• Juniores Regionali GIR.A
  • Intercomunale Monsummano
  • 2 - 2
  • Sporting Massese


INT.MONSUMMANO: Hollman, Padovan (63' Leveque), Bagnatori, Martinelli, Del Ministro, Conte Luca, Di Furia, Salamone, Cerone, Damiani (46' Iapà), Fagni (71' Conte Alessio). A disp.: Giuntoli, Della Ratta, Della Marca, Zhafa. All.: Gianluca Tucci.
SPORTING MASSESE: Vita, Tempone, Ceragioli, Spallanzani, De Stefano, Della Tommasina, Segnani, Bseini, Del Bergiolo, Triscornia, Dalle Saline (46' Guadagni). A disp.: Luccetti, Rosi. All.: Paolo Malfanti.

ARBITRO: Del Gadillo di Pontedera.

RETI: 11' Triscornia, 21' Del Ministro, 75' Conte Alessio, 92' Del Ministro aut.



I locali guidati da Gianluca Tucci vengono beffati al 92' da una deviazione sfortunata di Del Ministro che permette il pareggio agli ospiti, costringendo i locali alla divisione della posta dopo una gara che avrebbero ampiamente meritato di vincere. La gara si svolge con molto equilibrio nella prima parte: ambedue le formazioni non riescono ad assumere una costante iniziativa. Sono gli ospiti a rompere l'equilibrio, portandosi in vantaggio con una bella rete di Triscornia il quale, servito in profondità, brucia in velocità la difesa locale e realizza con secco tiro dal limite dell'area di rigore . I locali reagiscono e conquistano la supremazia a centrocampo, da dove partono suggerimenti per le punte alla ricerca del pareggio. Gli ospiti riescono a controllare fino al 21', quando da una palla proveniente da calcio d'angolo svetta su tutti Del Ministro che schiaccia in rete. Con il risultato di uno a uno si giunge al riposo e le realizzazioni delle reti risultano gli unici tiri indirizzati nello specchio della porta che giustificano l'equilibrio in campo. Nella ripresa i locali assumono l'iniziativa con continuità i loro sforzi vengano premiati al 30' della ripresa quando, a conclusione di una lunga mischia in area di rigore degli ospiti, la palla giunge a Conte Alessio che rabbiosamente scarica in rete. Dopo il raggiungimento del vantaggio, i locali dimostrano di meritarselo costruendo almeno tre palle goal per chiudere la gara. Particolarmente clamorosa l'occasione a favore dei locali al 90': calcio d'angolo battuto dai locali che pesca Cerone liberissimo in area di rigore, gran tiro di quest'ultimo in mezza rovesciata di sinistro che termina sotto la traversa e rimbalza in campo non permettendo la terza realizzazione a favore dei locali. Si giunge cosi in extra-time al 92' quando la squadra ospite respinge un'ennesima azione d'attacco dei locali con una lunga rimessa la palla viene controllata da Guadagni che tira prontamente, sulla traiettoria , interviene Del Ministro che realizza la più classica delle autoreti fissando il risultato finale sul due a due: un'autentica beffa per i locali.

Romano Bonaguidi INT.MONSUMMANO: Hollman, Padovan (63' Leveque), Bagnatori, Martinelli, Del Ministro, Conte Luca, Di Furia, Salamone, Cerone, Damiani (46' Iap&agrave;), Fagni (71' Conte Alessio). A disp.: Giuntoli, Della Ratta, Della Marca, Zhafa. All.: Gianluca Tucci.<br >SPORTING MASSESE: Vita, Tempone, Ceragioli, Spallanzani, De Stefano, Della Tommasina, Segnani, Bseini, Del Bergiolo, Triscornia, Dalle Saline (46' Guadagni). A disp.: Luccetti, Rosi. All.: Paolo Malfanti.<br > ARBITRO: Del Gadillo di Pontedera.<br > RETI: 11' Triscornia, 21' Del Ministro, 75' Conte Alessio, 92' Del Ministro aut. I locali guidati da Gianluca Tucci vengono beffati al 92' da una deviazione sfortunata di Del Ministro che permette il pareggio agli ospiti, costringendo i locali alla divisione della posta dopo una gara che avrebbero ampiamente meritato di vincere. La gara si svolge con molto equilibrio nella prima parte: ambedue le formazioni non riescono ad assumere una costante iniziativa. Sono gli ospiti a rompere l'equilibrio, portandosi in vantaggio con una bella rete di Triscornia il quale, servito in profondit&agrave;, brucia in velocit&agrave; la difesa locale e realizza con secco tiro dal limite dell'area di rigore . I locali reagiscono e conquistano la supremazia a centrocampo, da dove partono suggerimenti per le punte alla ricerca del pareggio. Gli ospiti riescono a controllare fino al 21', quando da una palla proveniente da calcio d'angolo svetta su tutti Del Ministro che schiaccia in rete. Con il risultato di uno a uno si giunge al riposo e le realizzazioni delle reti risultano gli unici tiri indirizzati nello specchio della porta che giustificano l'equilibrio in campo. Nella ripresa i locali assumono l'iniziativa con continuit&agrave; i loro sforzi vengano premiati al 30' della ripresa quando, a conclusione di una lunga mischia in area di rigore degli ospiti, la palla giunge a Conte Alessio che rabbiosamente scarica in rete. Dopo il raggiungimento del vantaggio, i locali dimostrano di meritarselo costruendo almeno tre palle goal per chiudere la gara. Particolarmente clamorosa l'occasione a favore dei locali al 90': calcio d'angolo battuto dai locali che pesca Cerone liberissimo in area di rigore, gran tiro di quest'ultimo in mezza rovesciata di sinistro che termina sotto la traversa e rimbalza in campo non permettendo la terza realizzazione a favore dei locali. Si giunge cosi in extra-time al 92' quando la squadra ospite respinge un'ennesima azione d'attacco dei locali con una lunga rimessa la palla viene controllata da Guadagni che tira prontamente, sulla traiettoria , interviene Del Ministro che realizza la pi&ugrave; classica delle autoreti fissando il risultato finale sul due a due: un'autentica beffa per i locali. Romano Bonaguidi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI