• Post Season GIR.A
  • Filettole
  • 0 - 0
  • Pappiana


FILETTOLE: Bevilacqua, Pacchini, Cola F. (58' Pasqualetti), Vannucchi (78' Del Sarto), Donati, Danese, Boschetti, Marella, Eliani, Cipolli (80' Cassano), Guadagno (62' Bendinelli). A disp.: Nerini, Berretta, Nannola. All.: Deri - Landucci.
PAPPIANA: Della Rosa, Nicoli (56' Torresi), Cima, Masoni (84' Barsanti), Pacini, Vannozzi, Landucci, Rindi, Biagi (73' Pellegrini), Marsigli (93' Carzoli), Bucalossi (56' Guelfi). A disp.: Cordoni, Ercolani. All.: Cartei.

ARBITRO: Fontani di Pisa, coad. da De Blasio e Tognetti di Pisa.
NOTE: Spettatori presenti 150 circa; giornata grigia e caratterizzata da una fitta e costante pioggia. Ammoniti Donati, Boschetti, Del Sarto, Guelfi, Landucci; espulso Danese per doppia ammonizione. Angoli 7-7, recupero 1'+6'.



LE PAGELLE
Filettole
Bevilacqua: 7,5
Riscatta alla grande la prestazione negativa della gara di andata sfoderando almeno tre interventi decisivi che tengono in partita la sua squadra fino al termine.
Pacchini: 5,5 Si limita a svolgere la fase difensiva dove però soffre la velocità e la verve di Landucci.
Cola F.: 6 Giocatore molto grintoso e molto corretto; si batte con generosità finché le gambe reggono. Poi continua ad incitare i propri compagni dalla panchina dimostrando grande attaccamento alla maglia. Dal 58' Pasqualetti: 5,5 Non si vede quasi mai, qualche pallone recuperato ma poche idee da sviluppare sul campo.
Vannucchi: 6,5 Molto attento nelle chiusure e nella regia difensiva; tenta anche la fortuna in area avversaria soprattutto sui calci piazzati, ma senza incidere. Dal 78' Del Sarto: 6 Subito in partita con grinta e personalità. Non trova però lo spunto vincente.
Donati: 6,5 L'ultimo ad arrendersi; di fronte si trova avversari scomodi perché svelti e sguscianti, lui si arrangia con esperienza e mestiere.
Danese: 5 Ha il demerito di lasciare i compagni in inferiorità numerica nel momento in cui la squadra doveva tentare il tutto per tutto, beccandosi due cartellini gialli nel giro di due minuti. Peccato perché fino a quel momento non aveva sfigurato.
Boschetti: 6,5 Gara da vero combattente; presente in tutte le zone del campo, non tira mai indietro la gamba facendosi apprezzare per lo spirito battagliero. Nel finale di prima frazione va vicino al gol che avrebbe significato la finale, ma Della Rosa gli nega la gioia del gol.
Marella: 6,5 Tanti palloni recuperati, qualcuno sprecato, ma la sua prestazione è comunque positiva vista la determinazione e la voglia di lottare che ci mette per tutti i 97' di gioco.
Cipolli: 5 Tanto movimento, pochi palloni veramente giocabili, ma anche qualche imprecisione che non gli permette di incidere più di tanto sulla partita. 80' Cassano: ng Spiccioli di gara per lui senza spunti di rilievo.
Eliani: 6 Sicuramente il più positivo dei tre attaccanti del Filettole, ma anche lui non riesce mai a creare grossi pericoli alla porta del Pappiana nonostante una buona visione di gioco e una tecnica non indifferente.
Guadagno: 5 Lotta con grande cuore, ma perde il duello con i difensori del Pappiana che non gli lasciano lo spazio per colpire. Dal 62' Bendinelli: 5,5 Qualche tentativo di incursione dalla corsia di destra senza però riuscire ad incidere.
Pappiana
Della Rosa: 6,5 Un solo intervento difficile nel finale di primo tempo, sempre pronto e attento nelle uscite e nelle mischie.
Nicoli: 6,5 Nel primo tempo si fa spesso vedere sulla fascia destra sia in difesa che in avanti; cala alla distanza. Dal 56' Torresi: 6,5 Con la grinta che ha entra subito in partita presidiando la corsia destra con grande tranquillità e determinazione.
Cima: 8 Baluardo insormontabile della difesa; respinge praticamente tutti i palloni che il Filettole fionda nell'area ospite. Di testa, di piede, con il mestiere o con la tecnica per lui non fa differenza. Migliore in senso assoluto.
Masoni: 7 Nella zona mediana del campo la fa da padrone lottando su tutti i palloni e uscendo spesso palla al piede da contrasti e mischie. Dal 84' Barsanti: 6 Esperienza e grinta preziosissime per portare a casa il risultato.
Pacini: 7 Sempre attento e puntuale nel chiudere gli spazi agli attaccanti avversari; con Cima forma una gran coppia di difensori centrali.
Vannozzi: 6,5 Tanta spinta e tante corse sulla fascia sinistra senza mai andare in affanno, anche quando gli avversari spingono in massa alla ricerca del gol qualificazione.
Landucci: 7,5 Motorino instancabile sulla fascia destra; costringe spesso gli avversari al fallo con i suoi spunti in velocità. Dimostra di avere buona tecnica e buona visione di gioco, ma anche carattere da vendere.
Rindi: 7,5 Esce vincitore dalla battaglia di centrocampo; non è un fulmine di guerra, ma con grinta ed esperienza riesce a creare una diga difficile da superare per i propri avversari. A fine gara si accascia stremato, ma la stanchezza non è niente a confronto con la felicità di aver portato il Pappiana in finale.
Biagi: 7 Lotta spesso da solo contro tutta la difesa locale, Bevilacqua gli nega la gioia del gol nella ripresa quando dal limite dell'area lascia partire un bolide che meritava forse maggior fortuna. Prima di uscire confeziona un assist al bacio per Marsigli che però spreca. Dal 73' Pellegrini: 6 Prezioso nel finale.
Marsigli: 6 Spreca due buone occasioni, nella prima fa tutto bene mettendo a sedere Bevilacqua, ma colpendo la traversa; nella seconda è bravo lo stesso portiere locale a deviare in angolo il suo fendente diretto all'angolino. Si dimostra al solito un gran signore rinunciando ad un calcio d'angolo che avrebbe fatto respirare la squadra, ma che a suo avviso non c'era. Dal 93' Carzoli: ng Giusto per dire io c'ero .
Bucalossi: 6 Finché regge la condizione si fa notare per la facilità di corsa; cala alla distanza. Dal 56' Guelfi: 6 Subito in partita, concentrato e lucido. Ottimo nell'assist per Marsigli e sempre pericoloso quando parte in velocità.
Arbitro
Fontani di Pisa: 6,5
Tiene bene in pugno una gara tirata, ma tutto sommato corretta. Sbaglia poco o nulla; un po' meno brillanti i suoi collaboratori.
IL COMMENTO
Il Pappiana pareggia sul campo del Filettole e grazie alla vittoria della settimana scorsa vola verso la finalissima play - off, nella quale affronterà il Galleno nel tentativo di conquistare la promozione in Seconda Categoria; la squadra di mister Cartei ha complessivamente meritato il passaggio del turno in virtù di due ottime gare di semifinale, durante le quali ha messo in mostra una discreta organizzazione di gioco, buone individualità e soprattutto uno spirito di appartenenza e un attaccamento alla maglia non indifferenti. Dal canto suo il Filettole esce a testa alta, consapevole di aver dato tutto, ma con il rammarico di non essere riuscito a fornire prestazioni brillanti nel momento decisivo della stagione. Per quanto riguarda la gara odierna il pareggio è tutto sommato giusto anche se va detto che le occasioni migliori le ha avute il Pappiana, che ha però trovato di fronte a sé un Bevilacqua in gran giornata oltre che un po' di imprecisione dei propri avanti. Avvio di gara su buoni ritmi e padroni di casa alla prima conclusione al 4', quando Eliani controlla bene una palla al limite dell'area e lascia partire un rasoterra che Della Rosa non ha difficoltà a bloccare. La risposta del Pappiana arriva al 13' quando, sugli sviluppi di un angolo calciato da Marsigli, Biagi si ritrova la palla sui piedi ma da buona posizione spara alto. Pappiana vicinissimo al vantaggio al 24' quando capitan Marsigli, dopo aver vinto un rimpallo in area locale, calcia incredibilmente alto da buona posizione. Scampato il pericolo il Filettole crea al 37' l'occasione più ghiotta della propria partita con un bolide scagliato da fuori area da Boschetti indirizzato all'angolino che trova però la grande risposta in tuffo di Della Rosa, pronto a deviare in angolo. Nella ripresa è il Pappiana a partire forte e ad andare vicino al gol già al 46', quando Biagi è bravo a liberarsi al tiro in area locale, ma impreciso nella conclusione che si alza sopra la traversa. Tre minuti dopo ancora Biagi protagonista, il numero 9 del Pappiana se ne va sulla fascia destra, mette in mezzo una palla con il contagiri per Marsigli che controlla bene, con una finta mette a sedere Bevilacqua, ma la sua conclusione morbida centra in pieno la traversa per la disperazione di compagni e tifosi. Il Filettole ci mette cuore e grinta, ma non riesce a creare grandi pericoli alla difesa avversaria dove svetta Cima, gran protagonista dell'incontro. Il Pappiana non si limita a difendersi e al 59' va ancora vicinissimo al vantaggio: Marsigli recupera palla sulla tre quarti e crossa in mezzo dalla sinistra, al limite c'è la bella sponda aerea di Rindi per l'accorrente Biagi che lascia partire una conclusione forte ma centrale che Bevilacqua respinge con un grande intervento. A metà tempo attimi di nervosismo per uno scontro a centrocampo tra Landucci e Danese che vengono entrambi ammoniti così come Boschetti, reo di aver protestato in maniera troppo veemente; due minuti dopo però Danese si becca il secondo giallo per un fallo su Guelfi e così il Pappiana rimane in inferiorità numerica. Da segnalare che per proteste vengono allontanati direttamente dalla panchina il secondo portiere Nerini e un collaboratore del tecnico Deri, entrambi per aver rivolto qualche parola di troppo verso il direttore di gara. Alla mezz'ora ancora Pappiana pericolosissimo con Marsigli che viene smarcato a tu per tu con Bevilacqua da un colpo di testa di Guelfi, ma il portiere del Filettole risponde con un grande intervento al tocco ravvicinato del numero 10. L'ultima occasione della gara è per i padroni di casa che all'88' vanno al tiro con il neo entrato Del Sarto che impegna Della Rosa ad un intervento in due tempi con una velenosa conclusione dal limite dell'area. Anche nei sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara il Pappiana controlla bene la situazione e così al triplice fischio finale può giustamente festeggiare il passaggio in finale. Tra sette giorni a Pappiana arriva il Galleno, squadra tosta e compatta; la promozione è un sogno, ma qualche volta i sogni si realizzano.

Emanuele Bruschi FILETTOLE: Bevilacqua, Pacchini, Cola F. (58' Pasqualetti), Vannucchi (78' Del Sarto), Donati, Danese, Boschetti, Marella, Eliani, Cipolli (80' Cassano), Guadagno (62' Bendinelli). A disp.: Nerini, Berretta, Nannola. All.: Deri - Landucci.<br >PAPPIANA: Della Rosa, Nicoli (56' Torresi), Cima, Masoni (84' Barsanti), Pacini, Vannozzi, Landucci, Rindi, Biagi (73' Pellegrini), Marsigli (93' Carzoli), Bucalossi (56' Guelfi). A disp.: Cordoni, Ercolani. All.: Cartei.<br > ARBITRO: Fontani di Pisa, coad. da De Blasio e Tognetti di Pisa.<br >NOTE: Spettatori presenti 150 circa; giornata grigia e caratterizzata da una fitta e costante pioggia. Ammoniti Donati, Boschetti, Del Sarto, Guelfi, Landucci; espulso Danese per doppia ammonizione. Angoli 7-7, recupero 1'+6'. <b>LE PAGELLE</b><br ><b>Filettole<br >Bevilacqua: 7,5</b> Riscatta alla grande la prestazione negativa della gara di andata sfoderando almeno tre interventi decisivi che tengono in partita la sua squadra fino al termine.<br ><b>Pacchini: 5,5 </b>Si limita a svolgere la fase difensiva dove per&ograve; soffre la velocit&agrave; e la verve di Landucci.<br ><b>Cola F.: 6</b> Giocatore molto grintoso e molto corretto; si batte con generosit&agrave; finch&eacute; le gambe reggono. Poi continua ad incitare i propri compagni dalla panchina dimostrando grande attaccamento alla maglia. <b>Dal 58' Pasqualetti: 5,5 </b>Non si vede quasi mai, qualche pallone recuperato ma poche idee da sviluppare sul campo.<br ><b>Vannucchi: 6,5 </b>Molto attento nelle chiusure e nella regia difensiva; tenta anche la fortuna in area avversaria soprattutto sui calci piazzati, ma senza incidere. <b>Dal 78' Del Sarto: 6 </b>Subito in partita con grinta e personalit&agrave;. Non trova per&ograve; lo spunto vincente.<br ><b>Donati: 6,5</b> L'ultimo ad arrendersi; di fronte si trova avversari scomodi perch&eacute; svelti e sguscianti, lui si arrangia con esperienza e mestiere.<br ><b>Danese: 5 </b>Ha il demerito di lasciare i compagni in inferiorit&agrave; numerica nel momento in cui la squadra doveva tentare il tutto per tutto, beccandosi due cartellini gialli nel giro di due minuti. Peccato perch&eacute; fino a quel momento non aveva sfigurato.<br ><b>Boschetti: 6,5</b> Gara da vero combattente; presente in tutte le zone del campo, non tira mai indietro la gamba facendosi apprezzare per lo spirito battagliero. Nel finale di prima frazione va vicino al gol che avrebbe significato la finale, ma Della Rosa gli nega la gioia del gol.<br ><b>Marella: 6,5</b> Tanti palloni recuperati, qualcuno sprecato, ma la sua prestazione &egrave; comunque positiva vista la determinazione e la voglia di lottare che ci mette per tutti i 97' di gioco.<br ><b>Cipolli: 5</b> Tanto movimento, pochi palloni veramente giocabili, ma anche qualche imprecisione che non gli permette di incidere pi&ugrave; di tanto sulla partita. 80' Cassano: ng Spiccioli di gara per lui senza spunti di rilievo.<br ><b>Eliani: 6</b> Sicuramente il pi&ugrave; positivo dei tre attaccanti del Filettole, ma anche lui non riesce mai a creare grossi pericoli alla porta del Pappiana nonostante una buona visione di gioco e una tecnica non indifferente.<br ><b>Guadagno: 5</b> Lotta con grande cuore, ma perde il duello con i difensori del Pappiana che non gli lasciano lo spazio per colpire.<b> Dal 62' Bendinelli: 5,5</b> Qualche tentativo di incursione dalla corsia di destra senza per&ograve; riuscire ad incidere.<br >Pappiana<br ><b>Della Rosa: 6,5</b> Un solo intervento difficile nel finale di primo tempo, sempre pronto e attento nelle uscite e nelle mischie.<br ><b>Nicoli: 6,5</b> Nel primo tempo si fa spesso vedere sulla fascia destra sia in difesa che in avanti; cala alla distanza. <b>Dal 56' Torresi: 6,5</b> Con la grinta che ha entra subito in partita presidiando la corsia destra con grande tranquillit&agrave; e determinazione.<br ><b>Cima: 8</b> Baluardo insormontabile della difesa; respinge praticamente tutti i palloni che il Filettole fionda nell'area ospite. Di testa, di piede, con il mestiere o con la tecnica per lui non fa differenza. Migliore in senso assoluto.<br ><b>Masoni: 7</b> Nella zona mediana del campo la fa da padrone lottando su tutti i palloni e uscendo spesso palla al piede da contrasti e mischie. <b>Dal 84' Barsanti: 6</b> Esperienza e grinta preziosissime per portare a casa il risultato.<br ><b>Pacini: 7 </b>Sempre attento e puntuale nel chiudere gli spazi agli attaccanti avversari; con Cima forma una gran coppia di difensori centrali.<br ><b>Vannozzi: 6,5</b> Tanta spinta e tante corse sulla fascia sinistra senza mai andare in affanno, anche quando gli avversari spingono in massa alla ricerca del gol qualificazione.<br ><b>Landucci: 7,5</b> Motorino instancabile sulla fascia destra; costringe spesso gli avversari al fallo con i suoi spunti in velocit&agrave;. Dimostra di avere buona tecnica e buona visione di gioco, ma anche carattere da vendere.<br ><b>Rindi: 7,5</b> Esce vincitore dalla battaglia di centrocampo; non &egrave; un fulmine di guerra, ma con grinta ed esperienza riesce a creare una diga difficile da superare per i propri avversari. A fine gara si accascia stremato, ma la stanchezza non &egrave; niente a confronto con la felicit&agrave; di aver portato il Pappiana in finale.<br ><b>Biagi: 7 </b>Lotta spesso da solo contro tutta la difesa locale, Bevilacqua gli nega la gioia del gol nella ripresa quando dal limite dell'area lascia partire un bolide che meritava forse maggior fortuna. Prima di uscire confeziona un assist al bacio per Marsigli che per&ograve; spreca. <b>Dal 73' Pellegrini: 6</b> Prezioso nel finale.<br ><b>Marsigli: 6 </b>Spreca due buone occasioni, nella prima fa tutto bene mettendo a sedere Bevilacqua, ma colpendo la traversa; nella seconda &egrave; bravo lo stesso portiere locale a deviare in angolo il suo fendente diretto all'angolino. Si dimostra al solito un gran signore rinunciando ad un calcio d'angolo che avrebbe fatto respirare la squadra, ma che a suo avviso non c'era. Dal 93' <b>Carzoli: ng</b> Giusto per dire io c'ero .<br >Bucalossi: 6 Finch&eacute; regge la condizione si fa notare per la facilit&agrave; di corsa; cala alla distanza. Dal 56' <b>Guelfi: 6 </b>Subito in partita, concentrato e lucido. Ottimo nell'assist per Marsigli e sempre pericoloso quando parte in velocit&agrave;.<br ><b>Arbitro<br >Fontani di Pisa: 6,5</b> Tiene bene in pugno una gara tirata, ma tutto sommato corretta. Sbaglia poco o nulla; un po' meno brillanti i suoi collaboratori.<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Il Pappiana pareggia sul campo del Filettole e grazie alla vittoria della settimana scorsa vola verso la finalissima play - off, nella quale affronter&agrave; il Galleno nel tentativo di conquistare la promozione in Seconda Categoria; la squadra di mister Cartei ha complessivamente meritato il passaggio del turno in virt&ugrave; di due ottime gare di semifinale, durante le quali ha messo in mostra una discreta organizzazione di gioco, buone individualit&agrave; e soprattutto uno spirito di appartenenza e un attaccamento alla maglia non indifferenti. Dal canto suo il Filettole esce a testa alta, consapevole di aver dato tutto, ma con il rammarico di non essere riuscito a fornire prestazioni brillanti nel momento decisivo della stagione. Per quanto riguarda la gara odierna il pareggio &egrave; tutto sommato giusto anche se va detto che le occasioni migliori le ha avute il Pappiana, che ha per&ograve; trovato di fronte a s&eacute; un Bevilacqua in gran giornata oltre che un po' di imprecisione dei propri avanti. Avvio di gara su buoni ritmi e padroni di casa alla prima conclusione al 4', quando Eliani controlla bene una palla al limite dell'area e lascia partire un rasoterra che Della Rosa non ha difficolt&agrave; a bloccare. La risposta del Pappiana arriva al 13' quando, sugli sviluppi di un angolo calciato da Marsigli, Biagi si ritrova la palla sui piedi ma da buona posizione spara alto. Pappiana vicinissimo al vantaggio al 24' quando capitan Marsigli, dopo aver vinto un rimpallo in area locale, calcia incredibilmente alto da buona posizione. Scampato il pericolo il Filettole crea al 37' l'occasione pi&ugrave; ghiotta della propria partita con un bolide scagliato da fuori area da Boschetti indirizzato all'angolino che trova per&ograve; la grande risposta in tuffo di Della Rosa, pronto a deviare in angolo. Nella ripresa &egrave; il Pappiana a partire forte e ad andare vicino al gol gi&agrave; al 46', quando Biagi &egrave; bravo a liberarsi al tiro in area locale, ma impreciso nella conclusione che si alza sopra la traversa. Tre minuti dopo ancora Biagi protagonista, il numero 9 del Pappiana se ne va sulla fascia destra, mette in mezzo una palla con il contagiri per Marsigli che controlla bene, con una finta mette a sedere Bevilacqua, ma la sua conclusione morbida centra in pieno la traversa per la disperazione di compagni e tifosi. Il Filettole ci mette cuore e grinta, ma non riesce a creare grandi pericoli alla difesa avversaria dove svetta Cima, gran protagonista dell'incontro. Il Pappiana non si limita a difendersi e al 59' va ancora vicinissimo al vantaggio: Marsigli recupera palla sulla tre quarti e crossa in mezzo dalla sinistra, al limite c'&egrave; la bella sponda aerea di Rindi per l'accorrente Biagi che lascia partire una conclusione forte ma centrale che Bevilacqua respinge con un grande intervento. A met&agrave; tempo attimi di nervosismo per uno scontro a centrocampo tra Landucci e Danese che vengono entrambi ammoniti cos&igrave; come Boschetti, reo di aver protestato in maniera troppo veemente; due minuti dopo per&ograve; Danese si becca il secondo giallo per un fallo su Guelfi e cos&igrave; il Pappiana rimane in inferiorit&agrave; numerica. Da segnalare che per proteste vengono allontanati direttamente dalla panchina il secondo portiere Nerini e un collaboratore del tecnico Deri, entrambi per aver rivolto qualche parola di troppo verso il direttore di gara. Alla mezz'ora ancora Pappiana pericolosissimo con Marsigli che viene smarcato a tu per tu con Bevilacqua da un colpo di testa di Guelfi, ma il portiere del Filettole risponde con un grande intervento al tocco ravvicinato del numero 10. L'ultima occasione della gara &egrave; per i padroni di casa che all'88' vanno al tiro con il neo entrato Del Sarto che impegna Della Rosa ad un intervento in due tempi con una velenosa conclusione dal limite dell'area. Anche nei sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara il Pappiana controlla bene la situazione e cos&igrave; al triplice fischio finale pu&ograve; giustamente festeggiare il passaggio in finale. Tra sette giorni a Pappiana arriva il Galleno, squadra tosta e compatta; la promozione &egrave; un sogno, ma qualche volta i sogni si realizzano. Emanuele Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI