• Juniores Regionali GIR.D
  • Fratres Perignano
  • 6 - 1
  • Gracciano


F.PERIGNANO: Romano, Lanzotti, De Pompeis (51' Benedetti), Ferri, Bullari (64' Grassi), Andrei (46' Gargani), De Panicis, Filippeschi (77' Ndao), Damiani, Misiti (54' Silvestri), Cannova. A disp.: De Donato, Saliou, Falaschi, Dal Canto. All.: Alessandro Bargigli.
GRACCIANO: Dedja, Del Grasso, Giorgetti, Fusi, Di Pasquale, Volentieri, Spannocchi, Stabile, Serravalle, Cardinali, Sabaly. A disp.: Ricci, Noccetti, Buti, Oliveri, Bianchi, Shullazi. All.: Davide Del Toro.

ARBITRO: Mannocci di Pisa

RETI: 7', 31', 36' Damiani, 10' De Panicis, 30' Filippeschi, 56' Shullazi, 72' Silvestri.
NOTE: ammoniti Fusi e Ndao. Angoli: 8-1.



I Fratres Perignano si riscattano dalla sconfitta contro la capolista Atletico Etruria e strapazzano un Gracciano un po' troppo remissivo nel primo tempo Del Toro striglia i suoi nell'intervallo e la compagine senese disputa un secondo tempo dignitoso, mettendo anche in mostra un ottimo Dedja. A differenza delle ultime uscite, i Fratres Perignano entrano in campo molto determinato è passati i primissimi minuti passa in vantaggio con Damiani. L'azione si sviluppa sulla destra, Filippeschi prende palla a centrocampo e cambia il gioco dalla parte opposta per Andrei che vede il movimento in profondità di Damiani e lo serve: l'attaccante è bravo a saltare un uomo, entrare in area e di punta battere il portiere in uscita. Il raddoppio arriva nel giro di 3' grazie a un eurogol di capitan De Panicis che con una gran volée dai 25 metri trova il sette alla destra di Dedja. Al 12' Damiani si divora la rete del 3-0: presentatosi solo davanti al portiere, cerca di batterlo con un pallonetto ma Dedja è bravo a non abboccare rimane in piedi e respingere. Sulla ribattuta arriva Bullari: Dedja, ancora protagonista, devia in angolo. Un minuto dopo ancora super Dedja respinge due conclusioni ravvicinate degli attaccanti rossoblù. Al 18' il Gracciano si rende pericoloso con Volentieri che tenta la botta dalla distanza ma Romano non si fa trovare impreparato e blocca a terra. Tra il 30' e il 31' però i Fratres Perignano chiudono la partita prima segnando con Filippeschi, ben servito da Misiti, poi ancora con Damiani che questa volta non fallisce il centro grosso. Al 36' Damiani fa tris personale dopo una lunga cavalcata di 60 metri del compagno Filippeschi. Al 39' per poco Bullari non segna di testa la rete della sestina. Nella ripresa i Fratres Perignano gestiscono la partita cercando ancora la via del gol, ma il Gracciano non ci sta e con un secondo più di cuore va vicino alla marcatura al 53' e al 56 ' con le conclusioni di Oliveri e Buti: Romano sfodera due ottimi interventi e nega a loro la gioia del gol. Nulla però può fare pochi secondi dopo su Shullazi che in mischia segna la rete della bandiera. Al 62'e al 69' Damiani ha altre due ottime occasioni per ristabilire le distanze, ma ancora una volta deve vedersela con super Dedja. Al 72' comunque Silvestri segna la rete del 6-1 sgusciando al proprio marcatore in progressione centrale e ingannando Dedja, comunque il migliore dei suoi, con un tocco beffardo in uscita.

F.PERIGNANO: Romano, Lanzotti, De Pompeis (51' Benedetti), Ferri, Bullari (64' Grassi), Andrei (46' Gargani), De Panicis, Filippeschi (77' Ndao), Damiani, Misiti (54' Silvestri), Cannova. A disp.: De Donato, Saliou, Falaschi, Dal Canto. All.: Alessandro Bargigli.<br >GRACCIANO: Dedja, Del Grasso, Giorgetti, Fusi, Di Pasquale, Volentieri, Spannocchi, Stabile, Serravalle, Cardinali, Sabaly. A disp.: Ricci, Noccetti, Buti, Oliveri, Bianchi, Shullazi. All.: Davide Del Toro.<br > ARBITRO: Mannocci di Pisa<br > RETI: 7', 31', 36' Damiani, 10' De Panicis, 30' Filippeschi, 56' Shullazi, 72' Silvestri.<br >NOTE: ammoniti Fusi e Ndao. Angoli: 8-1. I Fratres Perignano si riscattano dalla sconfitta contro la capolista Atletico Etruria e strapazzano un Gracciano un po' troppo remissivo nel primo tempo Del Toro striglia i suoi nell'intervallo e la compagine senese disputa un secondo tempo dignitoso, mettendo anche in mostra un ottimo Dedja. A differenza delle ultime uscite, i Fratres Perignano entrano in campo molto determinato &egrave; passati i primissimi minuti passa in vantaggio con Damiani. L'azione si sviluppa sulla destra, Filippeschi prende palla a centrocampo e cambia il gioco dalla parte opposta per Andrei che vede il movimento in profondit&agrave; di Damiani e lo serve: l'attaccante &egrave; bravo a saltare un uomo, entrare in area e di punta battere il portiere in uscita. Il raddoppio arriva nel giro di 3' grazie a un eurogol di capitan De Panicis che con una gran vol&eacute;e dai 25 metri trova il sette alla destra di Dedja. Al 12' Damiani si divora la rete del 3-0: presentatosi solo davanti al portiere, cerca di batterlo con un pallonetto ma Dedja &egrave; bravo a non abboccare rimane in piedi e respingere. Sulla ribattuta arriva Bullari: Dedja, ancora protagonista, devia in angolo. Un minuto dopo ancora super Dedja respinge due conclusioni ravvicinate degli attaccanti rossobl&ugrave;. Al 18' il Gracciano si rende pericoloso con Volentieri che tenta la botta dalla distanza ma Romano non si fa trovare impreparato e blocca a terra. Tra il 30' e il 31' per&ograve; i Fratres Perignano chiudono la partita prima segnando con Filippeschi, ben servito da Misiti, poi ancora con Damiani che questa volta non fallisce il centro grosso. Al 36' Damiani fa tris personale dopo una lunga cavalcata di 60 metri del compagno Filippeschi. Al 39' per poco Bullari non segna di testa la rete della sestina. Nella ripresa i Fratres Perignano gestiscono la partita cercando ancora la via del gol, ma il Gracciano non ci sta e con un secondo pi&ugrave; di cuore va vicino alla marcatura al 53' e al 56 ' con le conclusioni di Oliveri e Buti: Romano sfodera due ottimi interventi e nega a loro la gioia del gol. Nulla per&ograve; pu&ograve; fare pochi secondi dopo su Shullazi che in mischia segna la rete della bandiera. Al 62'e al 69' Damiani ha altre due ottime occasioni per ristabilire le distanze, ma ancora una volta deve vedersela con super Dedja. Al 72' comunque Silvestri segna la rete del 6-1 sgusciando al proprio marcatore in progressione centrale e ingannando Dedja, comunque il migliore dei suoi, con un tocco beffardo in uscita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI