• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Fornacette Casarosa
  • 1 - 1
  • Migliarino Vecchiano


FORNACETTE C.: Salvadogi, Rossi, Mazzei, Del Rosso, Tinucci, Diodati, Li Puma, Tonelli, Palla, Cei, Anzalone. A disp.: Amato, Dusku, Antonelli, Di Nunzio, Barsotti, Bertoni. All.: Ferdinando Mazzei.
MIGLIARINO V.: Di Scalzo, Bartalini, Bozzi, Giacomelli, Bartolomei, Montanelli, Yobouet, Giannini, Carbone, Barbani, Salvini. A disp.: Sandroni, Orlandi, Della Gatta, Silvia, Aquilante, Traina. All.: Eugenio Rossani.

ARBITRO: Puntoni di Pisa

RETI: N. Traina, Cei.
NOTE: espulsi Tinucci e Bertoni.



Un arbitraggio molto contestato da ambo le parti ha rovinato quella che era stata una bellissima partita e alla fine il risultato di parità passa in secondo piano di fronte alle incredibili (in)decisioni del direttore di gara che non è riuscito a gestire l'incontro scontentando tutti e soprattutto nel finale ha perso completamente il controllo della situazione. A farne le spese in particolare è stato il Fornacette che ha chiuso in nove uomini a causa delle espulsioni di Tinucci e Bertoni, ma anche il Migliarino non ha gradito affatto l'operato di Puntoni al di là della rete subita all'ultimo istante contro un avversario ridotto in doppia inferiorità numerica. Nel primo tempo il Migliarino sfiora il gol subito con Barbani e crea altre opportunità interessanti per andare in vantaggio, ma anche il Fornacette non resta a guardare e dopo un avvio difficoltoso va vicinissimo alla rete con Anzalone poco prima dell'intervallo. Nella ripresa entrambe le squadre giocano a viso aperto e creano diverse occasioni: il Fornacette colpisce un palo e vede negarsi un probabile rigore, mentre il Migliarino ci prova due volte con Montanelli che impegna seriamente il portiere con le sue conclusioni. Superata la metà della ripresa i padroni di casa restano in dieci per l'espulsione di Tinucci e così il Migliarino riesce a sbloccare la situazione grazie a un incornata di Traina sugli sviluppi di un corner: Montanelli crossa in area e Traina di testa anticipa tutti trafiggendo il portiere. A questo punto la gara si scalda e l'arbitro se la fa sfuggire di mano cacciando dal campo Bertoni per un fallo di reazione. Nonostante questo, il Fornacette all'ultimo respiro trova l'incredibile pareggio: Barsotti calcia dal limite, Di Scalzo respinge e sul pallone si avventa Cei che fissa il risultato sull'1-1.
Calciatoripiù: Bozzi, Carbone, Montanelli
(Migliarino V.).

Fe.Gu. FORNACETTE C.: Salvadogi, Rossi, Mazzei, Del Rosso, Tinucci, Diodati, Li Puma, Tonelli, Palla, Cei, Anzalone. A disp.: Amato, Dusku, Antonelli, Di Nunzio, Barsotti, Bertoni. All.: Ferdinando Mazzei.<br >MIGLIARINO V.: Di Scalzo, Bartalini, Bozzi, Giacomelli, Bartolomei, Montanelli, Yobouet, Giannini, Carbone, Barbani, Salvini. A disp.: Sandroni, Orlandi, Della Gatta, Silvia, Aquilante, Traina. All.: Eugenio Rossani.<br > ARBITRO: Puntoni di Pisa<br > RETI: N. Traina, Cei.<br >NOTE: espulsi Tinucci e Bertoni. Un arbitraggio molto contestato da ambo le parti ha rovinato quella che era stata una bellissima partita e alla fine il risultato di parit&agrave; passa in secondo piano di fronte alle incredibili (in)decisioni del direttore di gara che non &egrave; riuscito a gestire l'incontro scontentando tutti e soprattutto nel finale ha perso completamente il controllo della situazione. A farne le spese in particolare &egrave; stato il Fornacette che ha chiuso in nove uomini a causa delle espulsioni di Tinucci e Bertoni, ma anche il Migliarino non ha gradito affatto l'operato di Puntoni al di l&agrave; della rete subita all'ultimo istante contro un avversario ridotto in doppia inferiorit&agrave; numerica. Nel primo tempo il Migliarino sfiora il gol subito con Barbani e crea altre opportunit&agrave; interessanti per andare in vantaggio, ma anche il Fornacette non resta a guardare e dopo un avvio difficoltoso va vicinissimo alla rete con Anzalone poco prima dell'intervallo. Nella ripresa entrambe le squadre giocano a viso aperto e creano diverse occasioni: il Fornacette colpisce un palo e vede negarsi un probabile rigore, mentre il Migliarino ci prova due volte con Montanelli che impegna seriamente il portiere con le sue conclusioni. Superata la met&agrave; della ripresa i padroni di casa restano in dieci per l'espulsione di Tinucci e cos&igrave; il Migliarino riesce a sbloccare la situazione grazie a un incornata di Traina sugli sviluppi di un corner: Montanelli crossa in area e Traina di testa anticipa tutti trafiggendo il portiere. A questo punto la gara si scalda e l'arbitro se la fa sfuggire di mano cacciando dal campo Bertoni per un fallo di reazione. Nonostante questo, il Fornacette all'ultimo respiro trova l'incredibile pareggio: Barsotti calcia dal limite, Di Scalzo respinge e sul pallone si avventa Cei che fissa il risultato sull'1-1.<b> Calciatoripi&ugrave;: Bozzi, Carbone, Montanelli </b>(Migliarino V.). Fe.Gu.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI