• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 4 - 1
  • Freccia Azzurra


BELLARIA CAPP.: Romano, Martino, Russo, Baldini (57' Pantani), Bimbi (57' Bonsignori), Lami (57' Calvani), Macchi, Battini, Casini (65' Essouis), Niang, Boddi. A disp.: Giacalone. All.: Aldo Lorenzin
FRECCIA AZZURRA : Consani, Saba, Lazzeroni, Viva, Cioni, Gasparello, Toti, Orcesi, Beretta (33' Fatimi), Galli, Verizzi. A disp.: Cini. All.: Fabio Durante

ARBITRO: Stridi di Pisa

RETI: 2' Boddi, 20' Niang, 37' Gasparello, 43' Battini, 77' Macchi rig.
NOTE: ammoniti Russo e Galli. Angoli: 1-4. Recupero: 2'+4'.



La Bellaria di Aldo Lorenzin bagna con una netta vittoria l'esordio casalingo in campionato, conquistando i tre punti in palio a scapito di una piuttosto decimata Freccia Azzurra. Partono forte i locali e, quando la lancetta dei secondi non ha compiuto ancora i due giri completi, arriva il vantaggio. Capitan Macchi muove bene il pallone sull'out destro e dal limite dell'area mette un delizioso cross sul palo più lontano dove Boddi arriva puntuale per non fare altro che appoggiare comodamente in rete. La Freccia Azzurra, scossa ovviamente sul momento, trova però la forza per reagire e con una volitiva incursione, al 5', ha l'occasione giusta per riequilibrare le sorti. Fa tutto l'estroso Beretta che si rivela abile nel beffare da solo tutta la difesa di casa ma anche clamorosamente impreciso nella conclusione da posizione più che favorevole. Gli ospiti stentano a trovare trame di gioco efficaci e sono ancora i pontederesi di casa a trovare i varchi giusti che fanno correre i brividi a Consani, sopratutto al 16', quando l'estremo difensore pisano è salvato dall'imprecisione di Casini. Gasparello al 18' fa paura a Romano con un gran fendente dai venticinque metri, ma è la Bellaria che due minuti dopo trova il raddoppio. Boddi si trasforma in assist-man e dalla destra, dopo una bellissima incursione, serve un pallone d'oro a Niang, che raccoglie e segna. Gli ospiti accusano un evidente smarrimento, rotto solo da un acuto di Beretta: la sua conclusione da fuori area si stampa sulla traversa. L'azione costituisce comunque il preludio al gol che consente alla Freccia Azzurra di accorciare le distanze e riaprire così la gara. È il 37' quando Gasparello scatta sul filo del fuorigioco e, raggiunto il limite dell'area, scaglia un gran tiro che si va ad infilare sotto la traversa. Ancora Gasparello, tre minuti dopo, si trova sui piedi una ghiotta occasione, ma il tiro, a tu per tu con Romeo, si rivela debole e impreciso. Ma proprio quando la Freccia Azzurra poteva dare una svolta all'incontro, la Bellaria, con estrema efficacia, cala il tris. Il copione è lo stesso: penetrazione in area dalla destra, cross in area e rete da pochi passi. Stavolta è Battini a raccogliere il pallone e a regalare ai suoi la terza gioia di giornata. La ripresa comincia e si svolge a ritmi nettamente più bassi della prima frazione: il caldo si fa sentire e a risentirne è soprattutto lo spettacolo. Al 58', comunque, Vita riaccende gli animi e dalla sinistra fa partire un gran traversone che tuttavia coglie impreparata sia la difesa locale che gli attaccanti ospiti, incapaci di profittare del buco difensivo creatosi. Al 71' Freccia Azzurra ancora pericolosa con un calcio da fermo. Buona la conclusione di Fatimi, ma altrettanto efficace è la risposta di Romano, che di pugno sventa il pericolo. Al 77' l'ultimo acuto della gara: Boddi si invola sulla fascia destra con una devastante progressione, si addentra in area e viene steso da un'entrata scomposta di Galli. Stridi concede il rigore che capitan Macchi realizza con precisione chirurgica, per il definitivo 4-1.
Calciatoripiù: Boddi
(Bellaria), Gasparello (Freccia Azzurra).

Valerio Panicucci BELLARIA CAPP.: Romano, Martino, Russo, Baldini (57' Pantani), Bimbi (57' Bonsignori), Lami (57' Calvani), Macchi, Battini, Casini (65' Essouis), Niang, Boddi. A disp.: Giacalone. All.: Aldo Lorenzin<br >FRECCIA AZZURRA : Consani, Saba, Lazzeroni, Viva, Cioni, Gasparello, Toti, Orcesi, Beretta (33' Fatimi), Galli, Verizzi. A disp.: Cini. All.: Fabio Durante<br > ARBITRO: Stridi di Pisa<br > RETI: 2' Boddi, 20' Niang, 37' Gasparello, 43' Battini, 77' Macchi rig.<br >NOTE: ammoniti Russo e Galli. Angoli: 1-4. Recupero: 2'+4'. La Bellaria di Aldo Lorenzin bagna con una netta vittoria l'esordio casalingo in campionato, conquistando i tre punti in palio a scapito di una piuttosto decimata Freccia Azzurra. Partono forte i locali e, quando la lancetta dei secondi non ha compiuto ancora i due giri completi, arriva il vantaggio. Capitan Macchi muove bene il pallone sull'out destro e dal limite dell'area mette un delizioso cross sul palo pi&ugrave; lontano dove Boddi arriva puntuale per non fare altro che appoggiare comodamente in rete. La Freccia Azzurra, scossa ovviamente sul momento, trova per&ograve; la forza per reagire e con una volitiva incursione, al 5', ha l'occasione giusta per riequilibrare le sorti. Fa tutto l'estroso Beretta che si rivela abile nel beffare da solo tutta la difesa di casa ma anche clamorosamente impreciso nella conclusione da posizione pi&ugrave; che favorevole. Gli ospiti stentano a trovare trame di gioco efficaci e sono ancora i pontederesi di casa a trovare i varchi giusti che fanno correre i brividi a Consani, sopratutto al 16', quando l'estremo difensore pisano &egrave; salvato dall'imprecisione di Casini. Gasparello al 18' fa paura a Romano con un gran fendente dai venticinque metri, ma &egrave; la Bellaria che due minuti dopo trova il raddoppio. Boddi si trasforma in assist-man e dalla destra, dopo una bellissima incursione, serve un pallone d'oro a Niang, che raccoglie e segna. Gli ospiti accusano un evidente smarrimento, rotto solo da un acuto di Beretta: la sua conclusione da fuori area si stampa sulla traversa. L'azione costituisce comunque il preludio al gol che consente alla Freccia Azzurra di accorciare le distanze e riaprire cos&igrave; la gara. &Egrave; il 37' quando Gasparello scatta sul filo del fuorigioco e, raggiunto il limite dell'area, scaglia un gran tiro che si va ad infilare sotto la traversa. Ancora Gasparello, tre minuti dopo, si trova sui piedi una ghiotta occasione, ma il tiro, a tu per tu con Romeo, si rivela debole e impreciso. Ma proprio quando la Freccia Azzurra poteva dare una svolta all'incontro, la Bellaria, con estrema efficacia, cala il tris. Il copione &egrave; lo stesso: penetrazione in area dalla destra, cross in area e rete da pochi passi. Stavolta &egrave; Battini a raccogliere il pallone e a regalare ai suoi la terza gioia di giornata. La ripresa comincia e si svolge a ritmi nettamente pi&ugrave; bassi della prima frazione: il caldo si fa sentire e a risentirne &egrave; soprattutto lo spettacolo. Al 58', comunque, Vita riaccende gli animi e dalla sinistra fa partire un gran traversone che tuttavia coglie impreparata sia la difesa locale che gli attaccanti ospiti, incapaci di profittare del buco difensivo creatosi. Al 71' Freccia Azzurra ancora pericolosa con un calcio da fermo. Buona la conclusione di Fatimi, ma altrettanto efficace &egrave; la risposta di Romano, che di pugno sventa il pericolo. Al 77' l'ultimo acuto della gara: Boddi si invola sulla fascia destra con una devastante progressione, si addentra in area e viene steso da un'entrata scomposta di Galli. Stridi concede il rigore che capitan Macchi realizza con precisione chirurgica, per il definitivo 4-1. <b> Calciatoripi&ugrave;: Boddi</b> (Bellaria), <b>Gasparello </b>(Freccia Azzurra). Valerio Panicucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI