• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Migliarino
  • 1 - 0
  • Fabbrica


MIGLIARINO: Marcon, Filidei, Mazzarisi, Ferrari (68' Baglini), Ghelarducci, Sodini, Lisi, Pardi (92' Contussi), Sartor (60' Caterino), Lucchesi (85' Pugliese), Tonarelli (91' Vuono). A disp.: Macchia, Costanzo Nobile. All.: Simone Verdecchia.
FABBRICA: Mangini, Grilli, Neri, Sandri, Panizzi (70' Marianelli), Giannini, Pugliesi, T. Bini, Francalanci (55' Caruso), Sanna (66' M. Bini), Salvadori. A disp.: Santoni, Guidi. All.: Antonio Intoccia.

ARBITRO: Cremone di Pisa

RETE: 82' Sodini rig.
NOTE: espulso Giannini (76'). Ammoniti Sartor, Mazzarisi, Ferrari, Lisi, Sodini, Giannini, Neri e Salvadori. Angoli: 5-3. Recupero: 0'+5'.



La capolista Migliarino non molla di un centimetro e regola di rigore (1-0) il Fabbrica La prima fase del match è di studio e per passare a segnalare un primo tentativo della formazione ospite bisogna attendere il 5'. Non è da meno la squadra di casa che due minuti dopo si fa sotto con un pallone filtrato da Pardi per Sarto che Neri, mettendoci un piede, riesce a bloccare. Ancora al 9' si ripropone Pardi che cerca di servire Lucchesi a cui giunge la sfera mentre si trova davanti al portiere avversario; la punta però non riesce a intercettare il pallone per spiazzare Mangini. Il Migliarino ha sempre di più il possesso del pallone: Sodini lancia in mezzo all'area avversaria dove raccoglie Sartor che però spedisce a lato, proprio davanti all'estremo difensore pecciolese. Altra azione dei locali al 18': Ferrari serve Lisi che però subisce un atterramento al limite dell'area. Pardi si incarica di battere la punizione e con un tiro veramente potente colpisce l'incrocio dei pali. Da segnalare al 26'un leggero malore per il portiere del Fabbrica Mangini che, soccorso dal massaggiatore, si riprende quasi subito ritornando al suo posto. Il Fabbrica alcuni minuti dopo tenta un tiro ad effetto con Francalanci che dal limite dell'area impegna Marcon che para in due tempi. Si arriva cosi al 30' e il Migliarino si fa sotto prima con un tiro di Ferrari, poi con un'azione di Lucchesi che cerca di smarcare Pardi in area avversaria, ma quest'ultimo non riesce ad agganciare la sfera e l'azione sfuma in out. Ancora il Migliarino in avanti al 35': Sodini smarca Mazzarisi piazzato in area, ma il suo tiro viene intercettato da Mangini che si fa trovare pronto alla parata. Al 37' torna a farsi vivo il Fabbrica con una punizione sulla trequarti avversaria: Salvadori serve Sanna che però svirgola il pallone permettendo ai giocatori locali di recuperare e ripartire. Ma al 40' i biancorossi locali mancano una ghiotta occasione sempre con Lucchesi che, molto attivo, davanti al portiere sbaglia clamorosamente il tiro, mandando il pallone a lato. Nonostante che siano loro capitate le azioni più cristalline, con in evidenza giocatori come Pardi, Sartor, Lisi, oltre al già citato Lucchesi, i locali non riescono a sbloccare il risultato. Allo scadere del primo tempo è ancora Lucchesi a involarsi nell'area avversaria, subendo un atterramento al limite. Pardi si incarica del tiro: la conclusione angolata viene respinta con i pugni da Mangini. Si va dunque al riposo sullo 0-0. Al 47' i locali effettuano un tiro su punizione con Sodini che serve Tonarelli, a sua volta smarcato davanti al portiere. L'arbitro però ferma l'azione per un fuorigioco. Al 51' Panizzi commette fallo su Sartor: il direttore di gara assegna la punizione al Migliarino. Si incarica del tiro Sodini che costringe la difesa ospite a un difficoltoso salvataggio. Il Fabbrica prova a rendersi pericoloso con alcune discese di Salvadori, rintuzzate dalla retroguardia locale. Al 61' Lucchesi crea ancora grattacapi alla retroguardia pecciolese costringendo Mangini a intervenire col piede destro per respingere un pallone pericolosa. Si arriva al 76' e Lucchesi subisce un atterramento al limite dell'area avversaria a opera di Giannini, che viene espulso. Si porta sul pallone Caterino che, entrato da poco, al posto di Sartor, scocca un buon tiro di poco alto sopra la traversa. Il Migliarino, ora in superiorità numerica, cerca di sbloccare a proprio favore il risultato e dopo ripetute azioni di attacco ancora Lucchesi, servito da Baglini, viene atterrato in piena area di rigore. L'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Si incarica del tiro Sodini che di piatto spiazza Mangini, prendendosi poi un'ammonizione per aver esultato togliendosi la maglia. Siamo all'82' e i locali raccolgono i frutti della loro caparbietà. Al 94', in pieno recupero, il Fabbrica tenta di raddrizzare il risultato e su una punizione di T. Bini, tutti i giocatori ospiti si portano in area migliarinese, portiere compreso, ma sul tiro, Cremone fischia la fine delle ostilità. Il Migliarino anche se a fatica si conferma la più forte, il Fabbrica esce dal campo con zero punti.

Maurizio Ficeli MIGLIARINO: Marcon, Filidei, Mazzarisi, Ferrari (68' Baglini), Ghelarducci, Sodini, Lisi, Pardi (92' Contussi), Sartor (60' Caterino), Lucchesi (85' Pugliese), Tonarelli (91' Vuono). A disp.: Macchia, Costanzo Nobile. All.: Simone Verdecchia.<br >FABBRICA: Mangini, Grilli, Neri, Sandri, Panizzi (70' Marianelli), Giannini, Pugliesi, T. Bini, Francalanci (55' Caruso), Sanna (66' M. Bini), Salvadori. A disp.: Santoni, Guidi. All.: Antonio Intoccia.<br > ARBITRO: Cremone di Pisa<br > RETE: 82' Sodini rig.<br >NOTE: espulso Giannini (76'). Ammoniti Sartor, Mazzarisi, Ferrari, Lisi, Sodini, Giannini, Neri e Salvadori. Angoli: 5-3. Recupero: 0'+5'. La capolista Migliarino non molla di un centimetro e regola di rigore (1-0) il Fabbrica La prima fase del match &egrave; di studio e per passare a segnalare un primo tentativo della formazione ospite bisogna attendere il 5'. Non &egrave; da meno la squadra di casa che due minuti dopo si fa sotto con un pallone filtrato da Pardi per Sarto che Neri, mettendoci un piede, riesce a bloccare. Ancora al 9' si ripropone Pardi che cerca di servire Lucchesi a cui giunge la sfera mentre si trova davanti al portiere avversario; la punta per&ograve; non riesce a intercettare il pallone per spiazzare Mangini. Il Migliarino ha sempre di pi&ugrave; il possesso del pallone: Sodini lancia in mezzo all'area avversaria dove raccoglie Sartor che per&ograve; spedisce a lato, proprio davanti all'estremo difensore pecciolese. Altra azione dei locali al 18': Ferrari serve Lisi che per&ograve; subisce un atterramento al limite dell'area. Pardi si incarica di battere la punizione e con un tiro veramente potente colpisce l'incrocio dei pali. Da segnalare al 26'un leggero malore per il portiere del Fabbrica Mangini che, soccorso dal massaggiatore, si riprende quasi subito ritornando al suo posto. Il Fabbrica alcuni minuti dopo tenta un tiro ad effetto con Francalanci che dal limite dell'area impegna Marcon che para in due tempi. Si arriva cosi al 30' e il Migliarino si fa sotto prima con un tiro di Ferrari, poi con un'azione di Lucchesi che cerca di smarcare Pardi in area avversaria, ma quest'ultimo non riesce ad agganciare la sfera e l'azione sfuma in out. Ancora il Migliarino in avanti al 35': Sodini smarca Mazzarisi piazzato in area, ma il suo tiro viene intercettato da Mangini che si fa trovare pronto alla parata. Al 37' torna a farsi vivo il Fabbrica con una punizione sulla trequarti avversaria: Salvadori serve Sanna che per&ograve; svirgola il pallone permettendo ai giocatori locali di recuperare e ripartire. Ma al 40' i biancorossi locali mancano una ghiotta occasione sempre con Lucchesi che, molto attivo, davanti al portiere sbaglia clamorosamente il tiro, mandando il pallone a lato. Nonostante che siano loro capitate le azioni pi&ugrave; cristalline, con in evidenza giocatori come Pardi, Sartor, Lisi, oltre al gi&agrave; citato Lucchesi, i locali non riescono a sbloccare il risultato. Allo scadere del primo tempo &egrave; ancora Lucchesi a involarsi nell'area avversaria, subendo un atterramento al limite. Pardi si incarica del tiro: la conclusione angolata viene respinta con i pugni da Mangini. Si va dunque al riposo sullo 0-0. Al 47' i locali effettuano un tiro su punizione con Sodini che serve Tonarelli, a sua volta smarcato davanti al portiere. L'arbitro per&ograve; ferma l'azione per un fuorigioco. Al 51' Panizzi commette fallo su Sartor: il direttore di gara assegna la punizione al Migliarino. Si incarica del tiro Sodini che costringe la difesa ospite a un difficoltoso salvataggio. Il Fabbrica prova a rendersi pericoloso con alcune discese di Salvadori, rintuzzate dalla retroguardia locale. Al 61' Lucchesi crea ancora grattacapi alla retroguardia pecciolese costringendo Mangini a intervenire col piede destro per respingere un pallone pericolosa. Si arriva al 76' e Lucchesi subisce un atterramento al limite dell'area avversaria a opera di Giannini, che viene espulso. Si porta sul pallone Caterino che, entrato da poco, al posto di Sartor, scocca un buon tiro di poco alto sopra la traversa. Il Migliarino, ora in superiorit&agrave; numerica, cerca di sbloccare a proprio favore il risultato e dopo ripetute azioni di attacco ancora Lucchesi, servito da Baglini, viene atterrato in piena area di rigore. L'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Si incarica del tiro Sodini che di piatto spiazza Mangini, prendendosi poi un'ammonizione per aver esultato togliendosi la maglia. Siamo all'82' e i locali raccolgono i frutti della loro caparbiet&agrave;. Al 94', in pieno recupero, il Fabbrica tenta di raddrizzare il risultato e su una punizione di T. Bini, tutti i giocatori ospiti si portano in area migliarinese, portiere compreso, ma sul tiro, Cremone fischia la fine delle ostilit&agrave;. Il Migliarino anche se a fatica si conferma la pi&ugrave; forte, il Fabbrica esce dal campo con zero punti. Maurizio Ficeli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI