• Berretti GIR.C
  • San Marino
  • 3 - 1
  • Pisa


SAN MARINO: Quadrelli, Raspi, Dello Buono (65' Biorni), Bozzetto, Migliore, Olivieri, Zafferani, Marchesi (79' Maresca), Di Filippo, Filippucci, Conte. A disp.: Manzaroli, Battistini, Francini, Nanni, Bartolucci. All.: Mirco Papini.
PISA: Garbini, Marchetti, Tosi, Lenzini, Mattioli, Vannucci, Caciagli, Brillanti (75' Marcon), Paccagnini, Mazzolli (60' Camero Fabrizio), Chiaramonti (46' Martinelli). A disp.: Casini, Fedoryshyn, Puccetti, Camero Gabriele. All.: Christian Amoroso.

ARBITRO: Luca Zani di Rimini, coad. da Bastoni e Giacomini di Cesena.

RETI: 5' Olivieri, 9' Di Filippo, 34' Paccagnini, 69' Bozzetto.



Con un avvio folgorante il San Marino mette subito una serie ipoteca sui tre punti. I nerazzurri di Amoroso provano a rientrare in partita con la rete di Paccagnini e con una generosa ripresa, ma la vittoria della compagine di Mirco Papini non è mai in discussione. Sono trascorsi appena cinque minuti dal fischio d'inizio e i ragazzi di casa si portano in vantaggio con Olivieri, bravo a superare il portiere toscano Garbini. I nerazzurri non fanno in tempo a reagire e quattro minuti più tardi ci pensa Di Filippo a raddoppiare per i suoi con una conclusione imparabile. Il Pisa non ci sta e prende in mano per qualche minuto le redini del gioco. Dopo aver creato le prime occasioni con Caciagli, Paccagnini e Chiaramonti i ragazzi toscani si rimettono in carreggiata al 34': su un cross laterale il numero 9 nerazzurro Paccagnini anticipa il diretto avversario ed angola il pallone imprendibile alle spalle di Quadrelli. Gli ospiti ci credono e spingono sull'acceleratore, ma il San Marino contiene bene la reazione degli avversari e la prima frazione si chiude sul due a uno.
Nel secondo tempo è ancora il Pisa ad attaccare alla ricerca del gol del due a due: i nerazzurri però mancano di precisione in un paio di occasioni e così Quadrelli riesce a mantenere intatta la lunghezza di vantaggio sugli avversari. Anzi al 69' Bozzetto direttamente su calcio d'angolo beffa Garbini e realizza la rete del tre a uno. Il gol è un duro colpo per le speranze di rimonta dei toscani, così nei venti minuti finali prevale la stanchezza e non si registrano altre nitide occasioni da rete. I tre punti sono meritati per i locali, che hanno costruito più gioco e più occasioni; letali sono state per i toscani le due reti subite in avvio, anche se mister Amoroso può essere parzialmente soddisfatto per la reazione mostrata dai suoi dopo il doppio svantaggio.

SAN MARINO: Quadrelli, Raspi, Dello Buono (65' Biorni), Bozzetto, Migliore, Olivieri, Zafferani, Marchesi (79' Maresca), Di Filippo, Filippucci, Conte. A disp.: Manzaroli, Battistini, Francini, Nanni, Bartolucci. All.: Mirco Papini.<br >PISA: Garbini, Marchetti, Tosi, Lenzini, Mattioli, Vannucci, Caciagli, Brillanti (75' Marcon), Paccagnini, Mazzolli (60' Camero Fabrizio), Chiaramonti (46' Martinelli). A disp.: Casini, Fedoryshyn, Puccetti, Camero Gabriele. All.: Christian Amoroso.<br > ARBITRO: Luca Zani di Rimini, coad. da Bastoni e Giacomini di Cesena.<br > RETI: 5' Olivieri, 9' Di Filippo, 34' Paccagnini, 69' Bozzetto. Con un avvio folgorante il San Marino mette subito una serie ipoteca sui tre punti. I nerazzurri di Amoroso provano a rientrare in partita con la rete di Paccagnini e con una generosa ripresa, ma la vittoria della compagine di Mirco Papini non &egrave; mai in discussione. Sono trascorsi appena cinque minuti dal fischio d'inizio e i ragazzi di casa si portano in vantaggio con Olivieri, bravo a superare il portiere toscano Garbini. I nerazzurri non fanno in tempo a reagire e quattro minuti pi&ugrave; tardi ci pensa Di Filippo a raddoppiare per i suoi con una conclusione imparabile. Il Pisa non ci sta e prende in mano per qualche minuto le redini del gioco. Dopo aver creato le prime occasioni con Caciagli, Paccagnini e Chiaramonti i ragazzi toscani si rimettono in carreggiata al 34': su un cross laterale il numero 9 nerazzurro Paccagnini anticipa il diretto avversario ed angola il pallone imprendibile alle spalle di Quadrelli. Gli ospiti ci credono e spingono sull'acceleratore, ma il San Marino contiene bene la reazione degli avversari e la prima frazione si chiude sul due a uno.<br >Nel secondo tempo &egrave; ancora il Pisa ad attaccare alla ricerca del gol del due a due: i nerazzurri per&ograve; mancano di precisione in un paio di occasioni e cos&igrave; Quadrelli riesce a mantenere intatta la lunghezza di vantaggio sugli avversari. Anzi al 69' Bozzetto direttamente su calcio d'angolo beffa Garbini e realizza la rete del tre a uno. Il gol &egrave; un duro colpo per le speranze di rimonta dei toscani, cos&igrave; nei venti minuti finali prevale la stanchezza e non si registrano altre nitide occasioni da rete. I tre punti sono meritati per i locali, che hanno costruito pi&ugrave; gioco e pi&ugrave; occasioni; letali sono state per i toscani le due reti subite in avvio, anche se mister Amoroso pu&ograve; essere parzialmente soddisfatto per la reazione mostrata dai suoi dopo il doppio svantaggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI