• Berretti GIR.C
  • Rimini
  • 4 - 0
  • Prato


RIMINI: Dini, Stasi, Antinori, Gambini, Ronchi, Scalbi, Salvi, Semprini, Zhyzarkuk, Bussaglia, Belardi. A disp.. Valetini, Pedini, Galli, Neri, Antonioli, Rosa, De Rose. All.: Manuelli.
PRATO: Toccafondi, Cappellini, Bicchi, Martini, Myslihaka, Bucciantini, Haliti, Vanni, Gambardella, D'Arino, Mgarn. A disp.: Nigro, Antonacci, Arcangioli, Miccinesi, Giani, GIacomelli, Celentano. All.: Andrea Bertini.

ARBITRO: Nadir Bertozzi di Cesena, coad. da Battistini di Cesena e Cordani di Piacenza.

RETI: Bussaglia 2, Zhyzarkuk, Salvi.



Esordio sfortunato in campionato per il Prato che esce sconfitto dalla trasferta di Rimini con il pesante passivo di quattro a zero. Eppure nei primi diciotto minuti non parte affatto male il Prato del nuovo mister Andrea Bertini: i lanieri sembrano prendere in mano la partita, anche se i locali contengono bene e sono incisivi di rimessa. Al 18', alla prima vera occasione del match, il Rimini si porta in vantaggio grazie a Bussaglia che batte Toccafondi e insacca l'uno a zero. L'occasione per il pareggio del Prato arriverebbe già al 21': ci prova infatti Gambardella ma con una bella parata Dini salva la sua porta. Al 25' bel tiro di Mgarn in diagonale che esce fuori di un soffio. Al 30', dopo una respinta della difesa, D'Arino prova un pallonetto ma Dini riesce a sventare. Sul successivo calcio d'angolo possibilità di testa per i pratesi ma la difesa locale riesce a sventare. Che la giornata sia storta per i colori biancoazzurri lo si capisce al 44', quando Bussaglia riesce a segnare il raddoppio portando il risultato sul due a zero. Con questo punteggio la gara si complica ulteriomente per i lanieri che comunque nel secondo tempo cercano di reagire: la porta locale sembra ancora stregata, così a segnare sono ancora i padroni di casa che nel finale sfruttano gli spazi che vengono ad aprirsi e con Zhyzarkuk triplicano. Col Prato in dieci per l'espulsione di Bicchi, Salvi segna il gol del definitivo quattro a zero. Il passivo è sicuramente troppo pesante per la compagine toscana, che avrà modo di rifarsi nelle prossime giornate; mostra subito i muscoli il Rimini, squadra che vanta un potenziale offensivo davvero interessante.

RIMINI: Dini, Stasi, Antinori, Gambini, Ronchi, Scalbi, Salvi, Semprini, Zhyzarkuk, Bussaglia, Belardi. A disp.. Valetini, Pedini, Galli, Neri, Antonioli, Rosa, De Rose. All.: Manuelli.<br >PRATO: Toccafondi, Cappellini, Bicchi, Martini, Myslihaka, Bucciantini, Haliti, Vanni, Gambardella, D'Arino, Mgarn. A disp.: Nigro, Antonacci, Arcangioli, Miccinesi, Giani, GIacomelli, Celentano. All.: Andrea Bertini.<br > ARBITRO: Nadir Bertozzi di Cesena, coad. da Battistini di Cesena e Cordani di Piacenza.<br > RETI: Bussaglia 2, Zhyzarkuk, Salvi. Esordio sfortunato in campionato per il Prato che esce sconfitto dalla trasferta di Rimini con il pesante passivo di quattro a zero. Eppure nei primi diciotto minuti non parte affatto male il Prato del nuovo mister Andrea Bertini: i lanieri sembrano prendere in mano la partita, anche se i locali contengono bene e sono incisivi di rimessa. Al 18', alla prima vera occasione del match, il Rimini si porta in vantaggio grazie a Bussaglia che batte Toccafondi e insacca l'uno a zero. L'occasione per il pareggio del Prato arriverebbe gi&agrave; al 21': ci prova infatti Gambardella ma con una bella parata Dini salva la sua porta. Al 25' bel tiro di Mgarn in diagonale che esce fuori di un soffio. Al 30', dopo una respinta della difesa, D'Arino prova un pallonetto ma Dini riesce a sventare. Sul successivo calcio d'angolo possibilit&agrave; di testa per i pratesi ma la difesa locale riesce a sventare. Che la giornata sia storta per i colori biancoazzurri lo si capisce al 44', quando Bussaglia riesce a segnare il raddoppio portando il risultato sul due a zero. Con questo punteggio la gara si complica ulteriomente per i lanieri che comunque nel secondo tempo cercano di reagire: la porta locale sembra ancora stregata, cos&igrave; a segnare sono ancora i padroni di casa che nel finale sfruttano gli spazi che vengono ad aprirsi e con Zhyzarkuk triplicano. Col Prato in dieci per l'espulsione di Bicchi, Salvi segna il gol del definitivo quattro a zero. Il passivo &egrave; sicuramente troppo pesante per la compagine toscana, che avr&agrave; modo di rifarsi nelle prossime giornate; mostra subito i muscoli il Rimini, squadra che vanta un potenziale offensivo davvero interessante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI