto. All.: Riccardo Agostiniani.
LUCCHESE: Giusti, Centi (72' Contini), Tolaini, Pecori, Citti, Del Sorbo, Manauzzi (58' Bragadin), Meucci, Cristofan, Russo, Cordoni (77' Benedusi). A disp.: Massetani, Cocciolo, Martinelli, Ricci. All.: Antonio Niccolai.

ARBITRO: Andrea Lenge di Firenze, coad. da Statti e Mauriello di Prato.

RETE: 4' Citti.
NOTE: ammoniti Lapenta al 15', Giannetti al 45', Tolaini al 53', Zoppi al 74', De Vincenti all'88'.



La Lucchese di mister Niccolai vince anche a Pistoia e continua la corsa alle prime quattro posizioni che valgono l'ingresso alla fase finale del campionato. Esce dal campo sconfitta, ma a testa alta, la Pistoiese di mister Agostiniani che, pur non avendo molto da chiedere a questo finale di stagione ha onorato al meglio l'impegno del sentito derby, mancando soltanto nella finalizzazione. Nel primo tempo l'incontro vede gli ospiti protagonisti: i rossoneri prendono in mano le redini del gioco ed attaccano fin dalle primissime battute. I ragazzi di Niccolai trovano il vantaggio al 4', quando sugli sviluppi di uno schema il pallone viene servito al centro per Citti che anticipa il diretto avversario di testa e batte l'incolpevole portiere arancione (classe '98) Niccolai. Al 15' altro colpo di testa, tentato da Del Sorbo, da schema dei rossoneri, ma i locali stavolta riescono a cavarsela grazie all'aiuto del palo. Nel secondo tempo cambiano marcia i locali che falliscono un paio di occasioni clamorose per il pareggio: ci prova Petrolini in due occasioni da ottima posizione senza però successo. Al 75' finale i ragazzi di casa chiedono anche un calcio di rigore per un contatto in area ai danni di Petrolini lanciato a rete, ma l'arbitro lascia correre. Nel finale Piscitella anziché calciare al volo, conclude con un attimo di ritardo, consentendo alla difesa ospite di chiudere. Un tempo per uno, ma a vincere sono gli ospiti, bravi a finalizzare il loro predominio col vantaggio nel primo tempo. E così per i ragazzi di Antonio Niccolai arrivano tre punti utilissimi per continuare l'inseguimento alle finali: serviranno i tre punti contro Teramo e L'Aquila per chiudere il conto.

Calciatoripiù:
molto buona la prova di Giusti tra i pali, da elogiare anche il decisivo Citti; bene De Vincenti e Lapenta tra i padroni di casa.

PISTOIESE: Niccolai, Giacomelli, Raucci (58' De Vincenti), Morbidelli (67' Romolini), Lapenta, Giannetti, Piscitella (80' Paperetti), Zoppi, Petrolini, Agostiniani, Barontini. A disp.: Corso, Del Bianco, Palandri, Proto. All.: Riccardo Agostiniani.<br >LUCCHESE: Giusti, Centi (72' Contini), Tolaini, Pecori, Citti, Del Sorbo, Manauzzi (58' Bragadin), Meucci, Cristofan, Russo, Cordoni (77' Benedusi). A disp.: Massetani, Cocciolo, Martinelli, Ricci. All.: Antonio Niccolai. <br > ARBITRO: Andrea Lenge di Firenze, coad. da Statti e Mauriello di Prato.<br > RETE: 4' Citti.<br >NOTE: ammoniti Lapenta al 15', Giannetti al 45', Tolaini al 53', Zoppi al 74', De Vincenti all'88'. La Lucchese di mister Niccolai vince anche a Pistoia e continua la corsa alle prime quattro posizioni che valgono l'ingresso alla fase finale del campionato. Esce dal campo sconfitta, ma a testa alta, la Pistoiese di mister Agostiniani che, pur non avendo molto da chiedere a questo finale di stagione ha onorato al meglio l'impegno del sentito derby, mancando soltanto nella finalizzazione. Nel primo tempo l'incontro vede gli ospiti protagonisti: i rossoneri prendono in mano le redini del gioco ed attaccano fin dalle primissime battute. I ragazzi di Niccolai trovano il vantaggio al 4', quando sugli sviluppi di uno schema il pallone viene servito al centro per Citti che anticipa il diretto avversario di testa e batte l'incolpevole portiere arancione (classe '98) Niccolai. Al 15' altro colpo di testa, tentato da Del Sorbo, da schema dei rossoneri, ma i locali stavolta riescono a cavarsela grazie all'aiuto del palo. Nel secondo tempo cambiano marcia i locali che falliscono un paio di occasioni clamorose per il pareggio: ci prova Petrolini in due occasioni da ottima posizione senza per&ograve; successo. Al 75' finale i ragazzi di casa chiedono anche un calcio di rigore per un contatto in area ai danni di Petrolini lanciato a rete, ma l'arbitro lascia correre. Nel finale Piscitella anzich&eacute; calciare al volo, conclude con un attimo di ritardo, consentendo alla difesa ospite di chiudere. Un tempo per uno, ma a vincere sono gli ospiti, bravi a finalizzare il loro predominio col vantaggio nel primo tempo. E cos&igrave; per i ragazzi di Antonio Niccolai arrivano tre punti utilissimi per continuare l'inseguimento alle finali: serviranno i tre punti contro Teramo e L'Aquila per chiudere il conto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>molto buona la prova di <b>Giusti </b>tra i pali, da elogiare anche il decisivo <b>Citti</b>; bene <b>De Vincenti</b> e <b>Lapenta </b>tra i padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI