• Berretti GIR.C
  • Tuttocuoio
  • 1 - 0
  • Pisa


TUTTOCUOIO: Micheli, Del Punta, Rinaldi, Della Bartola, Ribechini (78' Maio), Bini, Sacco, Ceccarini, Gentili, Ghelardoni (93' Baldini), Rovai (91' Verrillo). A disp.: Pannocchia, Maio, Faraoni, Marmugi, Baldini, Verrillo, Motti. All.: Luca Fiasconi.
PISA: Giacobbe, Chiavacci, Puleo, Marcon, Anichini, Raffaeta, Agostini (68' Lami), Braglia, Botrini, Volpi (80' Bracci), Muca. A disp.: Masotti, Franchi, Cava, Lami, Bracci, Boccafogli, Ciabatti. All.: Emiliano Niccolini.

ARBITRO: Alessandro Cacelli di Livorno, coad. da Vannini e Di Milta di Pistoia.

RETE: 89' Rovai.
NOTE: ammoniti Della Bartola al 52', Puleo al 58', Del Punta al 60', Anichini al 75', Giacobbe al 92'.



Il Tuttocuoio di mister Fiasconi batte il Pisa nell'ultimo turno di campionato e conquista l'accesso agli ottavi di finale del Torneo Berretti: un traguardo storico per la società che viene così ripagata dell'ottimo lavoro svolto nell'allestimento della rosa e nel curare, grazie al lavoro certosino del tecnico, ogni minimo particolare. Non è stata una partita facile per i neroverdi, chiamati a non sbagliare nella sfida contro un Pisa determinato a raccogliere un risultato positivo e a fare lo sgambetto ai cugini. La gara viene ben giocata su entrambi i fronti e le occasioni non mancano fin dalle prime battute. Al 3' ci prova Rovai che impegna Giacobbe in una difficile parata in due tempi. La risposta degli ospiti non tarda ad arrivare con un paio di interessanti ripartenze, anche se sono i ragazzi di Fiasconi a sfiorare con più convinzione la rete, prima al 7' con Ceccarini (ma è bravo Giacobbe) e poi con Bini (che si vede negare la rete sempre dal bravo portiere nerazzurro). Il Pisa si fa vedere in avanti con un tentativo di Volpi che da però non riesce ad inquadrare lo specchio. Dopo un tiro centrale di Rovai, i ragazzi di mister Niccolini tornano a farsi pericolosi al 40' con un tiro di Botrini, ma Micheli è bravo ad opporsi parando in tuffo. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero. Nel secondo tempo il Tuttocuoio non si accontenta (una rete ospite e una contemporanea vittoria dell'Ascoli toglierebbe i neroverdi dai primi quattro) e così prova a sbloccare il risultato. Per un fallo di un difensore ospite su Rinaldi, Gentili si incarica di battere un calcio di punizione senza però inquadrare lo specchio. La gara rimane molto nervosa e le emozioni latitano, almeno fino al 72', quando Gentili tenta di servire Rovai, ma il passaggio risulta troppo lungo e Giacobbe riesce ad intervenire. I locali hanno qualche brivido al 76' con una punizione di Muca che termina di poco alta, poi all'89' in contropiede Rovai viene servito in profondità e calcia benissimo mettendo il pallone dove Giacobbe non può arrivare. I locali possono iniziare la festa: condotto in porto il vantaggio durante il recupero infatti il Tuttocuoio si prende i tre punti utili per conquistare il quarto posto in classifica. Complimenti davvero a mister Fiasconi e ai suoi ragazzi per un'annata indimenticabile.
Fabio Pinori, team manager della squadra Berretti del Tuttocuoio, commenta così il traguardo raggiunto dai suoi ragazzi. A settembre non ci saremmo mai aspettati di raggiungere questo traguardo, specialmente dopo le due partite perse contro Pistoiese e Lupa Roma. Complimenti al Pisa che ha onorato l'impegno e non ha regalato niente, ma i ragazzi si sono dimostrati tosti oltre che bravi. Un ringraziamento per questo traguardo va a mister Luca Fiasconi, al preparatore atletico Maurizio Bachi, al direttore sportivo Marconcini e a tutti i ragazzi che nel girone di ritorno hanno ingranato la marcia giusta, conquistando ben 34 punti. Tutti sono stati bravissimi e ci fa piacere anche che due giocatori come Gelli e Micheli siano entrati nel giro della prima squadra. Un encomio poi a Rovai che ha messo la ciliegina sulla torta con la rete che è valsa la qualificazione agli ottavi. Adesso ce la giocheremo col Catanzaro: siamo contenti di essere tra le sedici più forti di Italia, ma non ci accontentiamo e cercheremo di andare più avanti possibile.. .

TUTTOCUOIO: Micheli, Del Punta, Rinaldi, Della Bartola, Ribechini (78' Maio), Bini, Sacco, Ceccarini, Gentili, Ghelardoni (93' Baldini), Rovai (91' Verrillo). A disp.: Pannocchia, Maio, Faraoni, Marmugi, Baldini, Verrillo, Motti. All.: Luca Fiasconi.<br >PISA: Giacobbe, Chiavacci, Puleo, Marcon, Anichini, Raffaeta, Agostini (68' Lami), Braglia, Botrini, Volpi (80' Bracci), Muca. A disp.: Masotti, Franchi, Cava, Lami, Bracci, Boccafogli, Ciabatti. All.: Emiliano Niccolini.<br > ARBITRO: Alessandro Cacelli di Livorno, coad. da Vannini e Di Milta di Pistoia.<br > RETE: 89' Rovai.<br >NOTE: ammoniti Della Bartola al 52', Puleo al 58', Del Punta al 60', Anichini al 75', Giacobbe al 92'. Il Tuttocuoio di mister Fiasconi batte il Pisa nell'ultimo turno di campionato e conquista l'accesso agli ottavi di finale del Torneo Berretti: un traguardo storico per la societ&agrave; che viene cos&igrave; ripagata dell'ottimo lavoro svolto nell'allestimento della rosa e nel curare, grazie al lavoro certosino del tecnico, ogni minimo particolare. Non &egrave; stata una partita facile per i neroverdi, chiamati a non sbagliare nella sfida contro un Pisa determinato a raccogliere un risultato positivo e a fare lo sgambetto ai cugini. La gara viene ben giocata su entrambi i fronti e le occasioni non mancano fin dalle prime battute. Al 3' ci prova Rovai che impegna Giacobbe in una difficile parata in due tempi. La risposta degli ospiti non tarda ad arrivare con un paio di interessanti ripartenze, anche se sono i ragazzi di Fiasconi a sfiorare con pi&ugrave; convinzione la rete, prima al 7' con Ceccarini (ma &egrave; bravo Giacobbe) e poi con Bini (che si vede negare la rete sempre dal bravo portiere nerazzurro). Il Pisa si fa vedere in avanti con un tentativo di Volpi che da per&ograve; non riesce ad inquadrare lo specchio. Dopo un tiro centrale di Rovai, i ragazzi di mister Niccolini tornano a farsi pericolosi al 40' con un tiro di Botrini, ma Micheli &egrave; bravo ad opporsi parando in tuffo. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero. Nel secondo tempo il Tuttocuoio non si accontenta (una rete ospite e una contemporanea vittoria dell'Ascoli toglierebbe i neroverdi dai primi quattro) e cos&igrave; prova a sbloccare il risultato. Per un fallo di un difensore ospite su Rinaldi, Gentili si incarica di battere un calcio di punizione senza per&ograve; inquadrare lo specchio. La gara rimane molto nervosa e le emozioni latitano, almeno fino al 72', quando Gentili tenta di servire Rovai, ma il passaggio risulta troppo lungo e Giacobbe riesce ad intervenire. I locali hanno qualche brivido al 76' con una punizione di Muca che termina di poco alta, poi all'89' in contropiede Rovai viene servito in profondit&agrave; e calcia benissimo mettendo il pallone dove Giacobbe non pu&ograve; arrivare. I locali possono iniziare la festa: condotto in porto il vantaggio durante il recupero infatti il Tuttocuoio si prende i tre punti utili per conquistare il quarto posto in classifica. Complimenti davvero a mister Fiasconi e ai suoi ragazzi per un'annata indimenticabile.<br >Fabio Pinori, team manager della squadra Berretti del Tuttocuoio, commenta cos&igrave; il traguardo raggiunto dai suoi ragazzi. <b>A settembre non ci saremmo mai aspettati di raggiungere questo traguardo, specialmente dopo le due partite perse contro Pistoiese e Lupa Roma. Complimenti al Pisa che ha onorato l'impegno e non ha regalato niente, ma i ragazzi si sono dimostrati tosti oltre che bravi. Un ringraziamento per questo traguardo va a mister Luca Fiasconi, al preparatore atletico Maurizio Bachi, al direttore sportivo Marconcini e a tutti i ragazzi che nel girone di ritorno hanno ingranato la marcia giusta, conquistando ben 34 punti. Tutti sono stati bravissimi e ci fa piacere anche che due giocatori come Gelli e Micheli siano entrati nel giro della prima squadra. Un encomio poi a Rovai che ha messo la ciliegina sulla torta con la rete che &egrave; valsa la qualificazione agli ottavi. Adesso ce la giocheremo col Catanzaro: siamo contenti di essere tra le sedici pi&ugrave; forti di Italia, ma non ci accontentiamo e cercheremo di andare pi&ugrave; avanti possibile..</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI