• Promozione GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 1
  • Athletic Calenzano


JOLLY MONTEMURLO: Masi, Brunetti, Bechini (86' Lazzari), Cortonesi, Genovali, Zoppi, Barozzi, Torracchi, Sanni (77' Lulya), Gori, El Gallaf (84' Pacini). A disp.: Marini, Limberti, Nanni, Iannelli, Lunardi, Miele. All.: Del Bianco
ATHLETIC CALENZANO: Evi, Conti, Lari (91' Malaj), Sarr, Canigiani, Mannelli, Bini (77' Balleggi), Corri, Riccardi (62' Nencioli), Massaro, Aldrovandi (62' Bucaioni). A disp.: Amerighi, Cannone, Tacconi, Gueye.

ARBITRO: Lorenzo Biagi di Pisa, coad. da Luca Perlamagna di Carrara e Michele Napolano di Empoli

RETI: 7' Sanni, 49' Barozzi, 84' Mannelli
NOTE: ammonito Canigiani.



Dopo la sosta per uscire dalla crisi Jolly Montemurlo e Athletic Calenzano hanno bisogno di punti per rialzare una classifica che piange (4 punti in altrettante giornate per il Jolly, uno solo per gli ospiti in fondo alla graduatoria) e riacquistare fiducia. Non ci sono i due mister che prima della sosta sedevano sulle panchine delle rispettive squadre: Paolo Calamai si accomoda in tribuna per una squalifica di due turni rimediata contro il Tempio Chiazzano, mentre Francesco Lucchesi è stato sollevato dall'incarico; al suo posto torna Roberto D'Annibale, già al Calenzano nel girone di ritorno della scorsa stagione. Parte solo il Jolly, che dopo 7' trova già il vantaggio: Sanni viene servito in verticale e il 9 di casa non sbaglia a freddare Evi per il vantaggio. Secondo gol in campionato per l'ex Firenze Ovest, ma primo su azione. Gli ospiti si svegliano solo dal 35' e iniziano a collezionare occasioni più o meno concrete: Aldrovandi si abbona al tabellone sul fondo alla destra di Masi, colpito due volte con tiro al volo in pochi minuti sugli sviluppi di un angolo. Ci provano anche Corri e Bini ma alla pausa è sempre 1-0. La ripresa si apre come si era aperta quella della prima metà gara: Jolly in avanti e ancora Sanni e Gori pericolosi (uno manda alto di testa su angolo, l'altro ci prova dalla distanza, dopo che in apertura di gara aveva già colpito una traversa da fuori). Il Calenzano nella ripresa resiste 4', poi ancora Sanni si invola sulla destra, carica il rasoterra a incrociare e sul secondo palo trova, tutto solo, Barozzi che accomoda in rete per il 2-0. La gara si spegne, il Calenzano ci prova senza neanche troppa convinzione, addirittura è il Jolly a sfiorare il tris con un colpo di Gori direttamente da calcio d'angolo che prende il palo. La risposta rossoblù arriva troppo tardi, a 6' dal termine: azione d'angolo, Massaro colpisce di testa e prende la traversa, poi sulla seconda palla c'è Mannelli che spedisce dentro. Il finale si accende, ma alla fine il Jolly non rischierà poi così tanto. Escono dalla zona rossa i ragazzi di Paolo Calamai, ancora in fondo il Calenzano, che con il nuovo allenatore deve cambiare rotta subito.
JOLLY MONTEMURLO
MASI: 6,5
Attento e coraggioso nelle uscite, il gol subito al 84' è un errore collettivo degli uomini schierati in area in occasione del calcio d'angolo che non tutelano il portiere.
BRUNETTI: 7 Sale con frequenza e lo fa molto bene quando c'è da spingere.
BECHINI: 6,5 Dei due terzini è quello più di contenimento. Il Jolly rischia poco o nulla e il 3 di casa mostra concentrazione. Dal 86' Lazzari: ng
CORTONESI: 6,5 Come al solito, perno del centrocampo biancorosso. Nella parte centrale del primo tempo e nell'ultima mezz'ora di gara si trova a toccare pochi palloni, perchè le due squadre cominciano a saltare sistematicamente il centrocampo.
GENOVALI: 6,5 Calenzano innocuo nel primo tempo, il 5 di casa si prende la briga di uscire dal quartiere palla al piede con un paio di buone progressioni.
ZOPPI: 6 Resta maggiormente a guardia della roccaforte. Passa pochi pericoli, si espone poco, ne risulta una partita tranquilla per il 6 del Jolly Montemurlo.
BAROZZI: 7 Secondo gol stagionale e siamo alla quinta giornata. L'anno scorso si fermò a 5 dopo 27 gare, il sorpasso è già nel mirino.
TORRACCHI: 6,5 Affianca Cortonesi con personalità. Il classe '97 confermato dal Jolly retrocesso dall'Eccellenza dà sicurezza al reparto centrale, fungendo più volte da adesivo con l'attacco.
SANNI: 8 Un gol, un assist, vicino alla doppietta. L'anno scorso al Firenze Ovest segnò 5 volte in Promozione: troppo poco per un attaccante, specie del suo calibro. Al Jolly siamo già al secondo, il primo su azione. Dal 77' Lulya: 6 Dà una mano a mantenere il vantaggio. Per le condizioni della gara lo si può vedere poco in avanti.
GORI: 7,5 Nel primo tempo colpisce una traversa dalla distanza, nel secondo un palo interno direttamente da angolo: non segna, ma ci va vicino e, cosa più importante, illumina costantemente Anni ed El Gallaf.
EL GALLAF: 7 Parte decentrato sulla destra per poi rientrare e caricare il sinistro: nella ripresa sfiora il gol proprio così, spedendo alto di poco. Dal 84' Pacini: ng
CALENZANO
EVI: 6
Due gol sfortunati, per il resto le spinte del Jolly producono non troppe difficoltà al numero uno del Calenzano, comunque attento.
CONTI: 6 Tiene la corsia senza andare in crisi, prova qualche scatto sulla fascia.
LARI: 7 Una delle armi in più di questo Athletic Calenzano: gamba, tecnica e inventiva. Esce malconcio al 91'. Dal 91' Malaj: ng
SARR: 7 Filtro imprescindibile al centrocampo del Calenzano. Una partita delle sue.
CANIGIANI: 6 Gara tutto sommato sufficiente là dietro, anche se condita da qualche errore ingenuo. È l'unico ammonito della gara.
MANNELLI: 6,5 Il suo gol dà pane e speranze all'Athletic Calenzano, ma sarà tutto vano.
BINI: 6,5 Sul settore destro illumina e si illumina. Perde lucidità nel finale, dopo tutta una partita passata a spendere continuamente energie. Dal 77' Balleggi: ng
CORRI: 6,5 Ordinato in mezzo al campo.
RICCARDI: 5,5 Troppo poco incisivo là davanti. Vero, mancava Cutini, ma un po' di concretezza in più la si aspettava. Dal 62' Nencioli: 5,5 Mister D'Annibale cambia gli attaccanti, ma non il risultato. Poca incisività anche per il 18 ospite.
MASSARO: 6,5 Prova a creare qualcosa di buono quando ha il pallone tra i piedi. In fase di non possesso si estranea un po'.
ALDROVANDI: 6 Spende tantissimo e l'approccio non è male, ma dal numero 11 rossoblu è lecito aspettarsi un guizzo. Bucaioni: 6 Tocca sì e no due palloni. Da apprezzare che cerchi subito la porta in area.

Lorenzo Agostini JOLLY MONTEMURLO: Masi, Brunetti, Bechini (86' Lazzari), Cortonesi, Genovali, Zoppi, Barozzi, Torracchi, Sanni (77' Lulya), Gori, El Gallaf (84' Pacini). A disp.: Marini, Limberti, Nanni, Iannelli, Lunardi, Miele. All.: Del Bianco<br >ATHLETIC CALENZANO: Evi, Conti, Lari (91' Malaj), Sarr, Canigiani, Mannelli, Bini (77' Balleggi), Corri, Riccardi (62' Nencioli), Massaro, Aldrovandi (62' Bucaioni). A disp.: Amerighi, Cannone, Tacconi, Gueye.<br > ARBITRO: Lorenzo Biagi di Pisa, coad. da Luca Perlamagna di Carrara e Michele Napolano di Empoli<br > RETI: 7' Sanni, 49' Barozzi, 84' Mannelli<br >NOTE: ammonito Canigiani. Dopo la sosta per uscire dalla crisi Jolly Montemurlo e Athletic Calenzano hanno bisogno di punti per rialzare una classifica che piange (4 punti in altrettante giornate per il Jolly, uno solo per gli ospiti in fondo alla graduatoria) e riacquistare fiducia. Non ci sono i due mister che prima della sosta sedevano sulle panchine delle rispettive squadre: Paolo Calamai si accomoda in tribuna per una squalifica di due turni rimediata contro il Tempio Chiazzano, mentre Francesco Lucchesi &egrave; stato sollevato dall'incarico; al suo posto torna Roberto D'Annibale, gi&agrave; al Calenzano nel girone di ritorno della scorsa stagione. Parte solo il Jolly, che dopo 7' trova gi&agrave; il vantaggio: Sanni viene servito in verticale e il 9 di casa non sbaglia a freddare Evi per il vantaggio. Secondo gol in campionato per l'ex Firenze Ovest, ma primo su azione. Gli ospiti si svegliano solo dal 35' e iniziano a collezionare occasioni pi&ugrave; o meno concrete: Aldrovandi si abbona al tabellone sul fondo alla destra di Masi, colpito due volte con tiro al volo in pochi minuti sugli sviluppi di un angolo. Ci provano anche Corri e Bini ma alla pausa &egrave; sempre 1-0. La ripresa si apre come si era aperta quella della prima met&agrave; gara: Jolly in avanti e ancora Sanni e Gori pericolosi (uno manda alto di testa su angolo, l'altro ci prova dalla distanza, dopo che in apertura di gara aveva gi&agrave; colpito una traversa da fuori). Il Calenzano nella ripresa resiste 4', poi ancora Sanni si invola sulla destra, carica il rasoterra a incrociare e sul secondo palo trova, tutto solo, Barozzi che accomoda in rete per il 2-0. La gara si spegne, il Calenzano ci prova senza neanche troppa convinzione, addirittura &egrave; il Jolly a sfiorare il tris con un colpo di Gori direttamente da calcio d'angolo che prende il palo. La risposta rossobl&ugrave; arriva troppo tardi, a 6' dal termine: azione d'angolo, Massaro colpisce di testa e prende la traversa, poi sulla seconda palla c'&egrave; Mannelli che spedisce dentro. Il finale si accende, ma alla fine il Jolly non rischier&agrave; poi cos&igrave; tanto. Escono dalla zona rossa i ragazzi di Paolo Calamai, ancora in fondo il Calenzano, che con il nuovo allenatore deve cambiare rotta subito.<br ><b>JOLLY MONTEMURLO<br >MASI: 6,5</b> Attento e coraggioso nelle uscite, il gol subito al 84' &egrave; un errore collettivo degli uomini schierati in area in occasione del calcio d'angolo che non tutelano il portiere.<br ><b>BRUNETTI: 7 </b>Sale con frequenza e lo fa molto bene quando c'&egrave; da spingere. <br ><b>BECHINI: 6,5 </b>Dei due terzini &egrave; quello pi&ugrave; di contenimento. Il Jolly rischia poco o nulla e il 3 di casa mostra concentrazione. Dal <b>86' Lazzari: ng</b><br ><b>CORTONESI: 6,5</b> Come al solito, perno del centrocampo biancorosso. Nella parte centrale del primo tempo e nell'ultima mezz'ora di gara si trova a toccare pochi palloni, perch&egrave; le due squadre cominciano a saltare sistematicamente il centrocampo.<br ><b>GENOVALI: 6,5</b> Calenzano innocuo nel primo tempo, il 5 di casa si prende la briga di uscire dal quartiere palla al piede con un paio di buone progressioni.<br ><b>ZOPPI: 6 </b>Resta maggiormente a guardia della roccaforte. Passa pochi pericoli, si espone poco, ne risulta una partita tranquilla per il 6 del Jolly Montemurlo.<br ><b>BAROZZI: 7</b> Secondo gol stagionale e siamo alla quinta giornata. L'anno scorso si ferm&ograve; a 5 dopo 27 gare, il sorpasso &egrave; gi&agrave; nel mirino.<br ><b>TORRACCHI: 6,5 </b>Affianca Cortonesi con personalit&agrave;. Il classe '97 confermato dal Jolly retrocesso dall'Eccellenza d&agrave; sicurezza al reparto centrale, fungendo pi&ugrave; volte da adesivo con l'attacco.<br ><b>SANNI: 8</b> Un gol, un assist, vicino alla doppietta. L'anno scorso al Firenze Ovest segn&ograve; 5 volte in Promozione: troppo poco per un attaccante, specie del suo calibro. Al Jolly siamo gi&agrave; al secondo, il primo su azione. Dal 77' <b>Lulya: 6 </b>D&agrave; una mano a mantenere il vantaggio. Per le condizioni della gara lo si pu&ograve; vedere poco in avanti.<br ><b>GORI: 7,5 </b>Nel primo tempo colpisce una traversa dalla distanza, nel secondo un palo interno direttamente da angolo: non segna, ma ci va vicino e, cosa pi&ugrave; importante, illumina costantemente Anni ed El Gallaf.<br ><b>EL GALLAF: 7 </b>Parte decentrato sulla destra per poi rientrare e caricare il sinistro: nella ripresa sfiora il gol proprio cos&igrave;, spedendo alto di poco. Dal 84' <b>Pacini: ng</b><br ><b>CALENZANO<br >EVI: 6</b> Due gol sfortunati, per il resto le spinte del Jolly producono non troppe difficolt&agrave; al numero uno del Calenzano, comunque attento.<br ><b>CONTI: 6</b> Tiene la corsia senza andare in crisi, prova qualche scatto sulla fascia.<br ><b>LARI: 7</b> Una delle armi in pi&ugrave; di questo Athletic Calenzano: gamba, tecnica e inventiva. Esce malconcio al 91'. Dal 91' <b>Malaj: ng</b><br ><b>SARR: 7 </b>Filtro imprescindibile al centrocampo del Calenzano. Una partita delle sue.<br ><b>CANIGIANI: 6 </b>Gara tutto sommato sufficiente l&agrave; dietro, anche se condita da qualche errore ingenuo. &Egrave; l'unico ammonito della gara.<br ><b>MANNELLI: 6,5 </b>Il suo gol d&agrave; pane e speranze all'Athletic Calenzano, ma sar&agrave; tutto vano.<br >BINI: 6,5 Sul settore destro illumina e si illumina. Perde lucidit&agrave; nel finale, dopo tutta una partita passata a spendere continuamente energie. Dal 77' <b>Balleggi: ng</b><br ><b>CORRI: 6,5 </b>Ordinato in mezzo al campo.<br ><b>RICCARDI: 5,5 </b>Troppo poco incisivo l&agrave; davanti. Vero, mancava Cutini, ma un po' di concretezza in pi&ugrave; la si aspettava. Dal 62' <b>Nencioli: 5,5 </b>Mister D'Annibale cambia gli attaccanti, ma non il risultato. Poca incisivit&agrave; anche per il 18 ospite.<br ><b>MASSARO: 6,5</b> Prova a creare qualcosa di buono quando ha il pallone tra i piedi. In fase di non possesso si estranea un po'.<br ><b>ALDROVANDI: 6</b> Spende tantissimo e l'approccio non &egrave; male, ma dal numero 11 rossoblu &egrave; lecito aspettarsi un guizzo. <b>Bucaioni: 6 </b>Tocca s&igrave; e no due palloni. Da apprezzare che cerchi subito la porta in area. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI