• Juniores Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 1 - 0
  • Sporting Massese


PIETRASANTA MARINA: Bigongiari, Gianardi, Martinelli, Pantera, Sacchelli, Gassani, Cinquini, Puccetti, Cambi, Caiazzo, Corrado. A disp.: Tarabella, Scatena, Del Carlo, Esposito, Caputo. Vivaldi, Tacchelli. All.: Damiano Bertocchi.
SPORTING MASSESE: Vita, Ceragioli, Segnani, Pezzanera, Della Tommasina, Vita, Del Bergiolo, Rosi, Dalle Saline, Bseini. A disp.: Luccetti, Lencioni, Sesti, Arrighi, De Ponte, Bigini, Sangalli. All.: Paolo Malfanti.

ARBITRO: Francesco Banducci di Lucca.

RETI: Cambi.



Vittoria interna per la capolista Pietrasanta Marina, che, al termine di una gara non molto emozionante, supera la Sporting Massese e festeggia con largo anticipo la vittoria del girone. Dopo un avvio di studio, i locali passano in vantaggio: su un calcio d'angolo è Cambi che supera Vita e porta in vantaggio i suoi. I locali falliscono una clamorosa occasione con Caiazzo, così la partita rimane aperta a qualsiasi risultato. Gli ospiti di Malfanti si confermano squadra ostica, ben messa in campo e per nulla disposta a concedere spazio agli avversari. L'occasione migliore per il pareggio dei bianconeri arriva con una punizione di Dalle Saline alla quale risponde con una bellissima parata Bigongiari su una punizione. All'80' i locali si procurano un calcio di rigore con Cambi, ma Vita para la conclusione dello stesso numero 9 locale. Pur senza chiudere il conto, il Pietrasanta Marina conduce in porto la vittoria: con questa meritata vittoria i padroni di casa festeggiano per il quarto anno consecutivo l'accesso alle finali regionali ed avranno modo di proseguire sulle orme delle gesta dei ragazzi di Giuli che due anni fa vinsero il titolo regionale.
L'intervista
A Pietrasanta Marina si festeggia un altro splendido successo nel girone A degli Juniores Regionali. L'artefice dell'impresa, mister Damiano Bertocchi, commenta entusiasta la vittoria:
Non ci era stato chiesto di vincere il girone, ma di preparare ragazzi per giocare in Eccellenza. La squadra si è dimostrata di buon livello e settimana dopo settimana abbiamo preso consapevolezza della nostra forza. Credo che la vittoria si stata meritata . Decisivo è stato il cammino tra le mura amiche.. In casa ne abbiamo vinto 11 gare e ne abbiamo pareggiate due: sul nostro campo sintetico possiamo permetterci di giocare la palla a terra e dunque siamo favoriti. Abbiamo faticato su quei campi nei quali era più difficile giocare palla . Qual è la caratteristica che più l'ha sorpresa della sua squadra: La continuità che hanno avuto i ragazzi. Non abbiamo mai avuto un calo: anche dopo una sconfitta siamo sempre ripartiti mettendo in fila una sequenza di vittorie. Dopo la sconfitta di Montemurlo, ad esempio, abbiamo vinto sette partite consecutive. Nel girone di ritorno i ragazzi non hanno perso un colpo . L'obiettivo di lanciare giovani per la prima squadra è stato comunque centrato.. Sì, sono stati tanti i ragazzi che sono stati convocati. Conoscevo questo gruppo, il fatto di averli già allenati lo scorso anno tra gli Allievi sicuramente ci ha favorito . Che giudizio dà sul livello del girone? Non conoscevo il girone; so che negli ultimi anni ci sono sempre state squadre molto interessanti oltre alla nostra. Quest'anno qualcuno ha tenuto il nostro passo nel girone di andata, ma nel girone di ritorno nessuno ha retto il nostro ritmo. Ho visto qualche squadra giocare un bel calcio, come il Castelnuovo e il Jollt Montemurlo, ma credo che la nostra vittoria sia meritata . Qualcuno che l'ha stupita più degli altri? Non posso fare un nome singolo: per fare così tanti risultati positivi, vuol dire che tutti hanno dato il massimo . E adesso sotto con le finali.. Abbiamo un mese di tempo per prepararci al meglio, vedremo di fare del nostro meglio. Siamo lì e proveremo ad arrivare in fondo .

PIETRASANTA MARINA: Bigongiari, Gianardi, Martinelli, Pantera, Sacchelli, Gassani, Cinquini, Puccetti, Cambi, Caiazzo, Corrado. A disp.: Tarabella, Scatena, Del Carlo, Esposito, Caputo. Vivaldi, Tacchelli. All.: Damiano Bertocchi.<br >SPORTING MASSESE: Vita, Ceragioli, Segnani, Pezzanera, Della Tommasina, Vita, Del Bergiolo, Rosi, Dalle Saline, Bseini. A disp.: Luccetti, Lencioni, Sesti, Arrighi, De Ponte, Bigini, Sangalli. All.: Paolo Malfanti.<br > ARBITRO: Francesco Banducci di Lucca.<br > RETI: Cambi. Vittoria interna per la capolista Pietrasanta Marina, che, al termine di una gara non molto emozionante, supera la Sporting Massese e festeggia con largo anticipo la vittoria del girone. Dopo un avvio di studio, i locali passano in vantaggio: su un calcio d'angolo &egrave; Cambi che supera Vita e porta in vantaggio i suoi. I locali falliscono una clamorosa occasione con Caiazzo, cos&igrave; la partita rimane aperta a qualsiasi risultato. Gli ospiti di Malfanti si confermano squadra ostica, ben messa in campo e per nulla disposta a concedere spazio agli avversari. L'occasione migliore per il pareggio dei bianconeri arriva con una punizione di Dalle Saline alla quale risponde con una bellissima parata Bigongiari su una punizione. All'80' i locali si procurano un calcio di rigore con Cambi, ma Vita para la conclusione dello stesso numero 9 locale. Pur senza chiudere il conto, il Pietrasanta Marina conduce in porto la vittoria: con questa meritata vittoria i padroni di casa festeggiano per il quarto anno consecutivo l'accesso alle finali regionali ed avranno modo di proseguire sulle orme delle gesta dei ragazzi di Giuli che due anni fa vinsero il titolo regionale. <br >L'intervista<br >A Pietrasanta Marina si festeggia un altro splendido successo nel girone A degli Juniores Regionali. L'artefice dell'impresa, mister <b>Damiano Bertocchi</b>, commenta entusiasta la vittoria: <br > <b>Non ci era stato chiesto di vincere il girone, ma di preparare ragazzi per giocare in Eccellenza. La squadra si &egrave; dimostrata di buon livello e settimana dopo settimana abbiamo preso consapevolezza della nostra forza. Credo che la vittoria si stata meritata</b> . Decisivo &egrave; stato il cammino tra le mura amiche.. <b>In casa ne abbiamo vinto 11 gare e ne abbiamo pareggiate due: sul nostro campo sintetico possiamo permetterci di giocare la palla a terra e dunque siamo favoriti. Abbiamo faticato su quei campi nei quali era pi&ugrave; difficile giocare palla </b>. Qual &egrave; la caratteristica che pi&ugrave; l'ha sorpresa della sua squadra: <b>La continuit&agrave; che hanno avuto i ragazzi. Non abbiamo mai avuto un calo: anche dopo una sconfitta siamo sempre ripartiti mettendo in fila una sequenza di vittorie. Dopo la sconfitta di Montemurlo, ad esempio, abbiamo vinto sette partite consecutive. Nel girone di ritorno i ragazzi non hanno perso un colpo</b> . L'obiettivo di lanciare giovani per la prima squadra &egrave; stato comunque centrato.. <b>S&igrave;, sono stati tanti i ragazzi che sono stati convocati. Conoscevo questo gruppo, il fatto di averli gi&agrave; allenati lo scorso anno tra gli Allievi sicuramente ci ha favorito</b> . Che giudizio d&agrave; sul livello del girone? <b>Non conoscevo il girone; so che negli ultimi anni ci sono sempre state squadre molto interessanti oltre alla nostra. Quest'anno qualcuno ha tenuto il nostro passo nel girone di andata, ma nel girone di ritorno nessuno ha retto il nostro ritmo. Ho visto qualche squadra giocare un bel calcio, come il Castelnuovo e il Jollt Montemurlo, ma credo che la nostra vittoria sia meritata</b> . Qualcuno che l'ha stupita pi&ugrave; degli altri? <b>Non posso fare un nome singolo: per fare cos&igrave; tanti risultati positivi, vuol dire che tutti hanno dato il massimo</b> . E adesso sotto con le finali.. <b>Abbiamo un mese di tempo per prepararci al meglio, vedremo di fare del nostro meglio. Siamo l&igrave; e proveremo ad arrivare in fondo</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI