• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • La Cella
  • 6 - 0
  • Bellani


LA CELLA: Tortorella (46' Colombaioni), Di Pede, Battigaglia (60' Farnesi), Sereni, Donati, Vignali, Cozac, Maffei, Cascioli, Baratti, Sbrana. All.: Luigi Cartacci.
A. BELLANI: Gronchi, Pasqualetti, Vernelli, Marescalchi, Giuliani, Alaim (46' Marascio), Lazri (46' Tedesco), Genna, Bottai, Sbrana (50' Ragionieri), Benvenuti (46' Iovine). All.: Carlo Del Ticco.

ARBITRO: Perugini di Pisa

RETI: 10' Cascioli, 17' Maffei, 30' Sereni, 40', 70' Cozac, 65' Sbrana.



La Cella, pur falcidiata da infortuni e squalifiche e imbottita di Allievi, torna a conquistare i tre punti nel derby con la Bellani, chiudendo i giochi già nei primi 45' di gioco: a nulla vale l'orgogliosa reazione mostrata dagli ospiti nella ripresa quando riescono a mostrarsi più reattivi senza tuttavia riuscire a ridurre le distanze. Al 2' i padroni di casa si fanno subito pericolosi con un bel tiro da dentro l'area ribattuto da Gronchi, Cascioli è bravo a trovare il tap-in ma un difensore riesce a deviare in angolo. Il bomber pisano si rifà al 10' quando viene lanciato in profondità e con un dribbling in velocità salta il portiere e deposita in rete per l'1-0. Due minuti dopo Cozac si invola in fascia destra e smarca in area Cascioli che di testa mette di poco a lato. Al 17' Maffei recupera sulla trequarti un rinvio della difesa e con un botta prepotente a fil di palo raddoppia per i padroni di casa. Passano solo due minuti e Sereni, servito dalla sinistra, chiude la partita con una botta dal limite alla destra del portiere. Gli ospiti sembrano a questo punto scuotersi e reagiscono subito con Lazri che salta il diretto avversario in fascia destra e serve in area Giuliani la cui deviazione al volo sfiora la traversa. Un minuto dopo Marescalchi lancia lungo Bottai che da dentro l'area batte a colpo sicuro ma la sfera sfiora la traversa e termina ancora sul fondo. Scampato il pericolo i padroni di casa ripartono alla carica e con veloci capovolgimenti di fronte si divorano al 30', 34' e 35' altri tre gol con Baratti e Cozac, soli davanti alla porta. Al 40' Baratti salta ancora con estrema facilità il diretto avversario e smarca in area Cozac il cui tiro, forte e teso, non lascia scampo a Gronchi insaccandosi a fil di palo. A inizio ripresa Colambaioni rileva in porta Tortorella mentre Del Ticco inserisce Marascio, Tedesco, Iovine e Ragionieri al posto di Alaimo, Lazri, Benvenuti e Sbrana. La mossa sembra giovare agli ospiti che appaiono subito più spigliati e al 55' sfiorano il gol con un veloce contropiede che impegna prima Colombaioni e poi Donati che salva sulla linea. Al 57' ancora Colombaioni deve distendersi in tuffo e respingere un bel tiro di Marascio dalla linea di fondo. Al 60' Farnesi rileva uno stremato Battigaglia. Al 65' su calcio d' angolo, Baratti con una bomba da fuori area esalta Gronchi che però nulla può sulla successiva semirovesciata volante di Sbrana che porta a cinque le segnature Dei padroni di casa. Al 69' Cascioli, lanciato in profondità, viene platealmente placcato da Iovine e da terra reagisce al fallo: il direttore di gara si dimostra magnanimo con entrambi mostrando loro il cartellino giallo al posto del rosso. Al 70' Cozac porta a sei le segnature dei padroni di casa con una botta su punizione dal limite che si insacca sul palo più lontano. L'ultima emozione dell'incontro la regala Colombaioni all'81', quando con un volo plastico sul palo di destra nega il gol della bandiera agli avversari, deviando in angolo un rigore calciato in maniera sontuosa dall'altro portiere Gronchi.

A.F. LA CELLA: Tortorella (46' Colombaioni), Di Pede, Battigaglia (60' Farnesi), Sereni, Donati, Vignali, Cozac, Maffei, Cascioli, Baratti, Sbrana. All.: Luigi Cartacci.<br >A. BELLANI: Gronchi, Pasqualetti, Vernelli, Marescalchi, Giuliani, Alaim (46' Marascio), Lazri (46' Tedesco), Genna, Bottai, Sbrana (50' Ragionieri), Benvenuti (46' Iovine). All.: Carlo Del Ticco.<br > ARBITRO: Perugini di Pisa<br > RETI: 10' Cascioli, 17' Maffei, 30' Sereni, 40', 70' Cozac, 65' Sbrana. La Cella, pur falcidiata da infortuni e squalifiche e imbottita di Allievi, torna a conquistare i tre punti nel derby con la Bellani, chiudendo i giochi gi&agrave; nei primi 45' di gioco: a nulla vale l'orgogliosa reazione mostrata dagli ospiti nella ripresa quando riescono a mostrarsi pi&ugrave; reattivi senza tuttavia riuscire a ridurre le distanze. Al 2' i padroni di casa si fanno subito pericolosi con un bel tiro da dentro l'area ribattuto da Gronchi, Cascioli &egrave; bravo a trovare il tap-in ma un difensore riesce a deviare in angolo. Il bomber pisano si rif&agrave; al 10' quando viene lanciato in profondit&agrave; e con un dribbling in velocit&agrave; salta il portiere e deposita in rete per l'1-0. Due minuti dopo Cozac si invola in fascia destra e smarca in area Cascioli che di testa mette di poco a lato. Al 17' Maffei recupera sulla trequarti un rinvio della difesa e con un botta prepotente a fil di palo raddoppia per i padroni di casa. Passano solo due minuti e Sereni, servito dalla sinistra, chiude la partita con una botta dal limite alla destra del portiere. Gli ospiti sembrano a questo punto scuotersi e reagiscono subito con Lazri che salta il diretto avversario in fascia destra e serve in area Giuliani la cui deviazione al volo sfiora la traversa. Un minuto dopo Marescalchi lancia lungo Bottai che da dentro l'area batte a colpo sicuro ma la sfera sfiora la traversa e termina ancora sul fondo. Scampato il pericolo i padroni di casa ripartono alla carica e con veloci capovolgimenti di fronte si divorano al 30', 34' e 35' altri tre gol con Baratti e Cozac, soli davanti alla porta. Al 40' Baratti salta ancora con estrema facilit&agrave; il diretto avversario e smarca in area Cozac il cui tiro, forte e teso, non lascia scampo a Gronchi insaccandosi a fil di palo. A inizio ripresa Colambaioni rileva in porta Tortorella mentre Del Ticco inserisce Marascio, Tedesco, Iovine e Ragionieri al posto di Alaimo, Lazri, Benvenuti e Sbrana. La mossa sembra giovare agli ospiti che appaiono subito pi&ugrave; spigliati e al 55' sfiorano il gol con un veloce contropiede che impegna prima Colombaioni e poi Donati che salva sulla linea. Al 57' ancora Colombaioni deve distendersi in tuffo e respingere un bel tiro di Marascio dalla linea di fondo. Al 60' Farnesi rileva uno stremato Battigaglia. Al 65' su calcio d' angolo, Baratti con una bomba da fuori area esalta Gronchi che per&ograve; nulla pu&ograve; sulla successiva semirovesciata volante di Sbrana che porta a cinque le segnature Dei padroni di casa. Al 69' Cascioli, lanciato in profondit&agrave;, viene platealmente placcato da Iovine e da terra reagisce al fallo: il direttore di gara si dimostra magnanimo con entrambi mostrando loro il cartellino giallo al posto del rosso. Al 70' Cozac porta a sei le segnature dei padroni di casa con una botta su punizione dal limite che si insacca sul palo pi&ugrave; lontano. L'ultima emozione dell'incontro la regala Colombaioni all'81', quando con un volo plastico sul palo di destra nega il gol della bandiera agli avversari, deviando in angolo un rigore calciato in maniera sontuosa dall'altro portiere Gronchi. A.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI