• Coppa Regionale Juniores
  • Folgor Marlia
  • 1 - 3
  • FiesoleCaldine


FOLGOR MARLIA: Tognetti, Lazzarini, Ristori, Marchetti, Gargini, Bertolacci, Cinelli (Lucchesi), Malgeri (Attileni), Obbligato, Andreoni, Angiletta. A disp.: Luporini, Attileni, Pracchia, Pagnini, Lucchesi, Pieroni. All.: Umberto Lenci.

FIESOLECALDINE: Raveggi, Cipriani, Gamannossi, Pacciani, Bardaro, Caschetto, Milanesi (Ivanaj), Baldi, Katarski (Stoppa), Mascherini (Michelizzi), Picchi. A disp.: Gentilini, Bottinelli. All.: Luca Bagni.


RETI: 19' Katarski, 26' Andreoni, 86' rig. e 92' Ivanaj.



Il Fiesolecaldine ipoteca il passaggio del turno ed espugna con un secco tre a uno il campo di una buona Folgor Marlia. È stata una partita molto equilibrata nella quale i padroni di casa hanno ben figurato, tenendo testa ai forti avversari dall'inizio alla fine. Forse visto l'andamento della partita il risultato sarebbe stato più giusto il pareggio, ma gli ospiti di mister Bagni sono riusciti a finalizzare al meglio le loro occasioni da rete. La gara è molto equilibrata e non si registrano molte occasioni da rete: fin dai primi minuti il gioco ristagna prevalentemente a centrocampo e non si registrano grandi emozioni. In una gara molto maschia la Folgor Marlia rimane molto coperto e prova sempre a ripartire sfruttando la velocità e le qualità delle punte. Il risultato si sblocca al 19' del primo tempo: su un lancio in verticale, Katarski si infila tra i due centrali avversari e, scattando sul filo del fuorigioco, supera Tognetti sul primo palo per l'uno a zero dei suoi. I padroni di casa di mister Lenci rispondono immediatamente e al 26' trovano il pareggio: splendida azione di Cinelli che serve a destra Andreoni il quale in diagonale supera Raveggi e firma il pareggio dei suoi. Per il resto nel primo tempo la gara si gioca prevalentemente a centrocampo e non si registrano altre emozioni. Da segnalare solo che in una delle loro azioni di attacco i locali trovano la rete con Obbligato, ma l'arbitro giustamente annulla per un fuorigioco. I locali per tutta la prima frazione contengono ed agiscono di rimessa contro l'ottima squadra ospite, ma il risultato non cambia fino all'intervallo. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: dal 65' però gli ospiti rimangono in dieci per un fallo a centrocampo (somma di ammonizioni) di Pacciani. Pur in dieci uomini le qualità dei singoli vengono fuori. Al 86' l'arbitro concede un calcio di rigore contestato dai locali: Picchi atterrato in area per un fallo da ultimo uomo (poi espulso: parità numerica ristabilita). Si incarica di battere il rigore Ivanaj che trasforma superando con freddezza Tognetti. A questo punto i locali si rovesciano in avanti per cercare di ripristinare la parità, in contropiede ci pensa ancora Ivanaj ad insaccare: l'attaccante fiesolano salta un avversario in velocità ed insacca la rete del definitivo tre a uno. Si tratta sicuramente di un punteggio troppo severo per i padroni di casa che hanno dato il tutto per tutto per vincere la gara e per mantenersi in corsa in vista della gara di ritorno. Gli ospiti, a lungo in corsa per la vittoria del girone C, hanno confermato tutte le loro qualità e hanno sfruttato al meglio le loro qualità portando a casa un successo preziosissimo in vista della gara di ritorno.

FOLGOR MARLIA: Tognetti, Lazzarini, Ristori, Marchetti, Gargini, Bertolacci, Cinelli (Lucchesi), Malgeri (Attileni), Obbligato, Andreoni, Angiletta. A disp.: Luporini, Attileni, Pracchia, Pagnini, Lucchesi, Pieroni. All.: Umberto Lenci. <br >FIESOLECALDINE: Raveggi, Cipriani, Gamannossi, Pacciani, Bardaro, Caschetto, Milanesi (Ivanaj), Baldi, Katarski (Stoppa), Mascherini (Michelizzi), Picchi. A disp.: Gentilini, Bottinelli. All.: Luca Bagni. <br > RETI: 19' Katarski, 26' Andreoni, 86' rig. e 92' Ivanaj. Il Fiesolecaldine ipoteca il passaggio del turno ed espugna con un secco tre a uno il campo di una buona Folgor Marlia. &Egrave; stata una partita molto equilibrata nella quale i padroni di casa hanno ben figurato, tenendo testa ai forti avversari dall'inizio alla fine. Forse visto l'andamento della partita il risultato sarebbe stato pi&ugrave; giusto il pareggio, ma gli ospiti di mister Bagni sono riusciti a finalizzare al meglio le loro occasioni da rete. La gara &egrave; molto equilibrata e non si registrano molte occasioni da rete: fin dai primi minuti il gioco ristagna prevalentemente a centrocampo e non si registrano grandi emozioni. In una gara molto maschia la Folgor Marlia rimane molto coperto e prova sempre a ripartire sfruttando la velocit&agrave; e le qualit&agrave; delle punte. Il risultato si sblocca al 19' del primo tempo: su un lancio in verticale, Katarski si infila tra i due centrali avversari e, scattando sul filo del fuorigioco, supera Tognetti sul primo palo per l'uno a zero dei suoi. I padroni di casa di mister Lenci rispondono immediatamente e al 26' trovano il pareggio: splendida azione di Cinelli che serve a destra Andreoni il quale in diagonale supera Raveggi e firma il pareggio dei suoi. Per il resto nel primo tempo la gara si gioca prevalentemente a centrocampo e non si registrano altre emozioni. Da segnalare solo che in una delle loro azioni di attacco i locali trovano la rete con Obbligato, ma l'arbitro giustamente annulla per un fuorigioco. I locali per tutta la prima frazione contengono ed agiscono di rimessa contro l'ottima squadra ospite, ma il risultato non cambia fino all'intervallo. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: dal 65' per&ograve; gli ospiti rimangono in dieci per un fallo a centrocampo (somma di ammonizioni) di Pacciani. Pur in dieci uomini le qualit&agrave; dei singoli vengono fuori. Al 86' l'arbitro concede un calcio di rigore contestato dai locali: Picchi atterrato in area per un fallo da ultimo uomo (poi espulso: parit&agrave; numerica ristabilita). Si incarica di battere il rigore Ivanaj che trasforma superando con freddezza Tognetti. A questo punto i locali si rovesciano in avanti per cercare di ripristinare la parit&agrave;, in contropiede ci pensa ancora Ivanaj ad insaccare: l'attaccante fiesolano salta un avversario in velocit&agrave; ed insacca la rete del definitivo tre a uno. Si tratta sicuramente di un punteggio troppo severo per i padroni di casa che hanno dato il tutto per tutto per vincere la gara e per mantenersi in corsa in vista della gara di ritorno. Gli ospiti, a lungo in corsa per la vittoria del girone C, hanno confermato tutte le loro qualit&agrave; e hanno sfruttato al meglio le loro qualit&agrave; portando a casa un successo preziosissimo in vista della gara di ritorno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI