• Coppa Regionale Juniores
  • M.M. Subbiano
  • 2 - 1
  • Braccagni


M.M.SUBBIANO: Berneschi, Mafucci, Massai, Andreini, Iscaro, Magnani, Cini, Scoscini, Scarpellini, Rossetti, Morelli. A disp.: Cecconi, Tanganelli, Fabbriciani, Alberti, Santini, Ranalli. All.: Fabio Butteri.

BRACCAGNI: Perin, Scotto, Marraccini, Lanfranchi, Morganti, Lucarelli, Cherubini, Mennella, Marchese, Di Franco, Vinciguerra. A disp.: Rossi, Storelli, Scarpelli, Corti, Mantellassi, Ferrari. All.: Michele De Masi.


ARBITRO: Rota di Firenze.


RETI: 52' Marchese, 63' Rossetti, 76' Scarpellini.



Il Subbiano riesce a spuntarla di misura sul Braccagni e a mettere da parte un piccolo ma significativo vantaggio in vista della gara di ritorno in terra grossetana. La gara è piuttosto sorniona nei primi minuti, quando le due squadre si affrontano a centrocampo senza riuscire a trovare grandi sbocchi in avanti. I padroni di casa forse non hanno l'approccio giusto alla gara e devono fare i conti con l'ottimo ordine tattico della compagine di mister De Masi. Col passare dei minuti, superato forse il timore iniziale, viene fuori il Braccagni che tiene bene il campo e non disunisce mai. In difesa gli ospiti rimangono praticamente impeccabili e non concedono nemmeno un pallone agli attaccanti locali. Nei primi venticinque minuti comunque non si registrano grandi occasioni e i due portieri Berneschi e Perin rimangono praticamente inoperosi. Il primo tiro in porta arriva con un punizione dal limite di Di Franco, ma l'attento Berneschi sventa con un ottimo intervento. Il primo tempo si chiude quindi sul risultato di zero a zero.

La gara si anima nella ripresa e il risultato si sblocca in favore degli ospiti: al 52' a segnare è il numero 9 grossetano Marchese che salta un avversario e con una bella girata dal limite dell'area piazza la palla imprendibile alle spalle dell'incolpevole portiere locale Berneschi. Il gol scuote i padroni di casa che alla distanza vengono fuori: al 63' splendida giocata di Scarpellini che protegge il pallone e serve Rossetti il quale fa partire un gran tiro che si infila il sette della porta difesa da Perin. A questo punto viene fuori la forza della squadra di mister Butteri. Gli ospiti calano e i locali con carattere tirano fuori tutte le loro qualità. I padroni di casa ottengono un'altra buona occasione con Scarpellini che però su un pallone che scendeva in area, indeciso se calciare di testa o di piede, viene fermato da un avversario. Poco più tardi l'incontenibile Scarpellini si incunea in area e viene messo giù, ma l'arbitro lascia correre. A spostare gli equilibri è ancora l'ottimo Scarpellini: l'attaccante locale salta Scotto con un rimpallo, si presenta solo davanti a Perin e insacca la rete del vantaggio. Un'ottima ripresa consente al Subbiano di condurre in porto una vittoria preziosissima in vista della gara di ritorno: tutt'altro che archiviato però il discorso per il passaggio del turno, visto che il Braccagni ha dimostrato anche in questo appuntamento di essere una squadra dalle ottime qualità che farà di tutto per cercare di centrare l'obiettivo anche nella gara di ritorno.


Calciatoripiù: la prova Scarpellini, sicuramente il giocatore capace di tenere molto impegnata la difesa avversaria. Piccolo ed agile, ha intelligenza tattica elevatissima e trova la rete che decide l'incontro.

M.M.SUBBIANO: Berneschi, Mafucci, Massai, Andreini, Iscaro, Magnani, Cini, Scoscini, Scarpellini, Rossetti, Morelli. A disp.: Cecconi, Tanganelli, Fabbriciani, Alberti, Santini, Ranalli. All.: Fabio Butteri. <br >BRACCAGNI: Perin, Scotto, Marraccini, Lanfranchi, Morganti, Lucarelli, Cherubini, Mennella, Marchese, Di Franco, Vinciguerra. A disp.: Rossi, Storelli, Scarpelli, Corti, Mantellassi, Ferrari. All.: Michele De Masi. <br > ARBITRO: Rota di Firenze. <br > RETI: 52' Marchese, 63' Rossetti, 76' Scarpellini. Il Subbiano riesce a spuntarla di misura sul Braccagni e a mettere da parte un piccolo ma significativo vantaggio in vista della gara di ritorno in terra grossetana. La gara &egrave; piuttosto sorniona nei primi minuti, quando le due squadre si affrontano a centrocampo senza riuscire a trovare grandi sbocchi in avanti. I padroni di casa forse non hanno l'approccio giusto alla gara e devono fare i conti con l'ottimo ordine tattico della compagine di mister De Masi. Col passare dei minuti, superato forse il timore iniziale, viene fuori il Braccagni che tiene bene il campo e non disunisce mai. In difesa gli ospiti rimangono praticamente impeccabili e non concedono nemmeno un pallone agli attaccanti locali. Nei primi venticinque minuti comunque non si registrano grandi occasioni e i due portieri Berneschi e Perin rimangono praticamente inoperosi. Il primo tiro in porta arriva con un punizione dal limite di Di Franco, ma l'attento Berneschi sventa con un ottimo intervento. Il primo tempo si chiude quindi sul risultato di zero a zero. <br >La gara si anima nella ripresa e il risultato si sblocca in favore degli ospiti: al 52' a segnare &egrave; il numero 9 grossetano Marchese che salta un avversario e con una bella girata dal limite dell'area piazza la palla imprendibile alle spalle dell'incolpevole portiere locale Berneschi. Il gol scuote i padroni di casa che alla distanza vengono fuori: al 63' splendida giocata di Scarpellini che protegge il pallone e serve Rossetti il quale fa partire un gran tiro che si infila il sette della porta difesa da Perin. A questo punto viene fuori la forza della squadra di mister Butteri. Gli ospiti calano e i locali con carattere tirano fuori tutte le loro qualit&agrave;. I padroni di casa ottengono un'altra buona occasione con Scarpellini che per&ograve; su un pallone che scendeva in area, indeciso se calciare di testa o di piede, viene fermato da un avversario. Poco pi&ugrave; tardi l'incontenibile Scarpellini si incunea in area e viene messo gi&ugrave;, ma l'arbitro lascia correre. A spostare gli equilibri &egrave; ancora l'ottimo Scarpellini: l'attaccante locale salta Scotto con un rimpallo, si presenta solo davanti a Perin e insacca la rete del vantaggio. Un'ottima ripresa consente al Subbiano di condurre in porto una vittoria preziosissima in vista della gara di ritorno: tutt'altro che archiviato per&ograve; il discorso per il passaggio del turno, visto che il Braccagni ha dimostrato anche in questo appuntamento di essere una squadra dalle ottime qualit&agrave; che far&agrave; di tutto per cercare di centrare l'obiettivo anche nella gara di ritorno. <br > Calciatoripi&ugrave;: la prova Scarpellini, sicuramente il giocatore capace di tenere molto impegnata la difesa avversaria. Piccolo ed agile, ha intelligenza tattica elevatissima e trova la rete che decide l'incontro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI