• Berretti GIR.C
  • Pistoiese
  • 2 - 2
  • Citta di Pontedera


PISTOIESE: Gandolfi (73' Corso), Giacomelli, Raucci, Morbidelli (60' Provenzano), Del Bianco, Lapenta, Proto (77' Barontini), Zoppi, Poggi, Agostiniani, Romolini. A disp.: Del Bianco, Paperetti, Palandri, Narciso. All.: Riccardo Agostiniani.
PONTEDERA: Santoro, Cavallini, Cardella (45' Daly), Boero, Fontanelli, Baglini (80' Dolcy), Giovannetti (75' Togneri), Giordani, Cirillo, Caciagli, Profeti. A disp.: Bazzano, Santerini, Bottai. All.: Valentino Russo.

ARBITRO: Bianchi di Prato, coad. da Mancini e Furiesi di Empoli.

RETI: 10' Caciagli, 40' Agostiniani, 49' Del Bianco, 85' Togneri.



Si chiude con un pareggio la stagione di Pistoiese e Pontedera. In un match, infatti, ormai ininfluente in termini di classifica, ambedue le squadre rispondono colpo su colpo al vantaggio avversario e la partita si conclude con un due a due che accontenta un po' entrambe. Durante la prima frazione di gioco, dopo alcuni minuti di studio iniziale, sono gli ospiti ad andare avanti per primi: è infatti il decimo di gioco quando, sull'ottimo traversone dalla destra di Cavallini, arriva puntuale l'inserimento di Caciagli, che di testa trafigge un incolpevole Gandolfi. Bella combinazione e partita già sbloccata. La Pistoiese cerca subito di rispondere alla rete appena subita e si riversa nella metà campo avversaria, decisa a riequilibrare lo scarto di punteggio. Nel giro di pochi minuti, arrivano due occasioni importanti per i locali: prima è Proto a non trovare la giusta deviazione di testa sul cross dalla destra di Giacomelli, poi è Agostiniani, ben imbeccato a centro area da Zoppi, a vedersi anticipare la conclusione dal tempestivo intervento in uscita di un attento Santoro. Nella seconda metà del primo tempo i padroni di casa continuano ad avere una buona supremazia territoriale e di gestione della sfera, con gli ospiti che, tuttavia, nonostante non sembrino in grado di alzare a dovere il proprio baricentro, riescono a difendersi con ordine e attenzione. Nel finale di tempo, il Pontedera è costretto però a capitolare: Agostiniani incrocia con il destro la punizione dal limite dell'area, che si era precedentemente guadagnato con il filtrante respinto di mano dalla difesa ospite, beffando sul suo palo un non impeccabile Santoro. Buona reazione da parte della compagine locale e risultato di nuovo in parità. Negli ultimi spiccioli di tempo, i padroni di casa potrebbero addirittura passare in vantaggio, ma il colpo di testa di Romolini, sul bel traversone dalla destra di Giacomelli, è alzato sopra la traversa da un eccellente intervento di Santoro. Sulla miracolosa risposta dell'estremo difensore ospite, senza ulteriori emozioni, va in archivio la prima frazione di gioco.
Il secondo tempo si apre con i locali ancora a segno: sono infatti appena passati quattro minuti dalla ripresa delle operazioni, che, sulla punizione di Agostiniani dalla sinistra, arriva puntuale l'incornata vincente di Del Bianco, all'altezza del secondo palo. Ancora un calcio piazzato e ospiti di nuovo sorpresi. I ragazzi di mister Russo provano subito a rispondere con la grande percussione di Giovannetti, abile a sfondare lungo l'out di destra e a trovare al centro Cirillo, che da buona posizione non centra però lo specchio della porta. Passano pochi minuti e questa volta è Boero a colpire una sfortunatissima traversa con il bolide sulla punizione dai trentacinque metri. Sfortuna mista a imprecisione e due buone opportunità sprecate da parte della formazione ospite. La grande pressione si concretizza però a cinque dalla fine: è il subentrato Togneri a trovare il fondo della rete con il facile tap-in sulla conclusione dal limite di Cavallini, non trattenuta da Corso. Buona la reazione da parte del Pontedera e parità di punteggio meritatamente ristabilita. Quando la partita sembra ormai avviarsi verso la sua conclusione, arriva un'altra grande occasione per il sopracitato Togneri che, lasciato colpevolmente libero a centro-area dalla retroguardia locale, non riesce ad angolare a sufficienza il tiro, calciando addosso a Corso in uscita. Sul ribaltamento di fronte è da registrare la buona opportunità capitata a Provenzano, che fa sibilare il pallone accanto al palo lontano con un colpo di testa da buona posizione. Nessuna delle due squadre riesce comunque a trovare il punto del vantaggio e la partita si conclude con un pareggio, a nostro avviso, giusto per quanto visto durante tutto l'arco della gara.

Calciatoripiù: Agostiniani
, per la Pistoiese, perché unico in grado di dare ritmo e geometrie alla manovra locale. Giordani, tra gli ospiti, per l'ottima prestazione offerta in mezzo al campo.

Simone Sardi PISTOIESE: Gandolfi (73' Corso), Giacomelli, Raucci, Morbidelli (60' Provenzano), Del Bianco, Lapenta, Proto (77' Barontini), Zoppi, Poggi, Agostiniani, Romolini. A disp.: Del Bianco, Paperetti, Palandri, Narciso. All.: Riccardo Agostiniani.<br >PONTEDERA: Santoro, Cavallini, Cardella (45' Daly), Boero, Fontanelli, Baglini (80' Dolcy), Giovannetti (75' Togneri), Giordani, Cirillo, Caciagli, Profeti. A disp.: Bazzano, Santerini, Bottai. All.: Valentino Russo.<br > ARBITRO: Bianchi di Prato, coad. da Mancini e Furiesi di Empoli.<br > RETI: 10' Caciagli, 40' Agostiniani, 49' Del Bianco, 85' Togneri. Si chiude con un pareggio la stagione di Pistoiese e Pontedera. In un match, infatti, ormai ininfluente in termini di classifica, ambedue le squadre rispondono colpo su colpo al vantaggio avversario e la partita si conclude con un due a due che accontenta un po' entrambe. Durante la prima frazione di gioco, dopo alcuni minuti di studio iniziale, sono gli ospiti ad andare avanti per primi: &egrave; infatti il decimo di gioco quando, sull'ottimo traversone dalla destra di Cavallini, arriva puntuale l'inserimento di Caciagli, che di testa trafigge un incolpevole Gandolfi. Bella combinazione e partita gi&agrave; sbloccata. La Pistoiese cerca subito di rispondere alla rete appena subita e si riversa nella met&agrave; campo avversaria, decisa a riequilibrare lo scarto di punteggio. Nel giro di pochi minuti, arrivano due occasioni importanti per i locali: prima &egrave; Proto a non trovare la giusta deviazione di testa sul cross dalla destra di Giacomelli, poi &egrave; Agostiniani, ben imbeccato a centro area da Zoppi, a vedersi anticipare la conclusione dal tempestivo intervento in uscita di un attento Santoro. Nella seconda met&agrave; del primo tempo i padroni di casa continuano ad avere una buona supremazia territoriale e di gestione della sfera, con gli ospiti che, tuttavia, nonostante non sembrino in grado di alzare a dovere il proprio baricentro, riescono a difendersi con ordine e attenzione. Nel finale di tempo, il Pontedera &egrave; costretto per&ograve; a capitolare: Agostiniani incrocia con il destro la punizione dal limite dell'area, che si era precedentemente guadagnato con il filtrante respinto di mano dalla difesa ospite, beffando sul suo palo un non impeccabile Santoro. Buona reazione da parte della compagine locale e risultato di nuovo in parit&agrave;. Negli ultimi spiccioli di tempo, i padroni di casa potrebbero addirittura passare in vantaggio, ma il colpo di testa di Romolini, sul bel traversone dalla destra di Giacomelli, &egrave; alzato sopra la traversa da un eccellente intervento di Santoro. Sulla miracolosa risposta dell'estremo difensore ospite, senza ulteriori emozioni, va in archivio la prima frazione di gioco.<br >Il secondo tempo si apre con i locali ancora a segno: sono infatti appena passati quattro minuti dalla ripresa delle operazioni, che, sulla punizione di Agostiniani dalla sinistra, arriva puntuale l'incornata vincente di Del Bianco, all'altezza del secondo palo. Ancora un calcio piazzato e ospiti di nuovo sorpresi. I ragazzi di mister Russo provano subito a rispondere con la grande percussione di Giovannetti, abile a sfondare lungo l'out di destra e a trovare al centro Cirillo, che da buona posizione non centra per&ograve; lo specchio della porta. Passano pochi minuti e questa volta &egrave; Boero a colpire una sfortunatissima traversa con il bolide sulla punizione dai trentacinque metri. Sfortuna mista a imprecisione e due buone opportunit&agrave; sprecate da parte della formazione ospite. La grande pressione si concretizza per&ograve; a cinque dalla fine: &egrave; il subentrato Togneri a trovare il fondo della rete con il facile tap-in sulla conclusione dal limite di Cavallini, non trattenuta da Corso. Buona la reazione da parte del Pontedera e parit&agrave; di punteggio meritatamente ristabilita. Quando la partita sembra ormai avviarsi verso la sua conclusione, arriva un'altra grande occasione per il sopracitato Togneri che, lasciato colpevolmente libero a centro-area dalla retroguardia locale, non riesce ad angolare a sufficienza il tiro, calciando addosso a Corso in uscita. Sul ribaltamento di fronte &egrave; da registrare la buona opportunit&agrave; capitata a Provenzano, che fa sibilare il pallone accanto al palo lontano con un colpo di testa da buona posizione. Nessuna delle due squadre riesce comunque a trovare il punto del vantaggio e la partita si conclude con un pareggio, a nostro avviso, giusto per quanto visto durante tutto l'arco della gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Agostiniani</b>, per la Pistoiese, perch&eacute; unico in grado di dare ritmo e geometrie alla manovra locale. <b>Giordani</b>, tra gli ospiti, per l'ottima prestazione offerta in mezzo al campo. Simone Sardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI