• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Bellani
  • 2 - 2
  • Pieve San Paolo


A. BELLANI: Aquila, Scaglione, Almanza, Gionfriddo, Pagliai, Lentini, Miglino, Barandoni, Mistretta, Dusha, Corradino. A disp.: Mesoraca, Pasqualetti F. All.: Carlo Del Ticco.
PIEVE SAN PAOLO: Raschioni, Cerutti, Facenza, Marino, Berti, Martinelli, Pescaglini, Dianda, Franceschini, Chiappini, Stagi. A disp.: Bianco. All.: Alessandro Gonfiotti.

ARBITRO: Kika di Pisa

RETI: Dusha 2, Pescaglini, Dianda.



Pari e patta ma con mille emozioni tra Bellani e Pieve San Paolo: la squadra ospite è capace addirittura di rimontare per due volte il risultato svantaggioso. È dunque un'occasione largamente sprecata dunque dalla squadra di Del Ticco, che conduceva il vantaggio ma non ha saputo mantenere gli avversari distanti dalla porta di Aquila. Nei locali c'è il timbro di una giornata davvero proficua per bomber Dusha, a segno nel primo tempo con un'azione personale devastante. La difesa del Pieve San Paolo perde le tracce del numero dieci che evita così due avversari e mira l'angolino dell'uno a zero. La partita vive sugli episodi generati da amnesie ed errori difensivi e anche la Bellani dimostra un certo grado di disattenzione, quando Pescaglini anticipa il terzino avversario di riferimento e pareggia i conti. Aquila è sorpreso dalla reattività di tiro di Pescaglini che lo supera. La partita corre binari negativi per la Pieve San Paolo per buona parte del secondo tempo, prima perché Chiappini si fa espellere dal terreno di gioco, lasciando i suoi in inferiorità numerica, poi perché Dusha è letteralmente scatenato nel servire il piatto della vendetta. Ancora il numero dieci di casa si mette in vetrina per la serie di dribbling che gli fa liberare la conclusione del due a uno. Quando il Bellani sembra aver la partita in pugno, la squadra di Gonfiotti mostra gli artigli e attua una reazione corrispondente a ben altra posizione in classifica rispetto a quella fin'ora abitata dalla squadra ospite. Per l'impresa e per il pareggio di due a due non basta la buonissima azione di Dianda, ma occorre il contorno di un pizzico di fortuna. La conclusione del giocatore ospite infatti viene leggermente infastidita dalla deviazione che fa impennare la traiettoria finendo per infilare il pallone al sette. La carambola fortunosa del due a due è la giusta ricompensa per questa Pieve San Paolo, autrice davvero di una prova sopra le righe. Nel finale il Bellani corre il rischio di tornare in vantaggio, ma Mistretta ed i suoi compagni dichiarano serbatoio finito.
Calciatoripiù: Scaglione, Almanza
(A. Bellani).

Ma.Go. A. BELLANI: Aquila, Scaglione, Almanza, Gionfriddo, Pagliai, Lentini, Miglino, Barandoni, Mistretta, Dusha, Corradino. A disp.: Mesoraca, Pasqualetti F. All.: Carlo Del Ticco.<br >PIEVE SAN PAOLO: Raschioni, Cerutti, Facenza, Marino, Berti, Martinelli, Pescaglini, Dianda, Franceschini, Chiappini, Stagi. A disp.: Bianco. All.: Alessandro Gonfiotti.<br > ARBITRO: Kika di Pisa<br > RETI: Dusha 2, Pescaglini, Dianda. Pari e patta ma con mille emozioni tra Bellani e Pieve San Paolo: la squadra ospite &egrave; capace addirittura di rimontare per due volte il risultato svantaggioso. &Egrave; dunque un'occasione largamente sprecata dunque dalla squadra di Del Ticco, che conduceva il vantaggio ma non ha saputo mantenere gli avversari distanti dalla porta di Aquila. Nei locali c'&egrave; il timbro di una giornata davvero proficua per bomber Dusha, a segno nel primo tempo con un'azione personale devastante. La difesa del Pieve San Paolo perde le tracce del numero dieci che evita cos&igrave; due avversari e mira l'angolino dell'uno a zero. La partita vive sugli episodi generati da amnesie ed errori difensivi e anche la Bellani dimostra un certo grado di disattenzione, quando Pescaglini anticipa il terzino avversario di riferimento e pareggia i conti. Aquila &egrave; sorpreso dalla reattivit&agrave; di tiro di Pescaglini che lo supera. La partita corre binari negativi per la Pieve San Paolo per buona parte del secondo tempo, prima perch&eacute; Chiappini si fa espellere dal terreno di gioco, lasciando i suoi in inferiorit&agrave; numerica, poi perch&eacute; Dusha &egrave; letteralmente scatenato nel servire il piatto della vendetta. Ancora il numero dieci di casa si mette in vetrina per la serie di dribbling che gli fa liberare la conclusione del due a uno. Quando il Bellani sembra aver la partita in pugno, la squadra di Gonfiotti mostra gli artigli e attua una reazione corrispondente a ben altra posizione in classifica rispetto a quella fin'ora abitata dalla squadra ospite. Per l'impresa e per il pareggio di due a due non basta la buonissima azione di Dianda, ma occorre il contorno di un pizzico di fortuna. La conclusione del giocatore ospite infatti viene leggermente infastidita dalla deviazione che fa impennare la traiettoria finendo per infilare il pallone al sette. La carambola fortunosa del due a due &egrave; la giusta ricompensa per questa Pieve San Paolo, autrice davvero di una prova sopra le righe. Nel finale il Bellani corre il rischio di tornare in vantaggio, ma Mistretta ed i suoi compagni dichiarano serbatoio finito. <b> Calciatoripi&ugrave;: Scaglione, Almanza</b> (A. Bellani). Ma.Go.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI