• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Atletico Etruria
  • 0 - 0
  • Interportuale Pisana


ATLETICO ETRURIA: Ciabuschi, Sitzia, Aquilini, Natola, Galleni, Del Bimbo, Rapisardi, Marasco, Viani, Valenti, Cristina. A disp.: Lanari, Messina, Sperti, Taddei, Tomei. All.: Mario Simonti.
INTERPORTUALE: Chiari, Bacciardi, Telloli, Razzauti, Gronchi, Daini, Sartoni, Poli, Fiocca, Micheletti, Passerotti. A disp.: Brogni, De Franco, Ribecai, Russo, Jouini. All.: Massimo Galli.

ARBITRO: Puccini di Livorno.



L'Atletico Etruria impatta sullo zero a zero contro l'Interportuale, provando per la prima volta in questa stagione l'ebbrezza di pareggiare una partita. Prima di questo turno, infatti, le venti partite disputate dalla formazione di Mario Simonti costituivano un bottino di dieci vittorie e dieci sconfitte. Il primo pareggio stagionale coincide con una prestazione non brillante dei padroni di casa, che si trovano davanti un' Interportuale tosta e per niente rinunciataria. Il primo tempo è confuso, principalmente giocato a centrocampo, e le due squadre arrivano in porta solo una volta a testa: gli ospiti si rendono pericolosi con Sartoni, che però una volta davanti al portiere si fa ipnotizzare e fallisce il gol del vantaggio; l'Atletico invece sfiora il gol con Cristina che partendo da destra stringe verso il centro e calcia da fuori area colpendo clamorosamente la traversa. Nel secondo tempo la partita si fa più vivace, con le due squadre che ci provano maggiormente. Ci prova per prima l'Interportuale: Passerotti sulla sinistra dopo una bella azione triangolata entra in area e conclude, il pallone passa sotto le gambe di Ciabuschi ma sfila clamorosamente a lato di pochissimo. Ci prova poi l'Atletico Etruria: Cristina entra in area e in un fazzoletto di terra salta due uomini con un nuero di prestigio, ma al momento di concludere a rete sceglie la soluzione di potenza invece di piazzarla, e il pallone esce a lato. Lo stesso Cristina, nel finale, si rende protagonista dell'episodio più controverso del match: l'attaccante si porta al limite dell'area e calcia a botta sicura, venendo però falciato da un difensore avversario. Il pallone entra ugualmente in porta ma il direttore di gara, avendo già fischiato il fallo al momento della conclusione, non applica la regola del vantaggio e il gol non viene convalidato. Inutili le proteste dei padroni di casa. La partita dopo questo episodio ha ben poco da aggiungere, e al triplice fischio le due squadre portano a casa un punto a testa.
Calciatoripiù: Ciabuschi, Cristina
(Atletico Etruria), Razzauti, Daini (Interportuale).

Ma.Da. ATLETICO ETRURIA: Ciabuschi, Sitzia, Aquilini, Natola, Galleni, Del Bimbo, Rapisardi, Marasco, Viani, Valenti, Cristina. A disp.: Lanari, Messina, Sperti, Taddei, Tomei. All.: Mario Simonti.<br >INTERPORTUALE: Chiari, Bacciardi, Telloli, Razzauti, Gronchi, Daini, Sartoni, Poli, Fiocca, Micheletti, Passerotti. A disp.: Brogni, De Franco, Ribecai, Russo, Jouini. All.: Massimo Galli.<br > ARBITRO: Puccini di Livorno. L'Atletico Etruria impatta sullo zero a zero contro l'Interportuale, provando per la prima volta in questa stagione l'ebbrezza di pareggiare una partita. Prima di questo turno, infatti, le venti partite disputate dalla formazione di Mario Simonti costituivano un bottino di dieci vittorie e dieci sconfitte. Il primo pareggio stagionale coincide con una prestazione non brillante dei padroni di casa, che si trovano davanti un' Interportuale tosta e per niente rinunciataria. Il primo tempo &egrave; confuso, principalmente giocato a centrocampo, e le due squadre arrivano in porta solo una volta a testa: gli ospiti si rendono pericolosi con Sartoni, che per&ograve; una volta davanti al portiere si fa ipnotizzare e fallisce il gol del vantaggio; l'Atletico invece sfiora il gol con Cristina che partendo da destra stringe verso il centro e calcia da fuori area colpendo clamorosamente la traversa. Nel secondo tempo la partita si fa pi&ugrave; vivace, con le due squadre che ci provano maggiormente. Ci prova per prima l'Interportuale: Passerotti sulla sinistra dopo una bella azione triangolata entra in area e conclude, il pallone passa sotto le gambe di Ciabuschi ma sfila clamorosamente a lato di pochissimo. Ci prova poi l'Atletico Etruria: Cristina entra in area e in un fazzoletto di terra salta due uomini con un nuero di prestigio, ma al momento di concludere a rete sceglie la soluzione di potenza invece di piazzarla, e il pallone esce a lato. Lo stesso Cristina, nel finale, si rende protagonista dell'episodio pi&ugrave; controverso del match: l'attaccante si porta al limite dell'area e calcia a botta sicura, venendo per&ograve; falciato da un difensore avversario. Il pallone entra ugualmente in porta ma il direttore di gara, avendo gi&agrave; fischiato il fallo al momento della conclusione, non applica la regola del vantaggio e il gol non viene convalidato. Inutili le proteste dei padroni di casa. La partita dopo questo episodio ha ben poco da aggiungere, e al triplice fischio le due squadre portano a casa un punto a testa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ciabuschi, Cristina</b> (Atletico Etruria), <b>Razzauti, Daini</b> (Interportuale). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI