- Finali Berretti
-
Verona
-
2 - 0
-
Prato
VERONA: Fornasier, Bederzini, Cacciola, Maccelina, Recchia, Trevisani, Guccione (65' Herrera), Frello, Filippini (82' Testini), Viviani, Molinari. A disp.: Borghesi, Cacciatori, Gelio, Reinon, Kassum. All.: Stefano Zarattoni.
PRATO: Parri, Saitta, Spadoni (41' Turchi), Gialdini (70' Luppi), Franchi, Benvenuti, Bottari, Banchetti (57' Bastogi), Pagnotta, Regoli, Varutti. A disp.: Bonucci, Casprini, Montagnolo, Amendola. All.: Damiano Moscardi.
ARBITRO: Vincenzo Solicaro di Barletta.
RETI: 26' e 40' Filippini.
NOTE: ammonito Cacciola, Bastogi.
Il Prato affronta la trasferta di Verona nella terza gara del triangolare con due risultati su tre a disposizione per il passaggio del turno. Assente Mazzanti (al quale vanno gli auguri di pronta guarigione), partono dal primo minuto Varutti e Banchetti a centrocampo. La squadra laniera viene messa in campo da mister Moscardi con un atteggiamento molto offensiva per cercare di limitare i due esterni difensivi locali Bederzini e Cacciola, giocatori molto interessanti e capaci di rendersi pericolosi se viene loro concessa la possibilità di inserirsi. I locali partono forte e si rendono spesso pericolosi proprio con Cacciola che guadagna spesso il fondo e serve un paio di ottimi assist su cui Filippini per poco non riesce ad incornare. Al 16' su un retropassaggio di Gialdini, il pallone rimbalza male e Parri è costretto a prendere il pallone con le mani per evitare il pressing di un avversario; l'arbitro decreta la punizione a due all'interno dell'area, ma la conclusione di Trevisan finisce sul fondo. Al 26' il cross di Trevani viene smanacciato da Parri, ma sulla ribattuta, ben appostato, c'è Filippini che conclude potente mettendo il pallone accanto al palo per l'uno a zero dei suoi. Il Prato comincia ad attaccare, senza però creare problemi al portiere gialloblù che non si lascia sorprendere dalle conclusioni dei lanieri. Pur battendo i ragazzi toscani tre corner consecutivi il portiere locale non è mai costretto ad interventi particolarmente delicati. Al 40' su un corner da sinistra, il pallone spiove accanto secondo palo dove Filippini si fa trovare tutto solo ed insacca il raddoppio. Il Verona chiude il primo tempo in vantaggio di due reti. Nel secondo tempo il Prato cerca di attaccare a testa bassa e preme con continuità, sfruttando al meglio gli esterni con Saitta e Varutti ma senza mai riuscire ad arrivare al tiro: brava la difesa del Verona a respingere ogni offensiva della compagine toscana. Al 72' sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra Bottari prova la conclusione, ma Fornasier è bravo a togliere il pallone dall'angolino. All'80' azione di Bottari di forza che entra in area dalla sinistra, arriva ad un metro dal palo e rimette all'indietro verso Pagnotta; l'attaccante pratese di sinistro calcia forte ma la sfera tocca la traversa e finisce sul fondo. La buona sorte non è dalla parte dei lanieri, comunque il Prato prova generosamente ad attaccare. Il risultato comunque non cambia fino a quando l'arbitro comanda la fine dell'incontro e la gara si chiude così sul risultato di due a zero in favore dei ragazzi di Zarattoni. Il Verona si dimostra ottima squadra, ben messa in campo e ricca di qualità interessanti. Nonostante questa sconfitta, rimane da applausi la stagione dell'organico di mister Moscardi: una squadra ricca di '92 che ha messo in mostra qualità molto interessanti e che potrà sicuramente ben figurare anche nel prossimo campionato Berretti.
VERONA: Fornasier, Bederzini, Cacciola, Maccelina, Recchia, Trevisani, Guccione (65' Herrera), Frello, Filippini (82' Testini), Viviani, Molinari. A disp.: Borghesi, Cacciatori, Gelio, Reinon, Kassum. All.: Stefano Zarattoni.<br >PRATO: Parri, Saitta, Spadoni (41' Turchi), Gialdini (70' Luppi), Franchi, Benvenuti, Bottari, Banchetti (57' Bastogi), Pagnotta, Regoli, Varutti. A disp.: Bonucci, Casprini, Montagnolo, Amendola. All.: Damiano Moscardi.<br >
ARBITRO: Vincenzo Solicaro di Barletta.<br >
RETI: 26' e 40' Filippini.<br >NOTE: ammonito Cacciola, Bastogi.
Il Prato affronta la trasferta di Verona nella terza gara del triangolare con due risultati su tre a disposizione per il passaggio del turno. Assente Mazzanti (al quale vanno gli auguri di pronta guarigione), partono dal primo minuto Varutti e Banchetti a centrocampo. La squadra laniera viene messa in campo da mister Moscardi con un atteggiamento molto offensiva per cercare di limitare i due esterni difensivi locali Bederzini e Cacciola, giocatori molto interessanti e capaci di rendersi pericolosi se viene loro concessa la possibilità di inserirsi. I locali partono forte e si rendono spesso pericolosi proprio con Cacciola che guadagna spesso il fondo e serve un paio di ottimi assist su cui Filippini per poco non riesce ad incornare. Al 16' su un retropassaggio di Gialdini, il pallone rimbalza male e Parri è costretto a prendere il pallone con le mani per evitare il pressing di un avversario; l'arbitro decreta la punizione a due all'interno dell'area, ma la conclusione di Trevisan finisce sul fondo. Al 26' il cross di Trevani viene smanacciato da Parri, ma sulla ribattuta, ben appostato, c'è Filippini che conclude potente mettendo il pallone accanto al palo per l'uno a zero dei suoi. Il Prato comincia ad attaccare, senza però creare problemi al portiere gialloblù che non si lascia sorprendere dalle conclusioni dei lanieri. Pur battendo i ragazzi toscani tre corner consecutivi il portiere locale non è mai costretto ad interventi particolarmente delicati. Al 40' su un corner da sinistra, il pallone spiove accanto secondo palo dove Filippini si fa trovare tutto solo ed insacca il raddoppio. Il Verona chiude il primo tempo in vantaggio di due reti. Nel secondo tempo il Prato cerca di attaccare a testa bassa e preme con continuità, sfruttando al meglio gli esterni con Saitta e Varutti ma senza mai riuscire ad arrivare al tiro: brava la difesa del Verona a respingere ogni offensiva della compagine toscana. Al 72' sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra Bottari prova la conclusione, ma Fornasier è bravo a togliere il pallone dall'angolino. All'80' azione di Bottari di forza che entra in area dalla sinistra, arriva ad un metro dal palo e rimette all'indietro verso Pagnotta; l'attaccante pratese di sinistro calcia forte ma la sfera tocca la traversa e finisce sul fondo. La buona sorte non è dalla parte dei lanieri, comunque il Prato prova generosamente ad attaccare. Il risultato comunque non cambia fino a quando l'arbitro comanda la fine dell'incontro e la gara si chiude così sul risultato di due a zero in favore dei ragazzi di Zarattoni. Il Verona si dimostra ottima squadra, ben messa in campo e ricca di qualità interessanti. Nonostante questa sconfitta, rimane da applausi la stagione dell'organico di mister Moscardi: una squadra ricca di '92 che ha messo in mostra qualità molto interessanti e che potrà sicuramente ben figurare anche nel prossimo campionato Berretti.