• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Pecciolese 1936
  • 1 - 0
  • Calci 2016


PECCIOLESE: Cervelli, Ignat, Giorgi, Baldacci, Mada (55' Caroti), Montagnani, Casati (41' Bostan), Miliani (77' Marianelli), Bakalli (26' Ribechini), Fakzi (74' Shrane), Gesi (80' Pellegrini). A disp.: Lami. Allenatore: Massimo Gulì
CALCI: Cocozza, Galli, Salutini, Del Monaco, Delato, Poraqi, Sacco (65' Mazzitelli), Gneri, Casavecchia, Gaglio (55' Toti), Del Papa. A disp.: Aricò, Paoletti. All.: Claudio Leoni.

ARBITRO: Bua di Pontedera

RETE: 73' Fakzi.



Nell'anticipo del venerdì arriva una bella vittoria per gli Allievi della Pecciolese contro il Calci. In campo le due formazioni si sono battute senza riserve sotto una pioggia battente, che ha caratterizzato gran parte della partita. Si registrano un paio di occasioni in entrambe le metà campo. Alla mezz'ora l'opportunità più ghiotta per la Pecciolese. Gesi dalla distanza calcia forte verso la porta difesa da Cocozza: la sfera sfiora lo specchio della porta. Qualche minuto prima Cervelli, chiamato a difendere la porta nerazzurra, aveva salvato il risultato sul tiro di Del Papa, sventando il pericolo proprio sulla linea di porta. Nella ripresa gli ospiti partono subito bene e al 45' si lasciano sfuggire una grossa e ghiotta occasione da gol. Cervelli in uscita atterra ingenuamente Casavecchia, lanciato a rete. Il direttore di gara non ha dubbi e indica il dischetto: dagli undici metri va Gneri che calcia ampiamente a lato della porta. E così al 73' Cocozza raccoglie con le mani un retropassaggio involontario di un proprio compagno: l'arbitro è di nuovo fermo sulla decisione e fa calciare alla Pecciolese una punizione a due dentro l'area di rigore. S'incarica di batterla Fakzi, che dopo il tocco di un compagno con fermezza e decisione non sbaglia e sigla il gol del vantaggio. Il Calci incassa e non molla mai la presa, dimostrando di essere una formazione molto quadrata e insidiosa. Dal canto suo la Pecciolese dal canto suo, cerca di contenere il risultato, mantenendo la concentrazione ed evitando nervosismi inutili fino alla fine degli ottanta minuti regolamentari. Sono tre punti importantissimi quelli conquisati dalla formazione nerazzurra, che grazie alla vittoria riesce a mantenersi agganciati alla zona altissima della classifica, all'inseguimento di una scatenatissima Oltrera. Il Calci, scavalcato appunto dalla Pecciolese, riesce comunque a rimanere nella top five della classifica.

Mi.Ro. PECCIOLESE: Cervelli, Ignat, Giorgi, Baldacci, Mada (55' Caroti), Montagnani, Casati (41' Bostan), Miliani (77' Marianelli), Bakalli (26' Ribechini), Fakzi (74' Shrane), Gesi (80' Pellegrini). A disp.: Lami. Allenatore: Massimo Gul&igrave;<br >CALCI: Cocozza, Galli, Salutini, Del Monaco, Delato, Poraqi, Sacco (65' Mazzitelli), Gneri, Casavecchia, Gaglio (55' Toti), Del Papa. A disp.: Aric&ograve;, Paoletti. All.: Claudio Leoni.<br > ARBITRO: Bua di Pontedera<br > RETE: 73' Fakzi. Nell'anticipo del venerd&igrave; arriva una bella vittoria per gli Allievi della Pecciolese contro il Calci. In campo le due formazioni si sono battute senza riserve sotto una pioggia battente, che ha caratterizzato gran parte della partita. Si registrano un paio di occasioni in entrambe le met&agrave; campo. Alla mezz'ora l'opportunit&agrave; pi&ugrave; ghiotta per la Pecciolese. Gesi dalla distanza calcia forte verso la porta difesa da Cocozza: la sfera sfiora lo specchio della porta. Qualche minuto prima Cervelli, chiamato a difendere la porta nerazzurra, aveva salvato il risultato sul tiro di Del Papa, sventando il pericolo proprio sulla linea di porta. Nella ripresa gli ospiti partono subito bene e al 45' si lasciano sfuggire una grossa e ghiotta occasione da gol. Cervelli in uscita atterra ingenuamente Casavecchia, lanciato a rete. Il direttore di gara non ha dubbi e indica il dischetto: dagli undici metri va Gneri che calcia ampiamente a lato della porta. E cos&igrave; al 73' Cocozza raccoglie con le mani un retropassaggio involontario di un proprio compagno: l'arbitro &egrave; di nuovo fermo sulla decisione e fa calciare alla Pecciolese una punizione a due dentro l'area di rigore. S'incarica di batterla Fakzi, che dopo il tocco di un compagno con fermezza e decisione non sbaglia e sigla il gol del vantaggio. Il Calci incassa e non molla mai la presa, dimostrando di essere una formazione molto quadrata e insidiosa. Dal canto suo la Pecciolese dal canto suo, cerca di contenere il risultato, mantenendo la concentrazione ed evitando nervosismi inutili fino alla fine degli ottanta minuti regolamentari. Sono tre punti importantissimi quelli conquisati dalla formazione nerazzurra, che grazie alla vittoria riesce a mantenersi agganciati alla zona altissima della classifica, all'inseguimento di una scatenatissima Oltrera. Il Calci, scavalcato appunto dalla Pecciolese, riesce comunque a rimanere nella top five della classifica. Mi.Ro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI