• Terza Categoria GIR.Pisa
  • San Prospero
  • 0 - 0
  • Quattro Strade


SAN PROSPERO: Manzoni, Ricci, Riccetti, Borelli, Villani, Burgalassi, Gambini, Dovico, Marini, Barone, Sacheli. A disp.: Scatena, Giordano, Ceccanti, Pardini, Pasco, Manetti, Capuano. All.: Mirko Carducci.
QUATTRO STRADE: Licciardi, Principessa, De Giorgi, Panattoni, Paperini, Diop, Pacciardi, Vignotti, Gentile, Lazzeri, A. Facchineri. A disp.: N. Facchineri, M. Mannucci, M. Ferrante, V. Facchineri, S. Hajii. All.: Roberto Raffa.

ARBITRO: Simone Sarli di Pisa.



Il San Prospero e il Quattro Strade, reduci entrambi da risultati positivi, cercavano risposte nella partita del decimo turno: l'incontro finisce 0-0. E già dai primi minuti l'incontro per i navacchini non è facile, poiché il Quattro Strade arriva a San Prospero con molta voglia e determinazione, riversate da subito nella partita. Gentile infatti a inizio partita scalda i guantoni a Manzoni con una conclusione a fil di palo che costringe il portiere di casa a una parata plastica. Il San Prospero si scuote dal torpore iniziale e prova ad attaccare dopo la mezz'ora. Sacheli in particolare sembra in giornata e mette scompiglio nella retroguardia ospite in un paio di occasioni, come quando salta un uomo in area e cade, reclamando un rigore che il direttore di gara non concede. Barone sul finale di tempo ci prova con una deviazione da pochi passi, ma il pallone finisce fuori. Il Quattro Strade sembra aver incartato bene la partita al San Prospero, e nel secondo, pur contenendo, si spinge con più costanza in avanti e crea diverse palle-gol: prima Mannucci da pochi passi spara a salve e permette un comodo intervento di Manzoni, poi N. Facchineri viene pescato da un passaggio filtrante, si invola verso la porta ma conclude alto. Il San Prospero, graziato in varie occasioni, capisce che se non può vincere la gara deve almeno cercare di non perderla e abbassa il baricentro, lasciando l'incombenza dell'attacco al fresco nuovo entrato Capuano, che nel finale crea un paio di situazioni pericolose. Nel finale ci provano per i locali Ricci con un tiro da fuori e per gli ospiti gentile con un diagonale angolato, ma in entrambi i casi i due portieri, Licciardi e Manzoni, fanno una gran figura salvando il punteggio che rimane a reti bianche. È un punto a testa che tutto sommato non fa male a nessuno, al San Prospero perché nel secondo tempo ha rischiato più volte di capitolare, e al Quattro Strade che danno continuità alle ultime buone prestazioni.
Calciatoripiù: nel San Prospero decisivo Manzoni con almeno un paio di interventi fondamentali, buona anche la prova in mezzo al campo di Gambini; per gli ospiti da segnalare le belle prove di Panattoni e Pacciardi.

SAN PROSPERO: Manzoni, Ricci, Riccetti, Borelli, Villani, Burgalassi, Gambini, Dovico, Marini, Barone, Sacheli. A disp.: Scatena, Giordano, Ceccanti, Pardini, Pasco, Manetti, Capuano. All.: Mirko Carducci.<br >QUATTRO STRADE: Licciardi, Principessa, De Giorgi, Panattoni, Paperini, Diop, Pacciardi, Vignotti, Gentile, Lazzeri, A. Facchineri. A disp.: N. Facchineri, M. Mannucci, M. Ferrante, V. Facchineri, S. Hajii. All.: Roberto Raffa.<br > ARBITRO: Simone Sarli di Pisa. Il San Prospero e il Quattro Strade, reduci entrambi da risultati positivi, cercavano risposte nella partita del decimo turno: l'incontro finisce 0-0. E gi&agrave; dai primi minuti l'incontro per i navacchini non &egrave; facile, poich&eacute; il Quattro Strade arriva a San Prospero con molta voglia e determinazione, riversate da subito nella partita. Gentile infatti a inizio partita scalda i guantoni a Manzoni con una conclusione a fil di palo che costringe il portiere di casa a una parata plastica. Il San Prospero si scuote dal torpore iniziale e prova ad attaccare dopo la mezz'ora. Sacheli in particolare sembra in giornata e mette scompiglio nella retroguardia ospite in un paio di occasioni, come quando salta un uomo in area e cade, reclamando un rigore che il direttore di gara non concede. Barone sul finale di tempo ci prova con una deviazione da pochi passi, ma il pallone finisce fuori. Il Quattro Strade sembra aver incartato bene la partita al San Prospero, e nel secondo, pur contenendo, si spinge con pi&ugrave; costanza in avanti e crea diverse palle-gol: prima Mannucci da pochi passi spara a salve e permette un comodo intervento di Manzoni, poi N. Facchineri viene pescato da un passaggio filtrante, si invola verso la porta ma conclude alto. Il San Prospero, graziato in varie occasioni, capisce che se non pu&ograve; vincere la gara deve almeno cercare di non perderla e abbassa il baricentro, lasciando l'incombenza dell'attacco al fresco nuovo entrato Capuano, che nel finale crea un paio di situazioni pericolose. Nel finale ci provano per i locali Ricci con un tiro da fuori e per gli ospiti gentile con un diagonale angolato, ma in entrambi i casi i due portieri, Licciardi e Manzoni, fanno una gran figura salvando il punteggio che rimane a reti bianche. &Egrave; un punto a testa che tutto sommato non fa male a nessuno, al San Prospero perch&eacute; nel secondo tempo ha rischiato pi&ugrave; volte di capitolare, e al Quattro Strade che danno continuit&agrave; alle ultime buone prestazioni. Calciatoripi&ugrave;: nel San Prospero decisivo Manzoni con almeno un paio di interventi fondamentali, buona anche la prova in mezzo al campo di Gambini; per gli ospiti da segnalare le belle prove di Panattoni e Pacciardi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI