• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Sextum Bientina
  • 0 - 2
  • Atletico Etruria


S. BIENTINA: Romano, Pascucci, Solomita, Regolini, S. Donati, Carnovale, Gentile, Pasquariello, Bianchi, Sevieri, Lari. A disp.: Leonetti, Ferranti, D'Alessandro, Novelli, Haby. All.: Stefano Logli.
ATLETICO ETRURIA: Ciabuschi, Sitzia, Aquilini, Natola, Galleni, Del Bimbo, Rapisardi (Tomei), Marasco, Viani (Barbini), Valenti (Cristina), Taddei (Messina). A disp.: Barsanti. All.: Mario Simonti.

ARBITRO: Controzzi di Pisa

RETI: Valenti rig., Barbini.



Un Bientina sprecone cade in casa contro l'Atletico Etruria: i locali erano in formazione rimaneggiata, ma hanno disputato un'ottima prestazione creando alcune buone occasioni soprattutto nel primo tempo, mentre nella ripresa gli ospiti hanno preso il sopravvento segnando i due gol del trionfo e dimostrandosi molto più cinici. La prima frazione è piuttosto vivace ed equilibrata, anche se le migliori occasioni sono per i padroni di casa che colpiscono anche un palo e non riescono a finalizzare un paio di azioni interessanti. Gli ospiti invece possono usufruire di un calcio di rigore fischiato per un fallo commesso dal portiere di casa e dal dischetto Valenti mantiene la freddezza necessaria per portare avanti l'Atletico Etruria. Nel secondo tempo il Bientina attacca a testa bassa nei primi minuti e spreca due buone occasioni in particolare con Pasquariello: merito anche degli ottimi interventi di Ciabuschi che si fa trovare sempre pronto tra i pali. Dopo dieci minuti l'Atletico Etruria però prende in mano il possesso del pallone e dopo aver creato due buone chance trova il gol del 2-0 al 60': un bello scambio tra Tomei e Cristina innesca in area Barbini che insacca il pallone in rete dopo che il portiere di casa Romano aveva compiuto due miracoli. A questo punto i locali non trovano più le forze per poter riportarsi in partita e così l'Atletico Etruria porta a casa il 2-0 amministrando bene fino al triplice fischio: questo trionfo consente agli ospiti di salire a 21 punti e avvicinarsi al Bientina a quota 25.

Fe.Gu. S. BIENTINA: Romano, Pascucci, Solomita, Regolini, S. Donati, Carnovale, Gentile, Pasquariello, Bianchi, Sevieri, Lari. A disp.: Leonetti, Ferranti, D'Alessandro, Novelli, Haby. All.: Stefano Logli.<br >ATLETICO ETRURIA: Ciabuschi, Sitzia, Aquilini, Natola, Galleni, Del Bimbo, Rapisardi (Tomei), Marasco, Viani (Barbini), Valenti (Cristina), Taddei (Messina). A disp.: Barsanti. All.: Mario Simonti.<br > ARBITRO: Controzzi di Pisa<br > RETI: Valenti rig., Barbini. Un Bientina sprecone cade in casa contro l'Atletico Etruria: i locali erano in formazione rimaneggiata, ma hanno disputato un'ottima prestazione creando alcune buone occasioni soprattutto nel primo tempo, mentre nella ripresa gli ospiti hanno preso il sopravvento segnando i due gol del trionfo e dimostrandosi molto pi&ugrave; cinici. La prima frazione &egrave; piuttosto vivace ed equilibrata, anche se le migliori occasioni sono per i padroni di casa che colpiscono anche un palo e non riescono a finalizzare un paio di azioni interessanti. Gli ospiti invece possono usufruire di un calcio di rigore fischiato per un fallo commesso dal portiere di casa e dal dischetto Valenti mantiene la freddezza necessaria per portare avanti l'Atletico Etruria. Nel secondo tempo il Bientina attacca a testa bassa nei primi minuti e spreca due buone occasioni in particolare con Pasquariello: merito anche degli ottimi interventi di Ciabuschi che si fa trovare sempre pronto tra i pali. Dopo dieci minuti l'Atletico Etruria per&ograve; prende in mano il possesso del pallone e dopo aver creato due buone chance trova il gol del 2-0 al 60': un bello scambio tra Tomei e Cristina innesca in area Barbini che insacca il pallone in rete dopo che il portiere di casa Romano aveva compiuto due miracoli. A questo punto i locali non trovano pi&ugrave; le forze per poter riportarsi in partita e cos&igrave; l'Atletico Etruria porta a casa il 2-0 amministrando bene fino al triplice fischio: questo trionfo consente agli ospiti di salire a 21 punti e avvicinarsi al Bientina a quota 25. Fe.Gu.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI