• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Gello 2004
  • 4 - 1
  • Freccia Azzurra


GELLO: Cerrai, Bertolini, De Salvio, Domi, Pettacchi, Tuttobene, Novelli, Burchielli, D'Andrea, Cesolari, Filidei. A disp.: Andreoni, Simola, Aliberti, Papera. All.: Luciano Gneri.
FRECCIA AZZURRA: Parra, Nigai, Giustini, Viva, Cigni, Lazzerini, Berizzi, Orcesi, Ficini, Oubamou, Durante. A disp.: Lucantonio, Martelli, Sava, Fatmi, Falcetti. All.: Fabio Durante (squalificato, in panchina Valter Lucantonio).

ARBITRO: Cremone di Pisa

RETI: D'Andrea, Domi, Filidei 2, Ficini rig.



Bel derby al Ravano di Gello tra il Gello e la Freccia Azzurra: finisce con un pirotecnico 4-1 per i ragazzi di Luciano Gneri. La prima parte dell'incontro scorre senza tropi sussulti e il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo tra due squadre ben messe in campo dai rispettivi allenatori. La prima occasione da rete è confezionata dal Gello con un gran tiro al volo di Novelli respinto in calcio d'angolo da un attento Parra. Al 20' arriva il vantaggio del Gello su azione da manuale del calcio. Punizione pennellata da centrocampo di Domi, stop a seguire di Novelli e cross al bacio sulla testa di D'Andrea che in elevazione infila il pallone tra palo e portiere per il gol dell'1-0. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi di Luciano Gneri continuano ad attaccare e al 35' arriva l'eurogol di Domi che da trenta metri fa partire una fucilata di esterno destro che si insacca nel sette alle spalle di Parra. Il Gello, padrone del campo, costruisce l'occasione del 3-0 che capita sulla punizione Burchielli ma Parra evitato la terza capitolazione con una grande parata togliendo il pallone dal sette alla sua sinistra. Non c'è nemmeno il tempo di recriminare e l'arbitro assegna alla Freccia un calcio di rigore per un fallo in area di Bertolini. Dal dischetto Ficini spiazza Cerrai per la rete del momentaneo 2-1. Ma il Gello non si fa intimorire dal ritorno in partita della Freccia e ristabilisce prontamente le distanze con un gran gol di Filidei imbeccato in area da Burchielli. Il numero undici gellese si gira eludendo il diretto avversario e insacca in diagonale alle spalle di Parra. Prima dello scadere occasione da rete per la Freccia ancora con Ficini che su traversone dalla sinistra calcia alto a due passi da Cerrai. E puntuale sulla ripartenza arriva la quarta rete del Gello su un cross pennellato di Novelli e insaccato di testa da Filidei, autore di una splendida doppietta. Il primo tempo si conclude sul risultato di 4-1 per il Gello, punteggio frutto di una prestazione pressoché perfetta. Nel secondo tempo il Gello contiene le sfuriate in avanti della Freccia che al 60' con Nigai impegna Cerrai in uscita a valanga sui piedi. Al 25' ci prova dalla distanza Oubamou ma il tiro sorvola di poco la traversa con Cerrai sulla traiettoria. Fino alla fine dell'incontro nient'altro da segnalare e risultato congelato fino al triplice fischio dell'arbitro Cremone, che ha ben diretto l'incontro aiutato anche dalla correttezza dei ragazzi in campo. Prova veramente maiuscola del Gello che ha confermato gli enormi passi avanti della squadra in termini di maturità e consapevolezza dei propri mezzi. Luciano Gneri ha saputo, dopo le difficoltà iniziali, amalgamare una rosa giovane che oggi è capace di giocarsela con tutti. La Freccia Azzurra è incappata nella classica giornata no e non ha saputo, anche per merito del Gello, esprimere il proprio gioco che le ha permesso di avere una posizione invidiabile in classifica.
Calciatoripiù: Daniele Filidei
(Gello): difficile scovare il migliore in una partita dove tutto il Gello, compreso chi è partito dalla panchina, si è espresso al massimo delle proprie potenzialità. Ma occorre evidenziare la prova maiuscola di Filidei che con la sua doppietta ha messo in cassaforte il risultato. Riccardo Ficini (Freccia Azzurra): è l'ultimo ad arrendersi. Ha trasformato alla perfezione il rigore che aveva riacceso le speranze di rimonta e ha spaziato in tutto il reparto di attacco cercando con caparbietà la via della rete.

C.B. GELLO: Cerrai, Bertolini, De Salvio, Domi, Pettacchi, Tuttobene, Novelli, Burchielli, D'Andrea, Cesolari, Filidei. A disp.: Andreoni, Simola, Aliberti, Papera. All.: Luciano Gneri.<br >FRECCIA AZZURRA: Parra, Nigai, Giustini, Viva, Cigni, Lazzerini, Berizzi, Orcesi, Ficini, Oubamou, Durante. A disp.: Lucantonio, Martelli, Sava, Fatmi, Falcetti. All.: Fabio Durante (squalificato, in panchina Valter Lucantonio).<br > ARBITRO: Cremone di Pisa<br > RETI: D'Andrea, Domi, Filidei 2, Ficini rig. Bel derby al Ravano di Gello tra il Gello e la Freccia Azzurra: finisce con un pirotecnico 4-1 per i ragazzi di Luciano Gneri. La prima parte dell'incontro scorre senza tropi sussulti e il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo tra due squadre ben messe in campo dai rispettivi allenatori. La prima occasione da rete &egrave; confezionata dal Gello con un gran tiro al volo di Novelli respinto in calcio d'angolo da un attento Parra. Al 20' arriva il vantaggio del Gello su azione da manuale del calcio. Punizione pennellata da centrocampo di Domi, stop a seguire di Novelli e cross al bacio sulla testa di D'Andrea che in elevazione infila il pallone tra palo e portiere per il gol dell'1-0. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi di Luciano Gneri continuano ad attaccare e al 35' arriva l'eurogol di Domi che da trenta metri fa partire una fucilata di esterno destro che si insacca nel sette alle spalle di Parra. Il Gello, padrone del campo, costruisce l'occasione del 3-0 che capita sulla punizione Burchielli ma Parra evitato la terza capitolazione con una grande parata togliendo il pallone dal sette alla sua sinistra. Non c'&egrave; nemmeno il tempo di recriminare e l'arbitro assegna alla Freccia un calcio di rigore per un fallo in area di Bertolini. Dal dischetto Ficini spiazza Cerrai per la rete del momentaneo 2-1. Ma il Gello non si fa intimorire dal ritorno in partita della Freccia e ristabilisce prontamente le distanze con un gran gol di Filidei imbeccato in area da Burchielli. Il numero undici gellese si gira eludendo il diretto avversario e insacca in diagonale alle spalle di Parra. Prima dello scadere occasione da rete per la Freccia ancora con Ficini che su traversone dalla sinistra calcia alto a due passi da Cerrai. E puntuale sulla ripartenza arriva la quarta rete del Gello su un cross pennellato di Novelli e insaccato di testa da Filidei, autore di una splendida doppietta. Il primo tempo si conclude sul risultato di 4-1 per il Gello, punteggio frutto di una prestazione pressoch&eacute; perfetta. Nel secondo tempo il Gello contiene le sfuriate in avanti della Freccia che al 60' con Nigai impegna Cerrai in uscita a valanga sui piedi. Al 25' ci prova dalla distanza Oubamou ma il tiro sorvola di poco la traversa con Cerrai sulla traiettoria. Fino alla fine dell'incontro nient'altro da segnalare e risultato congelato fino al triplice fischio dell'arbitro Cremone, che ha ben diretto l'incontro aiutato anche dalla correttezza dei ragazzi in campo. Prova veramente maiuscola del Gello che ha confermato gli enormi passi avanti della squadra in termini di maturit&agrave; e consapevolezza dei propri mezzi. Luciano Gneri ha saputo, dopo le difficolt&agrave; iniziali, amalgamare una rosa giovane che oggi &egrave; capace di giocarsela con tutti. La Freccia Azzurra &egrave; incappata nella classica giornata no e non ha saputo, anche per merito del Gello, esprimere il proprio gioco che le ha permesso di avere una posizione invidiabile in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Daniele Filidei </b>(Gello): difficile scovare il migliore in una partita dove tutto il Gello, compreso chi &egrave; partito dalla panchina, si &egrave; espresso al massimo delle proprie potenzialit&agrave;. Ma occorre evidenziare la prova maiuscola di Filidei che con la sua doppietta ha messo in cassaforte il risultato. <b>Riccardo Ficini</b> (Freccia Azzurra): &egrave; l'ultimo ad arrendersi. Ha trasformato alla perfezione il rigore che aveva riacceso le speranze di rimonta e ha spaziato in tutto il reparto di attacco cercando con caparbiet&agrave; la via della rete. C.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI