• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Pecciolese 1936
  • 1 - 3
  • Sextum Bientina


PECCIOLESE: Cervelli, Ignat, Pellegrini (70' Mada), Baldacci, Daka, Montagnani, Bostan (45' Casati), Miliani (60' Caroti), Ribechini (45' Fei), Alushi (65' Marianelli), Gesi. A disp.: Lami. All.: Massimo Guli.
S. BIENTINA: Lami, Regolini, Pascucci, Gallo, Solomita, Carnovale, Gentile, Sevieri, Bianchi, Pasquariello, Voicu. A disp.: Donati, Lari, Ferrante, Principessa, Frassi. All.: Stefano Logli.

ARBITRO: Ragoni di Pisa

RETI: 10' Sevieri, 20' Bianchi, 35' Pasquariello, 55' Casati.



Colpo esterno molto importante per il Sextum Bientina. Con una prova di forza la formazione ospite espugna il campo della Pecciolese: grazie a questi tre punti il Bientina sale a quota 23 proiettandosi verso l'alta classifica e portandosi a tre lunghezze dalla stessa Pecciolese. I locali hanno sbagliato completamente l'approccio alla partita e si sono ritrovati sotto di tre gol a fine primo tempo senza più riuscire a raddrizzare la situazione. Il Bientina invece entra in campo molto determinato e al 10' trova il vantaggio con un colpo di testa di Sevieri su angolo calciato da Voicu. Galvanizzati dal gol, gli ospiti concedono il bis al 20' grazie ad una travolgente azione personale cominciata e finalizzata dallo scatenato Bianchi. La Pecciolese non riesce proprio a reagire e a prendere le contromisure adatte per fermare gli avversari e così pochi minuti prima dell'intervallo incassa il 3-0 dopo una rapida azione corale del Bientina: un bello scambio tra Voicu e Pasquariello consente a quest'ultimo di smarcarsi in area e superare l'uscita del portiere Cervelli. Il 3-0 naturalmente permette al Bientina di gestire la ripresa con una certa tranquillità, ma la Pecciolese finalmente si sveglia e seppur tardivamente accorcia le distanze con Casati che sfrutta un'apertura verso destra, anticipa un difensore e batte il portiere sul primo palo. Questo non basta però a scalfire il successo più che meritato del Bientina.
Calciatoripiù: Sevieri, Gallo, Pascucci
(Bientina).

Fe.Gu. PECCIOLESE: Cervelli, Ignat, Pellegrini (70' Mada), Baldacci, Daka, Montagnani, Bostan (45' Casati), Miliani (60' Caroti), Ribechini (45' Fei), Alushi (65' Marianelli), Gesi. A disp.: Lami. All.: Massimo Guli.<br >S. BIENTINA: Lami, Regolini, Pascucci, Gallo, Solomita, Carnovale, Gentile, Sevieri, Bianchi, Pasquariello, Voicu. A disp.: Donati, Lari, Ferrante, Principessa, Frassi. All.: Stefano Logli.<br > ARBITRO: Ragoni di Pisa<br > RETI: 10' Sevieri, 20' Bianchi, 35' Pasquariello, 55' Casati. Colpo esterno molto importante per il Sextum Bientina. Con una prova di forza la formazione ospite espugna il campo della Pecciolese: grazie a questi tre punti il Bientina sale a quota 23 proiettandosi verso l'alta classifica e portandosi a tre lunghezze dalla stessa Pecciolese. I locali hanno sbagliato completamente l'approccio alla partita e si sono ritrovati sotto di tre gol a fine primo tempo senza pi&ugrave; riuscire a raddrizzare la situazione. Il Bientina invece entra in campo molto determinato e al 10' trova il vantaggio con un colpo di testa di Sevieri su angolo calciato da Voicu. Galvanizzati dal gol, gli ospiti concedono il bis al 20' grazie ad una travolgente azione personale cominciata e finalizzata dallo scatenato Bianchi. La Pecciolese non riesce proprio a reagire e a prendere le contromisure adatte per fermare gli avversari e cos&igrave; pochi minuti prima dell'intervallo incassa il 3-0 dopo una rapida azione corale del Bientina: un bello scambio tra Voicu e Pasquariello consente a quest'ultimo di smarcarsi in area e superare l'uscita del portiere Cervelli. Il 3-0 naturalmente permette al Bientina di gestire la ripresa con una certa tranquillit&agrave;, ma la Pecciolese finalmente si sveglia e seppur tardivamente accorcia le distanze con Casati che sfrutta un'apertura verso destra, anticipa un difensore e batte il portiere sul primo palo. Questo non basta per&ograve; a scalfire il successo pi&ugrave; che meritato del Bientina. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sevieri, Gallo, Pascucci</b> (Bientina). Fe.Gu.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI