• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Freccia Azzurra
  • 0 - 0
  • Pecciolese 1936


FRECCIA AZZURRA: Monorchio, Durante (74' Marrocco), Domenici, Catarsi (78' Vaccarino), Barone, Oubamou, Popa, Lombardi (58' Russo), Amato (68' Gaddini), Sangiovanni, Grisolia. All.: Nicolò Marrone.
PECCIOLESE: Lami, Ignat, Giorgi, Baldacci, Daka, Montagnani, Casati (43' Srhane), Miliani (67' Ribechini), Caiazzo, Alushi (55' Bakalli), Gesi. A disp.: Cervelli, Mada, Caroti. All.: Massimo Gulì.

ARBITRO: Eris Kika di Pisa.
NOTE: espulso Popa (35'). Ammoniti Daka, Durante e Bakalli. Angoli: 2-5. Recupero: 1'+4'.



Pareggio a reti bianche a Santa Marta tra Freccia Azzurra e Pecciolese. Si è assistito a una gara equilibrata, sebbene i padroni di casa siano rimasti in dieci nel finale di primo tempo. Nella ripresa la Pecciolese non riesce a sfruttare la superiorità numerica e crea poco, la Freccia Azzurra tiene bene il campo. A cinque minuti dal termine clamorosa occasione per gli ospiti: finisce 0-0, un punto per parte. Regna l'equilibrio nella fase di studio iniziale: le squadre lottano e faticano a trovare spazi, le occasioni latitano. Più intraprendenti i padroni di casa in avvio, ma il primo tiro in porta è degli ospiti: imbucata di Baldacci per Casati (14') in area di rigore, il numero sette nerazzurro converge e calcia col mancino, bella la parata di Monorchio che blocca. Immediata la risposta della Freccia Azzurra, in tenuta verde; lancio per Amato sulla destra, Ignat scivola, l'esterno frecciato avanza e va via a Montagnani in area di rigore, poi il tiro viene deviato in angolo. Un minuto dopo sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi con la conclusione di Sangiovanni col mancino dal limite, Lami fa sua la sfera in presa sicura. Sul ribaltamento di fronte occasione per la Pecciolese con Casati che, in area di rigore, si allunga leggermente il pallone: intervento rischioso ma pulito di Monorchio che manda in corner. Al 22' la Freccia ha una chance da calcio piazzato, ma il sinistro potente di Sangiovanni si infrange sulla barriera. Tre minuti più tardi Grisolia ci prova dalla distanza: pallone a lato. Alla mezz'ora è il nerazzurro Baldacci a cercar fortuna dai venticinque metri, il suo tentativo si spegne sul fondo. Ritmi intensi e prima frazione di gioco combattuta al Santa Marta. Al 32' i padroni di casa vanno ancora al tiro da fuori area con Oubamou: Lami neutralizza in due tempi. Passano tre minuti e la Freccia Azzurra resta in inferiorità numerica: intervento di Popa, ammonito nei minuti iniziali, su Casati nei pressi della linea del fallo laterale. Il direttore di gara giudica il contatto falloso ed estrae il secondo giallo all'indirizzo del numero sei frecciato. Inutili le proteste, la Freccia Azzurra è costretta a giocare più di metà della gara in dieci. Succede poco nel finale di primo tempo; nell'unico minuto di recupero sono i padroni di casa ad avere una chance: Grisolia viene fermato in area di rigore al momento del tiro. In avvio di ripresa la Pecciolese prova a premere e sfruttare la superiorità numerica, ma i nerazzurri faticano a imbastire trame di gioco pericolose; i ragazzi di Marrone si difendono con ordine e non rinunciano ad attaccare. Al 45' Miliani prova il tiro dalla distanza: la sfera rimbalza a lato. Gli ospiti collezionano tre tiri dalla bandierina nel giro di pochi minuti e, proprio in occasione dell'ultimo corner, vanno vicini al vantaggio: Caiazzo (54') al volo in girata manda a lato di un soffio. Entrambe le squadre attingono alla panchina per mandare in campo forze fresche. Con il passare dei minuti è la Freccia Azzurra a guadagnare metri e a rendersi pericolosa in zona offensiva. Al 60' punizione da metà campo, batti e ribatti in area nerazzurra, Amato in girata manda alto dal limite dell'area; due minuti più tardi, sugli sviluppi di un cross dalla destra, è Barone a coordinarsi per il tiro, respinta di un difensore ospite. Buon momento dei padroni di casa. Al 76' sono gli ospiti ad avere una chance: sugli sviluppi di un corner la sfera arriva a Giorgi che spara alto col mancino. Alla mezz'ora della ripresa la Freccia si rende pericolosa con Grisolia che riceve un buon pallone al limite, ma colpisce male e calcia a lato. Ma l'occasione più nitida del match è quella che ha la Pecciolese a cinque minuti dal termine. Srhane si ritrova il pallone in area sulla sinistra, tiro-cross, respinta della retroguardia frecciata, Baldacci da pochi passi manda incredibilmente a lato a porta sguarnita. Succede poco nel finale. L'ultimo sussulto della gara arriva al 78' quando la punizione di Domenici attraversa tutta l'area di rigore senza che nessun compagno riesca a deviare in rete.
Calciatoripiù: Domenici, Sangiovanni, Amato, Oubamou
(Freccia Azzurra), Gesi, Miliani, Daka (Pecciolese).

FRECCIA AZZURRA: Monorchio, Durante (74' Marrocco), Domenici, Catarsi (78' Vaccarino), Barone, Oubamou, Popa, Lombardi (58' Russo), Amato (68' Gaddini), Sangiovanni, Grisolia. All.: Nicol&ograve; Marrone.<br >PECCIOLESE: Lami, Ignat, Giorgi, Baldacci, Daka, Montagnani, Casati (43' Srhane), Miliani (67' Ribechini), Caiazzo, Alushi (55' Bakalli), Gesi. A disp.: Cervelli, Mada, Caroti. All.: Massimo Gul&igrave;.<br > ARBITRO: Eris Kika di Pisa.<br >NOTE: espulso Popa (35'). Ammoniti Daka, Durante e Bakalli. Angoli: 2-5. Recupero: 1'+4'. Pareggio a reti bianche a Santa Marta tra Freccia Azzurra e Pecciolese. Si &egrave; assistito a una gara equilibrata, sebbene i padroni di casa siano rimasti in dieci nel finale di primo tempo. Nella ripresa la Pecciolese non riesce a sfruttare la superiorit&agrave; numerica e crea poco, la Freccia Azzurra tiene bene il campo. A cinque minuti dal termine clamorosa occasione per gli ospiti: finisce 0-0, un punto per parte. Regna l'equilibrio nella fase di studio iniziale: le squadre lottano e faticano a trovare spazi, le occasioni latitano. Pi&ugrave; intraprendenti i padroni di casa in avvio, ma il primo tiro in porta &egrave; degli ospiti: imbucata di Baldacci per Casati (14') in area di rigore, il numero sette nerazzurro converge e calcia col mancino, bella la parata di Monorchio che blocca. Immediata la risposta della Freccia Azzurra, in tenuta verde; lancio per Amato sulla destra, Ignat scivola, l'esterno frecciato avanza e va via a Montagnani in area di rigore, poi il tiro viene deviato in angolo. Un minuto dopo sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi con la conclusione di Sangiovanni col mancino dal limite, Lami fa sua la sfera in presa sicura. Sul ribaltamento di fronte occasione per la Pecciolese con Casati che, in area di rigore, si allunga leggermente il pallone: intervento rischioso ma pulito di Monorchio che manda in corner. Al 22' la Freccia ha una chance da calcio piazzato, ma il sinistro potente di Sangiovanni si infrange sulla barriera. Tre minuti pi&ugrave; tardi Grisolia ci prova dalla distanza: pallone a lato. Alla mezz'ora &egrave; il nerazzurro Baldacci a cercar fortuna dai venticinque metri, il suo tentativo si spegne sul fondo. Ritmi intensi e prima frazione di gioco combattuta al Santa Marta. Al 32' i padroni di casa vanno ancora al tiro da fuori area con Oubamou: Lami neutralizza in due tempi. Passano tre minuti e la Freccia Azzurra resta in inferiorit&agrave; numerica: intervento di Popa, ammonito nei minuti iniziali, su Casati nei pressi della linea del fallo laterale. Il direttore di gara giudica il contatto falloso ed estrae il secondo giallo all'indirizzo del numero sei frecciato. Inutili le proteste, la Freccia Azzurra &egrave; costretta a giocare pi&ugrave; di met&agrave; della gara in dieci. Succede poco nel finale di primo tempo; nell'unico minuto di recupero sono i padroni di casa ad avere una chance: Grisolia viene fermato in area di rigore al momento del tiro. In avvio di ripresa la Pecciolese prova a premere e sfruttare la superiorit&agrave; numerica, ma i nerazzurri faticano a imbastire trame di gioco pericolose; i ragazzi di Marrone si difendono con ordine e non rinunciano ad attaccare. Al 45' Miliani prova il tiro dalla distanza: la sfera rimbalza a lato. Gli ospiti collezionano tre tiri dalla bandierina nel giro di pochi minuti e, proprio in occasione dell'ultimo corner, vanno vicini al vantaggio: Caiazzo (54') al volo in girata manda a lato di un soffio. Entrambe le squadre attingono alla panchina per mandare in campo forze fresche. Con il passare dei minuti &egrave; la Freccia Azzurra a guadagnare metri e a rendersi pericolosa in zona offensiva. Al 60' punizione da met&agrave; campo, batti e ribatti in area nerazzurra, Amato in girata manda alto dal limite dell'area; due minuti pi&ugrave; tardi, sugli sviluppi di un cross dalla destra, &egrave; Barone a coordinarsi per il tiro, respinta di un difensore ospite. Buon momento dei padroni di casa. Al 76' sono gli ospiti ad avere una chance: sugli sviluppi di un corner la sfera arriva a Giorgi che spara alto col mancino. Alla mezz'ora della ripresa la Freccia si rende pericolosa con Grisolia che riceve un buon pallone al limite, ma colpisce male e calcia a lato. Ma l'occasione pi&ugrave; nitida del match &egrave; quella che ha la Pecciolese a cinque minuti dal termine. Srhane si ritrova il pallone in area sulla sinistra, tiro-cross, respinta della retroguardia frecciata, Baldacci da pochi passi manda incredibilmente a lato a porta sguarnita. Succede poco nel finale. L'ultimo sussulto della gara arriva al 78' quando la punizione di Domenici attraversa tutta l'area di rigore senza che nessun compagno riesca a deviare in rete. <b> Calciatoripi&ugrave;: Domenici, Sangiovanni, Amato, Oubamou</b> (Freccia Azzurra), <b>Gesi, Miliani, Daka </b>(Pecciolese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI