• Terza Categoria GIR.Pisa
  • Pisa Ovest
  • 1 - 1
  • San Prospero


PISA OVEST: Cerrai, Batini, Ammannati, Marianelli, Chelotti, Cassano, Granford, Del Ministro, Coltelli, Andrea Pecori, Alessio Pecori. A disp.: Pagliai, Barandoni, Lentini. All.: Dario Chelotti.
SAN PROSPERO: Manzoni, Giusti, Ricci, Borelli, Vannozzi, Lami, Dovico, Marini, Burgalassi, Facchineri, Sacheli. A disp.: Cateni, Villani, Riccetti, Ceccanti, L. Bruschi, Gambini, Bacciarelli, Capuano. All.: Mirko Carducci.

ARBITRO: Murciano di Pisa

RETI: Fiorini, Dovico.



Molte squadre in settimana dovranno mandare messaggi di ringraziamento al San Prospero: i ragazzi di Carducci fermano in trasferta la corsa del Pisa Ovest e riaccendono le speranze per i playoff, che salterebbero se la seconda avesse 10 punti o più di vantaggio sulla terza. Reduce dalla convincente vittoria sul campo del Romito, il Pisa Ovest voleva continuare a viaggiare verso la promozione diretta e insediare anche il primo posto del Capannoli e si presenta con un collaudato 3-5-2, facendo affidamento alla coppia Alessandro Pecori - Andrea Pecori in attacco, ma i ragazzi di Chelotti non iniziano con il solito piglio la gara. Meglio il San Prospero, che prende subito il comando delle operazioni e impegna Cerrai in più occasioni: Facchineri e Sacheli ingaggiano un duello col portiere di casa. Il ritmo della partita stenta comunque a decollare per via dei numerosi falli fatti e nel primo tempo si vede poco gioco a terra. Solo in un paio di frangenti il duo d'attacco di casa si accende e crea grattacapi ai sanprosperini con una conclusione a testa per Alessandro e Andrea, Pecori, entrambe fuori dallo specchio. Nella seconda frazione di gioco i ritmi non cambiano: il San Prospero fa ancora girare il pallone ma senza troppa pericolosità, smarcando solo una volta Sacheli al tiro, anche se al momento della conclusione l'attaccante viene rimontato e chiuso da un difensore avversario. Il pallino del gioco è del San Prospero, che aumenta sempre di più la spinta offensiva, lasciando però pericolosamente scoperto il fianco per i contropiedi avversari: la vicecapolista inserisce Fiorini per Del Ministro, mossa che si rivela azzeccata poiché su una ripartenza il Pisa Ovest combina bene con i propri avanti. Alessandro Pecori duetta proprio col neo-entrato Fiorini che riceve il passaggio di ritorno dal compagno e con un diagonale radente supera Manzoni. È una beffa per il San Prospero, che dopo aver fatto la gara si ritrova sotto. I ragazzi di Carducci hanno però il merito di non mollare e trovano il pari a 10' dalla fine: angolo di Burgalassi forte e teso, testata di Dovico e gol dell'1-1. Dopo il gol l'inerzia è di nuovo dalla parte degli ospiti che provano a vincere l'incontro, ma un super Cerrai dice di no a Sacheli prima e a Burgalassi poi, blindando la porta. Un punto a testa, bicchiere forse mezzo pieno per tutte e due, i padroni di casa perché hanno rischiato di perdere, gli ospiti perché giocare qua è sempre complicato per tutti.
Calciatoripiù: Fiorini
(Pisa Ovest), entrato nella ripresa e subito decisivo, Sacheli (San Prospero).

D.N.A. PISA OVEST: Cerrai, Batini, Ammannati, Marianelli, Chelotti, Cassano, Granford, Del Ministro, Coltelli, Andrea Pecori, Alessio Pecori. A disp.: Pagliai, Barandoni, Lentini. All.: Dario Chelotti.<br >SAN PROSPERO: Manzoni, Giusti, Ricci, Borelli, Vannozzi, Lami, Dovico, Marini, Burgalassi, Facchineri, Sacheli. A disp.: Cateni, Villani, Riccetti, Ceccanti, L. Bruschi, Gambini, Bacciarelli, Capuano. All.: Mirko Carducci.<br > ARBITRO: Murciano di Pisa<br > RETI: Fiorini, Dovico. Molte squadre in settimana dovranno mandare messaggi di ringraziamento al San Prospero: i ragazzi di Carducci fermano in trasferta la corsa del Pisa Ovest e riaccendono le speranze per i playoff, che salterebbero se la seconda avesse 10 punti o pi&ugrave; di vantaggio sulla terza. Reduce dalla convincente vittoria sul campo del Romito, il Pisa Ovest voleva continuare a viaggiare verso la promozione diretta e insediare anche il primo posto del Capannoli e si presenta con un collaudato 3-5-2, facendo affidamento alla coppia Alessandro Pecori - Andrea Pecori in attacco, ma i ragazzi di Chelotti non iniziano con il solito piglio la gara. Meglio il San Prospero, che prende subito il comando delle operazioni e impegna Cerrai in pi&ugrave; occasioni: Facchineri e Sacheli ingaggiano un duello col portiere di casa. Il ritmo della partita stenta comunque a decollare per via dei numerosi falli fatti e nel primo tempo si vede poco gioco a terra. Solo in un paio di frangenti il duo d'attacco di casa si accende e crea grattacapi ai sanprosperini con una conclusione a testa per Alessandro e Andrea, Pecori, entrambe fuori dallo specchio. Nella seconda frazione di gioco i ritmi non cambiano: il San Prospero fa ancora girare il pallone ma senza troppa pericolosit&agrave;, smarcando solo una volta Sacheli al tiro, anche se al momento della conclusione l'attaccante viene rimontato e chiuso da un difensore avversario. Il pallino del gioco &egrave; del San Prospero, che aumenta sempre di pi&ugrave; la spinta offensiva, lasciando per&ograve; pericolosamente scoperto il fianco per i contropiedi avversari: la vicecapolista inserisce Fiorini per Del Ministro, mossa che si rivela azzeccata poich&eacute; su una ripartenza il Pisa Ovest combina bene con i propri avanti. Alessandro Pecori duetta proprio col neo-entrato Fiorini che riceve il passaggio di ritorno dal compagno e con un diagonale radente supera Manzoni. &Egrave; una beffa per il San Prospero, che dopo aver fatto la gara si ritrova sotto. I ragazzi di Carducci hanno per&ograve; il merito di non mollare e trovano il pari a 10' dalla fine: angolo di Burgalassi forte e teso, testata di Dovico e gol dell'1-1. Dopo il gol l'inerzia &egrave; di nuovo dalla parte degli ospiti che provano a vincere l'incontro, ma un super Cerrai dice di no a Sacheli prima e a Burgalassi poi, blindando la porta. Un punto a testa, bicchiere forse mezzo pieno per tutte e due, i padroni di casa perch&eacute; hanno rischiato di perdere, gli ospiti perch&eacute; giocare qua &egrave; sempre complicato per tutti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fiorini</b> (Pisa Ovest), entrato nella ripresa e subito decisivo, <b>Sacheli</b> (San Prospero). D.N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI