• Juniores Regionali GIR.D
  • Gracciano
  • 1 - 1
  • Mazzola Valdarbia


GRACCIANO: Terrosi, Giorgetti, Fusi, Ricci (80' Shyti), Lungu, Del Grasso, Spannocchi (75' Buti), Di Pasquale (46' Feti), Fofana, Oliveri, Corcione. A disp.: Laudisio, Serravalle, Bocci. All.: Filippo Giannetti.
MAZZOLA VALDARBIA: Brenci, Bernardo Mario, Pastorelli, Feraudo, Veroni, Pietro Mario, Landozzi, Belardinelli (75' Meniconi), Borsi (50' Criscienti ), Prestes Bosak, Fabbri (55' Prugnoli). A disp.: Pieroni, Paradisi, Manganelli, Gasperrini, Tomas, Mozzillo. All.: Emiliano Pacini.

ARBITRO: Cacocciola di Siena

RETI: 30' Landozzi rig., 90' Corcione.



Finisce in pareggio il derby senese tra Gracciano e Mazzola Valdarbia, nel finale i padroni di casa riescono a strappare un punticino che potrebbe riaccendere un lume di speranza per la lotta salvezza. Beffati all'ultimo minuto, gli ospiti escono dal campo riconoscendo comunque la buona prestazione degli avversari. Già al 4' il Gracciano ci prova con Del Grasso che su calcio d'angolo tenta di beffare Brenci: la traiettoria impossibile sfiora di poco il secondo palo. Subito dopo Oliveri dalla distanza impegna Brenci che devia sopra la traversa. Al quarto d'ora il Gracciano si rende pericoloso con Del Grasso che su punizione scaglia il pallone in area: la ribattuta di Brenci è incerta, ma gli attaccanti del Gracciano non intervengono, la difesa spazza. Il Mazzola si fa vedere al 26' su un'incertezza dei difensori dei padroni di casa: il pallone rimane in area ma sia Prestes Bosak sia successivamente Landozzi non riescono a calciare bene e il Gracciano si salva liberando con Lungu. Al 29' la possibile svolta: dopo un possibile fallo commesso su Lungu e non rilevato dal direttore di gara, il pallone arriva in area a Landozzi e finisce sul braccio di Spannocchi. Per l'arbitro è penalty, inutili le proteste dei giocatori di casa che contestano la posizione dell'arto, attaccato al corpo. Realizza il vantaggio lo stesso Landozzi che spiazza Terrosi. I padroni di casa non demordono: sul lancio di Corcione, Ricci si trova a tu per tu con Brenci ma spedisce il pallone sull'esterno rete della porta. La ripresa delle ostilità vede di nuovo il Gracciano all'attacco: già al 1' Oliveri controlla un cross di Spannocchi e calcia di poco sopra la traversa. I locali insistono: Corcione si invola sulla fascia sinistra e crossa in mezzo, Oliveri impatta al volo ma il tiro è centrale e Brenci para a terra. Il Mazzola prova a rifiatare con la punizione di Prestes Bosak che impegna Terrosi in una deviazione in angolo. Si allenta la presa dei padroni di casa: al 62' Prugnoli, da poco entrato, scaglia un rasoterra che passa tra le gambe dei difensori, bravissimo Terrosi a deviare e a salvare ancora la porta del Gracciano. 4' dopo i biancoblù si rendono pericolosi in contropiede: Lungu recupera in difesa e lancia lungo per Corcione che si ritrova davanti al portiere, ma non riesce a calciare per l'intervento determinate di Veroni che mura il tiro in scivolata. Due minuti dopo ancora Corcione dalla distanza impegna di nuovo Brenci in una parata a terra. Si giunge così al 72', minuto in cui Landozzi si fa sentire: liberatosi in dribbling dei due difensori centrali, calcia a colpo sicuro ma Terrosi ribatte di piede. A 11' dalla fine Fofana, fino a quel momento un po' apatico, si sveglia e in un susseguirsi di dribbling in area si ritrova davanti al portiere, ma al momento del tiro viene chiuso dalla scivolata di Bernardo Mario. Ormai si gioca a viso aperto da una parte all'altra del campo, senza esclusione di colpi. 83', Prugnoli crossa dalla trequarti, Terrosi esce a vuoto, Prestes Bosak irrompe ma spedisce sopra la traversa praticamente a porta vuota. 88': Buti, da poco entrato, colpisce di testa sul cross di Feti e sfiora la traversa. Allo scadere il pari: ancora Buti, sulla fascia destra, si libera con una finta del proprio marcatore e crossa sul secondo palo per Corcione che arriva in corsa colpisce e spedisce il pallone sul primo palo. Inutile l'intervento di Brenci, è il pareggio del Gracciano sofferto ma cercato fino alla fine. C'è ancora tempo, nel recupero, per la reazione del Mazzola: svetta in area di testa ancora Prestes Bosak ma il suo tiro, sul fischio finale, finisce alto.
Calciatoripiù: Oliveri
nonostante le doti di attaccante riesce sempre a creare gioco per i compagni e costruire azioni pericolose in fase offensiva; Buti quest'anno spesso infortunato, rientra con il botto servendo a Corcione il pallone del pareggio; un plauso anche al portiere 2003 Terrosi (Gracciano) che sostituisce egregiamente Dedja; Landozzi è sempre pericoloso in ogni occasione d'attacco, realizza il rigore e più volte potrebbe segnare il raddoppio; ottimo anche l'estremo difensore Bresci (Mazzola) più volte impegnato e sempre reattivo in una serie di interventi decisivi.

GRACCIANO: Terrosi, Giorgetti, Fusi, Ricci (80' Shyti), Lungu, Del Grasso, Spannocchi (75' Buti), Di Pasquale (46' Feti), Fofana, Oliveri, Corcione. A disp.: Laudisio, Serravalle, Bocci. All.: Filippo Giannetti.<br >MAZZOLA VALDARBIA: Brenci, Bernardo Mario, Pastorelli, Feraudo, Veroni, Pietro Mario, Landozzi, Belardinelli (75' Meniconi), Borsi (50' Criscienti ), Prestes Bosak, Fabbri (55' Prugnoli). A disp.: Pieroni, Paradisi, Manganelli, Gasperrini, Tomas, Mozzillo. All.: Emiliano Pacini.<br > ARBITRO: Cacocciola di Siena<br > RETI: 30' Landozzi rig., 90' Corcione. Finisce in pareggio il derby senese tra Gracciano e Mazzola Valdarbia, nel finale i padroni di casa riescono a strappare un punticino che potrebbe riaccendere un lume di speranza per la lotta salvezza. Beffati all'ultimo minuto, gli ospiti escono dal campo riconoscendo comunque la buona prestazione degli avversari. Gi&agrave; al 4' il Gracciano ci prova con Del Grasso che su calcio d'angolo tenta di beffare Brenci: la traiettoria impossibile sfiora di poco il secondo palo. Subito dopo Oliveri dalla distanza impegna Brenci che devia sopra la traversa. Al quarto d'ora il Gracciano si rende pericoloso con Del Grasso che su punizione scaglia il pallone in area: la ribattuta di Brenci &egrave; incerta, ma gli attaccanti del Gracciano non intervengono, la difesa spazza. Il Mazzola si fa vedere al 26' su un'incertezza dei difensori dei padroni di casa: il pallone rimane in area ma sia Prestes Bosak sia successivamente Landozzi non riescono a calciare bene e il Gracciano si salva liberando con Lungu. Al 29' la possibile svolta: dopo un possibile fallo commesso su Lungu e non rilevato dal direttore di gara, il pallone arriva in area a Landozzi e finisce sul braccio di Spannocchi. Per l'arbitro &egrave; penalty, inutili le proteste dei giocatori di casa che contestano la posizione dell'arto, attaccato al corpo. Realizza il vantaggio lo stesso Landozzi che spiazza Terrosi. I padroni di casa non demordono: sul lancio di Corcione, Ricci si trova a tu per tu con Brenci ma spedisce il pallone sull'esterno rete della porta. La ripresa delle ostilit&agrave; vede di nuovo il Gracciano all'attacco: gi&agrave; al 1' Oliveri controlla un cross di Spannocchi e calcia di poco sopra la traversa. I locali insistono: Corcione si invola sulla fascia sinistra e crossa in mezzo, Oliveri impatta al volo ma il tiro &egrave; centrale e Brenci para a terra. Il Mazzola prova a rifiatare con la punizione di Prestes Bosak che impegna Terrosi in una deviazione in angolo. Si allenta la presa dei padroni di casa: al 62' Prugnoli, da poco entrato, scaglia un rasoterra che passa tra le gambe dei difensori, bravissimo Terrosi a deviare e a salvare ancora la porta del Gracciano. 4' dopo i biancobl&ugrave; si rendono pericolosi in contropiede: Lungu recupera in difesa e lancia lungo per Corcione che si ritrova davanti al portiere, ma non riesce a calciare per l'intervento determinate di Veroni che mura il tiro in scivolata. Due minuti dopo ancora Corcione dalla distanza impegna di nuovo Brenci in una parata a terra. Si giunge cos&igrave; al 72', minuto in cui Landozzi si fa sentire: liberatosi in dribbling dei due difensori centrali, calcia a colpo sicuro ma Terrosi ribatte di piede. A 11' dalla fine Fofana, fino a quel momento un po' apatico, si sveglia e in un susseguirsi di dribbling in area si ritrova davanti al portiere, ma al momento del tiro viene chiuso dalla scivolata di Bernardo Mario. Ormai si gioca a viso aperto da una parte all'altra del campo, senza esclusione di colpi. 83', Prugnoli crossa dalla trequarti, Terrosi esce a vuoto, Prestes Bosak irrompe ma spedisce sopra la traversa praticamente a porta vuota. 88': Buti, da poco entrato, colpisce di testa sul cross di Feti e sfiora la traversa. Allo scadere il pari: ancora Buti, sulla fascia destra, si libera con una finta del proprio marcatore e crossa sul secondo palo per Corcione che arriva in corsa colpisce e spedisce il pallone sul primo palo. Inutile l'intervento di Brenci, &egrave; il pareggio del Gracciano sofferto ma cercato fino alla fine. C'&egrave; ancora tempo, nel recupero, per la reazione del Mazzola: svetta in area di testa ancora Prestes Bosak ma il suo tiro, sul fischio finale, finisce alto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Oliveri</b> nonostante le doti di attaccante riesce sempre a creare gioco per i compagni e costruire azioni pericolose in fase offensiva; <b>Buti </b>quest'anno spesso infortunato, rientra con il botto servendo a Corcione il pallone del pareggio; un plauso anche al portiere 2003 <b>Terrosi </b>(Gracciano) che sostituisce egregiamente Dedja; <b>Landozzi </b>&egrave; sempre pericoloso in ogni occasione d'attacco, realizza il rigore e pi&ugrave; volte potrebbe segnare il raddoppio; ottimo anche l'estremo difensore <b>Bresci</b> (Mazzola) pi&ugrave; volte impegnato e sempre reattivo in una serie di interventi decisivi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI