• Terza Categoria GIR.Pisa
  • Quattro Strade
  • 1 - 1
  • Pontasserchio


QUATTRO STRADE: Licciardi, Paperini, Panattoni, Ferrante, Principessa, Guazzini, Pignotti, Diop, N. Facchineri, Hajji, Bortoli. A disp.: Dal Canto, A. Facchineri, Lazzeri, Traballesi, V. Facchineri. All.: Gabriele Pacciardi.
PONTASSERCHIO: Bevilacqua, Giannecchini, Ceccarelli, Nardi, Grassini, Testi, Caruso, Trapani, Crescenzio, Donati, Jaursu. A disp.: Botrini, Braccini, Cioni, Francione, Minteh, Lo Cicero, Gallo, Gambini. All.: Iago Tamagno.

ARBITRO: Di Pace di Pisa

RETI: Lazzeri, Crescenzio.



Consueta impegno domenicale casalingo per il Quattro Strade, che stavolta impatta col Pontasserchio, forte del successo nell'ultimo turno e del sorpasso in classifica sui rivali di giornata. La sfida è condizionata dal forte vento e dalle condizioni non perfette del terreno di gioco, e così si vedono molti errori soprattutto nella fase iniziale. È difficile per le due compagini fare più di 4-5 passaggi in fila e i calci dati agli avversari nella prima mezz'ora superano quelli dati al pallone. L'unica occasione degna di nota della prima frazione è del tutto casuale: una sorta di auto-palo colpito da un difensore ospite, che nel tentativo di spazzare il pallone per poco non segna nella propria porta. Per il Pontasserchio dall'altra parte pochi pericoli causati alla porta di Licciardi, se si esclude un buon tiro di Caruso dai venticinque metri. La difficoltà delle due squadre di arrivare nei pressi dell'area avversaria con pericolosità è cronica e allora la soluzione più provata è il tiro da fuori, anche se la mira dei ventidue in campo non pare infallibile. Si va all'intervallo dopo aver assistito a uno spettacolo tutt'altro che memorabile, e nella ripresa almeno il match si ravviva un po', visto che dopo poco il Quattro Strade va in vantaggio, sfruttando uno dei molti errori che si sono visti: un apparentemente innocuo pallone rilanciato dalla difesa mette in imbarazzo la difesa ospite e soprattutto i due centrali di difesa che si ostacolano tra di loro, lasciando il pallone al limite dell'area e un corridoio verso la porta. Lo percorre Lazzeri che una volta entrato in area fa partire un tiro: Bevilacqua è battuto, vantaggio Quattro Strade. Dopo il tragicomico gol subito, il Pontasserchio reagisce e dopo 10' sfrutta un'altra sbavatura dei difensori, stavolta locali, che gestiscono male il pallone e lo consegnano di fatto a un avversario. La sfera viene data in profondità verso Crescenzio che arriva davanti a Licciardi e lo infila in diagonale per l'1-1. Dopo il vantaggio gli ospiti avrebbero anche opportunità per far male agli avversari ma sfruttano in malo modo diversi contropiedi con superiorità numerica, sbagliando anche banali passaggi che potevano portarli a concludere a rete. Finisce così una partita tecnicamente povera ma agonisticamente valida con un punto a testa che alla fin fine non fa male a nessuno.
Calciatoripiù
: nel Quattro Strade grande partita di Principessa; per il Pontasserchio i migliori sono Testi e Crescenzio.

D.N.A. QUATTRO STRADE: Licciardi, Paperini, Panattoni, Ferrante, Principessa, Guazzini, Pignotti, Diop, N. Facchineri, Hajji, Bortoli. A disp.: Dal Canto, A. Facchineri, Lazzeri, Traballesi, V. Facchineri. All.: Gabriele Pacciardi.<br >PONTASSERCHIO: Bevilacqua, Giannecchini, Ceccarelli, Nardi, Grassini, Testi, Caruso, Trapani, Crescenzio, Donati, Jaursu. A disp.: Botrini, Braccini, Cioni, Francione, Minteh, Lo Cicero, Gallo, Gambini. All.: Iago Tamagno.<br > ARBITRO: Di Pace di Pisa<br > RETI: Lazzeri, Crescenzio. Consueta impegno domenicale casalingo per il Quattro Strade, che stavolta impatta col Pontasserchio, forte del successo nell'ultimo turno e del sorpasso in classifica sui rivali di giornata. La sfida &egrave; condizionata dal forte vento e dalle condizioni non perfette del terreno di gioco, e cos&igrave; si vedono molti errori soprattutto nella fase iniziale. &Egrave; difficile per le due compagini fare pi&ugrave; di 4-5 passaggi in fila e i calci dati agli avversari nella prima mezz'ora superano quelli dati al pallone. L'unica occasione degna di nota della prima frazione &egrave; del tutto casuale: una sorta di auto-palo colpito da un difensore ospite, che nel tentativo di spazzare il pallone per poco non segna nella propria porta. Per il Pontasserchio dall'altra parte pochi pericoli causati alla porta di Licciardi, se si esclude un buon tiro di Caruso dai venticinque metri. La difficolt&agrave; delle due squadre di arrivare nei pressi dell'area avversaria con pericolosit&agrave; &egrave; cronica e allora la soluzione pi&ugrave; provata &egrave; il tiro da fuori, anche se la mira dei ventidue in campo non pare infallibile. Si va all'intervallo dopo aver assistito a uno spettacolo tutt'altro che memorabile, e nella ripresa almeno il match si ravviva un po', visto che dopo poco il Quattro Strade va in vantaggio, sfruttando uno dei molti errori che si sono visti: un apparentemente innocuo pallone rilanciato dalla difesa mette in imbarazzo la difesa ospite e soprattutto i due centrali di difesa che si ostacolano tra di loro, lasciando il pallone al limite dell'area e un corridoio verso la porta. Lo percorre Lazzeri che una volta entrato in area fa partire un tiro: Bevilacqua &egrave; battuto, vantaggio Quattro Strade. Dopo il tragicomico gol subito, il Pontasserchio reagisce e dopo 10' sfrutta un'altra sbavatura dei difensori, stavolta locali, che gestiscono male il pallone e lo consegnano di fatto a un avversario. La sfera viene data in profondit&agrave; verso Crescenzio che arriva davanti a Licciardi e lo infila in diagonale per l'1-1. Dopo il vantaggio gli ospiti avrebbero anche opportunit&agrave; per far male agli avversari ma sfruttano in malo modo diversi contropiedi con superiorit&agrave; numerica, sbagliando anche banali passaggi che potevano portarli a concludere a rete. Finisce cos&igrave; una partita tecnicamente povera ma agonisticamente valida con un punto a testa che alla fin fine non fa male a nessuno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Quattro Strade grande partita di Principessa; per il <b>Pontasserchio </b>i migliori sono <b>Testi </b>e <b>Crescenzio</b>. D.N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI